
Poiché gli utenti di PC Windows cercano sempre più alternative a Microsoft Defender, è importante riconoscere che i firewall di terze parti forniscono non solo funzionalità avanzate, ma anche un maggiore controllo sul traffico di rete, migliorando significativamente le capacità di rilevamento delle intrusioni. Queste alternative consentono un approccio di sicurezza multilivello, rendendole ideali per gli utenti che cercano una protezione aggiuntiva. Qui, presentiamo alcune delle migliori opzioni software firewall gratuite disponibili per Windows.
1. ZoneAlarm: una soluzione di sicurezza completa
Il software ZoneAlarm Free Firewall di Check Point è una formidabile alternativa al firewall di Microsoft Defender. Identifica il traffico sospetto e protegge tutte le porte vulnerabili di cui gli hacker potrebbero trarre vantaggio. Una delle sue caratteristiche di spicco, “DefenseNet”, fornisce aggiornamenti di sicurezza in tempo reale, rispondendo in modo adattivo alle minacce emergenti, migliorando così la difesa del tuo computer.
Fornendo un livello di protezione perimetrale più sfumato, ZoneAlarm si distingue da Microsoft Defender, che offre una selezione limitata di impostazioni di protezione di rete che potrebbero non essere adatte a tutti. ZoneAlarm consente agli utenti di categorizzare le reti come “affidabili” o “pubbliche” e di regolare le regole di zona del firewall tramite un cursore intuitivo, garantendo un controllo ottimale in base all’ambiente Wi-Fi.

Il meccanismo di blocco Internet a due livelli di ZoneAlarm, che prevede un “lucchetto giallo” per l’arresto immediato di Internet e un “lucchetto rosso” più rigoroso per interrompere tutta la connettività durante gli avvisi, garantisce agli utenti flessibilità durante le potenziali minacce. Inoltre, una “modalità gioco” offre un’impostazione rilassata per ridurre al minimo le interruzioni durante il gioco o le attività ad alta concentrazione.
Grazie a un’interfaccia intuitiva e alle opzioni di protezione all’avvio anticipato, ZoneAlarm rappresenta un valido sostituto di Microsoft Defender, integrandosi perfettamente con le misure di sicurezza native di Windows.
2. GlassWire: monitoraggio intuitivo della rete
GlassWire presenta un’altra soluzione firewall solida e gratuita per gli utenti Windows. La sua interfaccia attraente e organizzata fornisce una panoramica di tutti i programmi che accedono alla tua rete, semplificando il rilevamento di attività irregolari. Simile a Microsoft Defender, GlassWire impiega una funzionalità di analisi dei log per avvisi evento per evento, mantenendo il tuo sistema sicuro.
Il grafico del traffico in tempo reale raffigura visivamente sia l’attività di rete storica che quella attuale e include un esclusivo sistema di rilevamento delle anomalie codificato a colori, che evidenzia immediatamente le potenziali minacce. Il “punteggio GlassWire” (punteggio GW) fornisce una percentuale che indica la sicurezza relativa delle applicazioni non familiari, potenziando gli utenti con la conoscenza dei potenziali rischi.

A differenza di Microsoft Defender, che spesso categorizza le minacce come sconosciute, GlassWire offre avvisi completi per modifiche specifiche della rete e tentativi di origine, rendendolo uno strumento efficace per il monitoraggio in tempo reale. Il firewall può anche bloccare malware, app dannose e processi che richiedono molta larghezza di banda, fornendo un livello eccezionale di controllo e adattabilità.
3. TinyWall: leggero e facile da usare
TinyWall è un firewall ultraleggero che potenzia le funzionalità integrate di Windows senza richiedere competenze tecniche avanzate. Questa app da 2 MB funziona consentendo solo il traffico da te autorizzato tramite un intuitivo processo di whitelisting.
Ciò che distingue TinyWall è la sua semplicità, insieme a una funzionalità Detect che monitora le applicazioni attive, stabilendo varie regole firewall su misura per le tue esigenze. Gli utenti possono inserire nella whitelist sia processi che finestre, consentendo un accesso di rete senza interruzioni per le app che usano di più.

A differenza di molti firewall avanzati che bombardano gli utenti con notifiche costanti, TinyWall riduce al minimo le interruzioni. Consente autorizzazioni temporanee o permanenti in base alle preferenze dell’utente e offre flessibilità nella gestione dell’accesso alla rete tramite tasti di scelta rapida ed elenchi.
4. PeerBlock: blocco IP mirato
Per coloro interessati a opzioni firewall leggere, PeerBlock è un’eccellente scelta open source. Questo software funziona principalmente bloccando specifici indirizzi IP e intervalli, risultando particolarmente interessante per gli amministratori di rete che preferiscono un controllo dettagliato sulle impostazioni del firewall.
L’installazione è semplice: gli utenti possono impostare le preferenze per bloccare P2P, adware e spyware, riducendo significativamente le potenziali minacce. Sebbene abbia un design minimalista, la capacità di PeerBlock di bloccare in modo efficiente i tentativi di intrusione lo rende altamente efficace.

Nei casi in cui la normale navigazione web è interessata, funzionalità come Always allow HTTP forniscono le necessarie soluzioni alternative, assicurando la continuità dell’accesso mantenendo la sicurezza. Man mano che gli utenti perfezionano le loro liste di blocco IP, PeerBlock migliora continuamente la sua efficacia come strumento firewall.
Per concludere questa guida, abbiamo esplorato alcune delle migliori alternative firewall gratuite a Microsoft Defender. Queste soluzioni presentano ciascuna funzionalità uniche progettate per soddisfare varie esigenze di sicurezza. Poiché sono disponibili gratuitamente, gli utenti sono incoraggiati a provare queste alternative immediatamente. Per coloro che cercano opzioni più avanzate, molte tecnologie affidabili, come Norton 360 , offrono prove gratuite dei loro firewall robusti che aggiungono un ulteriore livello di sicurezza.
Immagine di DALL-E 3. Tutti gli screenshot di Sayak Boral.
Domande frequenti
1. Quali sono alcuni vantaggi dell’utilizzo di firewall di terze parti rispetto a Microsoft Defender?
I firewall di terze parti spesso offrono funzionalità avanzate, come un controllo più granulare delle impostazioni di rete, aggiornamenti in tempo reale sul rilevamento delle minacce e misure di sicurezza personalizzabili, offrendo una protezione maggiore e personalizzata in base alle esigenze specifiche dell’utente.
2. Le soluzioni firewall gratuite sono efficaci quanto quelle a pagamento?
Molti firewall gratuiti, come ZoneAlarm e GlassWire, offrono solide funzionalità di sicurezza paragonabili alle soluzioni a pagamento. Potrebbero non avere alcune funzionalità premium, ma possono comunque fornire una protezione sostanziale per gli utenti di tutti i giorni.
3. Posso utilizzare un firewall di terze parti insieme a Microsoft Defender?
Sì, puoi usare un firewall di terze parti insieme a Microsoft Defender. È importante configurare le impostazioni in modo appropriato per evitare conflitti e garantire che entrambi i programmi funzionino insieme in modo efficace per migliorare la sicurezza complessiva della tua rete.
Lascia un commento ▼