
Lee Min-ho è diventato una figura di spicco nel drama coreano, elevando il genere con le sue straordinarie capacità di recitazione. Dal suo debutto nel 2002, è stata la sua iconica interpretazione di Gu Jun-pyo nella commedia romantica del 2009, Boys Over Flowers , a farlo schizzare alle stelle verso la fama. Dopo questo ruolo rivoluzionario, Min-ho ha continuato a mostrare il suo talento in alcuni dei K-drama più acclamati, tra cui The King: Eternal Monarch , Legend of the Blue Sea e City Hunter .
Sebbene celebrato prevalentemente per i suoi ruoli romantici, Lee Min-ho ha saputo destreggiarsi con abilità in vari generi, dimostrando versatilità nei thriller d’azione e nei drammi storici. In particolare, nel 2022, si è avventurato nella televisione americana con il ruolo di Koh Han-soo nell’adattamento del bestseller di Min Jee-lee, Pachinko . Dopo una pausa di quattro anni dai drammi coreani, Min-ho ha fatto un ritorno trionfale nel K-drama originale Netflix When the Stars Gossip , un’affascinante storia d’amore spaziale.
10
Io sono il tuo insegnante (2007)
Da Heo Mo-se

Nel K-drama I Am Your Teacher , noto anche come I Am Sam , adattato dal manga giapponese di Kazuto Okada Kyōkasho ni Nai!, Lee Min-ho interpreta il ruolo di Heo Mo-se, il figlio del preside. Ambientata in uno scenario di sfide inaspettate, la serie segue Kang Yi-san, un insegnante di classe incaricato di educare Eun-byul, la figlia di un pericoloso boss mafioso. Sebbene lo show abbia ricevuto recensioni contrastanti alla sua prima messa in onda su KBS2, il suo umorismo e le sue solide performance lo rendono degno di nota.
Mentre il contributo di Lee Min-ho è più di supporto in questa serie, la sua interpretazione di Mo-se è encomiabile, evidenziando i primi segnali della sua eccezionale abilità di attore. Nonostante il suo status meno noto rispetto ai suoi successi successivi, I Am Your Teacher merita di essere apprezzato per il suo umorismo e il promettente talento di un giovane Lee Min-ho.
9
Gusto personale (2010)
Come Jeon Jin-ho

Lee Min-ho ha ripreso il comando nel 2010 in Personal Taste , dove incarna Jeon Jin-ho, un architetto con una vita personale complicata. Jin-ho si trasferisce a Sanggojae con la falsa pretesa di essere gay, portando a uno scontro comico di personalità con Gae-in, il suo disorganizzato compagno di stanza. I loro tratti contrastanti creano una dinamica unica che cattura immediatamente il pubblico.
L’interpretazione di Jin-ho da parte di Min-ho presenta un personaggio che, sebbene inizialmente motivato e meticoloso, rivela strati di complessità, mostrando infine il suo lato più tenero. Sebbene la serie non sia priva di difetti, presenta diversi momenti di spicco che sottolineano l’idoneità di Lee Min-ho per i ruoli romantici , facendogli guadagnare l’Excellence Actor Award agli MBC Drama Awards del 2010.
8
Gli eredi (2013)
Asso Kim Tan

The Heirs racchiude le prove di una ricca élite di liceali mentre affrontano amore, tradimento e aspettative familiari. Lee Min-ho interpreta Kim Tan, l’erede dell’Empire Group, la cui vita si intreccia con quella di Cha Eun-sang, una ragazza di umili origini. Questa drammatica storia d’amore esplora le sfide poste dalle disparità di classe sociale.
Il personaggio di Lee Min-ho è un significativo allontanamento dai suoi ruoli precedenti, mostrando profondità emotiva e una genuina gentilezza verso Eun-sang. Nonostante la familiarità della trama per i fan di Boys Over Flowers , The Heirs presenta un’avvincente rappresentazione dell’amore che trascende le barriere di classe , rendendolo un amato K-drama a pieno titolo.
7
Il grande dottore (2012)
Come Choi Young

Ambientato in due epoche contrastanti, The Great Doctor combina elementi storici con la narrazione moderna. In questo K-drama, Lee Min-ho interpreta Choi Young, la guardia reale inviata indietro nel tempo per recuperare un chirurgo per salvare la regina ferita. Il suo viaggio lo porta a Yoo Eun-soo, creando una storia d’amore centrale che è sia avvincente che emozionante.
La chimica tra Lee Min-ho e Kim Hee-sun è palpabile, contribuendo al fascino della serie. La loro relazione, carica di tensione e avventura, ha fatto guadagnare a entrambi gli attori prestigiosi premi ai Korean Culture and Entertainment Awards del 2012, consolidando la reputazione di Lee Min-ho come protagonista in grado di destreggiarsi tra ruoli diversi.
6
ragazzi sui fiori (2009)
Come Gu Jun-pyo

Indubbiamente, Boys Over Flowers è la serie che ha reso Lee Min-ho un nome familiare . La storia ruota attorno al ricco F4, con Lee Min-ho nel ruolo di Gu Jun-pyo, che si innamora perdutamente di Geum Jan-di, una ragazza di estrazione sociale ordinaria. La loro tumultuosa storia d’amore è costellata di conflitti derivanti dallo status sociale e dalle aspettative familiari.
Il mix di romanticismo, dramma e umorismo dello show ha affascinato gli spettatori e ha svolto un ruolo fondamentale nella popolarità globale dei drama coreani. La rappresentazione dinamica di Gu Jun-pyo da parte di Lee Min-ho ha messo in mostra la sua capacità di incarnare emozioni complesse, stabilendo un punto di riferimento per i protagonisti delle commedie romantiche e consolidando il suo status nel settore.
5
Quando le stelle spettegolano (2025)
Come Gong Ryong

When the Stars Gossip segna il ritorno di Lee Min-ho sul piccolo schermo dopo una pausa significativa. In questo K-drama a tema spaziale, interpreta Gong Ryong, un ginecologo che si imbarca in un’avventura inaspettata a bordo di una stazione spaziale, dove incontra Eve Kim, la comandante della sua missione. La loro relazione in evoluzione aggiunge profondità a una narrazione ricca di umorismo e fascino.
Sia i critici che i fan hanno accolto con entusiasmo la performance di Lee Min-ho, che mette in risalto il suo caratteristico umorismo autoironico e carisma. La serie mette in mostra in modo efficace i suoi talenti in un nuovo contesto rinfrescante, consolidando il suo status di una delle migliori star dei K-drama .
4
Cacciatore di città (2011)
Come Lee Yoon-sung

In City Hunter , Lee Min-ho interpreta Lee Yoon-sung, un personaggio coinvolto in una ricerca di vendetta contro i responsabili della prematura scomparsa del padre. Questo emozionante K-drama, basato sul famoso manga di Tsukasa Hojo, mette in mostra un mix di azione, mistero e romanticismo, evidenziando la versatilità dell’attore al di fuori dei suoi tradizionali ruoli romantici.
Le complessità del personaggio di Yoon-sung sono rese in modo avvincente e le sue interazioni con Kim Na-na, la sua guardia del corpo diventata interesse amoroso, aggiungono profondità emotiva alla narrazione. L’interpretazione avvincente di Lee Min-ho gli è valsa il premio come miglior attore ai 4th Korea Drama Awards, celebrando l’impatto significativo dello show sulla sua carriera.
3
Campus segreto (2006)
Come Park Du-hyun

Prima del suo successo clamoroso, Lee Min-ho è apparso in Secret Campus . Questo K-drama esplora le vite di sei studenti delle superiori che bilanciano le pressioni dell’adolescenza e le loro ambizioni. Anche se il ruolo di Min-ho come Park Du-hyun è minore, ha gettato le basi per la sua impressionante traiettoria di carriera.
La serie è stata notata per il suo approccio realistico ai problemi degli adolescenti, evitando i cliché. La rappresentazione delle lotte emotive da parte di Lee Min-ho gli ha permesso di dimostrare la sua gamma di recitazione fin dall’inizio, prefigurando i suoi futuri successi nel settore.
2
La leggenda del mare azzurro (2016)
Nel ruolo di Kim Dam-ryeong/Heo Joon-jae

Nell’acclamato film Legend of the Blue Sea , Lee Min-ho dimostra la sua versatilità interpretando doppi ruoli in una narrazione che abbraccia sia l’era Josean che la Corea del Sud moderna. Il suo personaggio, Heo Joon-jae, un affascinante truffatore, si ritrova invischiato con Shim Cheong, una sirena in cerca d’amore.
La miscela unica di fantasy e romanticismo della serie, unita all’interpretazione coinvolgente di Lee Min-ho, ha catturato il pubblico. Il passaggio del personaggio da figura manipolatrice a interesse romantico mette in mostra la profondità di Min-ho come attore, rendendo Legend of the Blue Sea una delle sue opere più celebrate .
1
Il Re Eterno Monarca (2020)
Come l’imperatore Lee Gon

Nell’attesissimo The King: Eternal Monarch , Lee Min-ho assume l’ambizioso ruolo dell’imperatore Lee Gon, navigando in una trama complessa che coinvolge universi paralleli. Il viaggio del suo personaggio è segnato dall’incontro con Jeong Tae-eul, che diventa fondamentale nella sua ricerca.
Questa serie non solo segna il significativo ritorno di Lee Min-ho dopo il servizio militare, ma si discosta anche dalle sue tipiche narrazioni romantiche, infondendo elementi di fantasia e azione. Nonostante le recensioni contrastanti, la sua interpretazione gli è valsa riconoscimenti , tra cui il Top Excellence Award agli SBS Drama Awards del 2020, riaffermando il suo posto come attore di punta nel genere.
Lascia un commento ▼