I 10 migliori film di wrestling che devi assolutamente vedere

I 10 migliori film di wrestling che devi assolutamente vedere

Il wrestling professionistico è uno spettacolo in continua evoluzione che intreccia elementi di dramma, romanticismo, tragedia e azione intensa, offrendo un’esperienza cinematografica accattivante su base settimanale. Le avvincenti narrazioni del wrestling hanno influenzato notevolmente l’approccio di Hollywood alla narrazione, dando vita a una vasta gamma di film ispirati a questo mondo dinamico. Mentre i film incentrati sul wrestling potrebbero non essere così numerosi come quelli incentrati sulla boxe, c’è sicuramente un’abbondanza di film correlati al wrestling in vari generi.

Dai biopic commoventi e dalle commedie animate per famiglie ai drammi profondi che espongono le lotte dei lottatori, non mancano film di wrestling che trovano riscontro sia tra gli appassionati di wrestling che tra gli spettatori occasionali. La qualità di questi film varia notevolmente, spaziando da titoli acclamati dalla critica a quelli che hanno faticato a trovare un pubblico. Tuttavia, ognuno di questi film offre la sua miscela unica di intrattenimento e approfondimenti sul mondo del wrestling.

10 La rissa (2021)

Risse tra mostri, divertimento in famiglia e Terry Crews

Questo film d’animazione, una collaborazione tra WWE Studios e Paramount, presenta un’avventura emozionante ma adatta alle famiglie nel regno del wrestling dei mostri.Rumble raffigura creature di tutte le forme e dimensioni che combattono sul ring, con un cast impressionante che include le icone del wrestling Roman Reigns e Becky Lynch, insieme a star dello sport come Charles Barkley e Stephen A. Smith. Will Arnett presta la sua voce a Steve, un colossale personaggio rettiliano.

Nonostante la sua animazione vibrante e la formazione costellata di star, Rumble spesso non riesce a raggiungere il suo potenziale. Tuttavia, rimane un film visivamente accattivante che offre un intrattenimento bonario adatto al pubblico giovane.

9 Vincita Vincita (2011)

Paul Giamatti è il protagonista di questo dramma familiare sul wrestling

Quando Paul Giamatti è protagonista di un film, le aspettative aumentano e Win Win non fa eccezione. Questa perla meno nota racconta la storia di Mike Flaherty (Giamatti), un allenatore di wrestling di mezza età, e Kyle Timmons (Alex Shaffer), un adolescente problematico in cerca di una direzione. Mentre affrontano gli alti e bassi del wrestling al liceo, imparano preziose lezioni di vita lungo il cammino.

Anche se Win Win potrebbe non concentrarsi esclusivamente sul wrestling, lo sport funge da sfondo per le toccanti connessioni umane che si sviluppano. Nominato per un Independent Spirit Award, questo film evocherà sicuramente nostalgia tra coloro che hanno lottato al liceo.

8 Pronti a combattere (2000)

Il film che non ha assolutamente salvato la WCW

La breve carriera di wrestling di David Arquette potrebbe essere tristemente nota, ma è il suo ruolo da protagonista in Ready to Rumble che viene spesso in mente. Nonostante la sua scarsa performance al botteghino, incassando solo 12, 5 milioni di dollari contro un budget di 24 milioni di dollari, il film detiene ancora un fattore di curiosità per gli appassionati di wrestling.

Sebbene abbia attualmente una valutazione del 23% su Rotten Tomatoes, gli spettatori che ne conoscono il posto nella storia del wrestling potrebbero trovarlo un’esperienza piacevole, anche se imperfetta.

7 La cacciatrice di volpi (2014)

Il Mat-Wrestling passa in secondo piano sulle montagne russe emozionali

Diretto da Bennett Miller, Foxcatcher esplora la complessa e tragica relazione tra i lottatori olimpici Mark e David Schultz, interpretati in modo ossessionante da Channing Tatum e Mark Ruffalo. Il film ruota attorno al loro legame con John du Pont, interpretato da Steve Carell, la cui ricchezza ed eccentricità complicano le loro vite.

Visivamente sorprendente ed emotivamente coinvolgente, Foxcatcher è una cupa storia vera incentrata sulla tragedia, che lascia un segno indelebile negli spettatori ben oltre i titoli di coda.

6 Litigare con la mia famiglia

Florence Pugh trasforma Paige

Fighting With My Family, prodotto in parte da Dwayne “The Rock” Johnson, racconta il viaggio stimolante di Saraya “Paige” Knight verso la fama nella WWE. Florence Pugh interpreta un ruolo pieno di cuore, supportato dalle performance avvincenti di Lena Headey e Nick Frost nei panni dei suoi genitori.

Questo film offre uno sguardo divertente e perspicace al mondo del wrestling moderno, ricco di cenni nostalgici per i fan più esperti e di una storia sincera che cattura l’essenza della famiglia.

5 Il falco del burro d’arachidi (2019)

La storia di Huckleberry Finn migliorata con il wrestling

The Peanut Butter Falcon unisce i temi dell’amicizia e della perseveranza in un’avventura commovente. Con Shia LaBeouf e l’attore esordiente Zack Gottsagen, il film offre sia umorismo che risonanza emotiva.

Gli appassionati di wrestling apprezzeranno i suoi divertenti riferimenti, tra cui un incontro culminante impreziosito da un ingresso unico ispirato alla cultura del wrestling, con apparizioni iconiche di leggende come Jake “the Snake” Roberts e Mick Foley.

4 Nacho libero (2006)

Wrestling e religione si uniscono per ottenere risultati esilaranti

In Nacho Libre, Jack Black brilla nei panni di Ignacio, un cuoco orfano che insegue il suo sogno di diventare un luchador per salvare il suo convento. Questa deliziosa commedia, prodotta da Nickelodeon Movies, prospera grazie all’adorabile interpretazione di Black e a una sceneggiatura che regala momenti memorabili.

Affascinante e divertente, Nacho Libre offre ai bambini un’introduzione spensierata al mondo del wrestling, riuscendo comunque a intrattenere anche un pubblico adulto.

3 Oltre il tappetino

Il documentario originale e rivoluzionario sul wrestling professionistico

Beyond the Mat, uscito nel 1999, offre uno sguardo senza filtri dietro le quinte del mondo del wrestling professionistico in un periodo di crescente accettazione da parte del grande pubblico. Con racconti di lotte da parte di veterani del wrestling come Mick Foley e Jake Roberts, il film dipinge un quadro crudo delle loro realtà.

Acclamato per la sua onestà, Beyond the Mat rimane un documentario fondamentale per comprendere le profondità del mondo del wrestling, affermandosi come una visione imperdibile sia per gli appassionati che per i nuovi arrivati.

2 L’artiglio di ferro (2023)

La tragica storia vera della famiglia Von Erich

The Iron Claw si addentra nella straziante saga della famiglia Von Erich, mettendo in mostra la potente interpretazione di Zac Efron nei panni di Kevin Von Erich. Supportato da un cast eccellente, tra cui Jeremy Allen White e Harris Dickinson nei panni dei suoi fratelli, il film presenta una narrazione avvincente ambientata nell’epoca d’oro del wrestling.

Questo film biografico incapsula temi di trauma e resilienza, catturando al contempo il profondo legame familiare, nonostante la mancanza di momenti più leggeri. I critici lo hanno elogiato, anche se stranamente non ha ricevuto le nomination agli Academy Award dopo la sua accoglienza di successo.

1 Il lottatore (2008)

L’impeccabile lavoro di Darren Aronofsky è il re del ring

The Wrestler di Darren Aronofsky esplora la vita tumultuosa di Randy “The Ram” Robinson, un personaggio fortemente ispirato alla leggenda del wrestling Jake “The Snake” Roberts. Questo film acclamato dalla critica si tuffa nei temi della dipendenza, dell’invecchiamento e delle dure realtà affrontate dai wrestler indipendenti.

Mickey Rourke ha ricevuto ampi consensi per la sua interpretazione, guadagnandosi una nomination all’Oscar. Nonostante il suo desiderio di impegnarsi con la comunità del wrestling attorno a WrestleMania 25, l’annuncio di Rourke ha portato a complicazioni che alla fine hanno fatto deragliare quei piani.

Questa raccolta di film sottolinea la relazione multiforme tra cinema e wrestling, ognuno dei quali offre prospettive distinte che trovano riscontro in pubblici diversi.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *