
Bill Skarsgård è celebrato per il suo straordinario talento sia nell’horror che in ruoli cinematografici diversi. Originario di Stoccolma nel 1990, non è solo il figlio del distinto attore Stellan Skarsgård, ma anche il fratello dei colleghi attori Alexander, Gustaf e Valter Skarsgård. Questa illustre stirpe ha fissato un’asticella elevata, ma Bill si è senza dubbio ritagliato la sua nicchia nell’industria dell’intrattenimento.
Sebbene reciti dal 1999, Skarsgård ha ottenuto un notevole riconoscimento nel 2011 con la commedia svedese Simple Simon. La sua ascesa alla fama internazionale è stata successivamente alimentata dai ruoli in Hemlock Grove (2013) e The Divergent Series: Allegiant (2016).Sebbene abbia indubbiamente eccelso nell’horror, la sua versatilità abbraccia vari generi, come illustrato dai seguenti film e progetti televisivi di spicco con questo talentuoso attore.
10 Nove Giorni (2020)
Bill Skarsgård interpreta Kane
Nel dramma fantasy del 2020 Nine Days, creato dallo scrittore e regista Edson Oda, Skarsgård mostra un diverso aspetto della sua abilità di attore.È affiancato da un cast stellare che include Benedict Wong, Winston Duke e Zazie Beetz. Questo film esplora i fondamenti filosofici della vita attraverso la storia di diverse anime che competono per avere la possibilità di nascere sulla Terra. Il personaggio di Skarsgård, Kane, aggiunge profondità a questa narrazione introspettiva, consentendogli di mostrare vulnerabilità a differenza dei suoi soliti ruoli horror.
9 Boschetto di cicuta (2013-2015)
Bill Skarsgård interpreta Roman Godfrey
Hemlock Grove è stato un progetto notevole di Netflix trasmesso dal 2013 al 2015, che ha segnato un momento cruciale nella prima parte della carriera di Skarsgård. Basata sul romanzo di Brian McGreevy e prodotta dal maestro dell’horror Eli Roth, la serie immerge gli spettatori in una narrazione oscura e contorta incentrata su una cittadina della Pennsylvania. Il personaggio di Skarsgård, Roman Godfrey, un adolescente benestante e ribelle, ha offerto una delle performance più accattivanti della sua carriera, consolidando la sua reputazione di punto fermo dell’horror.
8 La roccia del castello (2018)
Bill Skarsgård interpreta il ragazzo
Nell’adattamento del 2018 Castle Rock, ispirato all’universo espansivo di Stephen King, Skarsgård interpreta l’enigmatico personaggio noto come The Kid. Questa serie originale di Hulu, andata in onda per due stagioni, intreccia varie narrazioni di King e presenta Skarsgård come un prigioniero con una storia inquietante alle spalle. Nonostante i dialoghi minimi, la sua fisicità avvincente e la capacità di trasmettere emozioni complesse hanno reso la sua interpretazione una delle migliori della serie.
7 cattivi (2019)
Bill Skarsgård interpreta Topolino
Villains è un thriller dark-comico uscito nel 2019, che vede Skarsgård in un ruolo unico. Nei panni di Mickey, uno dei due rapinatori maldestri, affronta terrori inaspettati che vanno oltre il semplice furto. La sua alchimia con la co-protagonista Maika Monroe contribuisce a dare profondità a una narrazione che capovolge i tipici tropi del cattivo, creando un’esperienza visiva sfumata. Il plauso della critica che ha ottenuto si riflette nei suoi punteggi impressionanti su Rotten Tomatoes, dimostrando la popolarità di Skarsgård in un ruolo che sfida il genere.
6 Il ragazzo uccide il mondo (2024)
Bill Skarsgård interpreta il ragazzo
Ambientato in un universo distopico, Boy Kills World segna un’altra intrigante aggiunta alla filmografia di Skarsgård, dove interpreta un protagonista sordo e muto di nome Boy. Nonostante i dialoghi limitati, la performance fisica di Skarsgård, esaltata dal doppiatore H. Jon Benjamin, crea un personaggio coinvolgente che intraprende un viaggio guidato dalla vendetta. Sebbene abbia incontrato recensioni contrastanti, il film conferma la capacità di Skarsgård di offrire un ritratto commovente in un genere tipicamente dominato dall’azione.
5 Barbaro (2022)
Bill Skarsgård interpreta Keith
Uno dei film più agghiaccianti della carriera di Skarsgård, Barbarian è emerso come un beniamino della critica nel 2022. Il film fonde horror e suspense, con Skarsgård nei panni di Keith, che inizialmente appare come una potenziale minaccia per la protagonista Tess. Tuttavia, mentre la narrazione si dipana, gli spettatori vengono trasportati su montagne russe di sorprese, che illustrano la magistrale capacità di Skarsgård di evocare terrore e tensione, consolidando la sua posizione nel genere horror.
4 John Wick: Capitolo 4 (2023)
Bill Skarsgård interpreta il marchese
Nel 2023, Skarsgård ha aggiunto un’altra piuma al suo cappello con il ruolo di The Marquis nell’attesissimo John Wick: Chapter 4. Questo sequel ricco di azione ha alzato la posta in gioco per il personaggio titolare e ha messo in mostra la capacità di Skarsgård di incarnare cattivi carismatici. La sua performance stratificata come potente antagonista è stata il momento clou del film, mostrando la sua versatilità oltre l’horror e migliorando la narrazione complessiva.
3 Nosferatu – La vendetta dei Sith (2024)
Bill Skarsgård interpreta il Conte Orlok/Nosferatu
Diretto dal talentuoso Robert Eggers, il prossimo Nosferatu ha già suscitato un notevole entusiasmo prima della sua uscita nel 2024. Con un cast impressionante che include Nicholas Hoult e Lily-Rose Depp, l’interpretazione di Skarsgård del conte Orlok promette di essere un momento clou significativo. Questo ruolo rafforza il suo status di attore versatile in grado di catturare il pubblico anche all’interno del genere horror.
2 Il ritorno del sergente (2022)
Bill Skarsgård interpreta Clark Olofsson

Tra i titoli meno noti ma significativi del repertorio di Skarsgård, Clark è un’avvincente miniserie poliziesca sul famigerato criminale svedese Clark Olofsson. Attraverso la sua interpretazione sfumata, Skarsgård porta sullo schermo la vita turbolenta e la vena ribelle di Olofsson, coprendo eventi come la famigerata rapina alla banca Norrmalstorg del 1973. Questo ruolo esemplifica la sua capacità di prosperare al di fuori dell’horror mainstream, consolidando ulteriormente la sua gamma di attori.
1 IT Capitolo Uno (2017)
Bill Skarsgård interpreta Pennywise

Skarsgård è diventato un nome familiare dopo aver interpretato l’inquietante Pennywise in IT Chapter One (2017).Questa performance non solo ha definito la sua carriera, ma gli è anche valsa diversi riconoscimenti, tra cui le nomination come miglior cattivo ai Seattle Film Critics Awards. Il suo ritorno in IT Chapter Two del 2019 e nell’atteso spin-off del 2025 Welcome to Derry rafforza il suo status di figura fondamentale nel cinema horror contemporaneo.
Lascia un commento