I 20 migliori Manhwa completati che dovresti leggere

I 20 migliori Manhwa completati che dovresti leggere

Mentre molti fan si divertono a seguire le serie di manhwa in corso, attendendo con ansia ogni nuovo capitolo e speculando sui futuri colpi di scena, ci sono dei rischi intrinseci coinvolti. I titoli possono essere cancellati inaspettatamente e le trame potrebbero prendere svolte poco attraenti, sminuendo l’esperienza complessiva. Di conseguenza, un numero significativo di lettori potrebbe preferire immergersi prima nel manhwa meglio completato, assicurandosi una trama completa e appagante senza l’incertezza delle narrazioni in corso.

Nell’ampio regno del manhwa, c’è qualcosa per tutti. Dai racconti ben realizzati che utilizzano sapientemente tropi classici alle storie rivoluzionarie che si avventurano in territori unici, la varietà soddisfa innumerevoli gusti. Che tu stia cercando narrazioni spensierate che servano da evasione comica o storie profondamente impattanti che ispirano ed evocano una gamma di emozioni, una vasta gamma di opzioni attende coloro che cercano serie complete.

20 Il re della tomba (2016)

Copertina di Tomb Raider King
Reliquie potenti in Tomb Raider King
Jooheon determinato in Tomb Raider King
Jooheon in azione
Ha sconfitto Jooheon

Jooheon Seo intraprende emozionanti spedizioni attraverso tombe enigmatiche piene di potenti reliquie. Tuttavia, le sue avventure prendono una piega pericolosa quando cade quasi vittima di una trappola letale. Fortunatamente, una reliquia unica lo salva, portandolo a prendere il controllo delle ambite reliquie e alla fine a guadagnarsi il titolo di Tomb Raider King. Questa serie vanta un’azione frenetica insieme a un mondo elaborato, in cui le reliquie hanno narrazioni mitologiche e storiche profondamente radicate. L’arte, realizzata da REDICE Studio, migliora la leggibilità delle scene d’azione, mantenendo il pubblico coinvolto. La rivalità tra corporazioni e governi che competono per le reliquie aggiunge strati di intrigo alla trama. I fan spesso paragonano Tomb Raider King a Solo Leveling per via dei loro temi simili e un adattamento anime è all’orizzonte per il 2026.

19 La cattiva gira la clessidra (2020)

Aria e Asher da Villainess Turns the Hourglass
Aria e Asher si guardano
Aria da La villain gira la clessidra
Aria che tiene una clessidra
Personaggi principali di Villainess Turns the Hourglass

Aria Roscent, tristemente nota per aver tormentato la sua amata sorellastra Mielle Roscente, affronta conseguenze devastanti quando le sue azioni malvagie la raggiungono. Tuttavia, mentre lotta con il suo destino, scopre la natura manipolatrice di Mielle dietro la sua apparente santità. Dotata di una clessidra che le consente di tornare indietro nel tempo, Aria decide di reclamare il suo destino e ottenere tutto ciò che sua sorella desiderava.

Questa avvincente narrazione di vendetta, Villainess Turns the Hourglass, mette in mostra una cattiva dedita al suo ruolo, spinta a diventare un’antieroina esemplare. L’intraprendenza di Aria e la sua incrollabile determinazione a ottenere vendetta racchiudono la sua complessità come personaggio, assicurando che i lettori siano assorti fino all’ultima pagina.

18 Successo virale (2019)

Bomi di Viral Hit
Hobin di Viral Hit
Snapper da Viral Hit
Immagine anime Viral Hit
Samdak in un successo virale

In Viral Hit, Yoo Hobin affronta una tumultuosa vita da liceale, piena di bullismo e difficoltà finanziarie, mentre lotta per coprire le spese ospedaliere della madre. Tutto cambia quando si avventura nel mondo della creazione di video, puntando alla fama virale e alla libertà finanziaria. Mentre Hobin combatte contro i bulli e affronta avversari formidabili, questo manhwa offre una trama esaltante, ricca di giustizia di strada e azione intensa.

Oltre all’adrenalina, Viral Hit offre una critica delle sfide critiche della vita reale, tra cui problemi di salute mentale, disparità socioeconomiche e l’influenza dannosa della cultura tossica online, rendendolo una lettura stimolante.

17 Il Dio del liceo (2011)

Serie originale scritta e illustrata da Yongje Park

Il Dio dei personaggi del liceo
L'immagine di copertina del Dio del liceo
Scena d'azione da The God of High School
Il trailer finale di God of High School
Un'altra scena da The God of High School

The God of High School è diventato una sensazione sulla piattaforma WEBTOON, vantando un’impressionante serie di oltre un decennio prima di concludersi nel 2022 con 569 capitoli. La narrazione ruota attorno a Jin Mori, un artista marziale delle superiori che partecipa a un grande torneo insieme ai compagni combattenti Han Daewi e Yu Mira. Man mano che il torneo si svolge, misteri più profondi sul suo vero scopo e sui destini dei protagonisti vengono gradualmente svelati.

Inizialmente percepito come una tipica trama di arti marziali, The God of High School intreccia intricatamente riferimenti alla mitologia cinese e ai regni spirituali, mentre i personaggi affrontano minacce crescenti in sequenze di combattimento drammatiche. Insieme alle sue illustrazioni dettagliate, questo titolo si erge a lettura obbligata nel panorama dei manhwa.

16 L’uomo dalla pistola d’oro (2011)

Serie originale scritta e illustrata da Sakk

Copertina della serie Hellper
Gwang-nam di Hellper
Un'altra scena di Hellper
Personaggi di Hellper
Gwang-nam e gli amici a Hellper

In Hellper, Gwang-nam Jang guida la sua gang, Killberos, in modi non convenzionali, scegliendo di elevare la comunità creando vestiti e fornendo aiuti piuttosto che impegnarsi nel caos tipico delle gang di strada. La narrazione prende una svolta drammatica quando Gwang-nam muore inaspettatamente, solo per risvegliarsi negli inferi con una possibilità di reincarnazione, anche se attraverso un viaggio impegnativo.

15 Attenti alla cattiva! (2020)

Attenti alla cattiva Melissa che ride
L'ex Melissa in lacrime
Melissa nel suo nobile giardino
Attenti ai personaggi cattivi
Melissa infastidita in un vestito

Dopo un tragico incidente d’auto, una studentessa universitaria coreana dei giorni nostri si ritrova nel corpo di Melissa Podebrat, una cattiva di un romanzo. Sebbene la sua nobile discendenza le garantisca uno stile di vita sontuoso, è destinata a soffrire il dolore di personaggi maschili che sfruttano la sua gentilezza. Frustrata da questo destino, Melissa decide di vivere la vita alle sue condizioni, il che potrebbe comportare l’eliminazione dei suoi corteggiatori tossici dall’equazione.

In un genere saturo di narrazioni isekai incentrate sulle cattive, Beware the Villainess! si distingue per una protagonista ambiziosa e senza scuse, concentrata a liberarsi delle aspettative sociali e a perseguire i propri desideri. La serie è piena di umorismo e assurdità che la rendono uno dei manhwa comici più eccezionali.

14 Cosa c’è che non va con la segretaria Kim? (2015)

Basato sulla serie originale di Jeong Gyeong Yun, scritto e illustrato da Kim Myeongmi

Cosa c'è che non va con il segretario Kim? copertina
Lee Young-joon di Cosa c'è che non va con il segretario Kim?
Mi-so lascia il lavoro
Mi-so in Cosa c'è che non va con la segretaria Kim?
Young-joon e Mi-so insieme

What’s Wrong With Secretary Kim? è una lettura essenziale per gli amanti del tropo nemici-amanti e ha anche guadagnato fama attraverso il suo adattamento di successo del K-drama del 2018. La trama racconta di un dirigente egocentrico e ricco che vede il suo mondo capovolto quando la sua capace segretaria, Kim Mi-so, si dimette inaspettatamente. Il loro stretto rapporto di lavoro porta a momenti divertenti e toccanti quando il protagonista maschile, Lee Young-joon, realizza il suo affetto per Mi-so.

Disponibile in formato digitale su Tapas, questa commedia romantica di 98 capitoli è ricca di battute spiritose e di sentita tensione, il che la rende una delle preferite dai fan tra gli amanti del romanticismo. Il passato condiviso del duo e il superamento del trauma infantile aggiungono profondità alla loro narrazione, esaltando le dinamiche uniche della loro relazione in un modo riconoscibile.

13 Chi mi ha reso una principessa (2017)

Basato sul romanzo Web di Plutus e illustrato da Spoon

Chi mi ha reso una principessa arte ufficiale
Un'altra opera d'arte ufficiale di Who Made Me a Princess
Claude e Athanasia insieme
Athanasia si nasconde dietro Claude
Athanasia tiene un parasole per Claude

Svegliarsi come Athanasia de Alger Obelia, un personaggio di un romanzo in divenire, può sembrare una favola, ma per una moderna donna coreana è una realtà scoraggiante. Nonostante il suo status reale, scopre che è destinata a incontrare un triste destino per mano di suo padre nel giorno del suo 18° compleanno. Dopo che il suo piano di fuga iniziale fallisce, ricorre a creare un legame con il suo padre dal cuore di ghiaccio per assicurarsi la sopravvivenza.

Who Made Me a Princess si tuffa prima nel tema dei legami familiari, elevando i legami tra i personaggi al di sopra dei tipici tropi romantici. La trama toccante, che enfatizza le dinamiche padre-figlia in evoluzione, è completata da vivaci illustrazioni che arricchiscono l’esperienza complessiva.

12 Porcile (2019)

Collage di opere d'arte del porcile
Copertina del webtoon Pigpen
Personaggio principale di Pigpen
Protagonista di Pigpen
Un'altra scena da Pigpen

Pigpen è un avvincente manhwa horror che segue un giovane uomo affetto da amnesia che si risveglia su un’isola misteriosa, incontrando una bizzarra famiglia. La trama si evolve in un’intricata rete di suspense e violenza, condita con imprevedibilità che evoca un intenso intrigo. Il suo distinto stile artistico bicromatico esalta sia i paesaggi sereni che la narrazione agghiacciante, creando un’atmosfera inquietante.

Questa serie acclamata non solo sviluppa una trama complessa, ma affronta anche temi morali e psicologici. La discesa inquietante nella follia del protagonista, intrecciata con un passato caotico svelato a pezzetti, rende Pigpen un capolavoro dell’horror moderno, celebrato a lungo dopo la sua conclusione, con un adattamento live-action previsto per il 2025.

11 stagioni di fioritura (2020)

Personaggi di Seasons of Blossom
Copertina di Seasons of Blossom
Jinyeong e Bomi da Seasons of Blossom
Jinyeong e Bomi insieme
Arte da Seasons of Blossom

Seasons of Blossom cattura in modo toccante l’essenza della giovinezza, piena di un caleidoscopio di emozioni che vanno dalla gioia al dolore. La narrazione segue quattro protagonisti distinti, che mostrano i rispettivi viaggi attraverso le fasi stagionali dell’adolescenza, ognuno alle prese con le complessità dell’amore e della crescita personale.

Considerato uno dei migliori manhwa romantici, affronta temi significativi come traumi e strategie di coping, risuonando profondamente nei lettori. La sua grafica visivamente accattivante e semplicistica accentua ulteriormente il peso emotivo della narrazione, rendendola un’esperienza indimenticabile.

10 Il pugile (2019)

Serie originale scritta e illustrata da Ji-Hun Jeong

La copertina della serie Boxer
Il personaggio del Boxer incontra uno sconosciuto
Scena d'azione in The Boxer
Yu nel pugile
La scena d'azione dinamica del Boxer

Ji-Hun Jeong, noto per aver creato The Horizon, ci regala un’altra storia avvincente in The Boxer. Questo titolo intreccia magistralmente un’azione ad alta energia con narrazioni profondamente emozionali, evolvendosi da una storia sportiva sfavorita a una complessa esplorazione di temi esistenziali come il significato e la resilienza di fronte alle avversità.

9 Leviatano (2018)

Bota e Kana di Leviatano
Scena di attacco del mostro Leviatano
Personaggio Bota di Leviatano
Concept art di Leviatano
Bota e Kana come personaggi più anziani in Leviathan

Come una serie lunga ma avvincente che si estende su 214 capitoli, Leviathan colpisce per la sua grafica e il design dei personaggi di prim’ordine. Seguendo Bota e Kana in un mondo dominato dall’oceano e brulicante di creature pericolose, i lettori intraprendono un viaggio avvincente pieno di sopravvivenza e resilienza. La sua narrazione offre parallelismi avvincenti con titoli noti come Attack on Titan, rafforzando il suo status di lettura obbligata.

8 La dolce casa (2017)

Hyun di Dolce casa
Immagine di copertina di Sweet Home
Il vicino di Hyun in Sweet Home
Un'altra scena di Sweet Home
Scena del mostro in Sweet Home

La storia di Cha Hyun-soo inizia con note cupe di isolamento e tragedia. Dopo aver affrontato una perdita devastante, si ritrova nel complesso di appartamenti Green Home, dove fenomeni inspiegabili risvegliano tratti orribili tra i residenti.Sweet Home si evolve in una narrazione emozionante in cui la lotta di Hyun per la sopravvivenza contro i mostri incombenti mette alla prova la sua volontà di vivere.

Con un’arte che ritrae perfettamente tensione e disperazione, Sweet Home è rinomata per la sua costruzione del mondo e per i viaggi dei personaggi, esaminando il pedaggio psicologico dell’orrore apocalittico. La serie ha recentemente celebrato l’uscita della sua ultima stagione anime a luglio 2024, consolidando la sua reputazione di classico horror moderno.

7 Nobiltà (2007)

Frankenstein di Noblesse
Raj di Noblesse
Rai controlla il sangue in Noblesse
Personaggi di Noblesse nell'immagine in evidenza
Raj nella serie Noblesse

Un titolo fondamentale tra i manhwa, Noblesse è un racconto avvincente che segue Cadis Etrama Di Raizel, noto anche come Rai, mentre si risveglia da un sonno durato 820 anni in un mondo drasticamente cambiato. La narrazione è incentrata su vampiri dotati di superpoteri, che mettono Rai e il suo fedele servitore, Frankenstein, contro una misteriosa organizzazione nota come The Union.

Completando una lunga saga che abbraccia 545 capitoli, la serie offre un ricco sviluppo dei personaggi e una tradizione intrigantemente intrecciata. Oltre alla sua trama avvincente, Noblesse ha anche ricevuto un adattamento anime, trasmesso nell’autunno 2020, caratterizzato da stili artistici in evoluzione che riflettono il suo viaggio attraverso gli anni.

6 La tua lettera (2018)

Serie originale scritta e illustrata da Hyeon-A Cho

So-Ri e Dong-Sun dalla tua lettera
Scena seduta da La tua lettera
So-Ri affronta i bulli
So-Ri tiene in mano una lettera
So-Ri alla ricerca di una lettera

Your Letter ruota attorno a So-Ri Lee, la cui natura vulnerabile ma basata su principi la porta ad affrontare il bullismo durante gli anni scolastici. Quando si trasferisce per sfuggire al suo passato, si spinge inavvertitamente all’isolamento finché una misteriosa lettera attaccata sotto la sua scrivania capovolge il suo mondo, dando inizio a una deliziosa caccia al tesoro.

Mettendo in risalto i temi della positività e dell’amicizia, Your Letter cattura i lettori con la sua narrazione commovente. Mentre affronta gli aspetti più oscuri della natura umana, in ultima analisi sostiene che la gentilezza genera gentilezza. La sua arte vibrante e allegra arricchisce ulteriormente questa storia edificante, rendendola una lettura veloce che risuona a lungo dopo l’ultima pagina.

5 Bastardo (2014)

Il padre del personaggio bastardo Jin
Personaggio femminile principale di Bastard
Jin ha paura di suo padre
Scena da Bastardo
Jin e Dongsoo dei Bastard

In Bastard, il protagonista, Jin Seon, affronta un bullismo implacabile a scuola, ma il suo vero terrore non deriva dai suoi compagni di classe, bensì da suo padre. Dietro una facciata di rispettabilità si nasconde Dong-Soo Seon, un serial killer psicopatico che trascina Jin nei suoi atti orribili. Con l’avanzare della storia, l’introduzione di un nuovo studente trasferito, Kyun Yoon, potrebbe accendere il coraggio in Jin per reagire finalmente.

Scritto da Carnby Kim, noto per altri titoli horror di grande impatto come Sweet Home e Pigpen, Bastard è uno sguardo agghiacciante sulla complessità delle scelte morali in circostanze terribili.

4 dita di spirito (2015)

Serie originale scritta e illustrata da Gyeong-Chal Han

Kevin Nam degli Spirit Fingers
Amy e Kevin di Spirit Fingers
Personaggi principali di Spirit Fingers
Wooyeon in Dita Spirituali
Amy e Kevin insieme in Spirit Fingers

Entrando nella tumultuosa fase di transizione all’età adulta, Wooyeon Song affronta un’insicurezza e un’ansia paralizzanti, che amplificano le sue incertezze nei contesti sociali. La sua vita prende una svolta quando Sunho Goo dell’enigmatico club d’arte Spirit Fingers la invita a fare la modella, portandola a esperienze trasformative.

Spirit Fingers si distingue come un toccante racconto di formazione incentrato sul viaggio dell’autoaccettazione e dell’emancipazione. La crescita del cast eterogeneo e riconoscibile attraverso le loro esperienze condivise è sia commovente che edificante. Inoltre, lo stile artistico distinto ne amplifica il fascino, stabilendo un’identità unica all’interno della sfera manhwa.

3 La leggenda della lama del Nord (2014)

Copertina di La leggenda della lama del Nord
Personaggi della Leggenda della Lama del Nord
Scena epica da La leggenda della lama del Nord
Scena di battaglia in The Legend of the Northern Blade
Personaggio Moowan da La leggenda della lama del Nord

Rinomato per le sue accattivanti narrazioni di arti marziali, The Legend of the Northern Blade racconta la ricerca di vendetta di Jin Mu-won contro coloro che hanno distrutto la sua setta e suo padre. Sebbene inizi con una nota cupa, la storia si evolve in un potente racconto di crescita, con Jin che si allena senza scorciatoie per raggiungere la sua forza.

Riccamente intriso di temi di vendetta, lotta e onore, questo manhwa magistralmente realizzato conserva il suo fascino attraverso i suoi 202 capitoli, affermandosi saldamente come un modello all’interno del genere murim.

2 L’orizzonte (2021)

Creato da JH

L'immagine di copertina di Horizon
Scena da The Horizon
Apertura di The Horizon
Elementi distopici in The Horizon
Scena stradale in The Horizon

Una miscela quintessenziale di narrazione visiva e profondo commento sociale, The Horizon di JH cattura le qualità inquietanti di un mondo post-apocalittico. Il suo formato conciso comprende solo 21 capitoli, ma riesce a fornire una narrazione toccante mentre un ragazzino cerca la speranza in mezzo al caos.

La narrazione sfida i lettori con le sue immagini provocatorie, pur mantenendo un chiaro focus sulla sopravvivenza. Mentre le trame convergono, The Horizon consolida la sua reputazione come uno dei migliori manhwa post-apocalittici disponibili, segnalando le lotte durature dei personaggi mentre racconta le loro storie in modo succinto e potente.

1 Livellamento in solitaria (2018)

Cacciatori dal livellamento in solitaria
Il personaggio principale Jinwoo è sdraiato
Esseri demoniaci dal Solo Leveling
Volume art da Solo Leveling
Illustrazione di Solo Leveling

Mentre il Cancello si apre, collegando il regno umano a un paesaggio magico pieno di mostri pericolosi, l’unica speranza dell’umanità risiede nei Cacciatori, individui autorizzati ad affrontare queste minacce. Tra loro c’è Jin-U Seong, inizialmente ritenuto uno dei Cacciatori più deboli, che, di fronte a una morte quasi certa, riceve una misteriosa missione che lo trasforma nel Giocatore del Sistema con una forza senza pari.

Attualmente, i fan stanno seguendo con entusiasmo la seconda stagione del popolarissimo adattamento anime di Solo Leveling. Come uno dei titoli più importanti che ridefiniscono le narrazioni fantasy di potere all’interno del manhwa, Solo Leveling evidenzia l’esaltante viaggio di crescita, consolidando il suo status di lettura obbligata per gli appassionati.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *