I 16 migliori anime romantici sui vampiri che devi assolutamente guardare

I 16 migliori anime romantici sui vampiri che devi assolutamente guardare

Panoramica degli anime romantici sui vampiri contemporanei

  • Il genere anime con storie d’amore sui vampiri rivitalizza antichi stereotipi con colpi di scena innovativi che catturano l’attenzione dei fan più devoti.
  • “Vampire Dormitory” introduce una dinamica rinfrescante tra personaggi umani e vampiri, sottolineando lo sviluppo personale attraverso scambi sinceri.
  • “Strike The Blood” rompe gli schemi con una formidabile protagonista femminile accanto a un vampiro che sfida la percezione tradizionale del romanticismo.

Il fascino del romance sui vampiri è aumentato negli anni 2000 e 2010, spinto da grandi successi come The Twilight Saga, The Vampire Diaries e True Blood. Anche se la tendenza è calata negli anni 2020, conserva ancora un seguito fervente. In questo panorama, gli anime sui romance sui vampiri occupano una nicchia unica, offrendo ai fan una vasta gamma di titoli di cui godere.

A differenza delle loro controparti live-action, che spesso soccombono a cliché prevedibili, numerose opere anime di questo genere rinvigoriscono questi temi con narrazioni coinvolgenti. Sebbene molti fan apprezzino i classici tropi, altri bramano nuove interpretazioni che diano nuova vita a racconti familiari. I temi di umani e vampiri che navigano nelle loro intricate relazioni rimangono un punto fermo, guidando molte di queste serie anime.

Aggiornamento del 23 febbraio 2024: mentre ci avviciniamo alla stagione anime invernale 2025, è degno di nota il fatto che l’attuale programmazione abbia un solo titolo che rientra vagamente nel sottogenere del genere vampiresco romantico, con personaggi desiderosi di entrare in contatto con personaggi vampiri, anche se non di natura principalmente romantica.

Le classifiche che seguono si concentrano esclusivamente sulla rilevanza della componente romantica all’interno di queste serie, assicurando che un vampiro svolga un ruolo significativo nella storia d’amore.

16 Babanbabanban Vampiro

Una bizzarra commedia sui vampiri incentrata sull’amore

Ranmaru e Rihito
Anime di Ranmaru

In anteprima nell’inverno 2025, Babanbabanban Vampire è principalmente un’esclusiva Netflix che ha attirato meno attenzione, in particolare all’interno del genere boys love (BL).Sebbene tenda più alla commedia che al romanticismo, la storia ruota attorno a un vampiro, Ranmaru, che ha un’insolita inclinazione per un ragazzo umano, Rihito. Nonostante la sua ambientazione comica, lo spettacolo fatica a stabilire elementi romantici tradizionali, con gran parte della trama incentrata su cotte e coinvolgimenti romantici.

Ranmaru, che cerca di consumare il sangue di Rihito all’età di 18 anni, affronta nuove sfide quando Rihito si innamora di una ragazza, Aoi. Per proteggere i suoi interessi, Ranmaru fa amicizia con Aoi, che inavvertitamente accende il suo interesse per lui. Mentre Babanbabanban Vampire potrebbe non distinguersi come una storia d’amore, offre affascinanti momenti di commedia nera.

15 Dormitorio dei Vampiri

Un racconto commovente di compagni improbabili

Dormitorio dei vampiri
Mito sviene

In Vampire Dormitory, la protagonista Mito, di fronte a sfide di vita schiaccianti, è sull’orlo della disperazione quando Ruka, una vampira, interviene durante un momento di crisi. Questo incontro casuale porta a un legame unico, con Ruka che beve il sangue di Mito in cambio di compagnia e sollievo.È interessante notare che Ruka crede erroneamente che Mito sia un uomo, un’ipotesi derivante dal suo senso della moda androgino piuttosto che dall’inganno.

Nonostante la presenza di un cast di supporto che potrebbe suggerire un harem inverso, la serie è fermamente incentrata sulla relazione tra Mito e Ruka. Mentre la narrazione non esplora a fondo la tradizione dei vampiri, evidenzia magnificamente il viaggio di Mito verso l’accettazione di sé e le dinamiche in evoluzione tra lei e Ruka, che emerge come un protagonista simpatico.

14 Cacciatore di vampiri D: Sete di sangue

Un racconto avvincente di romanticismo gotico e azione

Cacciatore di vampiri D: Sete di sangue

Per coloro che sono incuriositi dalle storie d’amore sui vampiri moralmente complesse, Vampire Hunter D: Bloodlust emerge come una scelta eccezionale. Questo film funge da sequel dell’iconico Vampire Hunter D (1985) e segue Charlotte Elbourne, che si ritiene sia stata rapita dal nobile vampiro Meier Link. Il cacciatore di vampiri titolare D è incaricato del suo recupero, ma mentre il legame tra Charlotte e Meier si rafforza, il confine tra cacciatore e preda si confonde.

Sebbene il film sia intriso di azione e orrore, tesse anche un avvincente, seppur secondario, filo conduttore romantico che mette in mostra le intricate connessioni tra umani e vampiri.

13 La signorina vampira che vive nel mio quartiere

Sottili sfumature Yuri in un’ambientazione stravagante

La signorina vampira che vive nel mio quartiere
Sophie e Akari
Immagine del personaggio

Ms. Vampire Who Lives In My Neighborhood segue la vampira otaku Sophie Twilight, che vive in un’enigmatica dimora nella foresta. La storia si svolge mentre Akari Amano, attratta dai racconti della bellezza eterea di Sophie, si avventura nei boschi e stringe rapidamente amicizia con lei. Mentre attraversano insieme i boschi, il loro legame si approfondisce, dando origine a diverse interpretazioni della loro relazione: alcuni fan la vedono più come civettuola che romantica, mentre altri rilevano un chiaro sottotesto yuri.

12 amanti di Diabolik

Un adattamento controverso ma coinvolgente

Scena degli amanti di Diabolik
Amanti di Diabolik
Personaggi di Diabolik Lovers

Questo anime adatta una nota visual novel in un formato harem inverso incentrato su Yuki Komori, che inconsapevolmente si ritrova coinvolta in una famiglia di fratelli vampiri. Inizialmente sottoposta a un trattamento allarmante, Yuki si guadagna gradualmente il loro rispetto quando riconoscono il suo spirito puro. La serie esplora in modo intricato le complessità delle dinamiche tra vampiri e umani, anche se potrebbe non essere adatta a tutti a causa della sua rappresentazione di abusi ed elementi inquietanti.

11 segni di morsi dolci

Romanzo breve ma affascinante

Segni di morsi dolci

Questo adattamento donghua presenta un mondo distopico post-guerra tra umani e vampiri, in cui la protagonista Xiao Xing Du lotta contro l’odio verso i signori dei vampiri. L’incontro con Luo Yi sconvolge la sua vita, ma la loro relazione si sviluppa rapidamente in episodi da 10 minuti, lasciando poco spazio a un corretto sviluppo dei personaggi o alla chimica.

10 Rosario + Vampire

Harem standard con una protagonista femminile unica

Rosario + Personaggi Vampiri
Rosario + Vampire
Rosario + Cast di Vampiri

Sebbene Rosario + Vampire difficilmente possa rivaleggiare con la sua controparte manga, rimane un’opera divertente per i fan che amano gli anime harem spensierati. Seguendo le avventure dell’umano Tsukune in una scuola popolata da mostri, l’attenzione principale si concentra sulla sua relazione con Moka, una vampira. Sebbene la serie si appoggi molto al fanservice e manchi di poste in gioco sostanziali, le dinamiche relazionali offrono momenti di divertimento.

9 Monogatari

Un’interpretazione subdola del romanticismo attraverso mezzi non convenzionali

Personaggi di Monogatari
Monogatari
Koyomi e Hitagi

Monogatari comprende una miriade di temi che vanno oltre il romanticismo, sebbene esplori abilmente le stranezze delle relazioni. La dinamica tra Koyomi e Hitagi si evolve attorno a interazioni complesse, trasmettendo una narrazione piena di tensione, mentre si dispiega delicatamente in un dolce rapporto nel tempo.

8 Cucinare

Un’adorabile commedia romantica con un tocco unico

Anime di Karin

In Karin, gli spettatori vengono deliziati da una rinfrescante svolta nella tradizione dei vampiri, dove il personaggio titolare produce un eccesso di sangue, costringendolo a iniettare il suo sangue negli altri. Quando Kenta arriva a scuola, intensifica inavvertitamente la produzione di sangue di Karin, portando alla lenta progressione della loro relazione tra i tipici ostacoli delle commedie romantiche.

Nonostante l’approccio diretto, Karin regala un’esperienza commovente che piace agli spettatori in cerca di una storia romantica e spensierata, intrecciata con elementi soprannaturali.

7 Colpisci il sangue

Un mix unico di generi con elementi vampireschi sommessi

Colpisci il sangue
Personaggi di Strike The Blood

Strike The Blood reinterpreta la narrazione sui vampiri inserendo nel mix una forte protagonista umana, Yukina. La serie segue Kojo Akatsuki, che lotta con la sua identità di presunto 4° Progenitore, un potente vampiro. Nonostante le aspettative, si astiene dal bere sangue umano, creando una dinamica avvincente quando è in coppia con Yukina, una maga d’attacco incaricata di monitorarlo. Il loro cameratismo cresce in mezzo a una storia ricca di azione e coinvolgente.

6 In realtà, io sono…

Una commedia spensierata con sfumature romantiche

In realtà, io sono...
In realtà, io sono...
In realtà, io sono...Personaggi

In Actually, I Am…, la vita di Asahi Kuromine prende una piega inaspettata quando scopre che la sua cotta, Youko, è una vampira. Invece di essere spaventato, Asahi la trova adorabile. La serie esplora le ricadute comiche della sua promessa di mantenere segreta la sua identità, dando vita a una deliziosa commedia romantica che mette in luce le sfide affrontate dagli esseri soprannaturali nei contesti moderni.

5 Cavaliere Vampiro

Un classico con un avvincente triangolo amoroso

Cavaliere Vampiro
Il cast di Vampire Knight
Personaggi di Vampire Knight

Vampire Knight si distingue come un significativo adattamento shojo, incentrato su Yuki, un’umana divisa tra il suo amico d’infanzia Zero e l’enigmatico vampiro Kaname. Il triangolo amoroso si svolge nell’intrigante ambientazione della Cross Academy, dove gli studenti umani ammirano inconsapevolmente le loro controparti vampire. Nonostante i suoi elementi occasionalmente obsoleti, il dramma e la tensione mantengono gli spettatori coinvolti mentre Yuki affronta i suoi sentimenti in mezzo a questioni più profonde di fiducia e rivalità.

4 La linea dei diavoli

Rafforzato da una ricca base romantica

Personaggi della linea del diavolo
Manifesto della linea del diavolo
Personaggi della linea del diavolo

Devils’ Line è incentrato su Anzai, che incarna una complessa miscela di attributi umani e diabolici, rispecchiando le caratteristiche dei vampiri. Questa storia d’amore prospera grazie alla sua intensa connessione con Tsukasa, in particolare dopo che si ritrova salvata da una minaccia di vampiri. La loro relazione esplora l’equilibrio tra la paura di Anzai di perdere il controllo e l’incrollabile desiderio di Tsukasa di rimanere al suo fianco, illuminando le poste emotive nella loro interazione.

3 Piccolo

Una storia d’amore sui vampiri audace e profonda

Piccola
Romanticismo carino
Personaggi Mignon

Mignon è un ONA contemporaneo che racconta una piccante storia d’amore tra un combattente clandestino e un medico ladro di sangue clandestino. Questo breve titolo 18+ esplora le complessità della loro relazione, bilanciando efficacemente sia il romanticismo che i temi più cupi. Per coloro che sono attratti da contenuti espliciti, c’è un’opzione per impegnarsi con una versione condensata della narrazione, evitando i temi più maturi.

2 Hakuoki

Unisce il contesto storico con elementi romantici e soprannaturali

Hakuoki
Azione Hakuoki

Ambientato durante il caotico periodo Bakumatsu in Giappone, Hakuoki segue la ricerca di Chizuru Yukimura per trovare il padre scomparso. Travestendosi da uomo, incontra dei ronin cacciatori di vampiri e alla fine trova salvezza nelle mani di Toshizo Hijikata. Questa serie intreccia abilmente romanticismo, temi soprannaturali e azione storica, con la storia d’amore centrale che si sviluppa gradualmente tra incontri emozionanti e interazioni sentite.

1 Chiamata della notte

Incantevole, sognante e rilassante

Chiamata della Notte
Personaggi di Call of the Night
Richiamo della scena notturna

Basato su un manga molto amato, Call of the Night evoca una qualità eterea, catturata nelle sue immagini notturne. La storia segue Ko, un insonne incuriosito da Nazuna, un’affascinante vampira. Mentre Ko aspira a trasformarsi in una nightwalker, la narrazione esplora le sfumature dei loro sentimenti e il viaggio verso l’amore, il tutto nel tentativo di mantenere la discrezione dalla comunità dei vampiri. La loro coinvolgente alchimia è un fattore chiave nell’atmosfera seducente dello show.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *