I 10 libri di Stephen King da leggere assolutamente per chi legge per la prima volta

I 10 libri di Stephen King da leggere assolutamente per chi legge per la prima volta

Per chi non conosce la vasta bibliografia di Stephen King, immergersi nel suo mondo potrebbe sembrare scoraggiante. Tuttavia, ci sono diversi punti di ingresso eccellenti per i nuovi lettori. Dall’uscita del suo romanzo d’esordio Carrie nel 1974, King ha costantemente pubblicato una serie impressionante di romanzi e racconti, coinvolgendo incessantemente il pubblico e ispirando adattamenti attraverso vari media. Con un ricco catalogo che abbraccia decenni, i potenziali lettori potrebbero trovarsi incerti su dove iniziare.

Un approccio saggio per i nuovi arrivati ​​è quello di selezionare libri che possono essere apprezzati indipendentemente. Nel corso della sua carriera, King ha creato storie interconnesse ambientate in luoghi familiari come Castle Rock e Derry, nel Maine. Tuttavia, iniziare con romanzi autonomi consente ai lettori di apprezzare la voce unica di King e cogliere l’essenza della sua narrazione senza sentirsi sopraffatti. Fortunatamente, molte delle sue opere più brevi ma di impatto fungono da introduzioni perfette al suo stile.

10 Accendifuoco

Una giovane ragazza con poteri pirocinetici

Firestarter copertina del libro di Stephen King

Per coloro che desiderano sperimentare l’abilità di King nel mescolare l’horror con la fantascienza, Firestarter è un punto di partenza eccezionale. Questo romanzo del 1980 ci presenta Charlie McGee, una giovane ragazza con straordinarie capacità pirocinetiche. Insieme a suo padre, che possiede poteri telecinetici, Charlie deve sfuggire alle grinfie di un’agenzia governativa clandestina nota come The Shop, intenzionata a sfruttare i suoi talenti. Con circa 426 pagine, questa avvincente narrazione è sia accessibile che divertente, avendo generato diversi adattamenti cinematografici, tra cui una notevole versione del 1984 con Drew Barrymore.

9 22/11/63

Un viaggiatore del tempo tenta di fermare l’assassinio di JFK

11 22 63 copertina del libro

Per coloro che non si lasciano scoraggiare da letture più lunghe, 11/22/63, pubblicato nel 2011, affascina con la sua premessa originale. La storia segue Jake Epping, un insegnante di inglese di scuola superiore che si imbatte in un portale per viaggiare nel tempo scoperto dal suo amico Al. Al immagina di usare questo salto temporale per alterare la storia impedendo l’assassinio di JFK per un mondo più pacifico. Tuttavia, problemi di salute gli impediscono di intraprendere la missione, portandolo ad arruolare Jake al suo posto.

Questo romanzo si distingue da molte opere di King, in quanto si addentra nei regni del viaggio nel tempo e degli eventi storici. Con oltre 800 pagine, è lodato per la sua narrazione intricata, che lo rende ugualmente attraente sia per i fan di lunga data che per i lettori alle prime armi. Per chiunque cerchi una narrazione profonda e coinvolgente, 11/22/63 merita un posto nella propria lista di lettura.

8 Rinascita

Un uomo usa l’elettricità per “guarire” le persone

Copertina di Revival Stephen King

Revival è un altro esempio stellare dei romanzi autonomi di King. La trama è incentrata su Charles Jacobs, un ministro metodista che arriva in una piccola città e impressiona un giovane ragazzo di nome Jamie con il suo uso innovativo dell’elettricità per la guarigione. Nel tempo, Jamie scopre che i metodi di Jacobs potrebbero comportare effetti collaterali imprevisti e inquietanti. Questo romanzo consente ai lettori di esplorare temi di scienza, fede e moralità senza la schiacciante notorietà che possiedono altre storie di King, rendendolo un’introduzione rinfrescante allo stile di King.

7 Più sottile

Un uomo è destinato ad appassire

Un logo per il romanzo Thinner di Stephen King

Un altro gioiello meno noto è Thinner, pubblicato sotto lo pseudonimo di King, Richard Bachman. Questo racconto agghiacciante segue Billy, un avvocato egocentrico che investe accidentalmente una donna rom. Poco dopo, affronta una maledizione da parte del padre di lei, che si traduce in una perdita di peso rapida e allarmante.Thinner è una narrazione vivace e diretta, incentrata su temi di colpa e conseguenze, mentre risuona con questioni contemporanee riguardanti avidità e senso di diritto.

6 Cimitero per animali domestici

Un uomo in lutto scopre uno strano cimitero

La copertina di Pet Sematary di Stephen King raffigura un gatto grigio con gli occhi gialli e il sangue sul muso

Se sei impaziente di immergerti nelle rinomate opere di King, Pet Sematary è una scelta iconica. Questa inquietante narrazione del 1983 ruota attorno a una famiglia che si trasferisce in una nuova città, solo per imbattersi in un cimitero per animali dietro casa che possiede inquietanti capacità di resuscitare i morti. Questo racconto inquietante è ampiamente considerato uno dei preferiti più inquietanti di King, promettendo un’esperienza emozionante per gli amanti dell’horror. Con circa 374 pagine, è anche relativamente conciso per una lettura avvincente.

5 La lunga camminata

Una competizione distopica unica

La copertina del libro The Long Walk di Stephen King

Se sei incuriosito dai concetti originali, The Long Walk è una scelta avvincente tra le offerte di King. Questo racconto distopico ritrae una società affascinata da una competizione annuale in cui i ragazzi adolescenti devono camminare ininterrottamente lungo la US Route 1, affrontando terribili conseguenze per aver barcollato. Sebbene sia rivolta a un pubblico giovane, i temi cupi della storia risuonano con i lettori adulti, rendendola un punto di ingresso unico nel corpus di opere di King. Attualmente, è in fase di adattamento cinematografico da parte di Francis Lawrence, il regista di The Hunger Games.

4 Il miglio verde

Un prigioniero condannato a morte ha poteri soprannaturali

Il miglio verde copertina del libro di Stephen King

Un altro pezzo essenziale della letteratura di King è The Green Mile, una storia toccante ambientata in una prigione del braccio della morte degli anni ’30. Racconta le esperienze di Paul, un agente penitenziario, che incontra l’enigmatico John Coffey, un detenuto accusato di atti vili ma che irradia gentilezza ed empatia. Questo romanzo si discosta dai tipici motivi horror di King, risuonando a livello emotivo attraverso la sua esplorazione dell’umanità, del pregiudizio e dell’amicizia.

3 Le notti di Salem

Un uomo torna nella sua città natale e scopre un segreto inquietante

Copertina del libro Le notti di Salem di Stephen King

Uno dei primi romanzi di King che merita maggiore riconoscimento è Salem’s Lot. Pubblicato nel 1975, segue il viaggio di Ben Mears mentre torna nella piccola città di Jerusalem’s Lot, solo per scoprire cambiamenti inquietanti tra i suoi residenti. La sua terrificante scoperta dell’influenza di un vampiro sulla città porta a una straordinaria esplorazione della paura e dell’oscurità all’interno di una comunità apparentemente idilliaca.

2 Miseria

Un autore viene rapito da un fan adorante

La copertina di Misery di Stephen King raffigura una casa nella neve e il titolo in rosso

Tra la pletora di romanzi acclamati, Misery si classifica costantemente come un’eccellente scelta per i nuovi arrivati. Questo avvincente racconto segue l’autore Paul Sheldon, che si ritrova in balia del suo devoto ma squilibrato fan dopo un incidente d’auto. Tenendo i lettori con il fiato sospeso, Misery esplora il lato oscuro dell’ossessione e la complessa relazione tra un artista e il suo pubblico.

1 Carrie

Una ragazza adolescente nasconde poteri nascosti

La copertina di Carrie di Stephen King con Carrie White che tende le braccia e ricoperta di sangue

Infine, quale modo migliore per avventurarsi negli scritti di King se non con il suo romanzo inaugurale, Carrie ? Questa avvincente narrazione segue la vita travagliata di Carrie White, un’emarginata vittima di bullismo a scuola e tormentata dalla madre autoritaria. Mentre scopre i suoi poteri telecinetici nascosti, la storia culmina in un climax straziante che mette in mostra sia la sua sofferenza che la sua resilienza. Con sole 200 pagine, Carrie funge da brillante introduzione al talento di King, incapsulando i suoi temi di isolamento e vendetta. Una lettura obbligata per coloro che desiderano esplorare il genio di Stephen King.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *