I 10 migliori giochi Souls-Like che ogni giocatore dovrebbe assolutamente provare

I 10 migliori giochi Souls-Like che ogni giocatore dovrebbe assolutamente provare

Il genere Souls-like ha innegabilmente avuto un impatto significativo sul panorama dei videogiochi, affascinando sviluppatori e giocatori con il suo gameplay impegnativo e i sistemi intricati. Questi giochi sono rinomati per mettere a dura prova le abilità e la perseveranza dei giocatori fino all’estremo.

Tuttavia, per coloro che trovano la formula classica scoraggiante, esiste un’alternativa più accogliente: Souls-lite. Questi titoli integrano elementi fondamentali dei giochi Souls offrendo al contempo un’esperienza di gioco più accessibile. Le caratteristiche principali includono spesso checkpoint più frequenti, meccaniche di combattimento semplificate e un sistema di progressione meno punitivo.

Se sei alle prime armi con il genere o preferisci semplicemente un’esperienza di gioco più informale, questi coinvolgenti Souls-lite potrebbero diventare il tuo prossimo passatempo preferito.

10 9 anni di ombre

Un clone di Castlevania Souls-Lite

Combattere un mostro in 9 anni di ombre

Tra i Souls-lite più sottovalutati c’è 9 Years of Shadows. Mentre i Metroidvania adottano spesso meccaniche simili ai Souls, questo gioco si distingue come uno dei migliori esempi del sottogenere. Il suo combattimento impegnativo, l’enfasi sulla gestione della resistenza e l’intensa attenzione sui pattern dei nemici lo rendono un titolo degno di nota nella comunità dei Souls.

Come omaggio ai classici platformer, 9 Years of Shadows offre battaglie coreografate e frenetiche, accompagnate da una narrazione nostalgica sul ripristino del colore in un mondo oscurato. I giocatori assumono il ruolo di Europa, una giovane guerriera determinata a sradicare la corruzione che minaccia la sua esistenza.

Questo gioco sembra un tuffo nel passato, che catturerà sicuramente chiunque ami gli elementi Metroidvania combinati con le sfide Souls-like. Altamente consigliato agli appassionati del genere!

9 NON VEDENTI

Paradiso pixelato post-apocalittico

Piove in UNSIGHTED

Unsighted è un titolo che rimane impresso nella mente a lungo dopo aver finito di giocare. Anni dopo la mia esperienza iniziale, continua a suscitare pensieri. Questo gioco rinvigorisce le tue facoltà mentali con la sua narrazione accattivante e il gameplay emozionante.

Ciò che lo distingue è la sua coinvolgente meccanica di gioco di ruolo d’azione dall’alto verso il basso, rafforzata da un sistema di conto alla rovescia in tempo reale. I giocatori incarnano automi che navigano in un mondo post-apocalittico dilaniato dalla guerra, ognuno limitato da un orologio che ticchetta che determina la loro sopravvivenza.

L’urgente necessità di preservare o sacrificare gli alleati porta a decisioni strazianti, che influenzano i molteplici finali del gioco. Le tue scelte creano un’ondata emotiva che risuona a lungo dopo aver posato il controller. Sebbene non sia duro come i tradizionali titoli Souls-like, Unsighted offre combattimenti intensi e scelte significative per i giocatori in un mondo in continua evoluzione che richiede adattabilità.

8 Immagine residua

Finalmente un Metroidvania a colori

Con elementi visivi che ricordano Ender Lilies: Quietus of the Knights, ma vibranti nei colori e nell’illuminazione, Afterimage è un’entrata sbalorditiva nel genere Metroidvania. Questo gioco combina una magnifica arte con meccaniche di combattimento punitive ed esplorazione non lineare, tenendo i giocatori sulle spine.

Assumi il ruolo di Renee, una giovane ragazza sopravvissuta a un attacco catastrofico al suo villaggio. La sua ricerca di ricordi perduti si trasforma in un viaggio significativo che tiene in bilico il destino del mondo. Arricchito dal dinamismo, Afterimage offre combattimenti emozionanti e build di personaggi diversificate, promettendo un’esperienza esaltante dall’inizio alla fine.

7 Anime più anziane

Un capolavoro di dark fantasy

Sconfiggere un mostro tentacolare in Eldest Souls

Ci si può aspettare che un gioco chiamato Eldest Souls risuoni con elementi simili a Souls, e non delude. Questo titolo abbraccia l’estetica dark fantasy con spade di ossidiana e Antichi Dei corrotti.È una narrazione così profonda e contorta che potrebbe giustificare una discussione nella tua prossima seduta di terapia.

Sebbene sia uno dei titoli più impegnativi di questa lista, se sei un fan delle battaglie con i boss intense e vuoi fare un salto nel banale, Eldest Souls dovrebbe essere sul tuo radar. Ti metterai nei panni di un guerriero solitario, impegnato in battaglie epiche contro queste divinità, mostrando abilità tattiche simili a quelle di uno stratega militare.

6 Canzone fantasma

Qualcuno appeso nella canzone dei fantasmi

Presentato per la prima volta al mondo dei videogiochi attraverso il suo accattivante trailer, Ghost Song offre un’esperienza inquietante. Proveniente da uno sviluppatore indipendente, il gioco intreccia sapientemente il mistero con difficili meccaniche di combattimento e intricate trame.

Come Deadsuit con uno scopo sulla luna desolata di Lorian, i giocatori si muovono tra minacce cosmiche e oscure sorprese in agguato dietro ogni angolo. Il gioco mantiene i giocatori coinvolti e in sospeso, offrendo un viaggio esaltante che è sia atmosferico che impegnativo.

5 Blasfemo 2

Un sogno febbrile in stile Souls

Combattimento in Blasphemous 2

Blasphemous 2 è il tanto atteso sequel dell’originale. Sebbene raffini l’essenza impegnativa del suo predecessore, implementa elementi chiave del genere che deliziano i giocatori. Questa puntata riprende la saga del Penitent One, il cui viaggio per combattere una maledizione persistente è irto di pericoli.

La scelta tra tre armi diverse all’inizio altera le dinamiche di combattimento, aumentando la sfida di combattere nemici splendidamente realizzati. Sebbene gli insuccessi siano inevitabili, la progressione attraverso le meccaniche di test del gioco premia la pazienza e la perseveranza.

4 Drifter iperleggero

Un Souls-Lite intriso di neon

Piattaforma galleggiante in Hyper Light Drifter

Con una grafica sbalorditiva e colori vivaci, Hyper Light Drifter si distingue in uno spazio di gioco affollato. Oltre alla sua estetica sorprendente, questo gioco offre combattimenti soddisfacenti e una storia criptica che mantiene i giocatori coinvolti nel suo mondo.

Non ci sono tutorial o assistenza qui: i giocatori devono dedurre le meccaniche da suggerimenti ambientali. Assumendo il ruolo di un Drifter che combatte una misteriosa malattia, ti imbarchi in un viaggio pieno di antiche conoscenze e sfide pericolose che ti aspettano a ogni svolta.

3 TUNICA

Piccola volpe, grande avventura

Piccola volpe che alza la spada nella tunica

TUNIC evoca la nostalgia con un tocco moderno. Se ti sei chiesto come The Legend of Zelda potrebbe essere reinventato con protagonista una volpe, questo gioco fornisce quella deliziosa risposta. Dietro le sue affascinanti immagini si nasconde una sfida impegnativa.

Progettato come un Souls-lite incentrato sui puzzle, TUNIC ti lancia scenari intricati in mezzo a battaglie frenetiche. I giocatori controllano un’adorabile guerriera volpe, che naviga in vasti paesaggi con una guida minima, affidandosi molto al proprio istinto e al pensiero strategico.

Il successo comporta tempismo attento e gestione parsimoniosa delle risorse, specialmente contro boss formidabili. La ricompensa finale sta nell’esaltante senso di scoperta mentre i giocatori svelano segreti e superano prove scoraggianti.

2 Cavaliere vuoto

“Buggy” in senso buono

Combattere un insetto gigante in Hollow Knight

Hollow Knight è un’esperienza irrinunciabile per tutti gli appassionati del genere. Questo gioco bilancia il confine tra sfida e divertimento, catapultando i giocatori nelle cupe profondità di Hallownest. Come Cavaliere, combatti un’Infezione catastrofica che minaccia il dominio sul regno.

Con un insieme di abilità da scoprire, i giocatori devono affinare costantemente le proprie capacità per superare nemici dinamici e paesaggi labirintici. Il design del gioco invita all’esplorazione, assicurando al contempo che ogni incontro rimanga coinvolgente.

1 Mito nero: Wukong

One Souls-Lite per governarli tutti

Bere una pozione in Black Myth Wukong

Per coloro che sono alla ricerca di un’esperienza di gioco impegnativa, Black Myth: Wukong incarna l’apice dei giochi Souls-lite. Infuso con l’incantevole mitologia cinese, invita i giocatori a navigare in un mondo splendidamente progettato ispirato al famoso racconto di Journey to the West.

Nei panni del Destinato, brandisci la magia e cambi forma attraverso paesaggi feroci, affrontando una miriade di nemici formidabili. Il successo dipende dalla padronanza delle meccaniche di combattimento, che richiedono ai giocatori di parare e pianificare ogni incontro.

Segnatelo sul calendario: Black Myth: Wukong si sta rivelando una delle esperienze di gioco più formidabili e divertenti del 2024. Non perdetevi l’opportunità di tuffarvici quando verrà lanciato!

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *