Le 10 migliori storie di successo degli sfavoriti nei videogiochi

Le 10 migliori storie di successo degli sfavoriti nei videogiochi

Le narrazioni degli sfavoriti hanno un fascino universale, poiché risuonano profondamente con le nostre esperienze collettive di sentirci sottovalutati o trascurati. In vari media, inclusi i videogiochi, questi racconti di resilienza possono essere particolarmente avvincenti, consentendo al pubblico di vivere in prima persona l’ascesa di un protagonista contro ogni previsione.

I videogiochi coinvolgono in modo unico i giocatori, ponendoli al centro dell’azione. Questa interattività ci consente di accompagnare i personaggi mentre sfidano le aspettative, trasformandosi da semplici mortali in eroi celebrati, il tutto mentre controlliamo il loro viaggio.

10.L’Antico Scroll IV: Oblio

Da prigioniero a eroe

Il protagonista di The Elder Scrolls IV: Oblivion

Sia i protagonisti di Oblivion che il suo successore Skyrim iniziano il loro viaggio come prigionieri, sebbene in contesti nettamente diversi. L’eroe di Oblivion inizia come un normale detenuto, rinchiuso per un crimine sconosciuto, con il destino che lo chiama quando l’Imperatore di Tamriel nota il suo potenziale di grandezza. Liberati per caso, affrontano la dura realtà di navigare in un mondo caotico da zero, sfruttando infine la loro intraprendenza per emergere come una figura formidabile in mezzo alla crisi.

9 Danganronpa

Un ragazzo normale in una scuola piena di geni strani

Makoto e Kyoko indagano a Danganronpa

Alla Hope’s Peak Academy, ogni studente è riconosciuto per il suo talento unico “Ultimate”, fatta eccezione per il nostro protagonista, Makoto Naegi, la cui fama è basata puramente sulla fortuna. Selezionato come “Ultimate Lucky Student” tramite una lotteria, la mancanza di abilità distintive di Makoto lo posiziona inizialmente come un perdente tra i prodigi. Tuttavia, quando un omicidio colpisce la scuola, questo studente apparentemente nella media si dimostra all’altezza della situazione, dimostrando che anche gli individui più modesti possono guidare con coraggio e ingegno.

8 Phoenix Wright: avvocato provetto

Una volta principiante, sempre principiante

Phoenix è nervoso in Phoenix Wright: Ace Attorney

Fin dalla sua prima apparizione in tribunale, Phoenix Wright lotta contro lo scetticismo e la derisione come avvocato alle prime armi. Affidandosi costantemente al suo mentore e confrontandosi con un pubblico ministero sprezzante, il potenziale di Phoenix è oscurato dalla sua inesperienza. Eppure, si evolve in un maestro della strategia in aula, ottenendo vittorie notevoli. Ironicamente, la sua influenza si espande mentre diventa lui stesso una figura di mentore, dimostrando che l’esperienza acquisita attraverso tentativi ed errori può stabilire una vera autorità.

7 Yakuza: come un drago

Avventure nella condizione di senzatetto

Yakuza 7: Come un drago Ichiban si nasconde in una scatola

A differenza di Kazuma Kiryu dei titoli precedenti, Ichiban Kasuga inizia come una pedina insignificante all’interno di un gruppo yakuza di basso rango. Dopo una lunga pena detentiva, si ritrova abbandonato e senza casa a Yokohama. Nonostante queste difficoltà, il suo spirito positivo e il suo talento per l’eroismo in stile RPG lo portano a un’inaspettata preminenza nel panorama della criminalità organizzata giapponese, mostrando il potere trasformativo della resilienza personale.

6 Madre 3

Lucas il piagnone

Lucas e Kumatora parlano con Wes in Mother 3

In Mother 3, Lucas è spesso etichettato come un piagnone, gravato dalle tragiche perdite della sua famiglia in giovane età. Nonostante la mancanza di stima iniziale da parte di coloro che lo circondano, gradualmente si eleva per affrontare le sfide insieme a un gruppo eclettico di alleati. La sua evoluzione serve a ricordare che il viaggio dalla vulnerabilità alla forza è spesso lastricato di prove personali.

5 persone 4

Quei ragazzi ficcanaso

Persona 4 Caratteristica d'oro

I membri dell’Investigation Team in Persona 4 sono eroi riluttanti che affrontano misteri pericolosi senza alcuna guida formale. Privi delle risorse di cui godono gli altri team, svelano con successo le oscure connessioni tra tragedie locali e il regno soprannaturale semplicemente attraverso tenacia e lavoro di squadra, esemplificando che la determinazione può spesso compensare i vantaggi posseduti da altri.

4 Santi Riga 2

Nuovi Santi dal Nulla

Protagonista di Saints Row 2

Dopo essersi risvegliato dal coma in Saints Row 2, il protagonista trova i 3rd Street Saints sciolti, con bande rivali che rivendicano il territorio. Armato di poco più di una reputazione macchiata e di pochi alleati leali, il Boss risorge dalle ceneri, affrontando molteplici avversari e una potente corporazione attraverso pura audacia e una feroce determinazione, incarnando la classica ascesa degli sfavoriti.

3 Racconti di Vesperia

Da ragazzo punk a eroe della gilda

Yuri sorride in Tales of Vesperia

Yuri Lowell inizia il suo viaggio in Tales of Vesperia come un giovane ribelle con modeste aspirazioni di mantenere l’ordine nel suo quartiere. Tuttavia, quando le circostanze lo costringono a reclamare giustizia dopo un furto, forgia improbabili alleanze e alla fine si ritrova al centro di una gilda che deve salvare il mondo dalla distruzione imminente, dimostrando che anche gli inizi più umili possono portare a destini straordinari.

2 La leggenda di Zelda: Ocarina del tempo

“Lo giuro, sono l’Eroe del Tempo!”

Navi sveglia Link in The Legend of Zelda: Ocarina of Time

Mentre lo status eroico di Link è evidente ai giocatori, i suoi primi incontri in Ocarina of Time suggeriscono che altri ne siano molto meno convinti. Mentre intraprende la sua ricerca, deve dimostrare il suo valore sia agli scettici cittadini che alle figure autorevoli, dimostrando che il vero eroismo spesso richiede non solo parole ma azioni decisive.

1 999: Nove ore, nove persone, nove porte

Un genio, Junpei non lo è

Junpei guarda un monitor in 999: Nove ore, nove persone, nove porte

In 999: Nine Hours, Nine Persons, Nine Doors, Junpei si ritrova in una situazione straordinariamente pericolosa a bordo di una nave da crociera che affonda. Privo di abilità fisica o di un’intelligenza eccezionale rispetto ai suoi pari, affronta questo ambiente ad alto rischio con arguzia e determinazione, dimostrando che l’intelligenza e una determinazione incrollabile possono essere la chiave per la sopravvivenza anche negli scenari più scoraggianti.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *