Il mondo degli Isekai Manga è spesso visto come un genere di nicchia, eppure ci sono diverse serie che fungono da introduzioni perfette per i nuovi arrivati. Mentre i tropi degli Isekai guadagnano terreno tra gli appassionati di avventure e shōnen, sono disponibili numerosi titoli per invogliare coloro che potrebbero non avere ancora familiarità con questo accattivante sottogenere.
Questa compilation mette in evidenza varie serie Isekai adatte ai principianti, che vanno dai successi mainstream a offerte più eclettiche che si rivolgono a un pubblico maturo. Questa lista include selezioni interessanti per gli appassionati di generi come Grimdark, Dark Fantasy e Sci-Fi.
6. Quella volta che mi sono reincarnato in uno Slime
Un’ottima scelta per gli scettici del genere

- Autore: Fuse
- Artista: Taiki Kawakami
- Anno di pubblicazione: 2015
- Volumi: 24
“That Time I Got Reincarnated As A Slime” si allontana dai tipici cliché associati al genere, evitando eccessivi elementi harem e fanservice. I nuovi arrivati che diffidano delle comuni rappresentazioni di protagonisti maschili sopraffatti circondati da donne troveranno conforto qui. La narrazione si svolge in un regno fantasy riccamente immaginato, alle prese con temi come il razzismo e il rifiuto sociale. Questa avvincente storia presenta un coinvolgente insieme di personaggi e una trama semplice, rendendola un’entrata scintillante per gli appassionati di fantasy.
5. L’ascesa dell’eroe dello scudo
Un fantasy maturo e complesso per lettori in transizione

- Autore: Aneko Yusagi
- Artista: Kyu Aiya
- Anno di pubblicazione: 2014
- Volumi: 22
I fan spesso scoprono che la creazione del mondo accresce il fascino di una serie fantasy e “The Rising Of The Shield Hero” lo dimostra con la sua tradizione dettagliata e l’ambientazione accattivante. Sebbene inizi con elementi Isekai familiari, si trasforma rapidamente in una narrazione ricca di temi di discriminazione e lotta personale. Il viaggio di abusi e tradimenti del personaggio principale Naofumi prepara il terreno per un racconto avvincente di sopravvivenza e redenzione, affermando il suo posto come punto di ingresso controverso, ma avvincente, nel genere Isekai.
4. KonoSuba: la benedizione di Dio su questo mondo meraviglioso!
Una satira comica con personaggi memorabili

- Autore: Natsume Akatsuki
- Artista: Masahito Watari
- Anno di pubblicazione: 2014
- Volumi: 14
“KonoSuba” di Natsume Akatsuki mette in mostra brillantemente la commedia satirica, combinando arguzia e stravaganza con avventure e momenti sentiti. Il cast, che include un protagonista NEET inetto, una dea imbranata e comprimari assurdi, crea un’atmosfera deliziosa che esemplifica il lato più leggero di Isekai. Questo manga critica anche abilmente vari tropi, posizionandosi tra temi grimdark e scappatelle umoristiche, rendendolo un’entrata completa per coloro che sono nuovi al genere.
3. Re: Zero – Iniziare la vita in un altro mondo
Trama accessibile con un protagonista imperfetto

- Autore: Tappei Nagatsuki
- Artista: Daichi Matsuse
- Anno di pubblicazione: 2014
- Volumi: 7
“Re: Zero” fonde i tradizionali motivi Isekai con temi di lotta personale e problemi sociali. Il suo mondo ben congegnato consente un’esplorazione profonda dei personaggi, in particolare attraverso Subaru, un protagonista imperfetto caratterizzato dal suo desiderio di alleviare la sofferenza degli altri. La miscela di avventura ed elementi psicologici del manga presenta un equilibrio perfetto, rendendolo una scelta ideale per i nuovi arrivati desiderosi di approfondire le complessità del genere Isekai.
2. La saga di Tanya la cattiva
Un Isekai più cupo e maturo per i fan più affezionati

- Autore: Carlo Zen
- Artista: Chika Tojo
- Anno di pubblicazione: 2016
- Volumi: 31
Per gli amanti delle narrazioni più dark, “The Saga Of Tanya the Evil” (o Youjo Senki) offre un’emozionante immersione in un mondo ostile. La storia segue un ex impiegato, rinato come un bambino spietato in un regno dilaniato dalla guerra, che porta a un’esplorazione del potere e dell’ambiguità morale. Questa serie offre una narrazione avvincente che sfida la nozione di eroismo e sottolinea le conseguenze delle scelte di vita precedenti, rendendola un’opzione intrigante per i lettori esperti che si stanno avvicinando a Isekai.
1. L’ufficiale della Marina Galattica diventa un avventuriero in un altro mondo
Transizione senza soluzione di continuità per gli appassionati di fantascienza

- Autore: Atsuhiko Itoh
- Artista: Tomomasa Takuma
- Anno di pubblicazione: 2018
- Volumi: 7+
Conosciuta anche come “Captain Corinth: The Galactic Navy Officer Becomes an Adventurer”, questa serie è un’opzione stellare per i lettori che migrano dalla fantascienza all’isekai. Segue Alan Corinth, un ufficiale della marina bloccato in un mondo sconosciuto mentre fonde scienza ed elementi magici. Con una narrazione simile alla fantascienza classica, questo manga si distingue per la sua trama accessibile, l’assenza di tropi convenzionali come gli harem e l’attenzione alla costruzione del mondo. I lettori possono apprezzare il modo in cui la tecnologia interagisce con un universo ricco di folklore, attraendo i fan desiderosi di una narrazione intelligente all’interno del framework isekai.
Lascia un commento