
Capire il manga Josei
“Josei” si traduce in “donne” in giapponese, distinguendolo da “shojo”, che significa “ragazze”. Mentre entrambi i generi ruotano spesso attorno a protagoniste femminili, divergono significativamente nei loro pubblici di riferimento e nell’esplorazione tematica. I manga Josei appaiono in genere su riviste femminili come *Flowers* e *Petit Comic* e approfondiscono argomenti maturi come lavoro, esperienze universitarie, matrimonio, divorzio e relazioni intime, molto diversi dai temi giovanili del primo amore e della vita al liceo prevalenti nei titoli shojo.
L’essenza del romanticismo Josei
Il romanzo d’amore Josei offre una rappresentazione più sfumata delle relazioni rispetto alle narrazioni shojo convenzionali. Questo genere esplora diversi tropi romantici, tra cui relazioni con differenza di età, relazioni sul posto di lavoro e le complessità di bilanciare amicizia e romanticismo. I lettori possono aspettarsi un’esplorazione più approfondita delle relazioni adulte, rendendo il romanzo d’amore Josei un genere distintivo che risuona con il suo pubblico.
Tendenze recenti e opere notevoli
Aggiornato da David Heath il 20 gennaio 2025: In particolare, i confini tra shojo e josei non sono sempre netti. Ad esempio, *Nana* di Ai Yazawa tocca temi maturi ma è classificato come shojo, mentre *Chihayafuru*, che può sembrare una tipica storia shojo, incarna il genere josei. L’attrattiva di josei risiede nella sua rappresentazione concreta dell’amore e delle relazioni adulte, che spesso risuona con i lettori in modi in cui le storie shojo potrebbero non farlo.
I migliori manga romantici Josei consigliati
1. Hana vuole che questo fiore sbocci!
Punteggio MyAnimeList: 6.75

- Creatore: Haruna Ueno
- Data di rilascio: 25 febbraio 2018
- Volumi: 3
- Solo traduzioni dei fan
Questa storia segue Hana, un’impiegata d’ufficio che si confronta con sfide inaspettate dopo aver scoperto l’infedeltà del suo fidanzato. Mentre si fa strada tra il dolore e la pressione familiare per sposarsi, inaspettatamente si collega con un uomo a un appuntamento al buio che potrebbe avere un legame nascosto con la sua vita di blogger di giardinaggio.
2. Dekinai Futari
Punteggio MyAnimeList: 6.99

- Creatore: Satomura
- Data di rilascio: 20 ottobre 2020
- Volumi: 5
- Solo traduzioni dei fan
Dekinai Futari esplora la turbolenta relazione tra i rivali d’ufficio Nao e Takehito. La loro dinamica si evolve quando una sorprendente malattia porta Nao a confidarsi con Takehito, scoprendo sentimenti repressi dei loro giorni di liceo. Le complicazioni sorgono quando un nuovo rivale entra in scena, minacciando di svelare il loro segreto.
3. Data del matrimonio
Punteggio MyAnimeList: N/A

- Creatori: Ito Nishihara (web novel), Muno (adattamento manga)
- Data di rilascio: 28 marzo 2020
- Volumi: 6+
- Disponibile in inglese tramite Mangamo
Yoshiko affronta l’incertezza dopo essere stata lasciata e teme di non riuscire a raggiungere il suo obiettivo di sposarsi entro i 30 anni. Una proposta apparentemente spensierata della collega Yuuki complica i suoi sentimenti: potrebbero davvero finire per sposarsi?
4. Mondo perfetto
Punteggio MyAnimeList: 7.58

- Creatore: Rie Aruga
- Data di rilascio: 24 marzo 2014
- Volumi: 12
- Disponibile in inglese tramite Kodansha Comics USA
Sullo sfondo di aspirazioni romantiche e sfide personali, *Perfect World* racconta la storia di Tsugumi e Itsuki, che devono confrontarsi con le loro complicazioni passate e presenti dopo essersi riuniti. Temi di amore, disabilità e coraggio emotivo si intrecciano nel loro viaggio.
5. La maledizione di Haru
Punteggio MyAnimeList: 7.59

- Creatore: Asuka Konishi
- Data di rilascio: 28 novembre 2015
- Volumi: 2
- Disponibile in inglese tramite l’etichetta Vertical Comics di Kodansha USA
Questa toccante narrazione esplora le complessità del dolore, dell’amore e delle conseguenze di un matrimonio combinato, mentre Natsumi affronta la morte della sorella e affronta la sua precedente relazione con Tougo.
6. Amore alla fragola
Punteggio MyAnimeList: 7.68

- Creatore: Irono
- Data di rilascio: 16 agosto 2018
- Volumi: 4
- Disponibile in inglese tramite la piattaforma digitale Manga UP di Square Enix
Ambientata in una fattoria di fragole, questa affascinante storia ha per protagoniste Sara e Minori, due persone provenienti da contesti diversi che devono gestire i propri sentimenti e superare le esitazioni dovute alla differenza di età.
7. Per favore, ama l’inutile me
Punteggio MyAnimeList: 7.78

- Creatore: Aya Nakahara
- Data di rilascio: 15 aprile 2013
- Volumi: 10
- Solo traduzioni dei fan
Tra sfide professionali e una relazione fallita, Michiko ristabilisce un legame con il suo vecchio capo, Kurosawa, che la porta a una nuova opportunità che sboccia in una improbabile collaborazione.
8. Nina la sposa stellata
Punteggio MyAnimeList: 7.81

- Creatore: Rikachi
- Data di rilascio: ottobre 2019
- Volumi: 14+
- Disponibile in inglese tramite Kodansha Comics USA
Immerso nella fantasia, *Nina the Starry Bride* invita i lettori in un mondo di intrighi reali, mentre Nina interviene per celebrare un fidanzamento in una storia che fonde avventura e romanticismo.
9. IS: Intersessualità
Punteggio MyAnimeList: 7.83

- Creatore: Chiyo Rokuhana
- Data di rilascio: 8 luglio 2003
- Volumi: 17
- Solo traduzioni dei fan
Addentrandosi in argomenti spesso trascurati, *IS: Intersexuality* affronta con coraggio le esperienze di vita delle persone intersessuali, offrendo storie toccanti che rivelano le complessità del genere e dell’identità.
10. Budino di sesamo nero, sale e crema pasticcera
Punteggio MyAnimeList: 7.86

- Creatore: Yufuko Suzuki
- Data di rilascio: 27 luglio 2018
- Volumi: 3
- Disponibile in inglese tramite Renta!
La storia di Haruhi diventa una deliziosa svolta su un amore inaspettato quando, mentre è ubriaca, sposa un uomo che ha il doppio dei suoi anni, dando vita a momenti commoventi mentre affrontano le aspettative familiari e le aspirazioni personali.
11. Namida-Ame alla serenata
Punteggio MyAnimeList: 7.87

- Creatore: Haruka Kawachi
- Data di rilascio: novembre 2014
- Volumi: 12+
- Solo traduzioni dei fan
*Namida-Ame to Serenade* unisce stravaganza ed elementi storici, mentre Hina viaggia inavvertitamente nel tempo, ritrovandosi così a dover affrontare le complessità dell’amore e dell’identità in un mondo ormai scomparso.
12. Kagerou Stordimento
Punteggio MyAnimeList: 7.90

- Creatori: Jin (storia), Mahiro Satou (disegni)
- Data di rilascio: giugno 2012
- Volumi: 13
- Disponibile in inglese tramite Yen Press
*Kagerou Daze* è un progetto multimediale unico nel suo genere che invita i lettori in un mondo surreale che fonde musica, romanticismo ed esplorazione psicologica attraverso la vita di un protagonista socialmente isolato che si trova ad affrontare sfide inaspettate.
13. Bokura No Kiseki
Punteggio MyAnimeList: 7.92

- Creatore: Natsuo Kumeta
- Data di rilascio: novembre 2007
- Volumi: 30+
- Solo traduzioni dei fan
Affrontando il tema della reincarnazione, *Bokura no Kiseki* racconta il viaggio della sua protagonista, Minami, che scopre connessioni con vite passate nel mezzo di lotte per l’accettazione del presente.
14. Vagabondi come noi
Punteggio MyAnimeList: 7.94

- Creatore: Yayoi Ogawa
- Data di rilascio: 8 maggio 2000
- Volumi: 14
- Disponibile in inglese tramite Kodansha Comics USA
Esplorando le complessità delle relazioni moderne, *Tramps Like Us* segue Sumire mentre affronta i cambiamenti della sua vita e stringe un legame con un uomo che vive per strada, dando vita a momenti sia comici che toccanti.
15. L’imbalsamatore
Punteggio MyAnimeList: 7.99

- Creatore: Mitsukazu Mihara
- Data di rilascio: 8 maggio 2002
- Volumi: 7
- Precedentemente disponibile in inglese tramite Tokyopop
*The Embalmer* sfida le norme sociali concentrandosi sulle lotte interiori di un imbalsamatore, esplorando l’intersezione tra vita, morte e complessità relazionali, in particolare per quanto riguarda i suoi sentimenti per una figura chiave della sua vita.
16. Corri via con me, ragazza
Punteggio MyAnimeList: 8.01

- Creatore: Battan
- Data di rilascio: 25 ottobre 2018
- Volumi: 3
- Disponibile in inglese tramite Kodansha Comics USA
Attraverso un sentito ricongiungimento, Maki affronta i sentimenti persistenti per la sua amica d’infanzia, gestendo emozioni complesse mentre cerca di convincere Midori a fare una scelta coraggiosa in amore, sfidando le aspettative della società.
17. Josee, la tigre e il pesce
Punteggio MyAnimeList: 8.03

- Creatori: Seiko Tanabe (romanzo originale), Nao Emoto (adattamento manga)
- Data di rilascio: 6 gennaio 2020
- Volumi: 2
- Disponibile in inglese tramite Yen Press
Combinando elementi fantasy e romantici, *Josee, la tigre e il pesce* racconta il viaggio di due individui che, attraverso le loro interazioni, apprendono profonde lezioni sulla comunicazione e sull’amore.
18.Gokusen
Punteggio MyAnimeList: 8.05

- Creatore: Kozueko Morimoto
- Data di rilascio: 15 dicembre 1999
- Volumi: 15
- Solo traduzioni dei fan
*Gokusen* intreccia abilmente l’umorismo con il romanticismo in una storia su un’insegnante segretamente affiliata alla yakuza. Le interazioni tra lei e i suoi studenti svelano messaggi più profondi su crescita, rispetto e amore al di là degli stereotipi sociali.
19. Miele e trifoglio
Punteggio MyAnimeList: 8.25

- Creatore: Umino Girl
- Data di rilascio: 24 aprile 2000
- Volumi: 10
- Disponibile in inglese tramite Viz Media
*Honey and Clover* offre un mix di amicizia e dilemmi romantici tra studenti d’arte, i paesaggi emotivi degli spettatori mentre cercano la scoperta di sé in una narrazione comica ma toccante, ricca di momenti sentiti.
20. Bacio del Paradiso
Punteggio MyAnimeList: 8.29

- Creatore: Ai Yazawa
- Data di rilascio: 23 marzo 1999
- Volumi: 5
- Disponibile in inglese tramite Vertical Inc
*Paradise Kiss* esplora l’identità personale sullo sfondo della moda. La crescita di Yukari attraverso incontri inaspettati le insegna l’importanza di seguire la propria passione e le relazioni complicate che ne derivano.
Lascia un commento