
Drew Barrymore vanta una carriera notevole che dura da diversi decenni, segnata da numerosi film e programmi televisivi iconici. Proveniente da una stirpe di attori affermati, tra cui John Barrymore e Lionel Barrymore, Drew ha catturato l’attenzione del pubblico in tenera età con il suo ruolo indimenticabile in ET l’extra-terrestre di Steven Spielberg. A soli sei anni, la sua performance accattivante l’ha lanciata sotto i riflettori, aprendo la strada a una carriera di attrice bambina di successo.
Nonostante le tumultuose sfide che molti bambini attori devono affrontare, Drew ha vissuto una notevole rinascita della sua carriera negli anni ’90.È passata a ruoli da adulta e ha mostrato la sua abilità comica in vari progetti, affermandosi anche come produttrice di successo. Oggi è ampiamente riconosciuta per il suo coinvolgente talk show diurno, ma la sua eredità di attrice di talento continua a risuonare tra i fan, con una vasta gamma di opere memorabili che invitano a rivederle.
10 Dieta di Santa Clarita (2017-2019)
Come Sheila Hammond
In un ritorno saliente alla televisione sceneggiata, Drew Barrymore ha diretto Santa Clarita Diet, una serie Netflix sottovalutata e spassosa che ha lasciato i fan a desiderare di più. Insieme a Timothy Olyphant, Barrymore interpreta Sheila, un’agente immobiliare la cui vita va fuori controllo dopo una misteriosa morte e il suo ritorno con un appetito insaziabile per la carne umana.
La serie fonde un gore inaspettato con un bizzarro senso dell’umorismo, mostrando la chimica stellare tra Barrymore e Olyphant mentre affrontano il bizzarro caos caratteristico delle loro nuove vite.Barrymore incarna brillantemente la sua personalità da spirito libero mentre affronta il ruolo di un’assassina sopra le righe, ma con cui è facile identificarsi. Sebbene si sia conclusa con un cliffhanger, la serie rimane un tesoro comico senza tempo.
9 Mai stata baciata (1999)
Come Josie Geller
Mentre gli aspetti più duri della giovinezza di Barrymore svanivano dall’attenzione pubblica, il suo talento comico iniziò a risplendere in numerosi film memorabili. Tra questi, spicca Never Been Kissed, con Barrymore nei panni di Josie Geller, una reporter che si infiltra come studentessa delle superiori. Rivivere il suo passato da outsider vittima di bullismo si trasforma in un incubo comico per Josie.
Sebbene alcuni elementi della trama possano non invecchiare bene, il film rimane un punto fermo per mostrare il genio comico di Barrymore. Offre una performance sincera e spassosissima, abbracciando le imperfezioni del suo personaggio. Il fascino eccentrico di Josie sfida il tipico archetipo della protagonista romantica ed è sapientemente portato in vita da Barrymore.
8 Frusta! (2009)
Come Smashley Simpson
Forte della sua esperienza di produzione esperta, Drew Barrymore ha fatto il suo debutto alla regia con Whip It!, una commedia vibrante che si tuffa nel mondo del roller derby. Il film segue Bliss (Elliot Page), un’adolescente che desidera ardentemente fuggire dalla sua vita banale di provincia attraverso questo sport emozionante.
Barrymore non solo dirige, ma brilla anche in un vivace ruolo di supporto come Smashley Simpson, un membro integrante della squadra di roller derby di Bliss. Con un cast di attrici di talento, tra cui Zoë Bell e Kristen Wiig, il film celebra l’amicizia e l’emancipazione, inquadrando una storia sentita e comica in un contesto sportivo unico.
7 Donnie Darko (2001)
Come Karen Pomeroy
Nonostante il suo status di star di lunga data, Drew Barrymore si è avventurata in un ruolo più piccolo, ma fondamentale, nel classico di culto Donnie Darko, il tutto mentre lavorava come produttrice. Il film è incentrato su Donnie (Jake Gyllenhaal), un adolescente problematico che sperimenta visioni surreali e una crisi esistenziale in mezzo al caos sociale.
Barrymore interpreta il ruolo di Karen Pomeroy, l’insegnante compassionevole e anticonformista di Donnie, offrendo una performance che approfondisce la risonanza emotiva del film. Mentre si dipana una narrazione enigmatica, il coinvolgimento di Barrymore aggiunge profondità a un’esplorazione stimolante dell’adolescenza e della realtà che si sofferma ben oltre i titoli di coda.
6 50 volte il primo bacio (2004)
Come Lucy Whitmore
Collaborando di nuovo con Adam Sandler, Drew Barrymore ha portato fascino e umorismo alla commedia romantica 50 volte il primo bacio. Sandler interpreta uno scapolo delle Hawaii che si innamora di Lucy, interpretata da Barrymore, una donna con una perdita di memoria a breve termine che lo costringe a corteggiarla di nuovo ogni giorno.
Questa storia d’amore non convenzionale è liberamente basata su eventi reali e offre una premessa rinfrescante per il duo per esplorare la loro chimica comica.Barrymore brilla come Lucy, bilanciando vulnerabilità e umorismo mentre affronta una storia d’amore complessa. La premessa del film invita a risate sincere mentre cattura il pubblico con la loro caccia all’amore.
5 Gli angeli di Charlie (2000)
Come Dylan Sanders
Dimostrando la sua versatilità, Drew Barrymore ha abbracciato un ruolo orientato all’azione nel reboot di Charlie’s Angels. Questo film cattura le avventure di tre talentuose detective donne che lavorano sotto il loro inafferrabile capo, Charlie, mentre corrono contro il tempo per salvare un magnate della tecnologia rapito.
Con Cameron Diaz e Lucy Liu, la performance di Barrymore nei panni di Dylan mette in mostra le sue doti da eroina d’azione abbinate al suo caratteristico umorismo. Il film offre sequenze d’azione esaltanti racchiuse in un pacchetto spensierato, celebrando in definitiva le amicizie e il lavoro di squadra degli angeli titolari.
4 Il cantante di nozze (1998)
Come Julia Sullivan
Il primo film insieme di Drew Barrymore e Adam Sandler, The Wedding Singer, rimane un classico amato. Ambientato nei vivaci anni ’80, la storia ruota attorno a Robbie (Sandler), un cantante di matrimoni che affronta il crepacuore quando si innamora di Julia (Barrymore) che, ironicamente, sta per sposare l’uomo sbagliato.
Pieno di nostalgia e umorismo, questo film fonde magnificamente romanticismo e commedia, rafforzato dall’innegabile alchimia tra Barrymore e Sandler. Il loro viaggio è arricchito da momenti memorabili e sequenze musicali iconiche, consolidando questo film come l’apice delle loro collaborazioni.
3 Giardini grigi (2009)
Come Edith Bouvier Beale
Drew Barrymore ha ricevuto il plauso della critica per il suo ruolo nel toccante film biografico Grey Gardens. Basato su eventi reali, racconta le vite di Edith Bouvier Beale (Jessica Lange) e di sua figlia Edith (Barrymore), parenti di Jackie Onassis, mentre affrontano gli alti livelli dell’alta società degli anni ’30 e la successiva caduta nell’oscurità.
La performance di Barrymore è un tour-de-force che mette in mostra la sua gamma di attrice, raffigurando l’evoluzione del suo personaggio da promessa giovanile a disillusione e rimpianto. La sua interpretazione le è valsa un SAG Award, evidenziando la sua capacità di catturare le complessità di un personaggio poliedrico con profondità e sfumature.
2 Urlo (1996)
Come Casey Becker
Il ruolo di Drew Barrymore in Scream è un momento decisivo nella storia del cinema horror, nonostante la sua brevità. Diretto da Wes Craven, questo meta-commento sui film slasher segue un gruppo di adolescenti braccati da un killer mascherato. Barrymore apre il film nei panni di Casey Becker, il cui agghiacciante incontro con Ghostface prepara drasticamente il terreno per l’intera serie.
La sua interpretazione inquietante nella scena di apertura rimane una delle migliori nella storia del cinema horror, trasmettendo magistralmente terrore e suspense.Scream non solo ha rivitalizzato il genere, ma ha anche lasciato un impatto indelebile sul modo in cui vengono raccontate le storie horror, mostrando la versatilità di Barrymore come attrice.
1 ET L’extra-terrestre (1982)
Come Gertie Taylor
La straordinaria carriera di Drew Barrymore ha preso il volo con la sua prima interpretazione in ET the Extra-Terrestrial, un classico intramontabile diretto da Steven Spielberg. Il film narra la toccante storia di un ragazzino, Elliott, che fa amicizia con un alieno bloccato sulla Terra. Insieme ai suoi fratelli, si sforzano di riunire ET alla sua casa extraterrestre, sfuggendo alla cattura da parte del governo.
L’interpretazione di Barrymore nei panni della sorellina di Elliott, Gertie, è stata una vera e propria ruba-scena e le è valsa una nomination ai BAFTA, a dimostrazione del suo immenso talento, anche in giovane età. La narrazione incantevole e i momenti indimenticabili del film continuano a risuonare, mostrando la magia narrativa unica di Spielberg abbinata alla brillantezza iniziale di Barrymore.
Lascia un commento