Le 22 migliori serie anime gotiche che devi assolutamente guardare

Le 22 migliori serie anime gotiche che devi assolutamente guardare

Il fascino degli anime gotici cattura gli spettatori con la sua atmosfera unica, spesso definita da un sottotono elegante ma inquietante che ricorda i palazzi infestati. Questo sottogenere presenta spesso personaggi vestiti con abiti neri vistosi, adornati con pizzo, pelle e gioielli d’argento, in particolare collane ankh. Le narrazioni si addentrano in temi di decadimento morale e lotte psicologiche, raffigurando individui che barcollano sull’orlo della follia mentre si aggrappano disperatamente alla sanità mentale.

Tuttavia, l’interpretazione di ciò che costituisce “gotico” varia tra i fan e gli anime di spicco all’interno di questa categoria risuonano universalmente. Queste serie affrontano temi oscuri che circondano la morte, il declino e l’inquietante, offrendo una festa per gli amanti del macabro. Di seguito, abbiamo curato un elenco di eccezionali anime gotici che sicuramente affascineranno gli appassionati di tutto ciò che è inquietante.

Aggiornato il 15 dicembre 2024 da Mark Sammut: la disponibilità di anime gotici di qualità rimane limitata, in particolare con il 2024 privo di nuovi arrivati ​​significativi nel genere, anche se i fan possono trovare conforto nella nuova stagione di Black Butler. Guardando al futuro, l’inverno 2025 non presenta titoli gotici attesi, ma persiste l’ottimismo per le voci a sorpresa.

Questa lista esclude i film e si concentra esclusivamente sulle serie che danno vita al tema gotico.

22 Il fiore da muro

Trasformare la ragazza goth

Il fiore da parete

Sebbene The Wallflower tenda verso un tono comico non tipicamente associato agli anime gotici, presenta una protagonista avvincente, Sunako, che incarna l’estetica gotica. In una narrazione che contrasta con le rappresentazioni convenzionali dei personaggi gotici, la trasformazione di Sunako da gotica solitaria a “signora” più accettata socialmente consente al suo comportamento unico di trasparire.

Sebbene la serie abbia un’atmosfera più leggera, gli elementi visivi mantengono comunque un tocco gotico, soprattutto nella progettazione della casa inquietante di Sunako, aggiungendo profondità alla serie.

21 Spadaccino

Visivamente inquietante e narrativamente oscuro

Spadaccino

Claymore racconta il viaggio di Clare, una donna trasformata in una guerriera in seguito a un passato tumultuoso. Nonostante sia sottovalutata e trascurata, la determinazione di Clare la porta ad affrontare creature terrificanti in una serie piena di animazioni vivide e scene raccapriccianti, che incarnano l’essenza della narrazione gotica.

20 Un altro

Horror gotico con un tocco soprannaturale

Un altro

Un altro unisce elementi horror e soprannaturali, intrecciati con una ricca narrazione soffusa di sfumature gotiche. Ambientata sullo sfondo di uno strano ambiente scolastico, la storia segue gli inquietanti incontri di Kouichi Sakakibara con Mei Misaki, svelando misteri che culminano in profonde rivelazioni.

19 Sciocchi

I mostri emergono mentre l’inferno si scatena

Sciocco

Shiki si svolge in un villaggio isolato, un’ambientazione perfetta per un racconto gotico. Dopo la misteriosa morte di una giovane ragazza, una serie di eventi raccapriccianti portano il medico del paese, Toshio Ozaki, a scoprire un oscuro segreto. La vicinanza del villaggio amplifica l’orrore, culminando in un’indagine intrisa di suspense.

18 xxxHOLiC

Un’avventura gotica stravagante

xxxHOLIC

Sebbene la sua estetica possa suggerire oscurità, xxxHOLiC è intriso di umorismo e stravaganza. Incentrata su uno studente delle superiori che riesce a vedere gli spiriti e una strega che gestisce un negozio che esaudisce i desideri, la serie bilancia risate e fascino gotico, in particolare attraverso l’affascinante personaggio di Yuko.

17Tokyo Ghoul

Una serie d’azione gotica pionieristica

Tokio Ghoul

Tokyo Ghoul immerge gli spettatori in un mondo in cui gli umani coesistono con i ghoul, creature carnivore nascoste in bella vista. Il protagonista, Ken Kaneki, naviga in questa oscura realtà, incarnando la complessità dei racconti gotici arricchiti da immagini sorprendenti e temi intensi di sopravvivenza e identità.

16 Più scuro del nero

Un mondo enigmatico di potere e ambiguità

Più scuro del nero

Darker Than Black presenta i Contractors, individui con poteri unici ottenuti tramite mezzi misteriosi. Incentrata sull’abile assassino Hei, la serie si addentra in ambiguità morali e antagonisti accattivanti, offrendo profondità e intrighi caratteristici del genere gotico.

15 Nota della morte

Esplorare la moralità e la natura della giustizia

Death Note

Come una battaglia cerebrale di ingegni, Death Note esplora temi profondi di morte e degradazione morale attraverso il personaggio di Light Yagami, che giustifica atti sempre più atroci nel perseguimento della sua idea di giustizia. Arricchita dalla sua atmosfera gotica, la serie affascina con le sue ricche dinamiche di personaggi e dilemmi filosofici.

14 Mal di gola

Un viaggio attraverso l’intrigo gotico

Mal di gola

Con la sua architettura elegante e l’ambientazione vittoriana, Gosick si distingue come un anime gotico per eccellenza. La storia ruota attorno a Kazuya e alla misteriosa Victorique mentre risolvono misteri accattivanti, il tutto mentre mostra un’estetica gotica visivamente sbalorditiva.

13 Hellsing definitivo

L’eterna lotta contro l’oscurità

Hellsing Ultimate

Hellsing Ultimate fa rivivere la classica narrazione sui vampiri, portando un mix di umorismo e horror. Con l’iconico personaggio Alucard, la serie si distingue per le sue intense sequenze d’azione e la storia accattivante, incarnando perfettamente i temi gotici.

12 Gilgamesh

Un mix di mistero e oscurità

Gilgamesh

Gilgamesh esplora temi post-apocalittici, impiegando una narrazione intricata piena di fenomeni psichici e sequenze di battaglia. Nonostante non sia un anime horror, i suoi stili e temi gotici risuonano in tutta la sua avvincente trama.

11 Gli archivi mistici di Dantalian

Misteri incantevoli ed estetica gotica

Gli archivi mistici di Dantalian

In The Mystic Archives of Dantalian , Hugh eredita una villa che ospita una strana ragazza dedita alla salvaguardia di pericolosi tomi magici. L’anime immerge gli spettatori in un’atmosfera gotica, arricchita dalla sua trama avvincente e dalle immagini accattivanti.

10 Mangiatore di anime

Un viaggio dinamico e pieno di spirito

Mangiatore di anime

Soul Eater coniuga azione ed estetica gotica attraverso i suoi personaggi vibranti e l’ambientazione fantasiosa. Con la sua narrazione stravagante e le sue figure iconiche, l’anime occupa un posto venerato come una delle esperienze gotiche definitive.

9 Il paese delle meraviglie dell’uomo morto

Un viaggio turbolento attraverso l’orrore

Paese delle Meraviglie Deadman

Deadman Wonderland immerge gli spettatori in un mondo distopico in cui la sopravvivenza dipende da giochi orribili. Questo anime fonde elementi di shock con profondità emotiva, lasciando un’impressione duratura su coloro che sono abbastanza coraggiosi da confrontarsi con i suoi temi impegnativi.

8 Berserker

Una saga oscura di dolore e tradimento

Berserker

Berserk è incarnato dalla sua implacabile oscurità, esplorando le sfide affrontate dai mercenari in un brutale mondo medievale. Come segno distintivo dell’anime gotico, la sua rappresentazione di violenza e disperazione lo contraddistingue come una narrazione avvincente che risuona con coloro che si dilettano nella desolazione del genere.

7 Cuori Pandora

Un adattamento coinvolgente ma incompleto

Sebbene l’adattamento anime di Pandora Hearts possa non catturare appieno la ricchezza del manga originale di Jun Mochizuki, offre comunque una suggestiva atmosfera gotica, ricca di immagini inquietanti e storie accattivanti che coinvolgono gli spettatori.

6 Sangue della Trinità

Un’incantevole fusione gotica

Sangue della Trinità

Trinity Blood presenta un mix di tradizione sui vampiri e intrighi gotici arricchito da una colonna sonora inquietante. Sebbene possa prendere in prestito elementi dai suoi predecessori, la serie srotola un racconto pieno di tensione politica, contribuendo al suo sapore gotico unico.

5 Proxy Ergo

Una fusione tra gotico e cyberpunk

Proxy di Ergo

Ergo Proxy intreccia elementi gotici e cyberpunk attraverso il suo enigmatico personaggio Re-L, un investigatore che svela una serie di eventi enigmatici. L’interazione tra mistero e atmosfera gotica coltiva un’esperienza visiva accattivante, rendendolo un pezzo forte del genere.

4 Parata della morte

Un’esplorazione profonda dell’aldilà

Parata della morte

Death Parade esplora i temi della moralità e del giudizio in un’ambientazione gotica unica. Ambientato in un purgatorio metafisico, lo spettacolo costringe i personaggi a confrontarsi con le proprie azioni e scelte, tessendo una narrazione intricata che risuona profondamente negli spettatori.

3 D. Uomo grigio

Temi gotici in un contesto shonen

D. Uomo grigio

D. Gray-man si erge come una straordinaria miscela di elementi gotici e shonen, seguendo gli esorcisti che combattono il malvagio Millennium Earl. La serie è ricca di architettura gotica e design inquietanti, il che la rende una visione emozionante per gli appassionati del genere.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *