
Panoramica
- Rispetto agli shonen, gli anime seinen affrontano temi più maturi, il che li rende una scelta adatta a un pubblico adulto.
- Blade of the Immortal (2019) colpisce per la sua narrazione avvincente, le animazioni sbalorditive e le sequenze di combattimento emozionanti.
- Golden Kamuy intreccia personaggi unici, cacce al tesoro e i rischi intrinseci della vita a Hokkaido.
Gli anime seinen, pur non essendo mainstream come le loro controparti shonen, includono numerose gemme nascoste che meritano l’attenzione degli spettatori. Rivolti a un pubblico maschile più anziano, i seinen esplorano spesso temi più seri e oscuri che sono assenti in molti altri generi. Questo articolo evidenzia alcuni dei migliori esempi di anime di avventure seinen, offrendo una raccolta di spettacoli classici che affrontano con audacia narrazioni e temi complessi.
10 La lama dell’immortale (2019)
Un remake eccezionale

Blade Of The Immortal è nato come manga dal 1993 al 2012, seguito da un adattamento anime nel 2009 che ha deluso molti fan. Fortunatamente, un remake molto apprezzato è uscito nel 2019, mostrando un notevole miglioramento della qualità.
La serie segue Manji, un guerriero immortale che cerca la redenzione giurando di uccidere mille uomini malvagi. Si allea con la giovane Rin, che è in missione per vendicare l’omicidio dei suoi genitori. Sebbene la serie contenga violenza grafica che potrebbe non essere adatta a tutti gli spettatori, la sua trama avvincente, le immagini sbalorditive e le sequenze di combattimento elettrizzanti la rendono un must.
9 Maestro Keaton
Un tesoro sottovalutato di Naoki Urasawa

Episodi | 24 |
---|---|
Anno di rilascio | 1998 |
Studio | Manicomio |
Fonte | Manga |
Scrittore | Naoki Urasawa |
Mentre Naoki Urasawa è ampiamente riconosciuto per le sue acclamate opere come Monster e Pluto, non tutti hanno familiarità con Master Keaton. Questo anime racconta i viaggi di Taichi Keaton, un protagonista dai molteplici talenti le cui scappatelle in giro per il mondo offrono esperienze divertenti e illuminanti.
Lo show adotta una struttura episodica, con solo pochi archi narrativi che si estendono per più di un episodio. Il calore di Taichi come padre e la sua voglia di imparare rendono i suoi vari incontri deliziosi da guardare.
8 Capitan Harlock pirata spaziale
Una satira attuale degli anni ’70

Ambientato in un lontano futuro, Space Pirate Captain Harlock porta gli spettatori in un’avventura con il personaggio titolare e il suo fedele equipaggio a bordo dell’Arcadia. Si scontrano con l’alieno Mazone, che cerca di conquistare la Terra, il tutto mentre navigano in una società che rimane passiva di fronte al pericolo.
Questo anime classico degli anni ’70 è caratterizzato dal suo protagonista carismatico e dal suo toccante commento sociale, nonostante i momenti di ritmo più lento. La resilienza e la forte personalità di Capitan Harlock, insieme a notevoli avversari come l’agente Kiruda, aggiungono profondità alla narrazione.
7 Laguna Nera
Azione intensa e umorismo nero

Considerato un punto di riferimento nel genere anime d’azione, Black Lagoon cattura il pubblico con la sua rappresentazione cruda del crimine e del comportamento umano. Racconta la storia di Rock, un comune impiegato che involontariamente si ritrova coinvolto nel mondo criminale, alleandosi con la spietata Lagoon Company, in particolare con il feroce pistolero Revy.
Questa serie avvincente entusiasma gli spettatori con personaggi coinvolgenti e trame frenetiche, proponendo un mix di caos e avventura che cattura l’immaginazione.
6 Lupin III
Un classico senza tempo

Dal suo debutto nel 1971, Lupin III è diventato un punto fermo della storia degli anime, concludendo la sua ultima serie nel 2021. La storia segue il maestro ladro Lupin mentre ruba sfacciatamente ai corrotti, impiegando piani astuti e un talento per il drammatico. Mentre i suoi primi episodi abbracciano l’umorismo, si avventura anche in narrazioni più oscure, in particolare nella notevole serie del 2012 The Woman Called Fujiko Mine.
La narrazione dinamica e lo sviluppo dei personaggi nei suoi numerosi adattamenti consolidano Lupin III come un classico intramontabile nel regno delle avventure seinen.
5. Delusione celeste
Un coinvolgente viaggio di scoperta

Questo successo inaspettato del 2023, Heavenly Delusion, si svolge in un’ambientazione post-apocalittica piena di enigmi in attesa di essere svelati. I protagonisti, Maru e Kiruko, intraprendono una ricerca del “Paradiso”, un concetto allettante che la narrazione svela gradualmente.
Lo stile narrativo dello show presuppone un livello di coinvolgimento attivo da parte degli spettatori, che attrae coloro che amano mettere insieme gli indizi. Presenta un’animazione eccezionale di Studio IG e le lotte dei protagonisti risuonano profondamente con il pubblico, portando a un’esperienza di visione profondamente soddisfacente.
4 Kamuy d’oro
Un mix ineguagliabile di storia e avventura

Golden Kamuy incarna il genere avventuroso, fondendo personaggi coinvolgenti, trame avvincenti e l’allettante prospettiva di un tesoro in mezzo alle minacce che li circondano. Il viaggio di Sugimoto, un soldato esperto segnato dalla guerra, insieme ad Asirpa, una giovane ragazza Ainu, mentre cercano l’oro rubato al suo popolo, è sia esaltante che profondamente commovente.
Ambientata sullo sfondo duro e meraviglioso del paesaggio di Hokkaido, recentemente uscito dal dopoguerra, la serie intreccia incontri emozionanti con una serie di individui stravaganti e pericolosi che perseguono le proprie ambizioni alimentate dall’oro. Con quattro stagioni che aumentano continuamente di intensità, Golden Kamuy ha tenuto il pubblico con il fiato sospeso.
3 Berserker
Un’esplorazione profonda del tumulto di Guts

Spesso venerato come una delle migliori opere del genere dark fantasy, Berserk va oltre le sue scene infami per presentare una narrazione ricca che risuona profondamente negli spettatori. La storia si svolge mentre Guts affronta i demoni implacabili del suo mondo mentre affronta un’esistenza straziante piena di traumi, violenza e temi filosofici.
Berserk non è semplicemente un racconto d’avventura, ma una saga travolgente che esplora le profondità dell’esperienza umana, trasformandosi in un viaggio profondo che invita alla riflessione e all’introspezione.
2 Delizioso nel Dungeon
Un’interpretazione unica dell’avventura e delle arti culinarie

A prima vista, Delicious In Dungeon potrebbe sembrare un tipico anime di cucina caratterizzato dal suo stile artistico vibrante. Tuttavia, la serie rivela una svolta rinfrescante: gli avventurieri nella storia consumano i mostri che sconfiggono nei dungeon che esplorano.
Riccamente realizzata, l’ambientazione della serie offre una comprensione dettagliata della sua ecologia fantasy, mentre la serie di personaggi ben sviluppati aggiunge profondità. La trama si dipana con un enigma sovrastante, rendendo la serie più avvincente di quanto non sembri a prima vista.
1 Saga di Vinland
Il viaggio trasformativo di Thorfinn

Vinland Saga racconta la toccante storia di Thorfinn, che assiste alla morte del padre per mano di Askaladd, innescando una ricerca di vendetta. Il successivo viaggio di Thorfinn all’interno dell’equipaggio di Askaladd si svolge sullo sfondo della turbolenza e della conquista dell’era vichinga.
Anche in mezzo al caos, la serie si addentra nella crescita personale e nei dilemmi morali di Thorfinn, dando vita non solo a un’avventura epica, ma anche a una sentita narrazione di crescita, ambizione e perdita.
Lascia un commento