
L’ universo DC vanta una ricca storia cinematografica carica di narrazioni complesse che attraversano lo spettro di eroismi spensierati fino a momenti profondamente inquietanti. Molto prima dell’avvento del DCEU, gli adattamenti cinematografici dei personaggi della DC Comics avevano già stabilito la loro presenza a Hollywood, dispiegando storie iconiche che hanno definito il genere dei supereroi. Tuttavia, in mezzo a questi racconti di valore e virtù, si nasconde una corrente sotterranea oscura in cui alcuni film DC prendono svolte inaspettatamente oscure.
Da inquietanti body horror a sconvolgenti decisioni sui personaggi, i momenti che si addentrano in territori contorti hanno scatenato conversazioni e lasciato il pubblico affascinato e turbato. Non limitati alle puntate più dark del DCEU, questi episodi sono disseminati in tutta la vasta filmografia della DC. Ecco una raccolta dei 10 momenti più inquietanti nella storia dei film DC.
10 Vera Webster si trasforma in un robot
Superman III (1983)
Guarda il momento di Superman III
Sebbene non sia considerato il culmine dei film di Superman, Superman III offre una scena inaspettatamente macabra. In una bizzarra fusione di tecnologia e orrore, l’antagonista del film, Russell Webster, costringe il programmatore Gus Gorman a creare un supercomputer. In un inquietante colpo di scena, la macchina trasforma poi Vera Webster in un cyborg, mostrando un’inquietante dimostrazione di orrore corporeo attraverso le sue urla mentre le vengono attaccate delle placche di metallo sulla pelle. Questo momento contrasta nettamente con il tono generalmente spensierato del film, guadagnandosi un posto tra le esperienze più contorte nell’eredità cinematografica della DC.
9 Vicky rovina il trucco del Joker
Batman – Il potere della parola (1989)
Guarda Batman Moment
L’iconica interpretazione del Joker da parte di Jack Nicholson includeva momenti intrisi di terrore e follia, in particolare nel Batman del 1989 di Tim Burton. Una scena particolarmente bizzarra si verifica dopo che Vicky Vale bagna il Joker con l’acqua, alla quale reagisce con una grandiosa dimostrazione di disperazione, fingendo di sciogliersi. Questa risposta esemplifica la natura imprevedibile del Joker, mostrando un mix di umorismo e orrore che definisce il suo personaggio.
8 L’Enigmista si schianta al funerale del sindaco
Batman (2022)
Guarda il momento di Batman
In The Batman, il sinistro piano dell’Enigmista per eliminare personaggi chiave di Gotham culmina in un momento particolarmente agghiacciante durante un funerale pubblico. L’auto del procuratore distrettuale Gil Colson irrompe nella cerimonia, ornata da un collare bomba, consegnando un messaggio duro a Batman. L’inaspettata intrusione in mezzo al lutto sottolinea la profondità della crudeltà dell’Enigmista, presentando una svolta narrativa sorprendentemente contorta.
7 Superman spezza il collo di Zod
L’uomo d’acciaio (2013)
Guarda il momento di Man of Steel
In Man of Steel, il regista Zack Snyder introduce una realtà più oscura per Superman, divergendo dall’eroismo tradizionale associato al personaggio. Il climax del film vede Superman affrontare il generale Zod e, in un’inaspettata deviazione dal suo codice morale, spezza il collo di Zod per salvare vite innocenti. Questo monumentale cambiamento solleva interrogativi sull’eroismo e sul sacrificio, segnando un momento cruciale e contorto che ridefinisce l’eredità di Superman all’interno del DCEU.
6 Arthur spara a Murray in diretta TV
Il film – Joker (2019)
Guarda il momento di Joker
In una potente esplorazione dei fallimenti sociali, Joker ritrae la trasformazione di Arthur Fleck nel famigerato cattivo. Con Joaquin Phoenix che offre una performance ipnotizzante, il momento culminante arriva quando Arthur, durante un’apparizione in un talk show, tira fuori inaspettatamente una pistola e spara al conduttore Murray, a metà battuta. Questo atto scioccante simboleggia il culmine del tormento di Arthur e del rifiuto sociale, presentando una delle scene più inquietanti nella storia del cinema DC.
5 Batman finge la sua morte
Il cavaliere oscuro – Il ritorno (2012)
Guarda il momento di The Dark Knight Rises
La trilogia del Cavaliere Oscuro di Christopher Nolan racchiude l’evoluzione di Batman attraverso narrazioni oscure e complesse. In Il Cavaliere Oscuro – Il ritorno, l’apparente sacrificio di Batman per salvare Gotham da una minaccia nucleare si distingue come eroico e dolorosamente ingannevole. Le conseguenze rivelano che Bruce Wayne ha inscenato la sua morte, sottoponendo Alfred a un tumulto emotivo. Questa manipolazione del dolore di Alfred offre un ritratto sottilmente distorto del personaggio di Batman e delle sue relazioni.
4 Il Joker rapisce Rachel e Harvey Dent
Il cavaliere oscuro (2008)
Guarda il momento del Cavaliere Oscuro
Il regno del terrore del Joker in The Dark Knight è segnato dalla manipolazione psicologica, in particolare attraverso il rapimento di Rachel Dawes e Harvey Dent. In un crudele colpo di scena, il Joker orchestra una scelta mortale per Batman, scambiando le posizioni delle sue vittime per garantire la massima sofferenza. Questo momento incarna l’orribile godimento del caos del Joker e mostra le profondità della sua malvagità.
3 Diana e Steve Trevor consumano la loro relazione
La donna meravigliosa 1984 (2020)
Guarda Wonder Woman 1984 Momento
Sebbene Wonder Woman 1984 sia spesso criticata, la sua narrazione esplora temi complessi che circondano il desiderio e il consenso, in particolare per quanto riguarda la relazione di Diana con Steve Trevor. La resurrezione di Trevor attraverso il corpo di un altro uomo solleva questioni etiche e morali su agency e identità, dipingendo un quadro inquietante della loro storia d’amore che porta a diverse implicazioni allarmanti.
2 Il pinguino morde il naso di un uomo
Batman – Il ritorno (1992)
Guarda il momento di Batman Returns
L’interpretazione di Tim Burton del Pinguino in Batman Returns offre un personaggio intriso di fascino grottesco. In una scena particolarmente dark-comica, il Pinguino reagisce a commenti beffardi mordendo il naso di un uomo, mescolando shock e assurdità. Questo momento oltraggioso non solo racchiude la ferocia del Pinguino, ma evidenzia anche l’approccio unico di Burton all’umorismo nero del genere dei supereroi.
1 Tè alla pesca della nonna
Batman v Superman: L’alba della giustizia (2016)
Guarda il momento di Batman v Superman
In una scena che incarna la narrazione controversa del film, Batman v Superman presenta la manipolazione agghiacciante degli eventi da parte di Lex Luthor. La sua sinistra implicazione che la senatrice Finch potrebbe inconsapevolmente consumare un drink mescolato con urina prima di orchestrare la sua morte crea un momento profondamente contorto di umorismo nero. Questo atto riflette non solo la cattiveria di Luthor, ma evidenzia anche le implicazioni spesso inquietanti del potere nell’universo DC.
Lascia un commento