
Celebrata per la sua qualità vocale unica e la capacità di catturare l’attenzione in ogni scena, Joan Cusack ha costruito una straordinaria carriera nel cinema e in televisione nel corso di diversi decenni. Il suo viaggio è iniziato nei primi anni ’80, segnando il suo ingresso nella recitazione con ruoli minori in popolari film per adolescenti come Sixteen Candles e My Bodyguard . Toccando la sua vasta gamma, è anche apparsa brevemente come membro del cast di Saturday Night Live . Sebbene non sia diventata una star emergente sul palcoscenico degli sketch comici, non passò molto tempo prima che ottenesse ruoli significativi nel cinema, culminati in una nomination all’Oscar poco dopo il suo abbandono dello show.
Sin dal suo debutto negli anni ’80, Cusack si è affermata come un’amata attrice caratterista, portando costantemente i suoi versatili talenti comici in un mix di film che spaziano dal bizzarro all’incisivamente tagliente. Ha anche dimostrato una notevole profondità in ruoli drammatici, mostrando la sua capacità di interpretare personaggi complessi con intensità emotiva. Anche dopo anni di carriera, Cusack continua a partecipare a progetti degni di nota, consolidando ulteriormente la sua eredità con una raccolta dei suoi migliori film e programmi televisivi.
10 Popstar: Non fermarti mai (2016)
Come Tilly Friel
In un cast comico che vanta un’impressionante schiera di talenti, Joan Cusack brilla nel sottovalutato film Popstar: Never Stop Never Stopping . Realizzato dai creatori di The Lonely Island, questo intelligente mockumentary vede Andy Samberg nei panni di Conner4Real, un’ex star di una boy band che affronta le insidie di una carriera da solista in mezzo a un’inaspettata reazione negativa al suo ultimo album. Cusack interpreta Tilly, la mamma di Conner, che, pur essendo orgogliosa del figlio, abbraccia con entusiasmo gli aspetti edonistici dell’industria musicale. Il film critica con umorismo la scena della musica pop, rendendo l’esperienza visiva esilarante.
9 Grosse Pointe Blank (1997)
Come Marcella Mayes
Condividendo lo schermo con suo fratello, John Cusack, in Grosse Pointe Blank , Joan Cusack offre una performance memorabile insieme a una trama avvincente. John interpreta Martin Q. Blank, un killer che affronta sfide personali e familiari al ritorno nella sua città natale per una rimpatriata del liceo. Joan interpreta Marcella, la sua fedele assistente, che lo incoraggia a riconnettersi con il suo passato. Il suo ruolo giustappone con umorismo l’ordinario allo straordinario, creando un mix unico di commedia e azione che ha fatto guadagnare al film un seguito di culto dedicato.
8 Notizie trasmesse (1987)
Come Blair Litton

All’inizio della sua carriera, Cusack ha impressionato il pubblico insieme a talenti di spicco nel Broadcast News . Il film esplora le dinamiche di una redazione, concentrandosi su un triangolo amoroso che coinvolge un produttore appassionato e due giornalisti rivali. Nei panni di Blair Litton, Cusack si distingue con una scena notevole in cui corre per consegnare un nastro che è cruciale per la trasmissione. La narrazione intelligente del film e i personaggi ben delineati lo rendono una commedia romantica rinfrescante che non si tira indietro di fronte alle sfide del giornalismo moderno.
7 Strada di Arlington (1999)
Come Cheryl Lang
Ampiamente riconosciuta per il suo lavoro comico, Joan Cusack capovolge la sceneggiatura per interpretare un’agghiacciante antagonista in Arlington Road . Il thriller psicologico vede Jeff Bridges nei panni di un professore che diventa sempre più sospettoso dei suoi vicini apparentemente normali, interpretati da Cusack e Tim Robbins. Il personaggio di Cusack, Cheryl, presenta una facciata ingannevole di domesticità, aumentando la suspense del film man mano che la trama si dipana, portando infine a una conclusione scioccante. Questa straordinaria performance segna un notevole distacco dai suoi ruoli tipici, mostrando la sua gamma di attrice.
6 La famiglia Addams – I valori (1993)
Come Debbie Jellinsky
Il sequel del film originale della Famiglia Addams , Addams Family Values si addentra più a fondo nell’umorismo nero che definisce il franchise. Joan Cusack interpreta Debbie Jellinsky, un personaggio subdolo il cui intento di ereditare la fortuna degli Addams porta a situazioni assurde e divertenti. La sua interpretazione ha ottenuto nomination per i premi della commedia, dimostrando la sua capacità di fondere l’umorismo con un tocco deliziosamente sinistro, in particolare sullo sfondo di una sottotrama di un campeggio estivo che è diventata una delle preferite dai fan.
5 Senza vergogna (2011-2015)
Come Sheila Jackson
Sebbene principalmente riconosciuta per i suoi ruoli cinematografici, Joan Cusack ha avuto un impatto significativo nel panorama televisivo con la sua interpretazione di Sheila Jackson in Shameless . Questa serie segue le vite tumultuose della famiglia Gallagher che vive nel South Side di Chicago. Il personaggio di Cusack, Sheila, una donna agorafobica, intreccia la sua vita con le dinamiche caotiche della famiglia, dando vita a momenti di umorismo e profondità che le sono valsi un Emmy Award per la sua interpretazione. Questa serie ha ricevuto consensi per la sua narrazione cruda e lo sviluppo intricato dei personaggi.
4 Dentro e fuori (1997)
Come Emily Montgomery
In & Out presenta un dibattito attuale su identità e accettazione attraverso l’umorismo. Cusack interpreta Emily Montgomery, la fidanzata di un insegnante di liceo la cui vita precipita nella confusione dopo una rivelazione pubblica sulla sua sessualità. Mentre il film incorpora alcuni stereotipi ormai datati, li bilancia con un messaggio di apertura mentale e amore. L’interpretazione di Cusack è stata così ben accolta che ha ottenuto una nomination all’Oscar per la sua interpretazione di una donna alle prese con i cambiamenti nella sua relazione.
3 Scuola di rock (2003)
Come Rosalie Mullins
In School of Rock , Joan Cusack interpreta magistralmente il ruolo di Rosalie Mullins, una severa preside di una scuola privata che si ritrova in contrasto con l’esuberante supplente di Jack Black. Il film presenta una narrazione stravagante ma commovente mentre Dewey Finn, interpretato da Black, introduce i suoi studenti al mondo della musica rock. Nonostante la severità iniziale del suo personaggio, Cusack aggiunge strati a Mullins, rivelando un lato selvaggio nascosto che crea una dinamica deliziosa tra i due protagonisti, contribuendo al fascino duraturo del film.
2 La storia dei giocattoli 2 (1999)
Come Jessie
Nel regno del cinema d’animazione, l’interpretazione di Jessie da parte di Joan Cusack in Toy Story 2 esemplifica la profondità del doppiaggio come forma d’arte legittima. Il sequel esplora le avventure di Woody mentre incontra un collezionista di giocattoli, con Jessie di Cusack che porta energia contagiosa e cuore alla storia. La toccante storia passata del suo personaggio, che evidenzia l’abbandono, aggiunge un peso emotivo che risuona con il pubblico. Questa gemma animata non solo intrattiene, ma evoca anche sentimenti profondi, consolidando il posto di Jessie come personaggio amato all’interno del franchise.
1 Una ragazza in carriera (1988)
Come Cynthia
La straordinaria interpretazione di Joan Cusack in Working Girl le è valsa una nomination all’Oscar, segnando un punto cruciale nella sua carriera. In questa commedia, Cusack interpreta Cynthia, la migliore amica leale e spiritosa di Tess McGill, interpretata da Melanie Griffith. Mentre Tess affronta le complessità della politica d’ufficio e dell’ambizione personale, il personaggio di Cusack offre non solo sollievo comico, ma anche un autentico supporto. La sua capacità di brillare in un cast pieno di pesi massimi come Sigourney Weaver e Harrison Ford testimonia il suo straordinario talento e il suo impatto duraturo nell’industria cinematografica.
Lascia un commento