Le 10 migliori serie dei Power Rangers che rimangono popolari oggi

Le 10 migliori serie dei Power Rangers che rimangono popolari oggi

Il franchise dei Power Rangers: un viaggio nostalgico

Durante gli anni ’90 e i primi anni 2000, i Power Rangers hanno affascinato il pubblico con decine di stagioni, molte delle quali hanno mantenuto il loro fascino nel corso dei decenni. Nonostante l’ultima stagione debutti nel 2023, l’eredità del franchise rimane strettamente legata alle sue radici durante questa vibrante era. A partire da Mighty Morphin Power Rangers (MMPR) nel 1993, la serie è sbocciata in una potenza mediatica poliedrica, incorporando una varietà di adattamenti di Super Sentai.

Il nucleo della maggior parte delle stagioni dei Power Rangers segue una formula familiare, ispirata alla serie Super Sentai. Tuttavia, alcune puntate si sono distinte per una narrazione ambiziosa e uno sviluppo più approfondito dei personaggi. Inoltre, diverse serie dei Power Rangers si sono distinte sfruttando i punti di forza del formato consolidato, creando narrazioni coinvolgenti che hanno trovato riscontro nei fan.

10. I potentissimi Power Rangers

1993-1995

Mighty Morphin Power Rangers rimane un classico amato a più di 30 anni dalla sua uscita. La sua popolarità duratura ha portato al lancio di nuovi fumetti, giocattoli e videogiochi, tutti celebrativi della serie originale. L’esclusiva miscela di umorismo e personaggi riconoscibili dello show, combinati con autentici elementi Zyuranger, ha creato una narrazione affascinante che risuona ancora oggi con il pubblico.

La serie segue prevalentemente un formato “mostro della settimana”, ma offre anche archi narrativi multi-episodio di spicco, come l’iconico “Green With Evil”, che ha introdotto Tommy Oliver come il formidabile Green Ranger, e “The White Light”, che mostra il suo ritorno come White Ranger. Soprattutto nelle sue prime due stagioni, MMPR rimane una visione piacevole.

9. Power Rangers Zeo

1996

Power Rangers Zeo ha dovuto affrontare la sfida di succedere all’iconica serie Mighty Morphin, che aveva già fatto notevoli ondate culturali. Con un nuovo adattamento Super Sentai all’orizzonte, sono entrati in gioco nuovi costumi e Zord. Fortunatamente, molti amati personaggi della stagione 3 di MMPR sono tornati, conferendo a Zeo un senso di continuità ed eccitazione.

Questa iterazione spesso sembra un’estensione rifinita della precedente. Sebbene i personaggi siano ancora al liceo, mostrano una maggiore profondità e archi narrativi più sviluppati rispetto a quelli delle stagioni precedenti. Anche senza cattivi di spicco, le dinamiche di Tommy come Red Ranger e Jason che si ricongiunge come Gold Ranger creano momenti emozionanti per i fan.

8. Power Rangers nello spazio

1998

Come capitolo fondamentale dell’era Zordon, Power Rangers In Space ha segnato la prima incursione del franchise oltre Angel Grove, esplorando una narrazione più oscura e audace nello spazio. Con personaggi familiari come Zordon, Rita Repulsa e Lord Zedd, In Space ha segnato un significativo cambiamento di tono.

Squadra dei Power Rangers nello spazio
Carattere Colore
Andro Ranger rosso
TJ Ranger blu
Cassia Ranger rosa
Ashley Ranger giallo
Carlo Ranger Nero
Zhane Ranger d’argento

L’introduzione di un nuovo ed enigmatico Red Ranger mantenendo gli eroi di Turbo ha aggiunto vitalità alla trama. Mentre i Rangers si imbarcavano in una missione per localizzare Zordon e sventare l’Alleanza del Male di Dark Specter, la posta in gioco non era mai stata così alta. Con una canzone a tema memorabile e un team intrigante, Power Rangers In Space è senza dubbio un classico.

7. Power Rangers Galassia Perduta

1999

Basandosi sui temi pionieristici di In Space, Power Rangers Lost Galaxy si è discostato dalle formule precedenti, aprendo la strada a una narrazione più indipendente. Pur mantenendo elementi familiari come le battaglie Megazord e i mostri episodici, la serie ha spostato la sua attenzione su un nuovo gruppo di eroi completamente distinto.

Power Rangers Squadra Galassia Perduta
Carattere Colore
Leone Ranger rosso
maya Ranger giallo
Quando Ranger blu
Demone Ranger verde
Kendrix/Karone Ranger rosa
Microfono Difensore Magna

Segnando la fine dell’era Zordon, Lost Galaxy si distingue come una serie autoconclusiva, creata per un pubblico che desidera un punto di accesso accessibile all’universo dei Power Rangers. La stagione si addentra in temi oscuri e maturi, tra cui momenti toccanti come la morte di un bambino e il sacrificio di un Power Ranger. Con personaggi ben sviluppati e una trama avvincente, Power Rangers Lost Galaxy rimane un classico amato dai fan.

6. Salvataggio alla velocità della luce dei Power Rangers

2000

Sebbene Power Rangers Lightspeed Rescue non abbia avuto la stessa importanza delle stagioni adiacenti, si distingue tra le migliori puntate del franchise. Partendo dalla tradizionale formula degli adolescenti evocati, questa stagione è incentrata su un’operazione militare segreta, che riunisce una squadra specializzata per combattere il male.

Questa serie presentava personaggi adulti con carriere affermate che diventavano Rangers in base al merito, un rinfrescante allontanamento dal solito approccio incentrato sugli adolescenti. Per gli spettatori in cerca di nostalgia senza il tipico tropo del “supereroe adolescente”, Lightspeed Rescue offre una prospettiva unica. Inoltre, la stagione introduce uno dei Red Rangers più iconici del franchise, Carter Grayson.

5. Forza del tempo dei Power Rangers

2001

Quando Power Rangers Time Force fonde elementi fantascientifici con il franchise, la magia accade. L’avvincente premessa di forze dell’ordine che viaggiano nel tempo dall’anno 3000 e inseguono un signore del crimine evoca la classica narrazione fantascientifica, traducendosi perfettamente nell’universo dei Power Rangers. Notevole per il suo intricato sviluppo dei personaggi, Time Force presenta archi narrativi riconoscibili, in particolare quello dell’esitante Red Ranger, Wes.

Squadra della Forza del Tempo dei Power Rangers
Carattere Colore
Jane Scott Ranger rosa
Autore: Wes Collins Ranger rosso
Lucas Kendall Ranger blu
Viaggio Ranger verde
Katie Walker Ranger giallo
Eric Myers Ranger Rosso/Quantico
Alex Drake Primo Ranger Rosso

Considerata da molti l’apice del franchise, la narrazione di Time Force intreccia umorismo con sentiti archi narrativi dei personaggi, come l’avvincente trama di Quantum Ranger. Anche le sfide episodiche offrono una profondità che va oltre il formato convenzionale di combattimento tra mostri, inclusa la straordinaria rappresentazione di Jen Scott come presumibilmente la migliore Pink Ranger nella storia della serie.

4. I Power Ranger Ninja Storm

2003

Come inizio dell’era Disney, Power Rangers Ninja Storm si distingue per la sua natura autosufficiente, priva di episodi crossover ma che conserva l’essenza dei Power Rangers. Questa stagione ha introdotto un dinamico trio di Rangers, preparando il terreno per relazioni tra i personaggi accattivanti e coreografie di combattimento straordinarie. Noto per le impressionanti scene di combattimento tra civili, Ninja Storm eleva gli standard d’azione in tutta l’era Disney.

Caratteristica unica di questa serie è che tutti i personaggi principali sono stati dotati di poteri civili, il che ha portato a una narrazione creativa e a esperienze di combattimento migliorate. Ninja Storm è una scelta fantastica per i fan di lunga data che cercano un approccio nuovo ma familiare ai Power Rangers. Man mano che il team si evolve, il loro sviluppo si approfondisce, comprendendo sei personaggi coinvolgenti e ben realizzati.

3. Tuono dei Power Rangers Dino

2004

Da non perdere per ogni fan dei Mighty Morphin Power Rangers, Power Rangers Dino Thunder segna un ritorno alle classiche convenzioni narrative. Passando da trame elaborate a un’ambientazione più vicina al liceo, questa serie emerge come una controparte moderna di MMPR, impreziosita da un motivo di dinosauri. Il ritorno di Jason David Frank nei panni di Tommy Oliver aggiunge un tocco nostalgico, collegando Dino Thunder alle sue radici storiche.

Squadra Power Rangers Dino Thunder
Carattere Colore
Conner McKnight Ranger rosso
Ethan James Ranger blu
Indovina Ford Ranger giallo
Tommy Oliver Ranger Nero
Trento Fernandez Ranger Bianco

Caratterizzato da un design dei costumi eccezionale, Dino Thunder risuona anche oltre la nostalgia. Evocando alcuni dei momenti più memorabili di MMPR, la serie cattura un’atmosfera moderna con trame come l’arco del malvagio White Ranger che traccia parallelismi diretti con il classico “Green With Evil”.

2. I Power Rangers SPD

2005

Ambientato nel 2025, Power Rangers SPD riaccende il concetto di Power Rangers come ruolo professionale all’interno di un’organizzazione. La narrazione ispiratrice segue il viaggio della B-Squad da sfavoriti a Rangers competenti, mostrando un ricco arazzo di sviluppo del personaggio. Persino il Red Ranger si confronta con il suo ruolo di leadership, gestendo la crescita durante tutta la serie.

La complessa tradizione di SPD rimane amata, ispirando un’esplorazione continua all’interno di fumetti e videogiochi. La giustapposizione della sua ambientazione futuristica con i giorni nostri ne aumenta l’attrattiva, consentendo agli spettatori di relazionarsi in modi unici. La serie vanta cattivi intriganti e colpi di scena inaspettati, arricchendo l’esperienza dello spettatore con dinamiche coinvolgenti.

1. I Power Rangers sono un gruppo di supereroi.

2009

Power Rangers RPM catalizza l’armoniosa miscela di Power Rangers e fantascienza su uno sfondo distopico in cui un’intelligenza artificiale canaglia minaccia l’esistenza dell’umanità. Traendo parallelismi con iconiche narrazioni di fantascienza come Terminator, questa stagione immerge il pubblico nella lotta della popolazione umana residua che combatte contro un mondo dominato dalle macchine.

Nonostante la sua divergenza dal tono tipico del franchise, RPM si colloca tra le migliori stagioni. Dopo aver resistito alla prova del tempo per oltre 15 anni, la sua agghiacciante rappresentazione del dominio dell’IA continua a risuonare e la narrazione unica arricchisce la narrazione dei Power Rangers. Sebbene RPM inizialmente non abbia ricevuto un riconoscimento adeguato, da allora ha raccolto rispetto e apprezzamento dai fan.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *