I 10 migliori giochi horror brevi da giocare in meno tempo

I 10 migliori giochi horror brevi da giocare in meno tempo

Per gli appassionati di giochi horror, ci sono momenti in cui una sessione di gioco estesa non è fattibile. A volte, i giocatori desiderano un’esperienza succinta e agghiacciante che possa essere completata in una sola seduta. Fortunatamente, la comunità di gioco offre una varietà di titoli horror con tempi di gioco più brevi, che soddisfano coloro che cercano uno spavento efficiente pur offrendo un’esperienza esaltante.

Un gioco che può essere completato in una sola seduta si allinea in genere con un lasso di tempo gestibile entro il tuo turno di lavoro medio, circa otto ore o meno. Ciò consente ai giocatori di immergersi nella loro sessione di gioco senza impegnarsi per un giorno intero. I seguenti titoli rientrano in questa categoria, ognuno creato per accendere la paura ed evocare suspense, rendendo le esperienze brevi e indimenticabili.

10 Polmone d’acciaio

Durata: 1 ora

Una vista interna del sottomarino nell'Iron Lung.

Iron Lung si distingue come un notevole titolo horror indie che si addentra nelle paure viscerali dell’intrappolamento e dell’isolamento. Ambientato a migliaia di piedi sotto la superficie dell’oceano, i giocatori devono navigare in un misterioso oceano rosso sangue all’interno di un sottomarino, affrontando la realtà inquietante che i soccorsi potrebbero non arrivare mai.

Questa esperienza horror unica si concentra sull’esplorazione e la documentazione di luoghi inquietanti, creando un’atmosfera che sembra soffocantemente opprimente. I giocatori possono provare una palpabile sensazione di essere esaminati, che culmina in un incontro scioccante che li lascerà senza fiato. Per coloro che cercano una breve ma intensa sessione di inquietudine, Iron Lung offre un’esperienza diversa da qualsiasi altra. Non c’è da stupirsi che Markiplier abbia scelto di adattarlo in un film.

9 L’assistente dell’obitorio

Durata: 2 ore

Il marchio del corpo dell'assistente mortuario

Per coloro che sono incuriositi dalla macabra realtà delle pompe funebri, The Mortuary Assistant offre un’esperienza agghiacciante. Ambientato in una casa funeraria infestata non solo dai ricordi ma anche da veri e propri demoni, i giocatori si immergono in una narrazione da cardiopalma in cui scoprire la vera identità di un demone è la chiave per la sopravvivenza.

Questo gioco presenta uno degli enigmi più coinvolgenti dell’horror, che richiede ai giocatori di bilanciare il delicato compito dell’esorcismo mentre affrontano la minaccia incombente della possessione. Con una durata di gioco di sole due ore, è l’ideale per sessioni rapide piene di tensione e intrighi, e invita i giocatori a esplorare i suoi numerosi dettagli attraverso la rigiocabilità.

8 ore fa

Durata: 1, 5 ore

Colline silenziose

Il famigerato PT, o Silent Hills, continua a generare discussioni come una delle esperienze di gioco più inquietanti e affascinanti. Inizialmente concepita come un teaser per una nuova puntata della serie Silent Hill, questa demo è diventata un’entità autonoma che perseguita i giocatori molto tempo dopo la sua uscita.

Richiede circa un’ora e mezza per essere completato, immerge i giocatori in un oscuro ciclo di traumi e orrore, pieno di enigmi oscuri che richiedono sia abilità che perseveranza. La sua eredità come classico dell’horror rimane saldamente intatta, amata dai fan e ricordata per la sua atmosfera sbalorditiva, nonostante i tentativi di Konami di oscurarla.

7 Cinque notti al Freddy’s

Durata: 2 ore

Immagine FNAF da Steam

Five Nights at Freddy’s (FNAF) ha fatto scalpore nella comunità dei videogiochi horror. Sebbene alcuni possano liquidarlo come un semplice horror da mascotte, il gioco iniziale ha creato un’atmosfera inquietante che ha lasciato un impatto duraturo sui giocatori. Chi ha sperimentato la sua uscita ricorda quanto fosse innovativo e originale all’epoca.

Mentre il franchise ha visto la complessità narrativa trasformarsi in trame contorte, il gioco FNAF originale cattura i giocatori con la sua suspense da batticuore. In circa due ore di gioco, i giocatori si confrontano con paura e anticipazione mentre monitorano le telecamere e sperano di evitare di essere presi di mira da minacciosi animatronici. Questo gameplay conciso può anche portare a una rigiocabilità duratura attraverso modalità come Custom Night.

6 Sopravvivere

Durata: 5 ore

Immagine di Outlast da Steam

Outlast offre un’esperienza avvincente mentre i giocatori conquistano il terrore del Mount Massive Asylum, noto per la sua sinistra reputazione. Il gioco è incentrato sulla sopravvivenza e la furtività senza la gioia di reagire, amplificando la tensione attraverso la lotta del giocatore per fuggire da questo luogo terrificante.

Con una campagna che dura circa cinque ore, Outlast trova un equilibrio, rimanendo in linea con coloro che cercano sessioni horror immersive. Perfetto per una serata di brividi, stabilisce un’atmosfera rafforzata da luci soffuse e suoni inquietanti che invitano i giocatori in un turbine di terrore.

5 piccoli incubi

Durata: 3, 5 ore

Piccoli incubi da IGDB

Forse appropriatamente intitolato, Little Nightmares immerge i giocatori in un regno pieno di scenari peculiari e da incubo per circa tre ore e mezza di gioco. Il gioco eccelle nel suo stile artistico unico, stravagante ma inquietante, che mostra il tumulto sperimentato da un bambino di nome Six.

Mentre i fan hanno celebrato il sequel, il gioco originale rimane un tesoro nascosto che unisce il grottesco all’assurdo in un viaggio splendidamente realizzato. I giocatori navigano attraverso bizzarri paesaggi onirici, svelando una storia che complica l’apparentemente innocuo, rendendolo un’esperienza straordinaria che merita di essere riconosciuta.

4 Club letterario Doki Doki

Durata: 4 ore

Doki Doki Literature Club, Natsuki, Monica, Yuri

Nel mondo dei romanzi visivi, Doki Doki Literature Club ( DDLC ) prende una piega inaspettata, mescolando una premessa invitante con una discesa orribile nella follia. Questo titolo free-to-play attira i giocatori con la sua estetica carina, solo per condurli attraverso una serie di rivelazioni oscure man mano che la narrazione si sviluppa.

Inizialmente presentato come un affascinante club letterario, il gioco vira drasticamente nel secondo atto, confrontando i giocatori con la realtà inquietante di un’IA senziente fissata sul loro personaggio. Questo approccio innovativo crea un nuovo tipo di ansia, distinguendo DDLC e consolidando la sua posizione nel genere horror. Con un tempo di completamento di circa quattro ore, incoraggia ripetute partite per i giocatori che cercano di scoprire spaventi nascosti e profondità narrativa.

3 Devozione

Durata: 3 ore

Devotion Mannequins e bambola Mei Shin

Devotion si distingue come un viaggio mozzafiato attraverso temi complessi e narrazioni pesanti, spesso acclamato come il capolavoro di Red Candle Games. Attraverso le sue tre ore di gioco, i giocatori esplorano la straziante storia della famiglia Du, portando alla luce oscuri segreti, fervore religioso e l’impatto del comportamento distruttivo della setta.

Anche nella sua breve durata, il gioco è ricco di narrazione e dettagli meticolosi. Affrontare argomenti pesanti come la salute mentale e i conflitti familiari porta a esperienze profonde, spingendo i giocatori a rivisitare ed esplorare ogni strato narrativo nascosto oltre la partita iniziale.

2 Remake di Resident Evil 3

Durata: 6 ore

Jill Valentine su una strada con un cartello del cinema e una macchina della polizia in Resident Evil 3

La serie Resident Evil ha una storia ricca e il remake più recente di Resident Evil 3 offre un’esperienza condensata di sei ore che cattura sia la lealtà che la nostalgia dei fan di lunga data. Sebbene alcuni desiderassero un’esperienza più lunga, il gioco offre incontri ad alto rischio e un’implacabile Nemesis che insegue Jill Valentine in tutta Raccoon City.

Nonostante la perdita di alcuni segmenti classici del gioco originale, questo remake offre comunque un gameplay emozionante abbinato a elementi strategici che mantengono un livello di urgenza e orrore che i fan bramano. Completare questo gioco in una sessione è fattibile, il che lo rende una scelta ideale per una serata horror dedicata.

1 Il turno di chiusura

Durata: 2 ore

The Closing Shift offre un’esplorazione avvincente delle paure quotidiane, concentrandosi in particolare sugli orrori della vita urbana e sullo stalking. Come barista, i giocatori affrontano la terrificante normalità del lavoro mentre vengono perseguitati da minacce invisibili, incapsulando la realtà di ciò che molti temono.

Questa magistrale gestione dell’ansia e dell’orrore quotidiano invita a una riflessione più profonda sui problemi sociali che circondano lo stalking, migliorandone profondamente la narrazione. L’atmosfera carica di tensione e la storia concreta del gioco lo spingono nel cuore degli appassionati di giochi horror desiderosi di un’esperienza agghiacciante ma concisa.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *