
Il cinema horror indiano è un tesoro che intreccia intricatamente miti tradizionali, leggende e storie di fantasmi in narrazioni spaventose. Il genere horror gode di un fascino universale, trascendendo i confini culturali e linguistici, con ogni società che mostra le sue tradizioni folkloristiche uniche. Mentre Hollywood e il cinema britannico hanno prodotto film horror iconici, l’India ha voci altrettanto avvincenti che risuonano profondamente, mostrando il ricco background culturale del paese.
Rinomata per la sua vivace industria cinematografica, che rivaleggia con Hollywood con grandi spettacoli e successi internazionali come RRR, l’India ha anche contribuito con numerosi film horror notevoli. Questi film spesso incorporano temi occidentali familiari come la possessione demoniaca e storie inquietanti, rendendoli intriganti per un pubblico globale.Per i veri appassionati del genere, il cinema horror indiano è pieno di titoli impressionanti e inquietanti che aspettano di essere scoperti.
25 Bulbul (2020)

Diretto da Anvita Dutt, Bulbbul è un film d’epoca ambientato nel XIX secolo che non solo affascina con elementi soprannaturali, ma approfondisce anche questioni sociali relative ai diritti delle donne. La storia ripercorre la vita di Bulbbul (Tipti Dimri), che si sposa alla tenera età di cinque anni. Da adulta, diventa profondamente consapevole delle ingiustizie affrontate dalle donne nel suo villaggio e oltre.
24 storie di fantasmi (2020)
Un’antologia horror da brivido di Bollywood

Ghost Stories si distingue come un film antologico composto da quattro racconti unici, ognuno realizzato da un regista diverso, tra cui Karan Johar e Anurag Kashyap. Ogni segmento porta avanti una distinta narrazione horror: da un uomo in contatto con la nonna defunta a un inquietante racconto di un cannibale.L’approccio antologico consente agli spettatori di sperimentare varie sfaccettature dell’horror indiano, rendendolo un’introduzione ideale per coloro che non hanno familiarità con il genere.
23 Lotta (2018)
Un festival di terrore soprannaturale eseguito alla perfezione

In Lupt, il regista Prabhuraj presenta un racconto avvincente incentrato su Harsh (Javed Jaffrey) e sua figlia, che sono perseguitati da uno spirito malevolo legato alla tragedia della loro famiglia.Questo film usa efficacemente i classici tropi dell’horror per creare tensione e paura, sostenendo un’esperienza coinvolgente dall’inizio alla fine. Inoltre, presenta composizioni musicali originali che arricchiscono la narrazione.
22 Manichitrathazhu (1993)
Una fondazione del cinema horror indiano moderno

Il film Manichitrathazhu dell’apprezzato regista Fazil è venerato come un’opera pionieristica nell’horror indiano, ispirato al folklore locale che circonda un caso di omicidio realmente accaduto. Il film presenta un’avvincente storia di fantasmi, guadagnandosi riconoscimenti come il National Film Award per il miglior film popolare.Da allora ha raccolto una devota base di fan ed è acclamato come uno dei migliori thriller psicologici soprannaturali del cinema malayalam.
21 Laxmi (2020)
La commedia horror che affronta le questioni di genere in India

Laxmii è un remake in hindi del film tamil Kanchana, che affronta questioni più profonde come il trattamento delle persone transgender in India. Segue Asif (Akshay Kumar), uno scettico che incontra lo spirito di Laxmi Sharma e impara a confrontarsi con i pregiudizi invece di fuggire da essi.Sebbene carico di umorismo, il film mette anche in luce questioni sociali, rendendolo sia divertente che stimolante.
20 api Saal Baad (1962)
Uno spirito vendicativo cerca gli uomini in una famiglia

Liberamente ispirato al film bengalese Jighansa, Bees Saal Baad racconta la storia agghiacciante di un fantasma che cerca vendetta contro la discendenza maschile della famiglia. Quando un uomo ricco è coinvolto in una tragedia che porta alla morte prematura della ragazza, il suo spirito perseguita i suoi discendenti, creando un’eredità terrificante.Questo thriller psicologico non solo ha affascinato il pubblico, ma ha anche vinto numerosi Filmfare Awards, evidenziando il suo significativo impatto culturale.
19Raaz (2002)
Una donna deve salvare il suo matrimonio da un mistero soprannaturale

Raaz segue una coppia che cerca di ricucire la propria relazione incrinata dopo essersi trasferita in una casa infestata. Il film mescola sapientemente temi di amore, tradimento e soprannaturale, mentre la moglie si addentra in segreti inquietanti sul marito.Nominato per diversi Filmfare Awards, ha contribuito a consolidare lo status di Bipasha Basu come attrice protagonista nel cinema horror.
XVIII secolo (1964)
Un adattamento in lingua hindi di un classico

Kohraa adatta il romanzo classico di Daphne Du Maurier Rebecca, infondendo elementi soprannaturali nella narrazione. La storia segue una donna appena sposata alle prese con il fantasma della prima moglie del marito, che la porta a scoprire oscuri segreti su coloro che la circondano.Nonostante il suo ritmo graduale, Kohraa cattura il pubblico con la sua narrazione atmosferica, ottenendo il plauso della critica e il riconoscimento ai Filmfare Awards.
17 Darna Mana Hai (2003)
Un viaggio su strada con storie spaventose

Darna Mana Hai è un raro film horror antologico indiano, che offre una coinvolgente raccolta di storie. La narrazione è incentrata su amici che intraprendono un viaggio su strada e che, bloccati nei boschi, ricorrono alla condivisione di storie spaventose.Sebbene inizialmente criticato, il film si è guadagnato un seguito di culto, celebrato per il suo approccio innovativo e la narrazione divertente.
16 Chi? (1999)
Un thriller di suspense su un serial killer a piede libero
Nel film di suspense psicologica Kaun?, la narrazione ruota attorno a una donna isolata nella sua casa quando compaiono due uomini misteriosi, che affermano di essere alla ricerca di qualcuno. Il regista Ram Gopal Varma impiega un magistrale depistaggio, conducendo gli spettatori attraverso un labirinto di suspense. Gli intriganti colpi di scena del film hanno consolidato il suo status di classico di culto nel cinema indiano.La narrazione sperimentale del film tiene il pubblico sulle spine, migliorando l’esperienza complessiva.
15Raat (1992)
Un film hindi sulla possessione demoniaca
Raat, diretto da Ram Gopal Varma, avvolge gli spettatori in un racconto di possessione demoniaca che si dipana lentamente, inizialmente mascherandosi da dramma familiare. Il film crea tensione attraverso momenti agghiaccianti, in particolare una scena in cui gli occhi di Mini diventano rosso sangue.Elogiando il film per la sua maestria tecnica, i critici ne evidenziano gli elementi classici che soddisfano gli appassionati dell’horror, contrassegnandolo come un film da non perdere.
14 Ek Thi Daayan (2013)
Un thriller soprannaturale su un Daayan vendicativo

Basato sul racconto di Mukul Sharma, Ek Thi Daayan segue il mago Bobo, tormentato dai ricordi della sorella defunta e dal ritorno di una strega malvagia. Acclamato per la sua narrazione creativa e le sue performance, il film ha ottenuto un successo commerciale e si è assicurato una nomination come miglior attrice non protagonista ai Filmfare Awards.La sua miscela di elementi psicologici con temi soprannaturali lo rende un punto di riferimento nel cinema horror indiano.
13 Bhool Bhulaiyaa (2007)
Una commedia horror su un esorcista fantasma
Bhool Bhulaiyaa fonde l’horror con la commedia, con Akshay Kumar nel ruolo del dottor Adi, un esorcista fantasma arruolato per aiutare una coppia a scoprire la verità sulla loro casa infestata. I colpi di scena intelligenti e i toni umoristici del film lo hanno reso un successo al botteghino, evidenziando la performance di Kumar e l’esecuzione complessiva che bilancia risate e spaventi.Questo classico di culto continua a essere venerato, generando persino un sequel, Bhool Bhulaiyaa 2.
12 Pizze (2012)
Un fattorino di pizze incontra un bungalow infestato
Nel thriller in lingua tamil Pizza, un fattorino scettico si imbatte in un bungalow infestato mentre effettua una consegna di routine. Il film si distingue per la sua intrigante struttura narrativa, che presenta Michael come un narratore inaffidabile.Con una narrazione intelligente e una conclusione piena di suspense, ha ottenuto un notevole successo al botteghino, diventando uno dei preferiti dagli appassionati dell’horror.
11 strade (2018)
Una commedia horror su una leggenda metropolitana di una strega che rapisce gli uomini
Stree fonde brillantemente commedia e horror adattando la leggenda metropolitana di Nale Ba, dove una strega rapisce degli uomini da un villaggio. Il film segue un giovane che insegue una ragazza, che teme possa essere la strega.Combinando umorismo, brivido e un forte messaggio sociale, Stree ha ottenuto il plauso della critica e vinto diversi premi, indicando Amar Kaushik come un regista da tenere d’occhio.
10 completi (2018)
Un film su una ragazza con sangue demoniaco che rimane incinta
Il debutto alla regia di Prosit Roy, Pari, esplora i temi della possessione demoniaca e delle questioni sociali attraverso l’inquietante racconto di Rukhsana, una donna legata a una setta satanica. La narrazione inquietante del film e l’interpretazione avvincente di Anushka Sharma lo elevano a un capitolo memorabile del genere horror.La sua esplorazione di vere connessioni culturali e mitologiche distingue Pari come una voce unica nell’horror indiano.
9 9 (2019)
Un padre e un figlio incontrano gli orrori durante il passaggio di una cometa
9 intreccia intricatamente elementi fantascientifici con l’horror, seguendo un duo padre-figlio durante l’arrivo dirompente di una cometa. Mentre indagano sul fenomeno, affrontano sia minacce esterne che lotte familiari interne.Ben strutturato con forti performance, il film bilancia un arco narrativo coinvolgente con una profonda profondità emotiva, contribuendo al suo successo di critica.
8 1920 (2008)
Una nuova coppia si trasferisce in un vecchio maniero solo per scoprirlo infestato
Ambientato sullo sfondo di una villa inquietante, 1920 segue una coppia di novelli sposi alle prese con orrori soprannaturali. Il loro matrimonio travagliato mette a confronto i segreti oscuri della casa, esplorando temi di aspettative familiari e scontri culturali.Ricca di sequenze piene di suspense, la narrazione del film ha portato a un franchise di successo, evidenziandone l’attrattiva nel panorama horror indiano.
7 La casa accanto (2017)
Un adolescente problematico si trasferisce nella casa accanto a una coppia sposata in difficoltà
The House Next Door crea un racconto agghiacciante di bene contro male, mentre una coppia cerca di proteggere se stessa e il nuovo vicino da spiriti maligni. Questo film si distingue per le sue forti performance e gli spaventi efficaci che non sono solo emozionanti, ma strati di lotte emotive e relazioni.Il film rappresenta un’aggiunta significativa alla narrazione in evoluzione del cinema horror indiano.
6 Kotanodi (2015)
Una storia di madri e bambini basata su racconti popolari indigeni
Kothanodi adatta riccamente il folklore assamese in narrazioni interconnesse che esplorano complesse relazioni madre-figlio. Incorporando racconti tradizionali, il film esamina temi più oscuri con una lente horror unica.Sebbene non sia un horror convenzionale, il suo argomento inquietante fornisce un’esperienza inquietante che risuona con il pubblico.
Lascia un commento