I 10 migliori franchise di videogiochi che necessitano di un reboot moderno

I 10 migliori franchise di videogiochi che necessitano di un reboot moderno

Nonostante la popolarità e l’acclamazione di cui alcune serie di videogiochi possono godere, la minaccia dell’oscurità è sempre presente, che si tratti dei ricordi dei giocatori o della supervisione degli editori. Mentre alcuni franchise sono riemersi con successo attraverso reboot ben accolti, come Tomb Raider, molti altri rimangono nell’ombra, con fan base dedicati che desiderano ardentemente la loro rinascita. Di seguito, esploriamo dieci giochi degni di nota che sono maturi per un reboot per reintrodurli al pubblico moderno.

10 Cellula scheggiata

Un ninja dei giorni nostri

Sam Fisher di Splinter Cell

Tra i giochi stealth, Sam Fisher rimane una figura emblematica, con la serie Splinter Cell che ha aperto la strada a molti sottogeneri dalla sua ultima iterazione nel 2013. Ora è il momento per una narrazione rivitalizzata che dia nuova vita al personaggio di Fisher, esponendo una generazione più giovane a questa figura iconica, incorporando al contempo elementi di design e gameplay contemporanei.

Un recente annuncio di Ubisoft su un remake dell’originale Splinter Cell ha suscitato interesse, ma le aspettative sono per un reboot completo che possa onorare l’eredità della serie, andando oltre quanto potrebbe fare un semplice remake.

9.Tenchu

Uscite dall’ombra!

Tenchu: Assassini furtivi

Per gli appassionati del gameplay stealth che cercano un tocco diverso rispetto alle moderne narrazioni di spionaggio, Tenchu ​​richiama come una preziosa reliquia del genere. Ambientato nel Giappone feudale, questo franchise enfatizza la furtività, l’inganno e la ricca tradizione. Sebbene possieda una fedele base di fan, la rilevanza di Tenchu ​​è diminuita nel tempo, giustificando un riavvio infuso di gameplay moderno e filosofie di design che potrebbero riaccendere la sua essenza incantevole.

8 F-Zero

Velocità antigravitazionale vertiginosa

Capitano Falcon F-Zero

Molti giocatori oggi potrebbero riconoscere Captain Falcon principalmente attraverso il franchise Super Smash Bros., eppure proviene dal mondo ad alto numero di ottani di F-Zero, un’amata serie di corse che ha mostrato velocità emozionante e presentazione vibrante. Storicamente oscurato da franchise più dominanti come Mario Kart, il potenziale di rivitalizzazione di F-Zero nella scena delle corse odierna è significativo. Un riavvio non solo attirerebbe giocatori nostalgici, ma catturerebbe anche un nuovo pubblico desideroso di esperienze di corsa esaltanti.

7 L’eredità di Kain

Abbiamo bisogno di più Kain e Raziel

Gioco Legacy of Kain

I recenti remake di segmenti della serie Legacy of Kain: Soul Reaver hanno fatto riaffiorare bei ricordi della sua narrazione atmosferica, anche se un reboot completo sembra essere atteso da tempo. L’ultimo capitolo della serie principale risale al 2003, a parte il meno discusso Nosgoth.

Rivisitare questa toccante saga di tradimento e conflitto tra Kain e Raziel, supportata da una grafica moderna e da innovazioni nel gameplay, potrebbe regalare un’esperienza avvincente che tanto i fan di lunga data quanto i nuovi arrivati ​​apprezzerebbero.

6 Divisori di tempo

Tempo di tornare indietro (nel tempo)

Gameplay del futuro perfetto di TimeSplitters

L’originale TimeSplitters è ricordato con affetto come un classico di culto, in particolare per la sua emozionante modalità multigiocatore. Mentre il secondo capitolo del franchise ne ha consolidato lo status, il potenziale per un reboot contemporaneo rimane inesplorato dopo anni di silenzio a seguito dello sviluppo non confermato di una nuova voce.

I fan continuano a sperare che un altro studio riprenda il concetto o ricominci da capo, consentendo un ringiovanimento del franchise che un tempo ha deliziato i giocatori di tutto il mondo.

5 Jim il lombrico

Strisciando per tornare indietro

Caratteristica di Earthworm Jim

Durante gli anni ’90, i giochi platform hanno goduto di un’immensa popolarità e, sebbene molti siano passati con successo al 3D, Earthworm Jim ha fatto fatica ad adattarsi. Nonostante la sua combinazione stellare di umorismo e meccaniche platform, il passaggio a un ambiente tridimensionale ha diminuito il suo fascino originale.

Nonostante questo, sia i fan che i potenziali nuovi giocatori accoglierebbero con favore un revival. Un reboot moderno potrebbe rivitalizzare la serie, ricordando l’acclamato Rayman Legends, fondendo con successo il gameplay classico con un’estetica aggiornata.

4 Genio

Rientra il Geco

Intestazione elemento elenco Gex

Riflettendo sul mondo dei platform irriverenti, Gex si distingue come un geco memorabile e spiritoso, rinomato per i suoi riferimenti alla cultura pop. Sebbene abbia prosperato durante l’era N64 e PS1, queste battute bizzarre sono invecchiate. Un reboot contemporaneo potrebbe entusiasmare il pubblico adattando il fascino di Gex alla cultura digitale odierna, introducendo nuovi livelli tematici ispirati all’era di Internet.

3 Zona di uccisione

Torna alla zona

Gameplay di Killzone 2 PS3

Killzone era un tempo venerato come il segno distintivo degli sparatutto per PlayStation, che attirava i giocatori con immagini sbalorditive e combattimenti immersivi. Tuttavia, con l’evoluzione dell’ambiente di gioco, la serie ha lottato per rimanere rilevante, in particolare dati i suoi limiti di esclusività.

Il ritorno di Killzone nell’arena dei videogiochi moderni, soprattutto con le opportunità di cross-play sulle piattaforme di nuova generazione come PlayStation 5, potrebbe piacere sia ai giocatori nostalgici che ai nuovi fan, dando nuova vita a questo franchise FPS un tempo di spicco.

2 Bullo

L’unica volta in cui possiamo essere pro-bullismo

Bullo

L’eredità videoludica di Bully rimane curiosa, dato che Rockstar ha lanciato un solo titolo nonostante il suo successo di culto e i potenziali sequel non realizzati. Mentre è comprensibile che l’attenzione si sia spostata su mucche da soldi come GTA Online, la necessità di un sequel creativo è più che evidente.

La miscela di politica scolastica satirica ed esplorazione open-world di Bully offre l’opportunità di un reboot. Un nuovo personaggio in un’ambientazione rivisitata attirerebbe i fan di lunga data e i nuovi giocatori desiderosi di un gameplay innovativo.

1 Joe il Vistoso

L’azione più elegante

Joe si trasforma in Viewtiful Joe

Quando si considera il genere “Spectacle Action”, titoli come Devil May Cry e Bayonetta solitamente dominano le discussioni. Tuttavia, per i giocatori che amano i primi anni 2000, anche Viewtiful Joe merita di essere menzionato, combinando l’azione a scorrimento laterale con un’enfasi sul gameplay elegante. Utilizzando gli innovativi MOVIE POWER, le abilità uniche di Joe lo distinguono nel regno dei platform.

Un reboot di Viewtiful Joe potrebbe facilmente modernizzare la sua estetica iconica mantenendo le sue meccaniche di gioco di base. Un tale revival sfiderebbe i titoli d’azione contemporanei e ripristinerebbe il posto di Joe tra le leggende del gioco.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *