
Panoramica dei titoli Zelda non Nintendo
- La serie Oracle di Capcom incarna l’amore per Zelda attraverso avventure coinvolgenti, combattimenti ed enigmi accuratamente realizzati.
- Hyrule Warriors: L’era della calamità offre un’esperienza entusiasmante non ispirata a Zelda per Nintendo, con grandi battaglie e gare rinomate.
- Il remake di Link’s Awakening di Grezzo per Switch si distingue come il miglior gioco Zelda non Nintendo, fondendo elementi classici con caratteristiche moderne.
The Legend of Zelda rimane uno dei franchise più celebrati di Nintendo, offrendo costantemente esperienze di gioco straordinarie. Sebbene la maggior parte dei titoli di questa amata serie siano realizzati dalla stessa Nintendo, ci sono state notevoli eccezioni in cui sviluppatori esterni sono stati incaricati della proprietà intellettuale di Zelda, con conseguenti voci intriganti.
Capcom e Grezzo, ad esempio, hanno dimostrato il loro profondo rispetto e comprensione della serie, producendo titoli notevoli che ne onorano l’essenza e che introducono anche elementi innovativi. Questi contributi esterni hanno arricchito l’eredità di Zelda, mostrando come diversi sviluppatori abbiano sfruttato i punti di forza principali del franchise per creare le loro interpretazioni uniche.
5. La leggenda di Zelda: Oracle delle stagioni
L’omaggio portatile di Capcom al classico Zelda

Originariamente un remake del titolo di debutto del franchise Zelda, The Legend of Zelda: Oracle of Seasons segna una straordinaria collaborazione con Capcom. Traendo ispirazione dai precedenti giochi Zelda portatili come Link’s Awakening, questa avventura si svolge in un vibrante mondo 2D adornato da accattivanti sprite art, esemplificando il fascino nostalgico della serie.
Oracle of Seasons esemplifica l’impegno di Capcom nel preservare lo spirito dell’amata serie, intrecciando avventura e brivido in un’esperienza di gioco memorabile. Questa prima puntata si sposa eccezionalmente bene con la sua controparte, offrendo un gameplay incentrato sul combattimento che contrasta magnificamente con Oracle of Ages, più incentrato sui puzzle. Entrambi i titoli sono opportunamente presenti su Nintendo Switch Online per i giocatori moderni.
4. La leggenda di Zelda: Oracle of Ages
L’avventura di Zelda incentrata sui puzzle di Capcom

In contrasto con Oracle of Seasons, orientato all’azione, The Legend of Zelda: Oracle of Ages enfatizza enigmi ed esplorazione. Questo titolo mette in mostra la profonda comprensione di Capcom del franchise, catturando la natura multiforme della sua eredità.
Con una storia avvincente, design di dungeon creativi e una colonna sonora incantevole, Oracle of Ages si erge come una delle migliori esperienze portatili del franchise. Pubblicato su Nintendo Switch Online nel 2023, rimane un punto fermo per i giocatori che cercano di esplorare la ricca eredità di Zelda.
3. Hyrule Warriors: L’era della calamità
La straordinaria esperienza Zelda Musou di Omega Force

Hyrule Warriors: Age of Calamity per Nintendo Switch introduce un’esperienza Musou emozionante, che unisce un intenso gameplay hack-and-slash con gli amati personaggi e la tradizione di Zelda. Sviluppato da Omega Force, questo titolo è ambientato un secolo prima degli eventi di Breath of the Wild, consentendo ai giocatori di esplorare l’ascesa di Ganon mentre si impegnano in battaglie epiche in paesaggi estesi.
2. La leggenda di Zelda: il berretto Minish
L’incantevole avventura Zelda di Capcom

Pubblicato nel 2004, The Legend of Zelda: The Minish Cap è una testimonianza della maestria di Capcom nel franchise. Sulla base dei loro precedenti successi, Capcom ha creato una narrazione stravagante con protagonisti i Minish, o Picori, e Link che si rimpicciolisce per vivere un’avventura da favola.
Questo gioco è celebrato per la sua colonna sonora accattivante, i design dei dungeon creativi e le meccaniche di combattimento raffinate. Di recente disponibile su Nintendo Switch Online, The Minish Cap è un’esperienza gratificante sia per i nuovi giocatori che per i veterani della serie.
1. La leggenda di Zelda: Link’s Awakening
L’affascinante remake di un classico di Grezzo

L’iconico The Legend of Zelda: Link’s Awakening, lanciato inizialmente nel 1993, ha segnato un momento cruciale sottolineando la profondità narrativa all’interno della serie. Il remake in 3D del 2019 di Grezzo rende omaggio all’affascinante storia originale, incentrata sulla ricerca di Link per risvegliare il Wind Fish e fuggire da Koholint Island.
Con uno stile artistico delizioso che ricorda i burattini, combattimenti da mangiarsi le unghie, fedeli ricreazioni di dungeon e una colonna sonora accattivante, questo remake dà nuova vita a un classico amato, assicurandosi un posto come apice dei titoli Zelda non Nintendo. The Legend of Zelda: Link’s Awakening è prontamente disponibile per Nintendo Switch.
Lascia un commento