
La serie Pokémon continua ad affascinare i fan con la sua ampia varietà di gameplay, offrendo ai giocatori una moltitudine di specie, mosse, tipi e opportunità strategiche di Pokémon nelle battaglie. Questa vasta selezione consente agli allenatori di assemblare team su misura per tattiche specifiche, migliorando l’esperienza di gioco complessiva.
Una strategia importante prevede di schierare i Pokémon come “tank”.I tank solitamente mostrano statistiche di Attacco e Velocità inferiori, ma brillano con formidabili capacità di Difesa e Difesa Speciale. Questi Pokémon si dimostrano inestimabili sul campo di battaglia, grazie ad abilità che consentono loro di esercitare pressione sugli avversari mantenendo la loro longevità.
A partire dal 10 marzo 2025, di Hamza Haq: La comunità di lottatori Pokémon rimane vivace, impegnata nella creazione di teorie con gli oltre 1000 Pokémon disponibili oggi. Un ruolo fondamentale in qualsiasi team ben bilanciato o difensivo è ricoperto da un tank dedicato, un Pokémon in grado di resistere ad attacchi aggressivi e potenti senza soccombere. Vale la pena notare che non sono solo le statistiche difensive elevate a definire un tank; anche le abilità strategiche e gli abbinamenti di tipo possono avere un impatto significativo sulla loro efficacia. Due nuovi Pokémon si sono recentemente uniti ai ranghi, offrendo ancora più scelte per gli allenatori che cercano il tank definitivo per il loro team Pokémon.
19. Prova passo passo
Introdotto: Generazione 4

- Attacco: 55
- Attacco speciale: 75
- Difesa: 145
- Difesa speciale: 150
- Velocità: 40
- Potenza: 60
Con il suo aspetto unico, Probopass si distingue come un tank affidabile, armato di statistiche di Difesa e Difesa Speciale impressionanti. Tuttavia, gli allenatori dovrebbero essere cauti quando affrontano tipi Lotta e Terra a causa della sua quadrupla debolezza. Tuttavia, la sua resistenza a vari tipi, tra cui Roccia, Psico, Volante, Coleottero, Normale, Drago, Folletto e Ghiaccio, insieme all’immunità alle mosse di tipo Veleno, lo rendono un’opzione praticabile. L’abilità Robusto gli consente di sopportare un potenziale KO One-Hit, offrendo un’opportunità di contrattaccare.
18. Vaporeone
Introdotto: Generazione 1

- Attacco: 65
- Attacco speciale: 110
- Difesa: 60
- Difesa speciale: 95
- Velocità: 65
- Potenza: 130
I tipi Acqua sono storicamente favoriti nei ruoli di tank per via dei loro notevoli HP e delle minime debolezze. Vaporeon, uno dei primi Pokémon a incarnare questo ruolo, rimane una scelta di alto livello attraverso le generazioni. Eccelle in Difesa Speciale mentre vanta alti HP, il che gli consente di assorbire efficacemente i danni. L’accesso di Vaporeon a mosse come Desiderio e Protezione migliora la sua capacità di stallo, rendendolo un incubo da rimuovere dal campo di battaglia. L’abilità Assorbimento Acqua fornisce una maggiore resilienza contro le mosse di tipo Acqua, sebbene le minacce di tipo Elettrico, in particolare gli attaccanti fisici come Electivire, rappresentino una sfida.
17. Bastidonte
Introdotto: Generazione 4

- Attacco: 52
- Attacco speciale: 47
- Difesa: 168
- Difesa speciale: 138
- Velocità: 30
- Potenza: 60
Bastiodon non ruba spesso la scena, ma le sue capacità di tanking sono eccezionali. Le sue sostanziali statistiche di Difesa e Difesa speciale gli consentono di assorbire i colpi di avversari formidabili, mentre distoglie l’attenzione dai compagni di squadra più forti. Sebbene le sue statistiche di attacco e HP non siano notevoli, il ruolo di Bastiodon come muro difensivo rimane solido.
16. Chiostro
Introdotto: Generazione 1

- Attacco: 95
- Attacco speciale: 85
- Difesa: 180
- Difesa speciale: 45
- Velocità: 70
- Potenza: 50
Un tempo trascurato, Cloyster è ora riconosciuto come una potente risorsa difensiva con un potenziale di danno impressionante. Sebbene il suo tipo Ice lo renda prezioso in situazioni di gioco competitive, la sua notevole statistica Defense di 180 gli consente di resistere a significativi colpi fisici mentre punisce gli avversari con un set di mosse diversificato.
15. Canzone
Introdotto: Generazione 1

- Attacco: 5
- Attacco speciale: 35
- Difesa: 5
- Difesa speciale: 105
- Velocità: 50
- Potenza: 250
Come tank pioniere in Pokémon Rosso e Blu, Chansey possiede un’impressionante statistica di HP, che lo colloca tra i più alti del franchise, rendendolo incredibilmente resistente. Nonostante la sua fragile Difesa contro gli attacchi fisici, la Difesa Speciale di Chansey gli consente di eccellere nelle battaglie doppie, specialmente con le sue abilità di guarigione come Guaritore, che ripristinano la salute degli alleati.
La sua abilità Serene Grace massimizza le possibilità di infliggere effetti di stato con mosse come Tri Attack. L’aumento di probabilità aumenta significativamente la capacità di Chansey di interrompere i nemici mentre infligge danni.
14. Scacciapensieri
Introdotto: Generazione 2

- Attacco: 10
- Attacco speciale: 10
- Difesa: 230
- Difesa speciale: 230
- Velocità: 5
- Potenza: 20
Shuckle incarna il concetto di un muro inflessibile in battaglia, con statistiche di Difesa e Difesa Speciale sbalorditive a 230 ciascuna. Mentre le altre statistiche di Shuckle sono minime, le sue abilità creano fastidio per gli allenatori rivali. Sfruttando la sua abilità nascosta, Contrary, si possono trasformare gli svantaggi in vantaggi, migliorando la sua abilità difensiva.
Strategicamente, Shuckle eccelle nelle battaglie a coppie, spesso fungendo da affidabile segnaposto mentre i compagni di squadra entrano in gioco. Mosse come Shell Smash assumono uno scopo diverso nelle sue mani, trasformando i soliti svantaggi in vantaggi, consolidando ulteriormente il ruolo di Shuckle come potenza difensiva.
13. Notte di Corvik
Introdotto: Generazione 8

- Attacco: 87
- Attacco speciale: 53
- Difesa: 105
- Difesa speciale: 85
- Velocità: 67
- Potenza: 98
Corviknight, una notevole aggiunta da Pokémon Sword and Shield, si è rapidamente affermato come un formidabile tank grazie al suo tipo Hybrid Flying e Steel, accompagnato da una solida massa in Defense e Special Defense. Questa combinazione lo rende resiliente in vari setup avversari.
Le abilità di Corviknight, come Pressure e Mirror Armor, logorano strategicamente gli avversari, costringendoli a spendere più risorse o rischiando di ritorcersi contro se stessi. Utilizzando mosse che sfruttano le sue statistiche difensive, come Swagger, Corviknight rimane una minaccia rilevante anche quando è in posizione difensiva.
12. Bronzo
Introdotto: Generazione 4

- Attacco: 89
- Attacco speciale: 79
- Difesa: 116
- Difesa speciale: 116
- Velocità: 33
- Potenza: 67
Bronzong spesso passa inosservato nelle discussioni sui migliori Pokémon tank. Con statistiche di Difesa e Difesa Speciale significative abbinate al suo typing Psychic e Steel, difende efficacemente contro un’ampia gamma di attacchi e rimane difficile da abbattere senza strategie di contrattacco specializzate.
Dotato dell’abilità Levitate, Bronzong ottiene l’immunità dalle mosse di tipo Terra, sfruttando al contempo il suo accesso a mosse come Stealth Rock, migliorando la sua utilità sul campo di battaglia. Sebbene forse non sia un Pokémon offensivo aggressivo, lo scopo principale di Bronzong rimane quello di fortezza difensiva.
11. Bacio tra amici
Introdotto: Generazione 4

- Attacco: 50
- Attacco speciale: 120
- Difesa: 95
- Difesa speciale: 115
- Velocità: 80
- Potenza: 85
Come robusto tank, Togekiss unisce una massa abbagliante a un mostruoso Attacco Speciale, rendendolo capace di punire qualsiasi avversario vulnerabile alle mosse Speciali. Mentre è bilanciato nelle sue difese, la sua Difesa Speciale elevata e i suoi rispettabili HP gli permettono di resistere a potenti assalti.
L’abilità di Togekiss, Grazia Serena, aumenta la probabilità di effetti secondari dalle sue mosse, risultando particolarmente utile con attacchi ad alto potenziale di sussulto come Air Slash, consolidando il suo ruolo di presenza importante sul campo di battaglia.
10. Metagross
Introdotto: Generazione 3

- Attacco: 135
- Attacco speciale: 95
- Difesa: 130
- Difesa speciale: 90
- Velocità: 70
- Potenza: 80
Metagross esemplifica il concetto tradizionale di tank, vantando potenti tipi Steel e Psychic che gli conferiscono resistenza contro numerosi tipi. Con statistiche Defense e Special Defense elevate, pone sfide significative per gli avversari che tentano di violare le sue difese.
L’abilità Corpochiaro riduce al minimo la sua vulnerabilità alle riduzioni delle statistiche, costringendo i Pokémon rivali a ridurre i suoi PS, mentre il suo formidabile Attacco gli consente di contrattaccare efficacemente con mosse come Meteor Mash o Bullet Punch, entrambe potenti e strategicamente vantaggiose.
9. Aggro
Introdotto: Generazione 3

- Attacco: 110
- Attacco speciale: 60
- Difesa: 180
- Difesa speciale: 60
- Velocità: 50
- Potenza: 70
Aggron è un tank di alto livello con una build di statistiche incentrata sulla difesa, che offre una sfida formidabile agli attaccanti fisici. Con la sua capacità di annullare le sue principali debolezze con la Megaevoluzione, non solo diventa un tank fisico indomabile, ma rappresenta anche una minaccia significativa con una statistica di attacco migliorata.
L’abilità Filter aumenta ulteriormente la sua resistenza contro mosse super-efficaci, consentendo ad Aggron di resistere a formidabili assalti fisici mentre usa il suo impressionante pool di mosse in modo efficace. Con l’accesso a mosse come Iron Head e Heavy Slam, la sua ripristinata capacità di contrattaccare spesso lascia gli avversari in difficoltà.
8. Ferrospina
Introdotto: Generazione 5

- Attacco: 94
- Attacco Sp: 54
- Difesa: 131
- Difesa Sp: 116
- Velocità: 20
- Potenza: 74
Ferrothorn si distingue come un tank immensamente prezioso, che vanta statistiche difensive robuste. Mentre la sua suscettibilità alle mosse di tipo Fuoco rappresenta un rischio, la sua capacità di creare pericoli di ingresso con Spikes e Stealth Rock lo rende un efficace stratega del campo di battaglia, consentendogli di stabilire il controllo sulla partita.
Con Leech Seed per indebolire gli HP degli avversari e Iron Barbs per punire gli aggressori fisici, Ferrothorn rimane una forza implacabile. Inoltre, le sue potenti opzioni di attacco, come Power Whip, lo rendono una risorsa formidabile, specialmente una volta che i pericoli sono impostati.
7. Felicità
Introdotto: Generazione 2

- Attacco: 10
- Attacco speciale: 75
- Difesa: 10
- Difesa speciale: 135
- Velocità: 55
- Potenza: 255
Blissey è noto per i suoi colossali HP, la straordinaria Difesa Speciale e l’accesso a versatili mosse di supporto. Sebbene erediti alcune vulnerabilità da Chansey, come la bassa Difesa, l’evoluzione di Blissey gli conferisce maggiore resilienza e adattabilità nelle battaglie.
Utilizzando mosse come Heal Bell e l’accesso a potenti attacchi mantenendo le difese, Blissey è un partner efficace nei ruoli di supporto. Con la sua abilità Charm in grado di indebolire gli aggressori fisici avversari, Blissey scoraggia con successo le minacce che tentano di sfruttare le sue debolezze difensive.
6. Serbatoio di Mil
Introdotto: Generazione 2

- Attacco: 80
- Attacco speciale: 40
- Difesa: 105
- Difesa speciale: 70
- Velocità: 100
- Potenza: 95
Miltank è un ottimo contrattacco contro vari tipi, grazie alle sue solide statistiche. Sebbene prosperi contro quasi tutti i Pokémon, eccetto i tipi Lotta, questo Pokémon di tipo Normale eccelle in flessibilità, vantando Difesa e Velocità elevate che gli consentono di adattarsi a diverse situazioni di battaglia.
Con mosse come Heal Bell e Milk Drink, Miltank passa senza problemi da ruoli offensivi a difensivi, offrendo un eccellente supporto al gruppo senza sacrificare la sua prontezza al combattimento. La sua abilità Thick Fat aumenta ulteriormente le probabilità di sopravvivenza contro gli attacchi di tipo Fuoco e Ghiaccio.
5. Amoonguss
Introdotto: Generazione 5

- Attacco: 85
- Attacco speciale: 85
- Difesa: 70
- Difesa speciale: 80
- Velocità: 30
- Potenza: 114
Amoonguss è tra le migliori opzioni difensive nell’universo Pokémon, con statistiche solide che gli garantiscono longevità nelle battaglie. In particolare, la sua abilità, Regenerator, consente un recupero HP senza soluzione di continuità quando si cambia, consentendo un gioco strategico attorno a lui.
Grazie all’accesso alla rara mossa Spore, Amoonguss può neutralizzare completamente gli avversari non di tipo Erba, sfruttando solide statistiche difensive per frustrare gli avversari e aiutare significativamente la sua squadra.
4. Toxapex
Introdotto: Generazione 7

- Attacco: 63
- Attacco speciale: 53
- Difesa: 152
- Difesa speciale: 142
- Velocità: 35
- Potenza: 50
Toxapex eccelle come muro difensivo, combinando una forte pressione offensiva con difese notevoli. Il suo tipo Acqua e Veleno offre una serie di attacchi potenti come Scald, mentre l’abilità Merciless aumenta i danni di Toxapex sui nemici avvelenati.
Baneful Bunker offre un’interpretazione unica del gioco difensivo, consentendo a Toxapex di avvelenare gli utenti di attacchi in arrivo. Insieme a Venoshock, Toxapex si evolve in una vera minaccia sul campo, dominando contro tutti tranne i tipi Acciaio e Veleno.
3. Snorlax
Introdotto: Generazione 1

- Attacco: 110
- Attacco speciale: 65
- Difesa: 65
- Difesa speciale: 110
- Velocità: 30
- Potenza: 160
L’amato Snorlax continua a dominare la classifica dei carri armati come una presenza indomabile. Sebbene la sua Difesa non sia immediatamente impressionante, i suoi colossali HP e le abilità di Difesa Speciale gli consentono di sopportare danni ingenti e contrattaccare contro gli avversari.
Le strategie di guarigione, tra cui Riposo e Gola, consentono a Snorlax di recuperare HP a metà combattimento. Abbinare Riposo a mosse come Sonnolenza lo rende funzionale, contribuendo a uno stile di combattimento di potenza anche mentre si dorme. Combinare Maledizione per un peso offensivo aggiuntivo lo trasforma in una forza da non sottovalutare in battaglia.
2. Acciaio
Introdotto: Generazione 2

- Attacco: 85
- Attacco speciale: 55
- Difesa: 200
- Difesa speciale: 65
- Velocità: 30
- Potenza: 75
Steelix, con la sua imponente silhouette, incarna la resilienza mentre colpisce duro. Le statistiche elevate in Attacco e Difesa, combinate con i suoi tipi Acciaio e Terra, gli consentono di resistere a molti tipi e di rispondere a colpi punitivi.
Il set di mosse di Steelix, completato dall’abilità Sheer Force, potenzia le mosse con effetti secondari, consentendo alle mosse ad alto danno di risplendere in battaglia. Utilizzare Gyro Ball, grazie alla sua scarsa Velocità, consolida ulteriormente lo status di Steelix come tank mentre infligge danni.
1. Squalo
Introdotto: Generazione 2

- Attacco: 80
- Attacco speciale: 40
- Difesa: 140
- Difesa speciale: 70
- Velocità: 70
- Potenza: 65
Skarmory ha ottenuto riconoscimenti come uno dei tank più versatili disponibili nel franchise. La sua esclusiva tipologia Flying e Steel gli conferisce eccezionali statistiche difensive insieme a un vantaggio competitivo, spesso abbinandosi sinergicamente a partner come Blissey e Chansey per massimizzare i punti di forza difensivi.
Inoltre, Skarmory eccelle in attacco, vantando un movepool diversificato che gli consente di capitalizzare i suoi punti di forza. L’introduzione di mosse come Body Press gli consente di infliggere danni potenti se usata insieme alla sua alta statistica di Difesa, rendendolo una forza formidabile sia in attacco che in difesa. La continua fattibilità competitiva di Skarmory sin dalla sua introduzione nella Generazione II evidenzia la sua importanza nel gioco strategico.
Lascia un commento