I 10 migliori giochi per PS5 Pro che valgono l’investimento

I 10 migliori giochi per PS5 Pro che valgono l’investimento

L’annuncio della PlayStation 5 Pro ha suscitato un’accoglienza mista, soprattutto se si considera la gamma relativamente scarsa di titoli proprietari sulla PS5 standard. Mentre molti giocatori apprezzano l’esperienza accogliente che deriva dal gioco su console, è sorta la domanda: c’è una giustificazione sufficiente per passare alla PS5 Pro con un’offerta di giochi così limitata?

Per coloro che stanno pensando al cambiamento, ho compilato un elenco di 10 titoli che evidenziano i vantaggi della PS5 Pro. Queste selezioni forniscono ampie ragioni per investire nell’aggiornamento, mostrando le loro prestazioni migliorate e la fedeltà visiva che brillano davvero sul modello Pro.

10. Kingdom Come: Liberazione 2

Uno dei migliori giochi di ruolo del 2025

Olda e Agnes si sposano in Kingdom Come: Deliverance 2

Anche se la mia preferenza personale propende verso i giochi per PC per titoli come Kingdom Come: Deliverance 2, è fondamentale riconoscere che questo gioco brilla davvero per la sua eccezionale presentazione grafica.

Su PS5 Pro, il gioco presenta una combinazione di modalità Performance e Qualità, offrendo un’impressionante risoluzione 2160p a 60 FPS. Sebbene funzioni adeguatamente sulla PS5 base, la versione Pro migliora la tua esperienza con notevoli effetti visivi ingranditi.

Questo titolo si colloca più in basso nella classifica principalmente perché le differenze riguardano più la risoluzione che le meccaniche di gioco o le correzioni di bug, ma si pone comunque come un gioco di ruolo esemplare che amplia la libertà del giocatore e si basa sul successo del suo predecessore.

9. Mito nero: Wukong

Crea una leggenda con stile

Sun Wukong da Black Myth: Wukong in piedi di fronte a centinaia di nemici

Black Myth: Wukong di Game Science si è affermato come uno dei titoli leader nel panorama dei giochi d’azione del 2024, battendo i record di giocatori su Steam.

Nonostante la sua popolarità, il gioco si scontra con notevoli sfide grafiche. La versione base per PS5 soffriva di grave sfocatura e tecniche di upscaling scadenti.

Sebbene il modello Pro non risolva completamente questi problemi, migliora significativamente la nitidezza complessiva dell’immagine, rendendo l’aggiornamento in qualche modo giustificabile, anche se in fondo alla nostra lista a causa dei suoi persistenti difetti visivi.

8. Lama Stellare

Eva sembra meglio che mai

Schermata di Stellar Blade Eve

La mia esperienza con Stellar Blade ha avuto un impatto profondo, evocando la nostalgia dei classici giochi di ruolo d’azione dell’era PS3, massimizzando al contempo le capacità grafiche moderne.

Sebbene il gioco funzioni bene sulla PS5 base, la versione Pro amplifica l’esperienza visiva con una modalità Pro dedicata, offrendo un mix equilibrato di qualità e prestazioni.

I giocatori dotati di display con elevata frequenza di aggiornamento possono godere di un gameplay ancora più fluido abilitando l’opzione frame rate sbloccato per una reattività superiore.

7. Spider-Man 2

Insomniac: I maghi della tecnologia

Marvel's Spider-Man 2 Miles e Peter

Nonostante alcuni problemi di ritmo narrativo, Spider-Man 2 mette in mostra l’impareggiabile attenzione ai dettagli di Insomniac, insieme alla straordinaria grafica solitamente associata ai migliori studi Sony.

Il gioco presenta notevoli miglioramenti per PS5 Pro, in particolare con la modalità Performance Pro, che offre una solida esperienza a 60 FPS con uno straordinario ray tracing e opzioni di risoluzione 4K.

Questa funzionalità a doppia modalità, che consente notevoli miglioramenti grafici senza compromettere la fluidità del gioco, garantisce che il gioco meriti di essere rigiocato più volte, sfruttando appieno le capacità della Pro.

6. Star Wars Jedi: Sopravvissuto

L’aggiornamento tanto necessario di Cal Kestis e BD-1

Screenshot di Jedi Survivor Cal e BD-1

Il sequel dell’amato titolo Jedi, Jedi Survivor, ha dovuto affrontare la sua quota di sfide in termini di prestazioni. Fortunatamente, con le patch recenti e un aggiornamento dedicato per PS5 Pro, la sua fedeltà visiva è salita alle stelle.

Questo aggiornamento sfrutta la tecnologia PSSR superiore di Pro, offrendo un autentico miglioramento della grafica del gioco e riducendo problemi precedenti come i problemi di rendering. Sebbene esistano ancora alcune limitazioni, sono meno dirompenti rispetto a prima.

In particolare, la risoluzione aumenta da 1800p a 2160p in modalità prestazioni, rendendola un’esperienza consigliata per gli appassionati della serie.

5. Grand Theft Auto 6

Il titolo più atteso di questa generazione

GTA 6

Sebbene GTA 6 non sia ancora arrivato sul mercato, la sua uscita prevista suggerisce che trarrà notevoli vantaggi dalle funzionalità avanzate della PlayStation 5 Pro.

Pronta ad alzare l’asticella del gaming immersivo, Rockstar sta probabilmente sfruttando il potenziale della Pro per offrire miglioramenti esclusivi che sfruttano appieno l’hardware. Ciò rende la Pro una degna considerazione per i giocatori desiderosi di tuffarsi in questo fenomeno di gioco.

4. Il dogma del drago 2

Un’esperienza che richiedeva raffinatezza

Drago che sputa fuoco in Dragons Dogma 2

Nonostante il suo potenziale, Dragon’s Dogma 2 ha avuto numerosi problemi di prestazioni su tutte le piattaforme. Tuttavia, con aggiornamenti continui, il titolo ora sfrutta l’hardware del Pro, assicurando un’esperienza di gioco fluida.

Il gioco gira notevolmente bene su PS5 Pro, in particolare in modalità bilanciata con supporto VRR abilitato, offrendo un’esperienza visivamente migliorata rispetto alla build originale. Sebbene possa verificarsi una certa instabilità in scene graficamente intensive, in genere mostra un miglioramento significativo rispetto alla versione base.

3. Le ombre di Assassin’s Creed

Un’esperienza di gioco trasformativa

Schermata di Naoe di AC Shadows

Con sorpresa di molti, AC Shadows si è distinto come uno dei titoli più performanti della serie, grazie in gran parte alle sue tecniche grafiche avanzate e alle meccaniche di illuminazione migliorate.

Utilizzando una sofisticata illuminazione globale con ray-tracing, il gioco raggiunge un’esperienza visiva notevole che è notevolmente migliorata su PS5 Pro. Questo salto nella qualità grafica merita una seria considerazione per tutti i giocatori che cercano di sfruttare le capacità della propria console.

Le analisi comparative rivelano una notevole differenza nella fedeltà visiva, il che rende il gioco ancora più interessante su Pro.

2. Cacciatore di mostri selvaggi

L’esperienza console definitiva

Screenshot del personaggio di Monster Hunter Wilds

Avendo investito parecchie ore in Monster Hunter Wilds, posso confermare che crea dipendenza, soprattutto se abbinato alla grafica all’avanguardia supportata dal motore RE di Capcom.

La PS5 Pro migliora l’esperienza visiva, superando i compromessi fatti per le prestazioni sulle console precedenti. Con modalità grafiche dedicate, i giocatori possono scegliere tra una modalità Qualità visivamente sbalorditiva o una modalità Bilanciata raffinata, rendendola il modo definitivo per vivere questa serie su una console.

1. Final Fantasy VII Rinascita

Meritato l’aggiornamento

FF7 Rebirth - Scena di Cloud e Tifa

Final Fantasy VII Rebirth si è rivelato un titolo di spicco dell’anno scorso, distinguendosi grazie a un vasto ambiente open-world e a uno sviluppo accattivante dei personaggi.

Tuttavia, il gameplay iniziale in modalità Qualità sulla PS5 base era afflitto da una diminuzione della nitidezza visiva. Questo problema alla fine mi ha spinto ad effettuare l’upgrade alla Pro, un investimento utile per un’esperienza visivamente così sorprendente.

La modalità Versatility Mode della Pro migliora sia la qualità che le prestazioni, assicurandoti di poterti godere le animazioni squisite e i dettagli intricati essenziali per la narrazione del gioco. Sebbene non sia impeccabile, la PS5 Pro offre un profondo miglioramento, rendendola un must per i fan del genere.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *