
Ad Vitam, un thriller d’azione francese che ha preso d’assalto Netflix, ha catturato il pubblico sin dalla sua uscita nel gennaio 2025. Diretto da Rodolphe Lauga, questo avvincente film si addentra in temi familiari di vendetta che hanno risuonato negli spettatori per decenni. Se ti è piaciuto Ad Vitam e stai cercando esperienze cinematografiche simili, abbiamo curato un elenco dei 10 migliori film che riecheggiano la sua intensa narrazione e i suoi elementi emozionanti.
Panoramica di Ad Vitam
La trama è incentrata su Franck, interpretato da Guillaume Canet, che sfugge per un pelo a un tentativo di assassinio da parte di ignoti aggressori, ma subisce la devastante perdita della moglie a causa dei rapitori. Questo straziante evento lo spinge in una ricerca incessante di vendetta, portandolo a svelare una oscura cospirazione governativa nascosta sotto la superficie del suo tumulto. L’interazione tra perdita personale e corruzione più ampia crea una trama avvincente che tiene il pubblico con il fiato sospeso.
10. Guai (2024)
Per coloro che hanno apprezzato Ad Vitam, Trouble offre una storia simile di ingiustizia. Questo film svedese del 2024 segue un uomo invischiato in un’accusa di omicidio, che lo spinge a intraprendere un pericoloso viaggio per dimostrare la sua innocenza. Mentre naviga in un mondo pieno di corruzione della polizia e inganni governativi, gli spettatori apprezzeranno i parallelismi tematici che condivide con Ad Vitam.
9. L’uomo scimmia (2024)
Segnando un notevole debutto alla regia per Dev Patel, Monkey Man racconta la storia di un uomo qualunque che combatte segretamente in incontri clandestini. Intrappolato in una lotta finanziaria, usa le sue abilità di combattimento per sfidare l’élite della società. Come Ad Vitam, questo film affronta l’oppressione sistemica, portando il suo protagonista a confrontarsi con le potenti forze che governano la sua esistenza, rendendolo un avvincente film per gli amanti delle narrazioni di azione e vendetta.
8. Atena (2022)

Athena, uscito nel 2022, racconta la toccante storia di tre fratelli che cercano giustizia contro la polizia dopo che il loro fratello minore è stato ucciso dagli ufficiali. Diretto da Romain Gavras, questo dramma d’azione francese risuona profondamente con i temi presentati in Ad Vitam, sottolineando le lotte contro la corruzione istituzionale e la perdita, offrendo al contempo un’esperienza di visione avvincente su Netflix.
7. La cresta ribelle (2024)
Diretto da Jeremy Saulnier, Rebel Ridge mette in mostra un ex Marine di nome Terry Richmond (interpretato da Aaron Pierre) che combatte contro la corruzione locale dopo che la polizia gli ha sequestrato i soldi della cauzione. La narrazione avvincente intreccia elementi di azione e vendetta che risuonano con l’essenza di Ad Vitam, dimostrandosi una degna aggiunta al genere.
6. L’identità di Bourne (2002)
Un caposaldo del genere thriller d’azione, The Bourne Identity racconta la storia di un uomo (Matt Damon) affetto da amnesia mentre è inseguito da loschi agenti governativi. La sua combinazione di azione ad alto rischio e temi di auto-scoperta lo rende un film epocale, che influenza narrazioni future simili ad Ad Vitam.
5. Il giustiziere della notte (1974)
Il rivoluzionario Death Wish ha definito il genere del thriller di vendetta, raccontando la trasformazione di Paul Kersey (Charles Bronson) da cittadino mite a forza vendicativa dopo che un crimine brutale ha colpito la sua famiglia. Con i suoi temi controversi e le sue domande morali, questo film ha gettato le basi per molti racconti di vendetta successivi, tra cui Ad Vitam.
4. Django Unchained (2012)
In Django Unchained, Quentin Tarantino crea una narrazione unica che fonde motivi western e di vendetta. Il film segue uno schiavo liberato (Jamie Foxx) in missione per salvare la moglie dai suoi rapitori. La sua ricca narrazione e lo stile distintivo offrono una nuova interpretazione dei temi della vendetta condivisi con Ad Vitam, creando un classico del cinema moderno.
3. Revenant – Redivivo (2015)
Ambientato nella dura natura selvaggia americana, The Revenant segue Hugh Glass (Leonardo DiCaprio), un uomo di frontiera lasciato per morto dai suoi compagni. Il suo epico viaggio per vendicarsi di coloro che gli hanno fatto del male risuona con i temi di resilienza e giustizia visti in Ad Vitam, rendendolo un’esperienza indimenticabile.
2. Il fuggitivo (1993)
In questo classico diretto da Andrew Davis, The Fugitive segue il dottor Richard Kimble (Harrison Ford), ingiustamente accusato dell’omicidio della moglie. La sua fuga e la sua ricerca per dimostrare la sua innocenza intrecciano temi di giustizia e vendetta. Proprio come Franck naviga nelle acque insidiose della cospirazione in Ad Vitam, il viaggio di Kimble cattura lo spirito di sopravvivenza e redenzione.
1. Preso (2009)
Nessuna raccomandazione è completa senza menzionare Taken, un film sinonimo del genere thriller di vendetta. Liam Neeson interpreta un ex agente della CIA in una corsa contro il tempo per salvare la figlia rapita, tracciando chiare linee di influenza tra questo film e Ad Vitam. Con molteplici sequel che ne espandono l’universo, Taken rimane una visione essenziale per gli appassionati di storie di vendetta ricche di azione.
Lascia un commento