I 12 migliori manga classificati con protagonisti Tamer

I 12 migliori manga classificati con protagonisti Tamer

Panoramica dei protagonisti di Tamer in Isekai Manga

  • I protagonisti domatori introducono nuove dinamiche nelle narrazioni isekai instaurando relazioni uniche con i mostri.
  • Molti domatori danno priorità a uno stile di vita tranquillo piuttosto che all’avventura, esibendo metodi innovativi per applicare le proprie abilità.
  • Questi personaggi spesso mettono l’accento sulla creazione di legami con gli animali, anziché limitarsi a ostentare un potere schiacciante.

Nel regno dei giochi fantasy e della letteratura, i “domatori” sono individui che formano legami con mostri e animali, collaborando con loro in battaglia. Mentre il ruolo di un domatore è spesso messo in ombra da tipi di personaggi più importanti, numerosi manga presentano domatori come protagonisti, sia per scelta che per circostanze. Questo fenomeno è particolarmente diffuso nel genere isekai.

Nonostante la popolarità del genere isekai, rimane relativamente raro trovare personaggi principali la cui classe primaria sia quella di “domatore”.La maggior parte delle narrazioni tendono a presentare protagonisti dotati di immenso potere, spingendo gli autori a destreggiarsi tra questo tropo in vari modi. In alcuni casi, il familiare o il mostro condivide il potere con il domatore, mentre in altre storie, il protagonista è semplicemente già formidabile senza la necessità di ulteriore supporto. In molti casi, l’azione viene completamente evitata.

Aggiornato il 1° marzo 2025 da Garrett Huon: la scarsità di storie incentrate su protagonisti docili rappresenta una sfida per i lettori che cercano contenuti coinvolgenti in questa nicchia. Questo aggiornamento introduce altri tre manga consigliati, ampliando la selezione disponibile per i fan. Sebbene questi titoli possano non essere ampiamente riconosciuti, offrono narrazioni divertenti che vale la pena esplorare.

12. Probabilmente il più grande alchimista di tutti i tempi

Questo alchimista può anche domare i mostri

Takumi Iruma da Probabilmente il più grande alchimista di tutti i tempi
  • Punteggio MyAnimeList: 6.66
  • Pubblicato: 2018 a oggi
  • Generi/Temi: Avventura, Fantasy
  • Autore: Maru Kogitsune
  • Illustratore: Tarou Sasakama

In alcune narrazioni isekai, il protagonista è dotato di numerose abilità. In questa storia, Takumi Iruma sceglie di abbracciare un ruolo di crafting nel mondo di Mildgard. Nonostante la sua classe apparentemente banale, Iruma mostra una straordinaria capacità di acquisire senza sforzo nuove abilità e incantesimi, in particolare in alchimia, che gli consentono di creare quasi tutto ciò che desidera.

Sebbene l’attenzione sia rivolta prevalentemente alle abilità alchemiche di Takumi, egli doma anche diversi mostri, tra cui un mostro ragno di nome Maple, un cavallo drago e un golem. Sebbene questi compagni magici non giochino ancora un ruolo centrale nella narrazione, il loro significato potrebbe evolversi ulteriormente negli sviluppi successivi.

11. Il mio obiettivo è una vita rilassata in un altro mondo con i Fluffies!

Gli animali domestici possono alleviare lo stress in qualsiasi mondo

Arito di Voglio una vita rilassata in un altro mondo con i Fluffies!
  • Punteggio MyAnimeList: 6.82
  • Pubblicato: 2019 a oggi
  • Generi/Temi: Azione, Avventura, Fantasy
  • Autore: Canada
  • Illustratore: Isaza Terata

Nei racconti isekai, i personaggi oberati di lavoro trovano spesso conforto quando vengono trasportati in regni fantastici. L’avventura di Arito Hibino inizia quando un elfo anziano lo salva, consentendogli di apprendere i trucchi dell’esistenza in un nuovo mondo. Alla fine sfrutta poteri magici e guadagna un famiglio.

Questo manga abbraccia un approccio slow-life, gettando luce sul dolce viaggio di Arito mentre fa amicizia e addomestica una varietà di creature. Le loro escursioni sono caratterizzate da interazioni sane e momenti tranquilli, offrendo ai lettori un’esperienza confortante priva di conflitti inutili.

10. L’unico e solo più grande domatore

Questo domatore è amato dai mostri di alto rango

Garanzia e Kohaku dal comune di Yuiitsu No Saikyou Tamer
  • Punteggio MyAnimeList: 6.82
  • Pubblicato: 2021 a oggi
  • Generi/Temi: Azione, Avventura, Fantasy
  • Autore: Musashi Akagane
  • Illustratore: Kouichi Tamura

In genere, i protagonisti espulsi dal loro gruppo possiedono talenti nascosti che contribuiscono al gruppo. Kohaku, ritenuto un domatore inutile, scopre che i suoi mostri addomesticati sono, in realtà, fantasmi invisibili. Dopo aver affrontato il rifiuto, si dirige verso una nazione vicina dove viene improvvisamente celebrato come un domatore straordinario.

Questo racconto contrappone l’inconsapevolezza di Kohaku riguardo alle sue straordinarie capacità ad avventure comiche, mentre esplora il mondo affiancato da straordinari fantasmi in grado di alterare la realtà in modi sorprendenti.

9. Caffè Isekai Mofumofu

Gestire un Cat Café in un mondo fantasy

Taichi e Himeri dell'Isekai Mofumofu Café
  • Punteggio MyAnimeList: 6.91
  • Pubblicato: 2021 a oggi
  • Genere/Tema: Avventura, Fantasy, Isekai
  • Autore: Punichan
  • Illustratore: Yuu Takaoka

Mentre i domatori in genere si dedicano ad attività avventurose, molti optano per uno stile di vita sereno. Dopo un’eroica impresa di salvataggio di un gatto, Taichi Arima muore e si ritrova reincarnato. Dotato di una serie di poteri, unisce le sue capacità alla sua passione per gli animali, fondando un affascinante cat café.

Questa narrazione spensierata potrebbe non offrire le emozioni tipiche di altre avventure isekai, ma il suo fascino risiede nelle deliziose creature che adornano il bar di Taichi, tra cui adorabili interpretazioni di mostri mitologici. Le interazioni sane e tenere creano un’atmosfera globalmente riconoscibile.

8. Sono l’unico domatore di mostri al mondo e sono stato scambiato per il Signore dei Demoni

Dimettersi dall’essere un eroe si trasforma in un problema molto più grande

Noah Ruri e Milo da Sono l'unico domatore di mostri al mondo e sono stato scambiato per il Signore dei demoni
  • Punteggio MyAnimeList: 6.61
  • Pubblicato: 2018 al 2024
  • Genere/Tema: Azione, Avventura, Fantasy
  • Autore: Senri Kakei
  • Illustratore: Norio Doujima

In un’unica svolta del destino, il protagonista, Noah Whitefield, inizia il suo viaggio come un “eroe”, ma finisce per detestare il titolo. Dopo una ricerca durata cinque anni per abbandonare quel soprannome, si trasforma con successo in un domatore di mostri usando il Divine Class Tome. Ironicamente, la sua immensa forza e i potenti mostri che doma fanno sì che gli altri lo scambino per un signore dei demoni.

Questo racconto avvincente si svolge in modo veloce, aprendosi con l’azione anziché con una storia di origine convenzionale. Tuttavia, i personaggi mancano di uno sviluppo significativo, senza mettere in ombra il cameratismo condiviso con le creature addomesticate, che rende la narrazione piacevole.

7. Domatore dell’orfanotrofio

Usare i poteri Isekai per salvare una famiglia improvvisata

Shu dell'orfanotrofio Tamer
  • Punteggio MyAnimeList: 6.62
  • Pubblicato: 2019 a oggi
  • Genere/Tema: Avventura, Commedia, Fantasy, Spaccato di vita
  • Autore: Masaki Andou
  • Illustratore: Morocco Kurasaki

Orphanage Tamer offre uno sguardo delicato sulla vita in un orfanotrofio. Il protagonista, Shu, rinasce dopo essere morto di vecchiaia e riceve varie abilità, tra cui la capacità di domare i mostri. Dopo la sua rinascita, tuttavia, scopre che l’orfanotrofio ha un disperato bisogno di risorse. Utilizzando i suoi nuovi poteri, intraprende missioni per supportare i suoi compagni orfani.

Questo isekai dal ritmo lento consente ai lettori di godersi una narrazione riposante, priva della tensione ad alto rischio delle storie ricche di azione. Con semplici archi narrativi dei personaggi e illustrazioni affascinanti, le interazioni di Shu con i suoi compagni mostri addomesticati aggiungono un delizioso strato all’esperienza, mantenendo il coinvolgimento del lettore.

6. La mia vita da Isekai: ho ottenuto una seconda classe di personaggio e sono diventato il saggio più forte del mondo!

Gli slime trasformano accidentalmente un uomo in un genio

Yuji di My Isekai Life Ho ottenuto una seconda classe di personaggi e sono diventato il saggio più forte del mondo!
  • Punteggio MyAnimeList: 6.71
  • Pubblicato: 2018 a oggi
  • Genere/Tema: Azione, Avventura, Fantasy, Isekai
  • Autore: Shotou Shinkou
  • Illustratore: Jea Pon

Tra la schiera di protagonisti isekai superpotenti, Yuji Sano si distingue per il suo viaggio unico e comico. Dopo il suo trasferimento in un nuovo regno, acquisisce un’abilità di addomesticamento, che usa per fare amicizia con un gruppo di slime. La peculiare capacità di apprendere la magia tramite la lettura lo coglie di sorpresa quando i suoi slime inciampano su antichi tomi, elevando infine Yuji allo stato venerato di un saggio.

La narrazione prospera sulla comica incoscienza di Yuji riguardo alla sua forza e sulla serie di eventi assurdi ma divertenti provocati dai suoi compagni di melma e dagli incontri magici. Mentre la trama è piuttosto semplice, il fascino della storia le ha assicurato un adattamento anime, rendendola accessibile a un pubblico più vasto.

5. Domatore di bestie

Tamer forma una festa con le ragazze mostro più forti

Rein Kanade e Tania di Beast Tamer
  • Punteggio MyAnimeList: 6.85
  • Pubblicato: 2019 a oggi
  • Genere/Tema: Azione, Fantasy
  • Autore: Suzu Miyama
  • Illustratore: Moto Shigemura

Questo manga presenta un tropo familiare dell’eroe che viene scartato dal gruppo, ma introduce un colpo di scena. La storia segue Rein, un domatore, mentre si sforza di costruire una nuova vita dopo il licenziamento. Il suo viaggio lo porta a incontrare Kanade, un membro di una razza di gatti superiore, che diventa il suo compagno di avventure. Mentre la loro scappatella si svolge, raccolgono alleati da altre razze superiori.

Sebbene Rein mostri alcune abilità da domatore, spesso sono fugaci e situazionali. La sua designazione come domatore deriva principalmente dai suoi legami con membri del gruppo come Kanade, che assomigliano più a figure umanoidi che a bestie tradizionali. Nonostante aderisca a una trama un po’ prevedibile, la storia mantiene un’essenza piacevole.

4. Santo? No! Sono solo un domatore di bestie di passaggio!: Il Santo invincibile e la ricerca del pelo

Il candidato più forte per il Santo vuole accarezzare gli animali soffici

Kanata di Saint No! Sono solo un domatore di bestie di passaggio! Il Santo Invincibile e la Ricerca del Peluche
  • Punteggio MyAnimeList: 7.11
  • Pubblicato: 2020 a oggi
  • Genere/Tema: Avventura, Commedia, Fantasy
  • Autore: Inumajin
  • Illustratore: Toi Iida

In un mondo in cui essere un domatore di bestie non ha prestigio, Kanata, la candidata più accreditata alla santità, sorprende tutti scegliendo il ruolo di domatore di bestie solo per assecondare il suo desiderio di accarezzare morbide creature piuttosto che esercitare un potere immenso.

Sorprendentemente, Kanata evita i tipici svantaggi dell’essere un domatore. Mantiene un’abilità eccezionale nella magia e nella scherma, condividendo al contempo un’affinità per la cura delle creature magiche. Il colpo di scena inaspettato arriva quando la prima bestia che doma si rivela essere un ex re dei demoni, aggiungendo un tocco di intrigo a una narrazione spensierata.

3. Per grazia degli dei

L’uomo più sfortunato diventa un esperto di slime

Ryouma da Per grazia degli dei
  • Punteggio MyAnimeList: 7.30
  • Pubblicato: 2017 a oggi
  • Genere/Tema: Avventura, Fantasy, Isekai, Iyashikei, Reincarnazione
  • Autore: Roy
  • Illustratore: Ranran

Gli slime, spesso ritratti come creature semplici ma accattivanti, costituiscono il punto focale di By the Grace of the Gods. Ryouma Takebayashi si reincarna in un altro mondo e trascorre tre anni solitari a padroneggiare l’arte di domare gli slime, impiegandoli per gestire compiti e faccende banali. Alla fine, decide di reintegrarsi nella società umana quando gli abitanti del paese scoprono la sua foresta incantata.

Questa narrazione prospera in un’atmosfera accogliente, poiché esseri divini hanno orchestrato la rinascita di Ryouma semplicemente perché lui potesse godersi una vita tranquilla che gli mancava sulla Terra. Sebbene limitato agli slime, il suo viaggio include l’evoluzione e la creazione di nuove specie di slime, aggiungendo varietà. Questo racconto gentile cattura attraverso il suo fascino silenzioso.

2. Il domatore più debole ha iniziato un viaggio per raccogliere la spazzatura

Rovistare tra la spazzatura per darle da mangiare la melma per animali domestici

Il domatore più debole ha iniziato un viaggio per raccogliere la spazzatura
  • Punteggio MyAnimeList: 7.58
  • Pubblicato: 2020 a oggi
  • Genere/Tema: Avventura, Fantasy, Isekai, Reincarnazione
  • Autore: Honobonoru500
  • Illustratore: Tou Fukino

In genere, i domatori utilizzano i loro mostri in battaglia e ci si aspetta che siano robusti. Tuttavia, la situazione di Ivy è notevolmente diversa. In quanto portatrice del titolo di “senza stelle”, le sue capacità di domare le consentono di comandare solo una minuscola melma, il che la porta a essere ostracizzata ed espulsa dal suo villaggio.

Questo manga presenta un dolce racconto di reincarnazione che sottolinea la resilienza e la crescita di Ivy nonostante i suoi umili inizi. La narrazione assume un’angolazione rinfrescante, piena di cameratismo e sviluppo personale, in contrasto con le avventure isekai più incentrate sull’azione, rendendolo ideale per una lettura piacevole. Inoltre, un adattamento anime ne amplia la portata.

1. Cucinare sul fuoco da campo in un altro mondo con la mia assurda abilità

Utilizzare il potere dello shopping online in un altro mondo

Tsuyoshi Mukouda da Campfire Cooking In Another World With My Absurd Skill
  • Punteggio MyAnimeList: 7.54
  • Pubblicato: 2017 a oggi
  • Genere/Tema: Avventura, Commedia, Fantasy, Gourmet, Isekai
  • Autore: Ren Eguchi
  • Illustratore: Akagishi K

Sebbene Tsuyoshi Mukouda non sia un domatore tradizionale, le sue circostanze lo costringono ad abbracciare il ruolo. Dopo essere stato trasportato in un nuovo mondo, acquisisce una straordinaria abilità che gli consente di fare acquisti online di beni essenziali. Un incontro inaspettato con una creatura leggendaria, Fenrir, porta a un divertente patto in cambio di delizie culinarie.

Seguendo questa premessa unica, la storia ruota attorno alle loro grandi avventure e alle loro imprese culinarie. Con un’enfasi sull’umorismo e sulle sfide non minacciose, la storia di Mukouda è una piacevole evasione. In definitiva, la sua capacità di domare uno slime e un piccolo drago serve a migliorare ulteriormente la dinamica familiare spensierata, esemplificando il fascino dell’addomesticamento nei manga.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *