I 10 migliori giochi a tema vichingo a cui devi assolutamente giocare

I 10 migliori giochi a tema vichingo a cui devi assolutamente giocare

I Vichinghi hanno innegabilmente plasmato la nostra narrazione storica, un’eredità che continua a risuonare nella cultura moderna, in particolare attraverso i videogiochi. I titoli intrisi di temi vichinghi non sono solo tra i più coinvolgenti, ma catturano anche con audacia l’essenza di questa feroce cultura guerriera. Che tu voglia saccheggiare, navigare mari insidiosi, confrontarti con creature mitiche o affrontare le sfide della vita vichinga, c’è un gioco che soddisfa ogni tuo desiderio.

Mentre alcuni giochi si concentrano ampiamente sull’accuratezza storica, altri si addentrano nella mitologia norrena, consentendo ai giocatori di incontrare personaggi leggendari come Thor, Odino e altre divinità del pantheon norreno. Per coloro che sono affascinati dalle realtà quotidiane dell’esistenza vichinga o dalla grandiosità delle narrazioni mitologiche, c’è una serie di opzioni disponibili per soddisfare il tuo appetito di gioco.

1 Assassin’s Creed Valhalla

Guida un clan vichingo verso la gloria

Eivor combatte un nemico in Assassin's Creed Valhalla

Sebbene non sia la rappresentazione storicamente più precisa dell’era vichinga, Assassin’s Creed Valhalla immerge i giocatori nell’esaltante vita di un guerriero vichingo. Nei panni di Eivor, un abile razziatore, i giocatori stringono alleanze e coltivano la loro crescente reputazione in un vasto gioco di ruolo open-world.

Un aspetto degno di nota di Valhalla è lo sviluppo del tuo insediamento, Ravensthorpe, che si evolve man mano che il tuo viaggio procede. Vedrai l’aggiunta di strutture essenziali come fabbri, caserme e persino un negozio di tatuaggi, che offrono un tocco personale alla tua saga vichinga.

La vastità del mondo può essere scoraggiante, con oltre 100 ore dedicate all’esplorazione e alla costruzione di basi. Tuttavia, questo vasto ambiente si rivela un tesoro per coloro che desiderano realizzare le proprie fantasie vichinghe. Ciò che spicca in Assassin’s Creed Valhalla è la moltitudine di decisioni che puoi prendere che hanno un impatto significativo sulla narrazione in corso, aggiungendo livelli di complessità alla tua esperienza di gioco. Puoi esplorare di più sulle scelte importanti che potresti incontrare qui.

2 Dio della guerra (2018)

Un viaggio brutale attraverso la mitologia norrena

Kratos sembra triste in God of War

In God of War (2018), i giocatori non combattono come un vichingo in sé, ma si impegnano profondamente nella mitologia norrena. Questo gioco semi-open-world segue Kratos e suo figlio in un pericoloso viaggio verso una sacra cima di montagna, combattendo alcuni dei nemici più formidabili che abbiano mai affrontato.

A differenza dei suoi predecessori, questa iterazione enfatizza il combattimento strategico piuttosto che il gameplay hack-and-slash. La Leviathan Axe è un’arma di spicco, che offre ai giocatori la capacità unica di lanciarla e richiamarla a metà battaglia, aggiungendo un coinvolgente elemento tattico agli incontri.

La scrittura spettacolare durante tutto il gioco, unita a dialoghi significativi e allo sviluppo dei personaggi, approfondisce il coinvolgimento del giocatore. La battaglia culminante contro Baldur, combinata con gli interventi disperati di Freya, è mozzafiato e lascia i giocatori desiderosi del capitolo successivo.

3 Vichinghi: Lupi di Midgard

Combattimento vichingo pieno di azione

Una battaglia infuocata in Vikings: Wolves of Midgard

Vikings: Wolves of Midgard offre una svolta unica alle meccaniche dei giochi di ruolo hack-and-slash. Come capotribù, i giocatori devono difendere il loro clan dall’imminente rovina di Ragnarok, incontrando legioni di bestie mitologiche e boss formidabili lungo il cammino.

Il gioco eccelle nella varietà, offrendo armi diverse come asce, martelli e spade, ognuna delle quali influenza lo stile di combattimento. Inoltre, i giocatori possono sbloccare poteri elementali che, se combinati con attacchi corpo a corpo, migliorano l’aspetto strategico delle battaglie.

Il mondo visivamente sorprendente è arricchito dalla mitologia norrena e l’introduzione della modalità CO-OP consente agli amici di unirsi all’avventura, rendendolo un titolo eccezionale per gli appassionati di gioco multigiocatore.

4 Valheim

Sopravvivi, costruisci e conquista

Una sala illuminata dalle fiaccole a Valheim

Valheim mi ha inaspettatamente catturato; quello che è iniziato come un semplice test si è trasformato in innumerevoli ore di gioco. In questa avventura di sopravvivenza cooperativa, i giocatori raccolgono risorse, creano equipaggiamento e attraversano un mondo pericoloso in una missione per sconfiggere i boss e ristabilire l’ordine.

L’ambiente immersivo vichingo presenta rovine da scoprire e mostri da sconfiggere, consentendo ai giocatori di forgiare le proprie narrazioni uniche. Questo gioco è spesso riconosciuto come uno dei migliori giochi di sopravvivenza su Steam, grazie alla sua atmosfera distintiva e al gameplay coinvolgente.

Partendo da modesti inizi, i giocatori raccolgono bottini preziosi, migliorando il loro equipaggiamento e le loro capacità lungo il percorso. Il tema norreno è brillantemente intrecciato ovunque, rendendo Valheim un must per gli appassionati della tradizione vichinga.

5 Cattivo Nord

Un’esperienza strategica minimalista e stranamente carina

Difesa contro i Vichinghi a Bad North

Bad North è un innovativo gioco di strategia roguelike in cui i giocatori devono difendere la propria isola dagli invasori vichinghi. Nonostante la grafica semplicistica, il gioco offre una sorprendente profondità che si dispiega man mano che i giocatori posizionano le proprie truppe e rafforzano le proprie difese per resistere agli assalti in continua evoluzione.

La natura impegnativa del gioco mantiene i giocatori impegnati; una cattiva gestione delle ritirate delle truppe potrebbe causare perdite devastanti che alterano il corso della tua campagna. La combinazione di meccaniche semplici, effetti visivi accattivanti e battaglie vivaci rende Bad North una scelta avvincente per gli appassionati di strategia che cercano una sessione di gioco piacevole ma veloce.

6 Guardia Settentrionale

La strategia vichinga fatta bene

Un inverno rigido in un piccolo insediamento nel Northgard

Northgard si distingue come un gioco di strategia in tempo reale che cattura sapientemente lo spirito vichingo. Con un gameplay che ricorda classici come Age of Empires, questo titolo immerge i giocatori in un’ambientazione norrena dove gestiscono un clan vichingo, esplorando e conquistando le terre circostanti.

Ogni fazione vanta i suoi punti di forza unici e l’ambiente cambia continuamente, in particolare durante le dure condizioni invernali, mettendo alla prova la resilienza dei giocatori contro la furia della natura. Questo gameplay in continua evoluzione richiede una costante adattabilità; un momento stavo raccogliendo risorse pacificamente e quello dopo mi trovavo a combattere con clan rivali e scarse scorte.

7 Hellblade: Il sacrificio di Senua

Un viaggio inquietante attraverso gli orrori della mitologia norrena

Senua naviga verso figure oscure in Hellblade Senua's Sacrifice

Divergendo dalla tipica narrazione vichinga, Hellblade: Senua’s Sacrifice esplora le complessità della salute mentale sullo sfondo della mitologia norrena. I giocatori entrano nella mente di Senua mentre combatte i suoi demoni mentre naviga negli inferi norreni.

Questo gioco non ruota attorno a battaglie convenzionali; al contrario, è un viaggio intimo incentrato sul trauma personale. Il sound design stellare, unito a immagini evocative, crea un’atmosfera inquietante che permane a lungo dopo il gioco.

8 Per Onore

Diventa un temibile guerriero vichingo

Per Honor Gladiatore che combatte contro lo Sciamano

Per i giocatori che apprezzano il combattimento tattico, For Honor offre un’esperienza di combattimento corpo a corpo coinvolgente in cui incarni guerrieri storici, tra cui vichinghi, cavalieri e samurai. La selezione di una fazione modella la tua esperienza di combattimento e le tue tattiche.

Il combattimento in questo titolo si basa su tempismo, blocco e parata, scanditi da un sistema di posizione di guardia che detta le tue strategie difensive. Ogni classe di Eroe è distinta, e fornisce armi e stili di combattimento vari, rendendo il gioco un affascinante mix di realtà e mito.

Se sei un appassionato di Vichinghi, ti consiglio vivamente di provare la classe Berserker, nota per le sue esaltanti asce impugnabili contemporaneamente, che aumentano il brivido delle schermaglie più frenetiche.

9 Spedizioni: Viking

Crea la tua saga

Combatti contro quattro nemici in Expeditions: Viking

Expeditions: Viking presenta un RPG tattico unico per coloro che cercano una ricca esperienza storica infusa di profondità tattica. Come capo clan, guidi il tuo popolo attraverso l’esplorazione, la diplomazia e il combattimento per garantire la prosperità del tuo clan.

Con combattimenti a turni con notevoli livelli strategici, i giocatori non devono solo eccellere in battaglia, ma anche gestire risorse e morale all’interno del clan. La capacità di modellare il tuo viaggio attraverso alleanze o conflitti crea un’esperienza narrativa profondamente coinvolgente, in cui ogni scelta ha un impatto sulla tua storia.

10 tribù di Midgard

Un gioco di sopravvivenza vichingo da giocare con gli amici

Giganti all'attacco in Tribes Of Midgard

Tribes of Midgard fonde le tradizionali meccaniche di gioco survival con elementi cooperativi in ​​una deliziosa rivisitazione della mitologia vichinga. Durante il giorno, i giocatori e i loro amici raccolgono risorse e creano armi, mentre la notte porta battaglie ad alto rischio per difendere il loro villaggio da giganti intrusi e altri nemici.

Il gioco bilancia abilmente azione frenetica e pianificazione strategica, assicurando che ogni sessione sia dinamica e coinvolgente. Sebbene possa essere giocato da soli, le esperienze cooperative aumentano notevolmente il divertimento e la rigiocabilità, rendendolo un’eccellente scelta per coloro che desiderano intraprendere avventure vichinghe con gli amici.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *