
Captain America: Brave New World segna un’evoluzione significativa nell’arco narrativo del personaggio di Sam Wilson, basandosi su momenti cruciali in tutto il Marvel Cinematic Universe (MCU).Mentre Sam abbraccia il suo nuovo ruolo di Captain America, il film mira a ridefinire cosa significhi portare avanti l’eredità di questo eroe iconico. I fan possono anticipare il ritorno di personaggi familiari, tra cui Thaddeus “Thunderbolt” Ross e Samuel Sterns, mentre approfondiscono ulteriormente temi radicati nell’ampia linea temporale dell’MCU. Per cogliere l’impatto completo di questa puntata, è altamente consigliato rivisitare diversi film e serie essenziali.
La trasformazione di Sam Wilson in Capitan America è stata influenzata da vari eventi chiave all’interno dell’MCU. In particolare, Brave New World non serve solo a mettere in luce Sam, ma anche a reintrodurre personaggi significativi come Betty Ross e Samuel Sterns da L’incredibile Hulk. Il film promette di svelare una delle trame irrisolte più importanti dell’MCU, esplorando al contempo gli echi duraturi delle passate narrazioni di Capitan America. Pertanto, l’interazione con film e serie precedenti aiuterà a contestualizzare il prossimo capitolo della saga di Capitan America.
10 L’incredibile Hulk (2008)
Il siero originale del super soldato dell’MCU e le presentazioni dei personaggi chiave





Sebbene spesso trascurato, L’incredibile Hulk è fondamentale per la trama di Brave New World, in particolare per il suo legame con diversi personaggi ricorrenti. Thaddeus Ross, originariamente interpretato da William Hurt e ora interpretato da Harrison Ford, fa il suo debutto in questo film come un’implacabile figura militare che insegue Bruce Banner. Inoltre, il film presenta l’introduzione di Betty Ross (Liv Tyler), che finalmente farà il suo atteso ritorno, insieme a Samuel Sterns (Tim Blake Nelson), la cui trasformazione in The Leader è stata una trama in costruzione per 17 anni.
Inoltre, The Incredible Hulk contribuisce in modo significativo alla creazione del Super Soldier Serum dell’MCU. I tentativi di Bruce Banner di ricreare il siero hanno portato alla sua metamorfosi in Hulk, mentre Emil Blonsky (Tim Roth) ha ricevuto un siero simile che lo ha trasformato nell’Abominio. I dettagli che circondano l’evoluzione di Ross nel Red Hulk dell’MCU in Brave New World rimangono incerti, in particolare per quanto riguarda se anche Sam Wilson abbraccerà il siero, ma è chiaro che il Super Soldier Serum avrà un ruolo fondamentale nella narrazione in corso.
9 Capitan America: Il soldato d’inverno (2014)
Il debutto di Sam Wilson





Sam Wilson ha fatto un ingresso notevole nell’MCU in Captain America: The Winter Soldier, interpretando un veterano dell’aeronautica che supporta i commilitoni. Il suo rapporto immediato con Steve Rogers ha significato una profonda lealtà e un senso del dovere, che alla fine lo hanno portato a essere coinvolto nella battaglia contro HYDRA. Durante questa trama, Sam ha mostrato tratti fondamentali che lo definiscono: coraggio, integrità e un impegno incrollabile nel fare ciò che è giusto.
Inoltre, The Winter Soldier ha esaminato le ombre in agguato nelle istituzioni governative, un tema che ci si aspetta riaffiori in Brave New World con Thaddeus Ross ora nel ruolo di Presidente. Questo film ha gettato le basi per la collaborazione di Sam con Bucky Barnes, che sarebbe diventata centrale nella narrazione del suo personaggio nell’MCU. Con la sua esplorazione di fiducia, controllo ed eroismo su uno sfondo politicamente carico, questo film è fondamentale per comprendere il percorso che porta a Captain America: Brave New World.
8 Avengers: Age of Ultron (2015)
Sam Wilson diventa un Vendicatore



Avengers: Age of Ultron non è servito solo a rappresentare le crescenti tensioni tra il team degli Avengers, ma ha anche saldamente stabilito Sam Wilson come membro cruciale. Sebbene non abbia partecipato alla missione di Sokovia, ha fatto parte del raduno degli Avengers alla Stark Tower e si è ufficialmente guadagnato un posto nel team alla conclusione del film. La sua crescente importanza suggerisce un futuro ruolo di leadership, consolidando il contributo di questo film al suo sviluppo nell’MCU.
Inoltre, questo film ha introdotto dibattiti in corso sulla supervisione governativa delle attività dei supereroi, sottolineando l’evoluzione della dinamica degli Avengers e preparando il terreno per futuri conflitti che avrebbero influenzato significativamente la crescita del personaggio di Sam. I temi di leadership e responsabilità presentati qui risuoneranno senza dubbio quando Sam assumerà il mantello di Capitan America in Brave New World.
7 L’uomo formica (2015)
Sam Wilson recluta gli Avengers




Sebbene non sia un focus centrale, Ant-Man offre un momento degno di nota con Sam Wilson. Quando Scott Lang si infiltra nella struttura degli Avengers, uno scontro con Sam, che ora fa parte del team, svolge un ruolo umoristico ma significativo nell’illustrare le crescenti responsabilità di Wilson. Nella scena post-credits, Sam collabora con Steve Rogers per rintracciare Bucky Barnes, rivelando la sua lungimiranza nel riconoscere e reclutare nuovi talenti.
Questo episodio non solo prefigura l’ascesa di Sam alla leadership come Capitan America, ma accenna anche al suo potenziale ruolo di leader degli Avengers in puntate future come Avengers: Doomsday. Mentre assume la sua nuova responsabilità, le dinamiche che ha formato con altri eroi durante questo film influenzeranno sicuramente il suo approccio al lavoro di squadra e alla leadership nella prossima narrazione.
6 Capitan America: Guerra civile (2016)
Sam Wilson si schiera con Capitan America





Tra i suoi ruoli più significativi, la partecipazione di Sam Wilson in Captain America: Civil War stabilisce profondamente la sua fedeltà a Steve Rogers e alla fazione anti-Accordi di Sokovia. Questo allineamento non solo rafforza il suo supporto per Steve, ma consolida anche le fondamenta per l’eredità di Captain America, indicando il suo potenziale ruolo futuro nella narrazione. Durante tutto il film, il suo cameratismo con Bucky Barnes e la sua abilità in combattimento hanno brillato intensamente.
Inoltre, Civil War ha preparato il terreno per la lotta interiore di Sam tra convinzione personale e controllo governativo, un conflitto che si prevede si ripresenti in Brave New World. Gli scontri ideologici evidenti in Civil War offriranno preziosi spunti su come Sam potrebbe affrontare le sue imminenti responsabilità come Capitan America. Il film introduce anche personaggi critici come il Barone Zemo, che continua a essere influente nella trama di Sam all’interno dell’MCU.
5 Vedova Nera (2021)
Captain America: Brave New World introduce una nuova Vedova Nera



Sebbene possa sembrare non correlato a prima vista, Black Widow si collega a Brave New World attraverso l’introduzione di Sabra. Nei fumetti, Sabra è una mutante affiliata al Mossad israeliano; tuttavia, il film ha modificato la sua storia passata per evitare di scontrarsi con gli attuali temi sensibili che circondano il conflitto Israele-Hamas.
In questa narrazione rivista, Sabra emerge come un’ex Vedova Nera che lavora con il governo degli Stati Uniti. Comprendere il background che circonda la Red Room e le sue operazioni sarà fondamentale per discernere il suo ruolo all’interno dell’MCU e, di conseguenza, i suoi contributi a Brave New World. Inoltre, l’esplorazione del film sullo spionaggio e la manipolazione politica risuona bene con i temi generali di Captain America: Brave New World, fornendo una lente stimolante attraverso cui valutare il contesto del film.
4 Avengers: Infinity War (2018)
Sam Wilson combatte per salvare l’universo





In Avengers: Infinity War, Sam Wilson interpreta un ruolo fondamentale al fianco di Steve Rogers e delle forze del Wakanda contro l’esercito di Thanos. La sua competenza in combattimento diventa cruciale quando si unisce ad altri eroi, tra cui Black Panther e Bucky Barnes. Tuttavia, la sua trama prende una svolta drammatica quando è tra i tanti eroi che cadono vittime del famigerato schiocco di Thanos.
Questa inaspettata assenza durante gli eventi di Avengers: Endgame crea un vuoto nella sua narrazione personale, che probabilmente influenzerà il suo approccio alla leadership in Brave New World. Comprendere le esperienze e il tumulto emotivo di Sam durante questo periodo è essenziale per apprezzare l’evoluzione del suo personaggio mentre torna ad affrontare nuove sfide.
3 Avengers: Endgame (2019)
Sam assume il ruolo di capo





Il ritorno trionfale di Sam in Avengers: Endgame è uno dei momenti più memorabili del franchise, con la sua frase iconica, “Alla tua sinistra”, che risuona profondamente tra i fan. Sebbene il suo ruolo nella battaglia culminante sia limitato, contribuisce in modo significativo al conflitto contro Thanos. Tuttavia, il momento di maggior impatto si verifica quando un anziano Steve Rogers trasferisce il suo scudo a Sam, consolidando il suo status di successore di Steve.
Inizialmente esitante, Sam riconosce la monumentale responsabilità che deriva dall’indossare il mantello di Capitan America. Questa decisione fondamentale gli conferisce un potere significativo, gettando le basi per i suoi sforzi futuri e le sfide che dovrà affrontare in Brave New World.
2 Il Falcon e il Soldato d’Inverno (2021)
Sam Wilson diventa Capitan America





La serie Disney+ The Falcon and the Winter Soldier offre una visione essenziale della trasformazione di Sam Wilson in Capitan America, rendendola una visione critica prima di Brave New World. La serie racconta la resistenza iniziale di Sam ad accettare il mantello, il suo conflitto con l’imposizione del governo di John Walker come Capitan America e la sua amicizia in evoluzione con Bucky Barnes. Nel corso di sei episodi, Sam alla fine abbraccia il suo ruolo, creando una versione di Capitan America che incarna i suoi valori e le sue lotte.
La narrazione affronta temi significativi tra cui la disuguaglianza sistemica, la corruzione governativa e le ramificazioni del potere sfrenato, questioni che probabilmente risuoneranno anche in Brave New World. Lo spettacolo introduce anche personaggi fondamentali come Isaiah Bradley, le cui tragiche esperienze si collegano alla storia del Super Soldier Serum. Guardare questa serie è fondamentale per comprendere la mentalità di Sam e il peso che porta mentre entra nel nuovo capitolo della saga di Captain America in Brave New World.
1 Eterni (2021)
Il più grande evento irrisolto dell’MCU





A prima vista, Eternals potrebbe non avere un collegamento diretto con Brave New World, ma solleva una delle più significative trame irrisolte dell’MCU: il destino del Celestial Tiamut. Congelato nell’oceano, il risveglio di Tiamut rappresenta un evento che altera il mondo e che deve ancora essere affrontato nei film successivi. Si prevede che Brave New World si occuperà di questa trama fondamentale, posizionando Eternals come un riferimento chiave.
I primi trailer di Captain America: Brave New World mostrano Sam che vola oltre Tiamut, rafforzando la probabilità che l’esistenza di questo essere celeste influenzerà la trama. Questa connessione innesca molteplici teorie che suggeriscono la ricomparsa degli Eterni all’interno della trama. Considerando le potenziali ramificazioni dei Celestiali sulla governance globale e la percezione di individui dotati di superpoteri come Sam Wilson, è probabile che gli Eterni svolgeranno un ruolo importante nel dare forma al panorama narrativo di Brave New World.
Lascia un commento