
Fondata molto prima della mia nascita, Koei Tecmo ha costantemente offerto una serie di esperienze di gioco accattivanti. Il suo ampio portfolio è noto per presentare sfide e creare impressioni durature sui giocatori. L’azienda si è anche avventurata in temi maturi e contenuti più per adulti.
Mentre i miei primi ricordi di Koei Tecmo ruotano attorno al classico Ninja Gaiden su NES, le loro offerte attuali comprendono uno spettro più ampio. Dai giochi di ruolo come la serie Atelier alle battaglie ricche di azione in Samurai Warriors, e agli adattamenti di anime popolari in videogiochi, la loro versatilità è encomiabile.
Ridurre l’impressionante libreria di giochi di Koei Tecmo a un elenco di soli dieci è stato un compito arduo. Tuttavia, abbiamo mirato a mostrare i titoli che risuonano con temi significativi e presentano personaggi iconici. Di seguito, presentiamo la nostra selezione curata dei dieci migliori giochi sviluppati da Koei Tecmo, classificati!
10 Fatal Frame: Fanciulla dell’Acqua Nera
Attenzione al monte Hikami…

La serie Fatal Frame ha radici in Giappone che si estendono ben oltre la sua introduzione al pubblico occidentale. L’uscita di Maiden of Black Water ha lasciato un’impressione memorabile, amplificata dalla sua grafica visivamente sbalorditiva, in particolare sulla sottovalutata Wii U.
Sebbene l’estetica del gioco fosse impressionante, ha incontrato problemi di prestazioni su Wii U, richiedendo memoria aggiuntiva per un gioco ottimale. Fortunatamente, una recente riedizione lo ha reso accessibile a un nuovo pubblico sulle console contemporanee, regalando brividi e brividi ai nuovi arrivati.
Giocare a questo gioco su Wii U è stato particolarmente notevole, poiché il gamepad si è trasformato in una grande Camera Obscura, consentendo ai giocatori di affrontare terrificanti avversari spettrali. Sebbene questo sia un inizio entusiasmante, si colloca più in basso nella lista rispetto ai titoli più iconici di Koei Tecmo.
9 L’attacco dei giganti 2: Battaglia finale
Divertimento gigantesco

Mentre i franchise anime guadagnano una popolarità monumentale, non sorprende che aziende come Koei Tecmo saltino sul carrozzone per creare videogiochi. Il fenomeno che circonda Attack on Titan è stato così significativo che Koei Tecmo ha rilasciato due versioni della sua seconda iterazione, intitolata Attack on Titan 2: Final Battle.
Questo adattamento ha permesso ai giocatori di combattere contro enormi titani, con oltre 40 personaggi giocabili, nuovo equipaggiamento da combattimento e una trama avvincente tratta dalle prime tre stagioni dell’anime. Final Battle si distingue come un adattamento piacevole, che offre molta rigiocabilità.
8 Metroid Altro M
Il Team Ninja nello spazio

Team Ninja è associato a vari franchise, eppure Metroid: Other M spesso scatena dibattiti tra i fan. Inizialmente titubante nell’includere questo titolo nella nostra lista, in seguito ho riconosciuto il suo intrinseco fattore di godimento. Il livello di fedeltà alla serie Metroid potrebbe essere sotto esame, ma come titolo Koei Tecmo, merita un riconoscimento.
Sebbene la trama prenda alcune svolte non convenzionali, il combattimento pieno di azione e gli ambienti vivaci lo hanno reso un’esperienza emozionante, in particolare durante gli incontri con il favorito della serie Ridley. Questo gioco ha anche introdotto il doppiaggio e sviluppi narrativi intriganti, affermandosi come una release degna di nota in un periodo in cui il sistema desiderava ardentemente titoli coinvolgenti.
7 Hyrule Warriors: Edizione definitiva
Guerrieri samurai con maschera Link

Piattaforma |
Interruttore Nintendo |
---|---|
Editore |
Nintendo |
Genere |
Gioco di avventura |
Data di rilascio |
18 maggio 2018 |
Nonostante la miriade di giochi Samurai Warriors disponibili, non si può ignorare l’immensa popolarità del franchise The Legend of Zelda. Hyrule Warriors: Definitive Edition fonde brillantemente un gameplay frenetico ispirato alla serie Samurai Warriors con personaggi ed elementi amati di Zelda.
Questo titolo espansivo incorpora contenuti della versione originale su Wii U e Hyrule Legends su 3DS, inclusi costumi ispirati a Breath of the Wild, aggiungendo ulteriore fascino per i fan di quella particolare avventura. Indipendentemente dall’eroe scelto, Hyrule Warriors: Definitive Edition offre un’esperienza esaltante!
6 Guerrieri Orochi 3 Ultimate
Serpenti furtivi

Per i fan di Samurai Warriors o della serie Dynasty Warriors, Warriors Orochi 3 Ultimate offre un’avventura esaltante ambientata in un universo alternativo. Guidato dal caos scatenato dal Re Serpente Orochi, il gioco presenta oltre 100 personaggi provenienti sia da Samurai che da Dynasty Warriors, accompagnati da raffinate meccaniche di combattimento.
L’introduzione di meccaniche di battaglia uniche basate sul team, tra cui Triple Rush e Changing Battle Styles, migliora notevolmente il gameplay. Con varie modalità, tra cui modalità storia e Gauntlet, sia che si giochi da soli o con gli amici, Warriors Orochi 3 Ultimate offre divertimento e contenuti senza fine.
5 Dynasty Warriors: Origini
Romanzo rinnovato dei Tre Regni

L’influenza di Koei Tecmo dal classico Romance of the Three Kingdoms è notevole, con Dynasty Warriors: Origins che spicca come un esempio lampante. Questa puntata, con un eroe amnesico, non solo attrae i veterani con il suo tradizionale combattimento 1 contro 1000, ma soddisfa anche i nuovi arrivati.
Concentrandosi su una trama singolare piuttosto che su più archi narrativi intrecciati, Origins migliora la rigiocabilità consentendo alle alleanze di regno dei giocatori di influenzare l’esito del loro viaggio. Se apprezzi questo genere, Dynasty Warriors: Origins è un titolo che vale la pena provare.
4 Dimensioni vive o morte
3D Due

Dopo una serie di giochi controversi, Dead or Alive: Dimensions suscita sicuramente la sua parte di dibattiti. Sebbene non sia il titolo più iconico della serie, rimane il mio preferito. La mia nostalgia per Nintendo non ha fatto che aumentare l’eccitazione nel vedere questo franchise debuttare su una console Nintendo tramite il 3DS.
Dimensions esemplifica le coinvolgenti immagini 3D che il dispositivo ha da offrire, offrendo al contempo un’esperienza di gioco veloce e accattivante.Il gioco mostra personaggi diversi, ampie opzioni di gioco e persino diversi costumi giocosi, che attraggono un’ampia gamma di giocatori. Inoltre, la sua portabilità ha adattato l’esperienza ai combattimenti in movimento.
3 Ninja Gaiden 2 Nero
Di nuovo in nero

Ninja Gaiden evoca un’ondata di ricordi, prevalentemente dalla versione rivisitata dal Team Ninja sulla Xbox originale. Tuttavia, le mie prime esperienze con gli impegnativi ninja pixelati che combattono contro minacce volanti mi hanno portato qui. Il salto dalla grafica NES ai paesaggi 3D mozzafiato di Ninja Gaiden 2 Black è stato sorprendente.
Tutti gli elementi che i fan hanno adorato delle intense battaglie di Ryu Hayabusa tornano, tra cui armi diverse, dialoghi divertenti e combattimenti epici con i boss. Anche se Ninja Gaiden 2 Black potrebbe non racchiudere completamente la narrazione della versione definitiva, rappresenta comunque un’emozionante scappatella per i fan.
2 Atelier Ryza 3: Alchemist of the End e la chiave segreta
Alchimia segreta

La stimata serie Atelier di Koei Tecmo ha costantemente raccolto l’affetto dei fan, in particolare per il suo personaggio di spicco, Ryza. Atelier Ryza 3: Alchemist of the End and the Secret Key rappresenta uno straordinario gioco di ruolo pieno di alchimia, combattimenti vibranti e personaggi indimenticabili.
In particolare, Atelier Ryza 3 rivisita i personaggi preferiti dai fan per uno spettacolare capitolo finale di questa trilogia, offrendo un viaggio nostalgico ed emozionante. Sebbene esistano piccoli ostacoli alla traduzione, i fan appassionati hanno accolto questa lettera d’amore alla serie, rendendola un’esperienza deliziosa.
1 Nioh 2
Il combattimento è il re

L’approccio unico di Koei Tecmo alle creature mitiche è ingegnosamente messo in mostra in Nioh 2. Basandosi sul successo del suo predecessore, questo titolo è un’avvincente avventura souls-like che consente un’ampia personalizzazione del personaggio, introducendo al contempo nuove ed entusiasmanti meccaniche di gioco.
L’integrazione della meccanica Yokai Shift consente ai giocatori di trasformarsi in varie forme demoniache, potenziando le loro capacità contro una vasta gamma di nemici in una fantastica interpretazione del Giappone. Sebbene Nioh 2 sia noto per la sua notevole difficoltà, mantiene l’equilibrio e offre una sfida equa, mostrando l’eccellenza della maestria artigianale di Koei Tecmo.
Lascia un commento