I 27 negromanti più iconici degli anime

I 27 negromanti più iconici degli anime

Panoramica dei negromanti negli anime

  • Le storie che hanno come protagonisti negromanti come Malvekanth, Phanora e Dratena introducono una dinamica inquietante e affascinante nel mondo degli anime.
  • Personaggi come Johann Faust VIII e il dottor Franken illustrano diversi approcci all’arte della rianimazione dei defunti.
  • Stimati negromanti come Ainz Ooal Gown e Orochimaru si distinguono per le loro straordinarie capacità nelle arti della resurrezione.

Le narrazioni che coinvolgono i negromanti spesso esplorano il tema della vita e della morte, poiché questi personaggi possiedono il potere di comunicare con i defunti e di resuscitarli. Sebbene ciò possa diminuire l’investimento emotivo del pubblico nei personaggi caduti, i negromanti rimangono figure integrali e accattivanti in numerose serie anime.

La loro capacità di evocare eserciti di servitori non morti spesso soddisfa la curiosità degli spettatori sui loro poteri oscuri. Spesso visti come eserciti composti da una sola persona, i negromanti evocano un senso di paura dovuto alla loro enigmatica padronanza delle forze magiche e soprannaturali.

Come aggiornato l’8 febbraio 2025 da Oluwatokiloba Folami, i negromanti hanno consolidato il loro status di personaggi affascinanti negli anime. Che siano ritratti come cattivi, antieroi che lottano per la redenzione o figure benevole che usano i loro poteri per il bene, questi personaggi arricchiscono le loro narrazioni con un’intrigante miscela di orrore e complessità morale.

27. Malvekanth

La mia sorella che uccide con un colpo solo

Malvekanth

Nell’anime My One-Hit Kill Sister, Malvekanth, un negromante, appare per la prima volta nell’episodio nove. La sua convinzione sbagliata che Kilmaria, un ex generale dei demoni, sia ancora fedele al Signore dei demoni lo porta ad attaccare un villaggio.

Nonostante il suo potere di evocare i morti e comandarli, Malvekanth affronta Kilmaria e va incontro alla sua fine quando lei lo sconfigge senza sforzo per proteggere il villaggio.

26. Fanora Kristoffel

La strega e la bestia

Fanora Kristoffel

The Witch And The Beast narra il viaggio di Guideau e Ashaf, agenti dell’Ordine della Risonanza Magica, che si sforzano di investigare fenomeni soprannaturali. Tra i loro ranghi c’è Phanora, una Profound Witch, la cui presenza autorevole aggiunge profondità alla trama.

Phanora è un personaggio serio che possiede la capacità di manipolare i morti; la sua competenza fornisce una comprensione più profonda della vera natura della magia in un universo in cui il potere spesso ha un prezzo.

25. Dratena Belbury

Abilità fasulla “Fruitmaster”: in quel periodo sono riuscito a mangiare un numero illimitato di frutti abilità (che ti uccidono)

Dratena Belbury
Titolo giapponese Abilità Hazure “Kinomi Master”: un’abilità che ti farà desiderare di morire.
Numero di episodi 12
Studio Produzione Asahi

Questa serie è incentrata su Light, che scopre di poter consumare più di un frutto abilità, un’impresa ritenuta fatale. Tuttavia, un altro personaggio ruba la scena: Dratena, che possiede l’abilità proibita della negromanzia.

La straordinaria capacità di Dratena di manipolare cadaveri e non morti tramite fili magici la rende l’avversario più formidabile di Luce, aggiungendo intensità alla trama.

24. Enya e il suo amore

Le bizzarre avventure di JoJo: Stardust Crusaders

Enya Geil Le bizzarre avventure di JoJo

A differenza di molti negromanti, Enya usa il suo Stand, Justice, per controllare i cadaveri. Infliggendo anche ferite minori, consente a Justice di impossessarsi del corpo di una vittima, poiché è in grado di entrare attraverso la ferita.

Questa capacità unica consente a Enya di manipolare sia esseri viventi che morti in circostanze specifiche, dimostrando una dualità nella sua padronanza della negromanzia.

23. Medea

Fate/Stay Night

Medea usa la magia

Medea si distingue come la Caster nella serie Fate, nota per il suo uso avanzato di magia e negromanzia. Dopo aver sperimentato molteplici tradimenti, incorpora la magia oscura nel suo set di abilità, che le consente di allevare guerrieri con denti di drago con facilità.

L’impiego di questi guerrieri in combattimento illustra la complessa interazione tra fedeltà e vendetta nella narrazione.

22. Giovanni Faust VIII

Re Sciamano

Giovanni Faust VIII

Johann Faust VIII, un medico devoto trasformatosi in negromante, rimase deluso dopo una tragedia personale. Nella sua instancabile ricerca di far rivivere la moglie defunta, padroneggiò la negromanzia animando i resti con gli spiriti dei defunti.

Il suo viaggio solleva questioni di ossessione e implicazioni etiche legate alla manipolazione della vita e della morte.

21. Il cavaliere

Naruto Shippuden

Cabutto

Kabuto inizialmente non aveva abilità necromantiche, ma perseguì instancabilmente il potere, padroneggiando tecniche di rianimazione per affermarsi come una figura formidabile. Affinando le performance dei praticanti precedenti, fece significativi progressi nella tecnica.

Il suo contributo più notevole è la resurrezione di Madara con miglioramenti personalizzati, che dimostrano la sua competenza nel rianimare esseri che vanno oltre le semplici forme senza vita.

20. Tobirama

Naruto

Tobirama

Tobirama, il secondo Hokage del Villaggio della Foglia Nascosta, è famoso per la sua tecnica necromantica, Edo Tensei. Questo metodo complesso richiede sia il DNA del soggetto che un sacrificio vivente, una svolta unica della negromanzia tradizionale.

Questa capacità, insieme alle altre sue abilità, consacra Tobirama come una figura potente nell’universo di Naruto, con un ricco bagaglio di tradizioni che ruotano attorno alla vita, alla morte e al sacrificio.

19. Sung Jin-Woo

Livellamento in solitaria

Sung Jin-woo

Sebbene l’adattamento sia ancora agli inizi, e arriverà nel mondo degli anime nel gennaio 2024, gli spettatori che hanno familiarità con il manhwa Solo Leveling sono a conoscenza del percorso di trasformazione di Sung Jin-Woo da debole cacciatore a formidabile negromante.

Grazie alla sua abilità “Arise”, Sung Jin-Woo può rianimare senza sforzo i morti, trasformandoli nei suoi subordinati in combattimento, promettendo un’evoluzione emozionante con lo svolgersi della serie.

18. Adalmanno

Quella volta che mi sono reincarnato in uno Slime

Adalmann da Reincarnato come Slime

Tra i fedeli discepoli di Rimuru Tempest, Adalmann possiede notevoli capacità necromantiche. Armato del Necronomicon, noto anche come Libro dei morti, Adalmann evoca potenti incantesimi che manipolano i defunti.

La sua dedizione a Rimuru e il comando di un esercito di non morti aggiungono una dimensione interessante al suo personaggio, sottolineandone la lealtà in mezzo a poteri oscuri.

17. Eri Nakamura

Arifureta: da banale a più forte del mondo

Eri Nakamura da Arifureta

Inizialmente presentata come timida, Eri Nakamura rivela il suo lato oscuro man mano che la serie si sviluppa. Abile negromante, Eri mostra il suo comando sui morti, infliggendo il suo passato traumatico ai burattini che crea.

La sua manipolazione degli alleati non morti riflette il suo carattere complesso e spesso inquietante, accentuando ulteriormente i temi del tradimento e del controllo.

16. Dott. Franchi

Lupin III

Il dottor Franken di Lupin III

Nel suo avventuroso cammino, Arsène Lupin III incontra il dottor Frank N. Stein, un negromante non convenzionale che ricorda il Frankenstein originale. A differenza della stregoneria tradizionale, il dottor Franken utilizza un siero per ipnotizzare i cadaveri e costringerli all’obbedienza.

Questo metodo di controllo non convenzionale aggiunge complessità al suo personaggio di zombie autoidentificato che si ipnotizza continuamente per mantenere la sua esistenza.

15. Sport Max

Le bizzarre avventure di JoJo: Stone Ocean

Sports Max da Le bizzarre avventure di JoJo

Sports Max, il cattivo di Le bizzarre avventure di JoJo: Stone Ocean, brandisce lo Stand Limp Bizkit, che gli conferisce il potere di resuscitare i morti e di evocare spiriti aggressivi per eseguire i suoi ordini.

La sua capacità unica di resuscitare i morti mantenendoli invisibili è un colpo di scena affascinante che aggiunge suspense e imprevedibilità alla trama.

14. Giselle Gewelle

Bleach: Guerra di sangue millenaria

Giselle Gewelle di Bleach

Nell’arco narrativo Thousand-Year Blood War di Bleach, Giselle Gewelle è nota per il suo potere, “The Zombie”, che le consente di controllare gli individui macchiati del suo sangue. Coloro che ne sono colpiti diventano i suoi burattini, costretti a seguire i suoi ordini.

Quando si tratta di Quincy, i suoi poteri sono diversi, poiché devono prima essere morti. Una volta che muoiono, può riattivare le loro abilità, aggiungendo strati al suo controllo sulla vita e sulla morte.

13. Chiavi

Coda di fata

Keyes usa il Negromante in Fairy Tail

Nella gilda oscura Tartaros, il negromante Keyes era un membro dei formidabili Nine Demon Gates. La sua capacità di resuscitare i cadaveri lo rendeva una minaccia significativa, in grado di rianimare un gran numero di persone che diventavano fedeli alla sua volontà.

Sebbene questi esseri non morti non fossero permanenti, le formidabili abilità oscure di Keyes lo resero un personaggio fondamentale, mosso da motivazioni sinistre.

12. Il principe azzurro

Nonna senza talento

Yuuka Sasaki di Talentless Nana

Nel mondo di Talentless Nana, Yuuka Sasaki si traveste da ragazza con super forza, ma il suo vero talento risiede nella negromanzia. La sua capacità di controllare i cadaveri si basa sul possesso di oggetti dei defunti e può consentire loro di utilizzare i loro poteri precedenti.

Tuttavia, le sue capacità necromantiche sono limitate alla notte, il che aggiunge un tocco narrativo avvincente e rende Yuuka costretta a lottare per mantenere la sua facciata.

11. Evangeline AK McDowell

Con l’oscurità!

Evangeline AK McDowell di Negima

Evangeline AK McDowell è un’antica vampira dall’aspetto giovanile, originariamente antagonista in Negima! Anche se inizialmente ha affrontato il protagonista Negi Springfield, il suo arco narrativo si evolve mentre aiuta la sua ricerca.

La maestria di Evangeline nella negromanzia mette in mostra il suo potere; unita alla sua capacità di manipolare gli altri, le fa guadagnare il titolo di Maestra delle bambole o Burattinaia.

10. Beldia

KonoSuba: la benedizione di Dio su questo mondo meraviglioso!

Beldia di Konosuba

Beldia è il generale del re dei demoni nella serie KonoSuba, dove la sua missione si intreccia con i protagonisti dello show. La sua abilità distintiva, “Undead Knights Summoning”, gli consente di evocare soldati non morti per combattere.

Nonostante le limitazioni nei suoi comandi, l’abilità di Beldia nella negromanzia lo rende un nemico formidabile, evidenziando la complessità del suo carattere.

9. Falce Infernale di Eucliwood

È uno zombie?

Falce infernale di Eucliwood che mangia riso

Nell’anime Is This a Zombie?, dopo essere stata assassinata, Ayumu Aikawa viene resuscitata dal potente negromante Eucliwood Hellscythe, dotato di una presenza silenziosa ma opprimente.

Il potere unico di Eu le consente di manipolare la realtà attraverso le sue parole, portandola a resuscitare Ayumu affinché viva con lei ed esplori le implicazioni della vita dopo la morte.

8a ruota

Trifoglio nero

Rades Spirito di Black Clover

Rades Spirito è un notevole antagonista in Black Clover, che brilla nel regno della negromanzia. La sua Soul Corpse Magic gli consente di inghiottire i cadaveri con il suo mana per resuscitarli.

Sebbene si limiti a rianimare cadaveri più deboli, più avanti nella serie Rades dimostra il suo potenziale evocando esseri potenti, sottolineando un approccio classico alla negromanzia.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *