
Negli ultimi dieci anni, Mark Wahlberg ha consolidato il suo status di figura di spicco nel cinema d’azione con una vasta gamma di ruoli. Passando dalla sua precedente carriera nell’hip-hop a diventare una star di Hollywood di prima categoria, Wahlberg ha dimostrato la sua versatilità in vari generi. Ha ottenuto riconoscimenti con la sua interpretazione nell’acclamato dramma di Paul Thomas Anderson, Boogie Nights, dove ha interpretato un promettente attore di film per adulti. Le sue doti comiche sono state evidenziate nell’acclamato thriller poliziesco di Martin Scorsese, The Departed, e ha persino condiviso lo schermo con un orsacchiotto parlante nella spensierata serie Ted.
Tuttavia, i film d’azione rimangono il genere principale di Wahlberg. Dopo un lungo periodo di sviluppo, ha finalmente portato a compimento l’atteso adattamento di Uncharted, dove ha assunto il ruolo di Sully al posto di Nathan Drake, poiché il tempo lo aveva visto invecchiare rispetto a quest’ultimo. Inoltre, ha tratto ispirazione da incidenti della vita reale, trasformandoli in avvincenti narrazioni in film come Deepwater Horizon e Patriots Day. Dal 2015, Wahlberg ha costantemente mostrato il suo talento in una varietà di thriller ad alto numero di ottani.
5 L’Unione

Nel 2024, Wahlberg ha fatto coppia con Halle Berry nella commedia d’azione Netflix The Union. In questo film, Wahlberg interpreta un lavoratore edile laborioso che si riallaccia inaspettatamente con la sua fidanzata del liceo, interpretata da Berry. A sua insaputa, lei si è trasformata in un agente segreto per un’agenzia governativa clandestina nota come “The Union”.Mentre vengono spinti in una pericolosa cospirazione, i loro sentimenti romantici a lungo sopiti riaffiorano.
L’innegabile alchimia tra Wahlberg e Berry eleva The Union oltre un tipico film d’azione diretto a Netflix. La loro dinamica aggiunge strati di umorismo e tensione romantica alle esaltanti sequenze d’azione, creando un’esperienza accattivante che ricorda classici come True Lies e All’inseguimento della pietra verde.
4 Miglio 22

Nella sua quarta collaborazione con il regista Peter Berg, Wahlberg ha preso il comando dell’esplosivo thriller Mile 22. La narrazione si concentra su una task force d’élite della CIA responsabile del trasporto di un informatore chiave, un agente di polizia disonesto, per 22 miglia in salvo, il tutto sfuggendo a inseguitori implacabili. Wahlberg ha guidato un cast eccezionale che include John Malkovich, Ronda Rousey, Iko Uwais di The Raid e Lauren Cohan di The Walking Dead.
L’abilità di Berg nel creare sequenze d’azione esaltanti risplende in Mile 22, dove l’enfasi è posta su un approccio narrativo rapido. Sebbene la trama non sia ricca di complessità, regala emozioni incessanti. Wahlberg brilla come protagonista carismatico, ma il film consente anche a Iko Uwais di mostrare le sue notevoli capacità di combattimento e di offrire una delle sue più forti performance drammatiche fino ad oggi.
3 Inesplorato

Il panorama cinematografico è cambiato per sempre alla fine degli anni 2000 con l’uscita della serie di videogiochi Uncharted di Naughty Dog, che ha offerto ai giocatori un’esperienza di azione e avventura immersiva simile a quella di film classici come I predatori dell’arca perduta. Dopo una lunga attesa, questo amato franchise ha fatto il salto sul grande schermo, consegnato tramite un adattamento cinematografico.
Con Tom Holland nei panni di Nathan Drake e Wahlberg nei panni del suo mentore Sully, il film si tuffa nelle origini di Nate, illustrando la sua collaborazione con Sully mentre forgiano un percorso per diventare famigerati cacciatori di tesori. Il film presenta una raccolta delle sequenze d’azione più memorabili dei giochi, tra cui l’iconica scena dell’aereo cargo di Uncharted 3, creando un’esperienza esaltante per i fan.
2 Giorno dei Patrioti

Prima della loro collaborazione sul fittizio Mile 22, Wahlberg e Berg hanno affrontato una toccante storia vera in Patriots Day, basato sul libro di saggistica Boston Strong di Casey Sherman e Dave Wedge. Il film racconta la straziante caccia all’uomo per i responsabili dell’attentato alla maratona di Boston del 2013, affrontando la narrazione come un avvincente thriller pur rimanendo sensibili alla realtà degli eventi rappresentati.
Originario di Boston, il legame di Wahlberg con la trama è profondamente personale; è orgoglioso di ritrarre uno dei momenti più bui della città. Il film sposta la sua attenzione dalla tragedia iniziale dell’attentato allo spirito indistruttibile della comunità che si unisce per cercare giustizia contro gli aggressori.Patriots Day è un potente omaggio alla resilienza degli abitanti della città e agli eroi emersi dopo questo evento angosciante.
1 Orizzonte delle acque profonde

Oltre a Patriots Day, Wahlberg e Berg hanno prodotto un altro film avvincente basato su eventi reali con Deepwater Horizon, che esplora la catastrofica esplosione della piattaforma di perforazione offshore e il successivo disastro ambientale nel Golfo del Messico. La narrazione si svolge dal punto di vista dei lavoratori che hanno vissuto in prima persona il caos e la paura dell’esplosione. Wahlberg interpreta il capo tecnico elettronico insieme a Kurt Russell, che interpreta il responsabile dell’installazione.
Deepwater Horizon bilancia abilmente la rappresentazione emozionante di un disastro in mare mentre funge da racconto ammonitore sulla negligenza aziendale che circonda la fuoriuscita di petrolio della BP. Il film affronta abilmente le conseguenti complessità legali ma dà priorità alle strazianti realtà affrontate dai lavoratori durante la catastrofe. Questo film, pur essendo serio nel tono, cattura con successo la tensione e l’urgenza caratteristiche dei tradizionali film d’azione di Mark Wahlberg.
Lascia un commento