
Trovare voli economici può sembrare un compito arduo, ma con qualche strategia intelligente, puoi facilmente accaparrarti voli più economici senza prosciugare il tuo portafoglio. Avendo visitato oltre 25 paesi, ho affinato una serie di efficaci trucchi per i voli che possono aiutarti a massimizzare il tuo budget di viaggio, che tu sia un viaggiatore esperto o che stia pianificando la tua prima avventura.
1. Utilizza gli avvisi di calo dei prezzi di Skyscanner
Uno degli strumenti più efficaci nel mio kit di viaggio sono gli avvisi di calo dei prezzi di Skyscanner. Questa funzionalità mi ha permesso di risparmiare centinaia, se non migliaia, di dollari sui voli, consentendomi di avere più opportunità di viaggio. Impostare gli avvisi sui prezzi è semplice: basta attivare l’ opzione Ti piacciono questi voli? sul tuo dispositivo mobile o fare clic su Ricevi avvisi sui prezzi sul tuo desktop. Dovrai effettuare l’accesso a un account esistente o crearne uno nuovo.

Non dimenticare: Google Flights offre una funzionalità simile. L’utilizzo di questi avvisi è particolarmente utile durante le stagioni di bassa stagione, aiutandoti a trovare facilmente fantastiche offerte di voli!
2. Abilita gli avvisi sulle offerte last minute
Nei miei primi viaggi, credevo che la prenotazione a lungo termine fosse l’unica via per voli convenienti. Tuttavia, da allora ho scoperto le gioie della spontaneità. Impostare avvisi per offerte last minute ha arricchito le mie esperienze di viaggio. La maggior parte delle piattaforme di comparazione voli consente agli utenti di ricevere notifiche per offerte last minute. Per massimizzare le tue possibilità di accaparrarti queste offerte, scegli la tua finestra di viaggio preferita e dai un’occhiata a opzioni come KAYAK.

Se riesci a essere flessibile sulla tua destinazione, questo trucco ti aprirà un mondo pieno di convenienti opzioni di voli last minute in vari continenti!

3. Naviga in modalità di navigazione in incognito
Hai mai notato che i prezzi dei voli salgono alle stelle dopo ripetute ricerche? Molti siti web di comparazione tracciano le tue abitudini di navigazione, il che può aumentare i prezzi in base ai tuoi interessi. La modalità di navigazione in incognito funge da soluzione alternativa intelligente poiché impedisce ai siti di tracciare la tua cronologia, portando a prezzi potenzialmente migliori. Ciò non garantisce sempre sconti elevati, ma migliora significativamente le tue possibilità di ottenere un’ottima offerta.
Per un’esperienza di prenotazione ancora più fluida, prendi in considerazione l’utilizzo di strumenti di intelligenza artificiale per aiutarti a definire i tuoi piani di viaggio prima di utilizzare la modalità di navigazione in incognito per le ricerche finali dei voli.
4. Iscriviti alle newsletter di Flight Deal
A volte, cercare offerte di voli non si adatta ai tuoi impegni. Iscriversi alle newsletter di compagnie aeree e di comparazione voli può farti risparmiare tempo, assicurandoti di ricevere le migliori offerte direttamente nella tua casella di posta. Consiglio vivamente Jack’s Flight Club per la sua fantastica newsletter gratuita e i servizi premium a soli $ 60 all’anno, che includono avvisi per tariffe errate e sconti monumentali.
Sebbene esistano diverse newsletter simili, molte prevedono un periodo di prova o un costo, il che rende Jack’s Flight Club l’opzione più affidabile e intuitiva.
5. Regola le impostazioni di valuta e posizione
I prezzi dei voli possono variare in base alla valuta e alla posizione selezionate. Modificando queste impostazioni sui siti di comparazione voli, potresti scoprire opzioni più convenienti, soprattutto quando utilizzi carte bancarie internazionali come Wise o Revolut. Cambiare valuta può anche aiutare a evitare ingenti commissioni di cambio.

Questo metodo non solo migliora la tua esperienza di prenotazione, ma ti consente anche di evitare sovrapprezzi inosservati solitamente associati alle banche tradizionali.
6. Confronta più siti di comparazione voli
Sebbene sia allettante restare fedeli al tuo sito di comparazione voli preferito, vale la pena confrontare i prezzi su più piattaforme. Ad esempio, io uso spesso Skyscanner ma ho scoperto offerte uniche su KAYAK e Momondo. Cliccando sul prezzo di un volo vengono mostrate diverse offerte da vari agenti di viaggio, dandoti un’idea di quali siano le opzioni migliori.
Ricordatevi di leggere le recensioni degli utenti, in particolare quelle relative al supporto clienti, prima di prendere una decisione. Può risparmiarvi mal di testa in futuro.

Esplorare tutti questi suggerimenti può rendere il viaggio verso la ricerca di voli convenienti non solo realizzabile, ma anche piacevole. Inizia impostando avvisi, controllando le offerte last minute e iscrivendoti alle newsletter di viaggio. Una volta che sei pronto per prenotare, non dimenticare di prendere gli elementi tecnologici essenziali per i tuoi viaggi!
Credito immagine: Unsplash. Tutti gli screenshot sono di Danny Maiorca.
Domande frequenti
1. Cosa sono gli avvisi di perdita di voli e come funzionano?
Gli avvisi di calo dei voli ti avvisano quando i prezzi dei voli che ti interessano diminuiscono. Puoi impostare questi avvisi tramite servizi come Skyscanner o Google Flights. In questo modo, sarai informato tempestivamente, assicurandoti di poter ottenere tariffe più basse quando diventano disponibili.
2. Come posso approfittare delle offerte last minute?
Le offerte last minute solitamente nascono quando le compagnie aeree tentano di riempire i posti vuoti all’avvicinarsi dell’orario di partenza. Per sfruttare queste offerte, usa i siti di comparazione voli per impostare avvisi per finestre di viaggio specifiche e mantieniti flessibile con i tuoi piani di viaggio.
3. Perché è importante navigare in modalità di navigazione in incognito?
La navigazione in modalità Incognito aiuta a impedire ai siti web di comparazione voli di tracciare la cronologia delle tue ricerche. Ciò può potenzialmente impedire che i prezzi aumentino in base al tuo comportamento di navigazione, dandoti una migliore possibilità di ottenere opzioni di biglietti più economiche.
Lascia un commento