
Questo articolo contiene spoiler sul libro Fire & Blood, che costituisce la base per la serie House of the Dragon della HBO.
Morti previste dei personaggi nella terza stagione di House of the Dragon
Mentre i fan attendono con ansia l’arrivo della terza stagione di House of the Dragon, abbondano le speculazioni su quali personaggi potrebbero incontrare la loro fine. Il prequel della HBO trae ispirazione da Fire & Blood, un libro incentrato sulla tradizione di George RR Martin, sebbene la serie si sia presa notevoli libertà con la sua narrazione e la sua cronologia. Il numero preciso di episodi della prossima stagione rimane incerto, complicando le previsioni sugli archi narrativi dei personaggi e sugli eventi cruciali.
HBO ha confermato che la serie si concluderà dopo quattro stagioni totali. Ciò porta molti a ipotizzare che le trame chiave, come l’Assalto alla Fossa del Drago, potrebbero segnare il momento culminante della stagione 3. In alternativa, la Battaglia sopra l’Occhio di Dio potrebbe fungere da momento cruciale, soprattutto se i creatori desiderano mantenere alcuni personaggi per le strategie promozionali della stagione 4. Indipendentemente da ciò, sono previste numerose morti significative man mano che il conflitto si intensifica.
1. Otto Hightower
Il destino di Otto dopo la riconquista di Approdo del Re da parte di Rhaenyra

La presenza di Otto Hightower nella seconda stagione è stata scarsa in seguito alla sua estromissione da Primo Cavaliere del Re da parte di Re Aegon II Targaryen, che ha nominato Ser Criston Cole al suo posto. Durante questo periodo, Otto è tornato al Reach, radunando le sue forze nella speranza di aiutare il nipote. Tuttavia, la conclusione della stagione ha lasciato Otto catturato in una segreta, un evento assente nei libri.
Questa deviazione suggerisce un potenziale cambiamento nel suo destino. Secondo il materiale originale, Otto incontra la sua fine poco dopo che Rhaenyra conquista Approdo del Re, cosa prevista nei primi episodi della prossima stagione.
2. Jacaerys Velaryon
La fine di Jacaerys nella battaglia di Gullet

La Battaglia del Gullet è destinata a essere un altro conflitto importante all’interno della narrazione. In questo caotico confronto navale, la fazione di Rhaenyra si scontra con la Triarchia, che tenta di violare il blocco navale di Corlys Velaryon. A differenza del libro, in cui alcuni personaggi potrebbero essere assenti, la serie probabilmente presenterà Tyland Lannister. Sfortunatamente per Rhaenyra, questa battaglia si tradurrà in perdite significative, tra cui il suo erede, Jacaerys, e il suo drago.
In definitiva, la morte di Jacaerys segna una dolorosa svolta nella saga, evidenziando i costosi sacrifici fatti durante la lotta per il potere e la sopravvivenza.
3. Cristoforo Colombo
L’imboscata di Criston Cole da parte delle forze Stark e Tully
La fine di Criston Cole probabilmente susciterà una reazione mista da parte del pubblico, poiché avviene dopo un disaccordo strategico con Aemond. Dopo l’assistenza di Daemon nel garantire Approdo del Re a Rhaenyra, il duo cattura Harrenhal. Le tensioni divampano quando Aemond scatena il caos nelle Terre dei Fiumi, sperando di attirare Daemon in combattimento. Cole, che sostiene una ritirata strategica per riorganizzarsi con le forze di Hightower, si ritrova surclassato.
Alla fine, Cole e i suoi uomini cadono in un’imboscata delle forze del Nord durante un brutale scontro noto come il Ballo del Macellaio, che porterà alla sua tragica fine.
4. Elena Targaryen
L’inevitabile tragedia di Helaena

Nel corso della serie, il destino di Helaena Targaryen è stato preannunciato più volte, in particolare nel finale della seconda stagione, dove viene vista vicino a una sporgenza precaria. La sua dipartita, che segue la morte del figlio Maelor, un personaggio non ancora introdotto nella serie, rappresenta un duro colpo emotivo. Dopo la conquista di Approdo del Re da parte di Rhaenyra e la tragedia che colpisce Maelor, Helaena si toglie tragicamente la vita saltando fuori dalla sua stanza.
La morte di un personaggio amato, interpretato magnificamente da Phia Saban, è destinata a toccare profondamente il pubblico.
5. L’assalto alla Fossa del Drago
Un evento catastrofico con numerose conseguenze

L’Assalto alla Fossa dei Draghi è destinato a essere un evento catastrofico, che coinvolgerà la morte di numerosi personaggi minori e la scomparsa di diversi draghi. In seguito alla presa di Approdo del Re da parte di Rhaenyra, Larys Strong fomenta disordini tra la gente comune, scatenando una rivolta in seguito alla tragica morte di Helaena Targaryen. Questa insurrezione porta a perdite devastanti, tra cui la morte del principe Joffrey Velaryon e di numerosi draghi come Shrykos e Morghul.
Anche se solo uno di questi draghi è apparso in modo prominente nella serie, il peso emotivo della loro perdita avrà un profondo impatto sul pubblico, soprattutto se si considerano le brutali circostanze che circondano questi eventi.
In conclusione, mentre ci prepariamo al ritorno della battaglia e del tradimento, è chiaro che la terza stagione di House of the Dragon non eviterà colpi di scena drammatici del destino. Ogni morte anticipata risuonerà con temi di perdita e l’incessante ricerca del potere.
Lascia un commento