
Sviluppare un gioco open-world è una sfida formidabile, in particolare quando si tratta di creare un’unica vasta mappa che i giocatori possono esplorare completamente. Questa complessità si moltiplica quando un gioco presenta più di una mappa, rendendolo ancora più straordinario.Numerosi giochi open-world presentano ambientazioni completamente distinte all’interno del loro gioco base o DLC, offrendo ai giocatori molteplici ambienti immersivi da scoprire.
Anche se queste mappe aggiuntive possono variare in termini di dimensioni e complessità, la semplice inclusione di più mondi estesi migliora notevolmente l’esperienza di gioco.
10 Anello di fuoco
Scavare nelle profondità

Elden Ring di FromSoftware si distingue come il loro titolo Soulslike inaugurale open-world, e riesce a creare le enigmatiche Lands Between che i giocatori possono esplorare. Tuttavia, il paesaggio che attraversiamo è solo la superficie di un’esperienza più ricca.
Sotto la superficie si trova il fiume Siofra, un regno sotterraneo esteso ma nettamente separato a cui si accede tramite enormi ascensori. Sebbene non possa rivaleggiare con la mappa primaria in termini di dimensioni, navigare in questa distesa sotterranea rimane una sfida formidabile.
Inoltre, il DLC del gioco introduce la Terra delle Ombre, una regione che si estende su un’area paragonabile a tre segmenti della mappa principale, espandendo ulteriormente l’universo già vasto.
9 Il gioco Metal Gear Solid V
Avventurandosi attraverso paesaggi diversi

In Metal Gear Solid V, i giocatori indossano i panni
Lascia un commento ▼