
I film di Avengers sono pietre miliari cruciali del Marvel Cinematic Universe (MCU), celebrati per aver unito eroi iconici in narrazioni esaltanti. Tuttavia, in mezzo all’entusiasmante ensemble, vari personaggi sono stati purtroppo sottovalutati. Mentre ogni capitolo di Avengers mette in mostra dinamiche di squadra avvincenti e momenti pieni di azione, evidenzia anche casi in cui alcuni personaggi, nonostante le grandi promesse, sono stati o messi da parte o sviluppati in modo inadeguato. Questa analisi si concentra esclusivamente sui film di Avengers, escludendo volutamente altri segmenti MCU in cui questi personaggi avrebbero potuto ricevere esplorazioni più intricate.
Fin dall’inizio di The Avengers nel 2012, il franchise ha esemplificato la spina dorsale della narrazione interconnessa all’interno dell’MCU. I film si sono progressivamente espansi, fondendo le narrazioni dei singoli eroi in uno sforzo di squadra unificato, con sequel come Avengers: Age of Ultron, Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame che hanno promosso questa evoluzione. Vale la pena notare che Captain America: Civil War non sarà presente in questa discussione; mentre il film include il roster degli Avengers, fondamentalmente funge da puntata di Captain America. Quindi, questa riflessione si limita alla serie di film di Avengers, in cui molti personaggi hanno incontrato limitazioni nel loro sviluppo.
10 Il ruolo del Soldato d’Inverno è stato sminuito
Interpretato da Sebastian Stan

Bucky Barnes, noto come il Soldato d’Inverno, ha prosperato nei suoi archi narrativi indipendenti, in particolare in Captain America: The Winter Soldier (2014), dove la sua intricata storia passata e la sua relazione sfumata con Steve Rogers sono state ampiamente sviluppate. Nonostante ciò, nei film di Avengers, la sua presenza è stata notevolmente limitata.È stato completamente assente da Avengers: Age of Ultron e ha avuto un breve ruolo in Avengers: Infinity War, interrotto dal Blip, dove è stato uno dei primi eroi a scomparire dopo lo schiocco di Thanos.
Ciò ha lasciato Bucky in gran parte in disparte durante Avengers: Endgame, dove la sua reintroduzione è sembrata poco brillante rispetto ad altri personaggi chiave. Fortunatamente, ha riacquistato un focus narrativo significativo in The Falcon and the Winter Soldier. Con l’imminente Thunderbolts, l’importanza di Bucky è destinata a risorgere, ma all’interno delle narrazioni principali di Avengers, rimane sottoutilizzato.
9 L’uscita anticipata di Quicksilver è stata una delusione
Interpretato da Aaron Taylor-Johnson

Pietro Maximoff, o Quicksilver, è stato introdotto in Avengers: Age of Ultron come un velocista con un ricco background emotivo, in particolare legato alla sorella gemella, Wanda. Nonostante sia un punto fermo nei fumetti, il viaggio della sua controparte cinematografica è stato tragicamente abbreviato. La morte di Quicksilver è stata uno shock, verificandosi rapidamente nello stesso film, con grande costernazione dei fan che credevano che il suo potenziale fosse stato sprecato.
Sebbene il suo impatto sia stato rivisitato in WandaVision con cenni alle sue origini nei fumetti, la sua breve apparizione nei film di Avengers rappresenta un’occasione persa per sviluppare adeguatamente un personaggio amato che avrebbe potuto dare un contributo significativo alla squadra in più film.
8 Ultron era un cattivo sottoutilizzato
Interpretato da James Spader

L’Ultron di James Spader è emerso come un personaggio di spicco in Avengers: Age of Ultron, la cui interpretazione ha infuso il cattivo con carisma e intelligenza accattivanti. Nonostante ciò, i limiti della sceneggiatura hanno impedito all’Ultron di Spader di raggiungere una rilevanza narrativa più profonda. Invece, è stato sconfitto prontamente, relegato al ruolo di un tipico antagonista.
Inoltre, l’assenza di Ultron nei film successivi, in particolare data l’impressionante performance di Spader, segna una svista significativa. I fan continuano a sperare nel ritorno del personaggio, come dimostrato da Easter egg come l’apparizione di una testa di Ultron in Spider-Man: Homecoming, che allude a possibilità inesplorate.
7 Il personaggio di Maria Hill è stato sottoutilizzato
Interpretato da Cobie Smulders

Inizialmente introdotta in The Avengers (2012), Maria Hill sembrava destinata a diventare un personaggio cruciale all’interno dell’MCU, parte integrante delle operazioni dello SHIELD e della formazione degli Avengers. Tuttavia, dopo la sua iniziale importanza, Hill è stata relegata sullo sfondo nelle apparizioni successive. Il suo ruolo in Avengers: Age of Ultron è stato minimo e i suoi cameo successivi sembravano più cenni alla sua precedente importanza che archi narrativi sostanziali.
Mentre Maria Hill ha ottenuto più sviluppo in altre narrazioni MCU, in particolare tramite Agents of SHIELD, il suo trattamento nei film di Avengers riflette un notevole spreco di potenziale. Si distingue tra i personaggi più trascurati all’interno dell’MCU, poiché il suo coinvolgimento avrebbe potuto approfondire le complessità dello SHIELD.
6 Occhio di Falco è diventato rumore di fondo
Interpretato da Jeremy Renner

Clint Barton, noto come Occhio di Falco, è stato spesso considerato uno dei membri più trascurati degli Avengers. Sebbene abbia ricevuto un’introduzione in The Avengers (2012), il suo personaggio è poi svanito sullo sfondo, in particolare durante Avengers: Age of Ultron, dove lo sviluppo limitato del personaggio ha messo in ombra le sue rivelazioni sulla famiglia.
Hawkeye era completamente assente in Avengers: Infinity War, solo per tornare in un ruolo più integrale in Avengers: Endgame. Le sue precedenti interpretazioni, tuttavia, hanno lasciato un’impressione persistente di opportunità mancate. La sua serie, Hawkeye, ha da allora fornito una tanto necessaria possibilità di redenzione, presentandolo come un personaggio più arricchito, sebbene questo sviluppo sia arrivato troppo tardi per avere un impatto significativo sulle sue interpretazioni di Avengers.
5 La rappresentazione incoerente di Hulk
Interpretato da Mark Ruffalo

La transizione di Hulk da supereroe autonomo in The Incredible Hulk (2008) a personaggio chiave all’interno del team degli Avengers mostra un’evoluzione complicata del personaggio. Mentre Hulk ha svolto un ruolo fondamentale nel primo film degli Avengers, dimostrando il suo immenso potere e le sue lotte personali, la sua rilevanza è diminuita nei film successivi. In Avengers: Age of Ultron, mentre Bruce Banner ha ricevuto momenti più significativi, le apparizioni di Hulk sono state notevolmente poche.
L’assenza di Hulk da gran parte di Avengers: Infinity War spicca, soprattutto perché Bruce Banner ha lottato per imbrigliare il suo alter ego durante la battaglia contro Thanos. Lo sviluppo del personaggio in Avengers: Endgame è stato accolto con delusione, poiché la decisione di rappresentare Hulk come il “Professor Hulk” ha diluito la sua ferocia caotica, indirizzandolo verso un ruolo più comico piuttosto che enfatizzare le sue abilità grezze.
4 Eitri avrebbe potuto offrire più profondità
Interpretato da Peter Dinklage

L’apparizione di Peter Dinklage come Eitri, il Re dei Nani, in Avengers: Infinity War è stata una piacevole sorpresa, ma alla fine è sembrata un’occasione persa dato lo straordinario talento di Dinklage. Il suo ruolo di fabbro che forgia la nuova arma di Thor, Stormbreaker, ha avuto un peso significativo ma è stato ampiamente limitato a questo compito singolare, lasciando gran parte del suo personaggio inesplorato.
La rappresentazione di Dinklage come un nano pur essendo eccezionalmente alto è sembrata uno strano commento sulla sua statura piuttosto che una scelta narrativa significativa. Eitri deve ancora tornare nell’MCU, a parte una breve scena in Thor: Love and Thunder, sprecando l’opportunità di un’esplorazione più ricca del personaggio.
3 Il ritorno dell’agente Coulson è stato trascurato
Interpretato da Clark Gregg

L’agente Phil Coulson, interpretato da Clark Gregg, è stato determinante nel tessere i primi fili narrativi dell’MCU, fungendo da personaggio vitale che orchestrava l’assemblea degli Avengers. La scomparsa di Coulson per mano di Loki ha rappresentato un perno emotivo per la squadra. Tuttavia, la sua rinascita in Agents of SHIELD avrebbe potuto arricchire ulteriormente la saga degli Avengers.
Nonostante il suo sviluppo nella serie, l’assenza di Coulson dai successivi film di Avengers evidenzia un’occasione mancata per migliorare la continuità e la risonanza emotiva, collegando le narrazioni precedenti con le complessità in evoluzione dell’MCU.
2 Il ruolo di Captain Marvel era minimo
Interpretato da Brie Larson

Carol Danvers, alias Captain Marvel, è emersa come una delle eroine più formidabili all’interno dell’MCU, mostrata brillantemente nel suo film da solista. Tuttavia, in Avengers: Endgame, il suo contributo è stato purtroppo percepito più come una convenienza narrativa che come una presenza di personaggio completa. Dopo un ingresso sbalorditivo, è stata messa da parte per una parte significativa del film, riapparendo solo durante le battaglie culminanti contro Thanos.
La sua rappresentazione ha evidenziato un fallimento nel capitalizzare il suo status di Avenger più forte, riducendola a un espediente narrativo convenzionale. Fortunatamente, i film successivi hanno permesso al suo personaggio di essere sviluppato ulteriormente, mostrando le sue capacità e profondità.
1 Il ruolo di Falcon meritava più attenzione
Interpretato da Anthony Mackie

Sam Wilson, noto anche come Falcon, ha avuto un ruolo di supporto nella serie Avengers, ma il suo arco narrativo è spesso rimasto in ombra rispetto ai personaggi più dominanti. Il suo coinvolgimento in Avengers: Age of Ultron è stato minimo, concentrato principalmente sulla ricerca di Bucky Barnes. Allo stesso modo, in Avengers: Infinity War, i contributi di Falcon sono stati limitati a pochi momenti degni di nota nel mezzo del caos della Battaglia di Wakanda.
Solo in Avengers: Endgame Falcon ha davvero brillato, segnando il suo ingresso come un momento vitale per la rinascita del team. Come nuovo Capitan America, il prossimo significato di Falcon nei futuri progetti di Avengers, come Avengers: Doomsday e Secret Wars, sembra promettente. Tuttavia, la precedente mancanza di enfasi sul viaggio del suo personaggio potrebbe ostacolare l’impatto del suo sviluppo e il suo pieno potenziale nei film di Avengers rimane inadeguatamente realizzato.
Lascia un commento