I 10 migliori giochi Soulslike disponibili su PS Plus in questo momento

I 10 migliori giochi Soulslike disponibili su PS Plus in questo momento

Il catalogo PS Plus è un prezioso archivio di esperienze di gioco, con un’ampia varietà di titoli che spaziano da avventure open-world tentacolari a racconti narrativi profondi, per non parlare di classici affascinanti delle vecchie generazioni di console. Per i fan dell’impegnativo genere Souls, potreste essere curiosi di sapere quanto questo servizio soddisfi le vostre aspettative.

In breve, il catalogo PS Plus presenta una selezione encomiabile per gli appassionati di Souls. Ci sono molti giochi Souls eccezionali, tra cui voci notevoli sia di FromSoftware che di altri sviluppatori, ognuno dei quali merita il tuo prezioso tempo di gioco.

Per aiutarti a orientarti tra queste opzioni, abbiamo compilato una classifica dei migliori giochi Souls attualmente disponibili su PS Plus. Inoltre, menzioneremo alcuni titoli che sono strettamente correlati nello spirito ma potrebbero non essere strettamente allineati con la tradizionale formula Souls.

Menzioni d’onore

Prima di passare alla nostra selezione dei migliori, ecco tre notevoli giochi Souls-like: Thymesia, Kena: Bridge of Spirits e Stray Blade.

10 Sale e sacrificio

Un sacrificio del tuo tempo

Schermata di gioco di Sale e Sacrificio

Anche se Salt and Sacrifice potrebbe non raggiungere le vette del suo predecessore, Salt and Sanctuary, offre comunque molto ai fan. Puoi aspettarti intensi combattimenti 2D in stile Souls, numerose opzioni di build e una pletora di boss impegnativi.

La grafica mantiene l’estetica cupa tipica della serie, anche se alcune meccaniche, come il sistema di viaggio veloce, potrebbero sembrare un passo indietro. Tuttavia, la rigiocabilità e le difficoltà del gioco lo rendono una solida aggiunta alla tua libreria di giochi.

9 L’ondata 2

La sfida futuristica

Il gameplay di Surge 2

Tra le voci del franchise The Surge, il sequel si distingue come l’opzione imperdibile. Questo titolo è unico, fonde meccaniche simili a quelle dei Souls con un ambiente futuristico dominato dalla tecnologia. La trama distopica e l’atmosfera immersiva migliorano l’esperienza.

Tuttavia, preparatevi a boss che potrebbero non essere all’altezza degli standard esigenti stabiliti da altri giochi Souls, e le meccaniche basate sul tempo possono essere frustranti. Tuttavia, se cercate un distacco dalle ambientazioni medievali, The Surge 2 merita sicuramente di essere esplorato.

8 Guscio mortale

Abbracciare il guscio

Modalità di gioco di Mortal Shell

Mortal Shell sfida i giocatori eliminando la dipendenza dalle tradizionali meccaniche di scudo. Invece, incarni il guscio stesso, consentendoti di assorbire attacchi impattanti e difenderti da nemici implacabili.

Questa esperienza compatta prospera grazie al suo combattimento innovativo e alle sue build diverse, che portano a incontri con boss formidabili. Sebbene la narrazione possa non essere rivoluzionaria, il gameplay da solo giustifica l’esperienza di questo titolo Souls-like distintivo.

7 Anime più anziane

Una corsa senza sosta contro il boss

Battaglia contro il boss delle anime più anziane

Per i fan dei titoli Souls tradizionali, Eldest Souls potrebbe essere una sorpresa. Elimina l’esplorazione estesa, concentrandosi su una serie di esaltanti incontri con i boss. La prospettiva dall’alto e il superbo design dei boss rendono ogni sfida gratificante.

Nonostante la sua linearità, il gioco eccelle in difficoltà e meccaniche di gioco, rendendolo un’entrata unica nel genere.È un’esperienza degna, specialmente per i giocatori che cercano un focus semplificato sul combattimento.

6 Guerre stellari: Jedi sopravvissuto

Elementi delle anime in una galassia lontana lontana

Star Wars: Sopravvissuto Jedi

Sebbene Star Wars: Jedi Survivor possa sembrare principalmente un RPG semi-open-world, integra effettivamente molte qualità simili a quelle dei Souls. Il gioco incentiva l’esplorazione presentando scenari di combattimento che sfidano i giocatori attraverso intricati platform e impegni strategici.

Sebbene offra un’esperienza più accessibile rispetto ai tradizionali giochi Souls, include comunque boss difficili e complesse meccaniche di combattimento, rendendolo un punto di partenza ideale per i nuovi arrivati, in particolare per i fan di Star Wars.

5 Residuo 2

Azione con la pistola in mano

Modalità di gioco di Remnant 2

L’accessibile Remnant 2 offre un’introduzione amichevole al genere Souls-like, combinando livelli di difficoltà più semplici con un arsenale di armi uniche. Questo titolo brilla quando giocato in modalità cooperativa, creando un ambiente frenetico ma piacevole.

Anche se i giocatori devono affinare le proprie abilità di tiro per affrontare boss impegnativi in ​​mondi diversi, il gioco premia il lavoro di squadra, rendendolo ideale sia per i principianti che per i giocatori esperti che desiderano un’esperienza più rilassata.

4 Nioh

Azione del samurai

Combattimento rimasterizzato di Nioh

Nioh rappresenta un risultato notevole nel genere Souls-like, che fonde un’azione frenetica con il gameplay impegnativo che i fan adorano. Nonostante la sua eccellenza, viene spesso trascurato da molti nella comunità dei videogiocatori.

Equilibra elementi hack-and-slash con la precisione e la difficoltà simili a titoli come Sekiro. Il coinvolgente sistema di combattimento e l’esplorazione gratificante si uniscono per creare un’esperienza avvincente e piacevole.

3 Cavaliere vuoto

Diventa l’eroe di Hallownest

Esplorando Hallownest in Hollow Knight

Nonostante la sua grafica affascinante, Hollow Knight presenta un’esperienza rigorosamente impegnativa in cui padroneggiare sia l’esplorazione che il combattimento è necessario per sopravvivere. Il design audiovisivo del gioco trascina i giocatori in un mondo riccamente realizzato, pieno di personaggi memorabili e boss formidabili.

Sebbene impegnativi, i giocatori che abbracciano gli aspetti esplorativi scopriranno nuovi poteri e opportunità per incontri che rompono le sequenze. Se il tuo obiettivo è conquistare il contenuto strategico di fine gioco, l’agilità sia nel combattimento che nel platforming è essenziale.

2 Remake di Demon’s Souls

Il nonno delle anime

Remake di Demon's Souls

Demon ‘s Souls Remake rivitalizza il classico originale del 2009, consentendo ai giocatori di provare questo titolo fondamentale con effetti visivi sbalorditivi. Pur mantenendo alcune delle meccaniche antiquate, fornisce un punto di ingresso per esplorare le origini del genere Souls.

Aspettatevi boss memorabili e un mondo dall’atmosfera unica. Con il suo equilibrio tra sfida e accessibilità, questo remake assicura che l’eredità dell’originale rimanga vibrantemente viva nel catalogo PS Plus.

1 Trasmesso dal sangue

L’esperienza definitiva delle anime

Modalità di gioco di Bloodborne

Senza dubbio, il gioiello della corona del catalogo PS Plus è Bloodborne, un capolavoro horror gotico che incarna il gioco Souls-like. Il suo gameplay dinamico e veloce si abbina a un mondo intricatamente realizzato pieno di boss impegnativi.

Implementando meccaniche innovative come un esclusivo sistema di ripristino della salute e un’emozionante funzione di parata con le armi da fuoco, Bloodborne eccelle davvero. Il suo mondo atmosferico accattivante rivaleggia persino con quello di Elden Ring, rendendolo un’esperienza essenziale sia per i veterani del genere che per i nuovi arrivati.

Bloodborne è un gioco Souls per eccellenza, ineguagliabile nella sua realizzazione, offrendo un’esperienza avvincente che continua a coinvolgere i giocatori anche molto tempo dopo averlo terminato.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *