
Nel regno del cinema d’azione degli ultimi dieci anni, Jason Statham si è consolidato come una figura di spicco. Mentre la star del cinema tradizionale ha visto un declino, sostituita dal fascino dei supereroi e dei personaggi animati, Statham rimane una razza rara. È uno dei pochi attori il cui nome da solo può attrarre il pubblico nei cinema, il che lo rende un’eccezione significativa nel panorama cinematografico odierno.
Dal 2015, Statham ha ampliato il suo impressionante portfolio unendosi al franchise Fast & Furious, impegnandosi con umorismo con la sua reputazione in ruoli di auto-parodia e persino affrontando un gigantesco squalo preistorico in The Meg. Le collaborazioni con registi di spicco come Guy Ritchie e David Ayer hanno ulteriormente messo in mostra la sua versatilità, assicurando che questo decennio sia stato caratterizzato da alcuni dei film d’azione più emozionanti della sua lunga carriera.
5 Il Mega

In The Meg , Statham interpreta Jonas Taylor, un sommozzatore di salvataggio in acque profonde che affronta un mostruoso megalodonte di 75 piedi rilasciato durante una spedizione subacquea. Mentre l’antico predatore minaccia i bagnanti, Jonas deve escogitare una strategia per eliminare la minaccia. Questo ruolo sfrutta perfettamente la personalità da eroe d’azione di Statham, riecheggiando anche le sue esperienze di vita reale come ex sommozzatore agonista.
Il film abbraccia la sua premessa scandalosa, ma l’impegno di Statham nei confronti del personaggio conferisce un’irresistibile serietà alla narrazione esagerata. Con la sua miscela di azione e umorismo avvincenti, The Meg offre un’esperienza emozionante dall’inizio alla fine.
4 L’apicoltore

A prima vista, The Beekeeper sembra un film d’azione convenzionale di Statham, con l’attore che veste i panni di un ex assassino spinto dalla vendetta. Il suo personaggio intraprende una missione per smantellare una truffa nefasta che prende di mira la sua gentile padrona di casa. Questa trama contemporanea riflette un commento critico sugli schemi di phishing, rendendola non solo coinvolgente ma anche rilevante.
A differenza di molte contorte trame moderne, The Beekeeper onora la semplicità dei classici film d’azione. Statham eccelle nel ritrarre un eroe implacabile che affronta una schiera di cattivi spregevoli, il tutto offrendo sequenze di combattimento dinamiche. Questo film è davvero un pugno in ogni senso della parola.
3 L’ira dell’uomo

Statham si riunisce al regista Guy Ritchie dopo 16 anni in Wrath of Man , un remake del film francese Cash Truck . Interpreta il ruolo di un camionista di contanti con un passato oscuro che dimostra abilità straordinarie quando sventa una rapina a mano armata. I suoi colleghi sono presto incuriositi dall’origine delle sue abilità eccezionali.
Questo film segna un ritorno significativo sia per Statham che per Ritchie, offrendo una narrazione ricca di azione e piena della loro energia cinetica distintiva. La struttura non lineare di Wrath of Man tiene gli spettatori coinvolti, ricca di colpi di scena inaspettati che esaltano la trama avvincente.
2 Spia

In un colpo di scena comico, Statham parodia la sua immagine di eroe d’azione in Spy , diretto da Paul Feig. Qui, Melissa McCarthy interpreta una timida impiegata d’ufficio che si trasforma in agente sul campo quando la copertura del suo socio salta. L’interpretazione di Rick Ford da parte di Statham satireggia ogni personaggio più grande della vita che ha interpretato in passato, immergendo il pubblico nelle sue stravaganti buffonate.
Interpretandolo in modo diretto in mezzo al caos, Statham esalta l’umorismo mentre Rick affronta situazioni assurde, spesso sopravvivendo per pura fortuna. Mentre McCarthy è senza dubbio il protagonista, la performance di Statham offre momenti comici che rubano la scena.
1 Furioso 7

Statham ha lasciato il segno nella serie Fast & Furious nel ruolo di Deckard Shaw, introdotto nella scena post-credit di Fast & Furious 6. Il suo personaggio cerca vendetta per la morte del fratello e diventa un formidabile avversario per la squadra di Dom Toretto in Fast & Furious 7 .
La produzione di questo film ha dovuto affrontare numerose sfide, in particolare dopo la scomparsa di Paul Walker, che ha portato a un sentito tributo che ha trasformato Furious 7 in uno dei migliori capitoli del franchise. Nonostante gli ostacoli, il ruolo di Statham come antagonista è diventato indimenticabile, lasciando un impatto duraturo sia sulla storia che sul pubblico.
Lascia un commento