
La fantascienza continua a essere un genere dinamico e in continua evoluzione, radicato in oltre un secolo di storia cinematografica. Le sue origini possono essere ricondotte ai primi classici come Viaggio nella Luna di Georges Méliès, che ha affascinato il pubblico con racconti di esplorazione spaziale e avventure su pianeti ultraterreni. Come grande forma narrativa, la fantascienza vanta una notevole diversità, dando origine a numerosi sottogeneri che approfondiscono i suoi temi e motivi più amati.
Tra questi sottogeneri, spicca lo space western. Mentre a prima vista, la combinazione di avventure interstellari e racconti di cowboy può sembrare incongrua, l’essenza del genere western, il concetto di frontiera, trova un parallelo unico nelle sconfinate distese dello spazio. Questo crossover tematico invita all’esplorazione e all’avventura, come notoriamente espresso nell’iconica serie Star Trek.
10 Il ritorno di John Carter (2012)
Diretto da Andrew Stanton
John Carter è uno dei soli due adattamenti dell’influente serie Barsoom di Edgar Rice Burroughs, originariamente pubblicata all’inizio del XX secolo. Sebbene non abbia ottenuto il plauso della critica o il successo al botteghino, il film incarna efficacemente lo spirito avventuroso che è essenziale per qualsiasi crossover fantascientifico-western di successo.
Guarda qui
La serie Barsoom è stata pioniera nell’unione della tipica narrazione da cowboy con il fascino di mondi lontani.John Carter racconta la storia di un soldato confederato che misteriosamente arriva sul pianeta Barsoom (un Marte romanzato) e si ritrova coinvolto in un’altra guerra civile, che rispecchia le sue lotte sulla Terra. Questa narrazione archetipica di un eroe solitario che si agita in un paesaggio desertico rispecchia l’ethos del genere western.
9 Cowboys & Aliens (2011)
Diretto da Jon Favreau
Cowboys & Aliens offre un’interpretazione viscerale dello space western, ispirandosi a una graphic novel di Scott Mitchell Rosenberg. Ambientato nell’America di fine Ottocento, il film segue Jake Lonergan, che si risveglia con un’amnesia e un misterioso braccialetto. La narrazione avventurosa prende una piega inaspettata quando una nave aliena lancia un attacco alla città dove Lonergan è rinchiuso per affrontare il processo per i suoi crimini.
Guarda qui
Questo film pieno di azione giustappone in modo unico elementi fantascientifici a un contesto western altrimenti tradizionale. Le performance eccezionali di Daniel Craig, Harrison Ford e Sam Rockwell elevano l’esperienza di azione e avventura.
8 Guardiani della Galassia (2014)
Diretto da James Gunn
Al momento della sua uscita, Guardians of the Galaxy ha segnato una partenza coraggiosa per il Marvel Cinematic Universe. Questo film ha introdotto un mix eterogeneo di personalità e umorismo all’interno di un ambiente spaziale vibrante, affermandosi rapidamente come un successo al botteghino.
Guarda qui
Questo film mostra come elementi del genere western possano essere integrati senza soluzione di continuità in una narrazione fantascientifica, dando vita a una storia che mantiene l’essenza di entrambi i generi. La banda disadattata di antieroi naviga nel cosmo con lo stesso fascino spericolato che i fuorilegge western potrebbero avere a cavallo, innescando un autentico legame con il pubblico.
7 Fallout (2024-presente)
Creato da Graham Wagner e Geneva Robertson-Dworet
Ambientato in una terra desolata, naturale o artificiale, il formato narrativo evoca chiari parallelismi con i western spaziali, come si vede nella prossima serie Prime Video Fallout, basata sul popolare franchise di videogiochi.
Guarda qui
Questa serie si svolge in un paesaggio retro-futuristico devastato da precedenti conflitti e guerre per le risorse. La protagonista, Lucy, si avventura fuori dal suo Vault alla ricerca del padre e incontra un pistolero e cacciatore di taglie noto come Ghoul, interpretato da Walton Goggins, catturando quella quintessenza dell’atmosfera western in uno sfondo distopico.
6 Spazzatrici spaziali (2021)
Diretto da Jo Sung-hee
Acclamato come il primo vero blockbuster spaziale della Corea del Sud, Space Sweepers intreccia i tradizionali tropi occidentali in un’emozionante opera spaziale ambientata in un futuro prossimo pieno di tecnologia avanzata e lotte di potere aziendali. Incentrata su un equipaggio di spazzini spaziali guidati dal capitano Jang, la narrazione si addentra nella loro sopravvivenza frammentata in mezzo a una Terra in decadenza.
Guarda qui
Le loro vite cambiano drasticamente quando incontrano un robot bambino, Dorothy, che possiede capacità distruttive devastanti. Con un cast di antieroi che lottano per un obiettivo comune mentre lottano con il loro passato, il film incarna il fascino duraturo del tropo dell’antieroe occidentale.
5 Terre lontane (1981)
Diretto da Peter Hyams
Un altro segno distintivo della narrazione western è l’archetipo dell’uomo di legge solitario. In Outland, uno dei primi western cinematografici spaziali, il maresciallo federale William O’Niel, interpretato da Sean Connery, viene inviato in una colonia mineraria sulla luna di Giove Io. Nonostante le avversità e il malcontento familiare, O’Niel scopre presto delle oscure cospirazioni nascoste nel cuore della struttura.
Dotato del suo fidato fucile da caccia, il conflitto di O’Niel riecheggia le lotte degli sceriffi del West che affrontano l’illegalità nelle loro città, consolidando Outland come un classico di entrambi i generi.
4 Il Mandaloriano (2019-2023)
Creato da Jon Favreau
Nell’universo espansivo di Star Wars, The Mandalorian funge da esempio principale di western spaziali. Lo show si tuffa profondamente nei temi western, in particolare durante la sua stagione inaugurale, quando si concentra meno sulla narrazione più ampia di Star Wars e più sul viaggio individuale del suo personaggio principale.
Guarda qui
Seguendo Din Djarin, interpretato da Pedro Pascal, questa serie esplora la vita di un cacciatore di taglie intrecciata con il destino di Grogu, un bambino dalle origini misteriose. Mentre sviluppano una dinamica padre-figlio, la serie risuona con il classico motivo occidentale di figure solitarie che trovano connessione e scopo.
3 Il ritorno del cowboy (1998)
Creato da Hajime Yatate
Lo spirito del genere western spaziale prende vita magnificamente nell’anime Cowboy Bebop. Acclamato come una delle migliori serie anime mai realizzate e che sta emergendo come un classico di culto, intreccia magistralmente l’estetica western e quella noir in un’ambientazione cosmica, completata da un’indimenticabile colonna sonora jazz.
La storia ruota attorno a una squadra di cacciatori di taglie, guidata dall’enigmatico Spike Spiegel e dal suo partner Jet Black. Mentre i loro viaggi si svolgono, vengono raggiunti da un equipaggio eclettico, ognuno alle prese con il proprio passato, che ricorda gli antieroi dei western tradizionali.
2 Star Wars: Episodio IV – Una nuova speranza (1977)
Diretto da George Lucas
Sebbene comunemente classificata come un’opera spaziale, la trilogia originale di Star Wars sfrutta molti elementi dei classici western.Una nuova speranza, uscito durante il declino della popolarità dei western, incorpora aspetti che evocano un’atmosfera distintamente western, in particolare attraverso la sua rappresentazione del pianeta desertico Tatooine.
Guarda qui
Personaggi come Han Solo e Chewbacca evocano l’archetipo del fuorilegge carismatico con il loro atteggiamento stanco del mondo e la loro competenza nel destreggiarsi in situazioni pericolose. L’arco narrativo del personaggio di Luke Skywalker, che passa da un ingenuo ragazzo di campagna a un eroe esperto, rispecchia il classico viaggio dell’eroe celebrato nella narrazione occidentale.
1 Lucciola (2002)
Creato da Joss Whedon
Indubbiamente, Firefly incarna il genere western spaziale, delineando personaggi che incarnano lo spirito pionieristico mentre attraversano i territori inesplorati dello spazio. Questo classico di culto, con solo quattordici episodi seguiti dal film Serenity, ha accumulato una base di fan fedeli nonostante la sua prematura cancellazione.
Concentrandosi sull’equipaggio dell’astronave Serenity, guidata dal capitano Mal Reynolds, la serie racconta le loro avventure mentre si impegnano in un mix di contrabbando e sopravvivenza, mentre si confrontano con i rispettivi passati. Questa intelligente fusione di dinamiche dei personaggi western e una struttura narrativa fantascientifica cattura l’essenza di ciò che dovrebbe essere uno space western.
Lascia un commento