I 10 migliori boss multi-fase nei giochi Metroidvania

I 10 migliori boss multi-fase nei giochi Metroidvania

I combattimenti con i boss sono da tempo una componente fondamentale dei videogiochi, in particolare nel genere Metroidvania. Fin dall’inizio di classici come Metroid e Castlevania, questi incontri significativi sono cresciuti in complessità e importanza, diventando una caratteristica amata nel gaming contemporaneo.

Per aumentare il coinvolgimento e la sorpresa dei giocatori, gli sviluppatori hanno introdotto diverse meccaniche, spesso incorporando più fasi per rendere queste battaglie più coinvolgenti e imprevedibili. In questo articolo, esploreremo dieci dei boss multi-fase più memorabili del genere Metroidvania, mostrando la loro creatività e l’impatto sul gameplay.

10 Vahram – Prince of Persia: La corona perduta

La terza volta è quella giusta

Vahram da Prince of Persia La corona perduta

Nonostante la sua brillantezza, Prince of Persia: The Lost Crown è rimasto poco apprezzato nelle discussioni sui migliori giochi del 2024. Un aspetto di spicco è la relazione tra il protagonista Sargon e Vahram, incontrati tre volte durante il viaggio, che culmina in un’epica resa dei conti nel finale del gioco.

Questa battaglia contro il Primo Immortale è una vera prova di resistenza, che integra varie fasi che mettono alla prova le tue abilità attraverso molteplici barre della salute e attacchi imprevedibili. Visivamente, le battaglie di Vahram sono a dir poco mozzafiato, con ogni transizione di fase che aggiunge nuova eccitazione, portando infine a un climax degno di un gioco così straordinario.

9 Kraid – Super Metroid

Un classico venerato

Kraid di Super Metroid

Anche prima che il genere Metroidvania consolidasse il suo posto nel gaming, Super Metroid si era già affermato come un capolavoro della sua epoca. I giocatori che lo hanno sperimentato in prima persona ricordano ancora lo smagliante design del mondo e l’emozionante confronto con Kraid.

In questo combattimento con il boss, i giocatori dovranno destreggiarsi abilmente tra minacce sia verticali che orizzontali, sfidandovi a padroneggiare le abilità di gioco sulle piattaforme, schivando e attaccando, rendendolo uno spettacolo indimenticabile.

8 Shriek – Ori e la volontà dei fuochi fatui

Una lotta di dolore e lutto

Urlo da Ori e la volontà dei fuochi fatui

Anche se Ori and the Will of the Wisps non vanta molti boss memorabili, la lotta contro Shriek rappresenta una notevole eccezione.

Questo incontro è arricchito da implicazioni narrative cruciali e da un ritmo esaltante, caratterizzato da cambiamenti nella colonna sonora, nell’ambiente e nel gameplay, che rafforzano il dramma della battaglia.

7 Re dei Demoni – Il Messaggero

Un’ode retrò

Re dei demoni da The Messenger

The Messenger è una gemma nascosta che merita più riconoscimento. Il gioco presenta una serie di personaggi boss avvincenti, con il Demon King che si distingue per il suo combattimento coinvolgente e il design dei personaggi.

La fase iniziale è accessibile, passando a una sfida più complessa che richiede precisione e abilità. Il climax, che porta il combattimento nei cieli, mette in mostra il design fantasioso del gioco e le meccaniche di combattimento.

6 Eviterno, ultimo profanatore – Blasfemo 2

Il picco più alto della difficoltà

Eviterno da Blasphemous 2

Blasphemous 2 si colloca senza dubbio tra i migliori titoli Metroidvania, anche se i suoi boss a volte sono carenti in termini di sfida. Tuttavia, la lotta contro Eviterno è una notevole eccezione, presentando un picco di difficoltà significativo, specialmente nella sua seconda fase.

La prima fase prevede di schivare proiettili semplici, ma la seconda si trasforma in uno scontro più diretto, mettendo alla prova le abilità dei giocatori fino al limite. Questo incontro non richiede niente di meno che la perfezione, rendendolo l’incontro di spicco in Blasphemous 2.

5 Guardiano Siegrid – Ender Lilies: Quietus dei Cavalieri

Preparati a piangere

Guardiano Siegrid da Ender Lilies Quietus dei Cavalieri

Ender Lilies: Quietus of the Knights potrebbe non presentare i boss più formidabili, ma eccelle nel fornire incontri emotivamente toccanti, esemplificati dal Guardiano Siegrid.

Il peso narrativo della sua trasformazione stabilisce il tono per i temi del gioco mentre i giocatori affrontano le sue manovre aggraziate ma aggressive. La splendida colonna sonora esalta ulteriormente questo incontro indimenticabile, rendendolo memorabile per la sua risonanza emotiva.

4 Nyarlathotep e il trapezoedro splendente – Sundered

Più di un Dio

Nyarlathotep da Sundered

Nyarlathotep & The Shining Trapezohedron in Sundered offre ai giocatori una sfida formidabile, che rappresenta una vera prova di abilità e precisione.

La prima fase della battaglia combina in modo intricato schivate e padronanza delle manovre aeree, mentre la seconda degenera in un implacabile inferno di proiettili in cui la visibilità diventa scarsa. Sconfiggere questo duo è un compito arduo, ma il senso di realizzazione che ne consegue è ineguagliabile, consolidando Sundered come un’esperienza davvero eccezionale.

3 Crisanta dell’Agonia Avvolta – Blasfema

Uno scontro di penitenti

Crisanta di Blasfemo

Essendo uno dei principali Souls-Like indie, Blasphemous si guadagna di diritto un posto in questa lista con la sua innovativa miscela di gameplay Metroidvania e meccaniche Souls-like. Tra il suo roster impegnativo, Crisanta of the Wrapped Agony si distingue come l’apice del design dei boss, in particolare nella sua accattivante seconda fase.

Anche se lo scontro non è dei più difficili, il valore dell’intrattenimento, unito a coreografie e effetti visivi sorprendenti, tra cui il rapido teletrasporto e sorprendenti effetti di luce, rendono questa battaglia indimenticabile.

2 Eigong – Nove Sol

Maestro contro Maestro

Eigong da Nove Sol

Nine Sols è rapidamente emerso come uno dei titoli Metroidvania più importanti degli ultimi anni, celebrato in particolar modo per il suo gameplay preciso e i boss impressionanti. Tra questi, l’incontro con Eigong esemplifica l’epitome di qualità e sfida.

Questo combattimento richiede la padronanza delle meccaniche di gioco, dato che Eigong impiega una serie impressionante di combo e schemi di movimento in tutte le sue fasi. Conquistare questa battaglia è una dimostrazione dell’abilità di un giocatore e offre un’esperienza esaltante.

1 Signori delle Mantidi – Cavaliere Vuoto

Una lotta perfetta

Hollow Knight pronto ad affrontare il Boss dei Mantis Lords

Come uno dei migliori giochi indie della storia, e probabilmente il Metroidvania più rinomato dell’ultimo decennio, Hollow Knight non deve essere trascurato. Tra i suoi numerosi boss eccellenti, i Mantis Lords incarnano il design del gioco e l’eccellenza nel combattimento.

Il confronto iniziale con un singolo lord è piacevole, ma l’introduzione di due lord nella seconda fase eleva l’esperienza a nuove vette. Questo combattimento incoraggia i giocatori a entrare in uno stato di flusso, in cui eseguire ogni mossa con una precisione pixel-perfect è essenziale. La sfida diventa ancora più intensa con le Sisters of Battle, che presentano tre lord, ma il design intrinseco e l’amore per le meccaniche di gioco rendono i Mantis Lords la scelta definitiva per questa lista.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *