Le 10 aree più impegnative di Hollow Knight, classificate

Le 10 aree più impegnative di Hollow Knight, classificate

Fin dalla sua uscita, Hollow Knight ha ottenuto consensi come uno dei più grandi titoli metroidvania di tutti i tempi. Il suo mondo intricato e il gameplay coinvolgente lo rendono una scelta eccellente per i nuovi arrivati ​​che esplorano questo amato genere. Tuttavia, mentre il capolavoro del Team Cherry è senza dubbio eccezionale, è importante notare che non è un punto di ingresso facile ; il gioco offre una sfida impegnativa fin dall’inizio.

I giocatori imparano rapidamente che devono destreggiarsi non solo tra boss formidabili, ma anche tra aree difficili non-boss e nemici che presentano le loro serie di sfide. Con ambienti che spaziano da caverne di cristallo a paesaggi onirici eterei, il gioco è pieno di ostacoli monumentali. Per illustrare, ecco una classifica delle dieci aree più impegnative di Hollow Knight .

10 Canyon della nebbia

Molte esplosioni e confusioni

Un'immagine dell'area del Fog Canyon da Hollow Knight
Caratteri Cornifer; Millibelle; Mister Mushroom; Quirrel; Monomon l’insegnante
Nemici Lumafly carica; Mossfly; Ooma; Uoma
Capi Creare

La mia prima incursione nel Fog Canyon è stata a dir poco sconcertante. La confusione di navigazione era dilagante , poiché il layout splendidamente progettato non facilitava il viaggio intuitivo. La minaccia costante di meduse esplosive, pronte a annientare i giocatori in pochi istanti, aggiunge un ulteriore strato di ansia.

Inoltre, l’incontro ritardato con Cornifer lascia i giocatori senza una mappa, aggravando la mancanza di direzione e sicurezza. Sebbene il boss dell’area sia gestibile e i nemici per lo più passivi, la complessità del movimento assicura un posto in questa lista.

9 Città delle lacrime

Interconnettività complessa

Combattimento dei soldati in Hollow Knight
Caratteri Cornifer; Emilitia Eterna; Nailsmith; Cercatore di Reliquie Lemm; Quirrel; Hornet; Zote il Potente
Nemici Belfly; Cowardly Husk; Gluttonous Husk; Gorgeous Husk; Great Husk Sentry; Heavy Sentry; Husk Bully; Husk Dandy; Husk Hornhead; Husk Sentry; Lance Sentry; Leaping Husk; Vengefly; Wandering Husk; Winged Sentry
Capi Nessuno

Essendo una delle location centrali di Hollow Knight , la Città delle Lacrime vanta una struttura labirintica con numerose connessioni ad altre zone. I nuovi esploratori potrebbero sentirsi sopraffatti dalla pletora di percorsi che divergono in più direzioni.

Questa zona è nota per la sua alta densità di nemici, presentando vari avversari quasi a ogni angolo. Sebbene questi nemici potrebbero non essere straordinariamente impegnativi individualmente, il loro numero crea un’esperienza scoraggiante. Su una nota più allegra, la colonna sonora di City of Tears è deliziosa, fornendo uno sfondo confortante durante le lunghe esplorazioni.

8 L’alveare

Fastidiosi inseguimenti delle api

Parkour a Hollow Knight
Caratteri Vespa regina dell’alveare
Nemici Hiveling; Guardiano dell’alveare; Soldato dell’alveare; Alveare di bucce
Capi Cavaliere dell’alveare

The Hive , spesso considerata un’area nascosta, può diventare uno dei segmenti più frustranti del gioco. L’incessante inseguimento di vari nemici simili a api può sembrare opprimente, poiché inseguono i giocatori con allarmante precisione.

Per chi è meno abile nel platforming, questa regione può trasformarsi in una prova ardua, che richiede salti e schivate costanti. Fortunatamente, l’incontro con il boss è relativamente standard in termini di difficoltà, rendendo questa zona più un’avventura una tantum per la maggior parte dei giocatori.

7 Santuario dell’Anima

Il trauma del teletrasporto

Un'immagine di gioco della mod "Invincibility" di Hollow Knight realizzata da lololmasta874
Caratteri Nessuno
Nemici Follia; Errore; Contorsionista dell’anima
Capi Guerriero dell’anima; Maestro dell’anima; Tiranno dell’anima

Ogni volta che mi avvicino al Soul Master in Soul Sanctum , non posso fare a meno di provare un’ondata di trepidazione. Il Team Cherry ha attentamente creato quest’area con un breve percorso di attraversamento, riconoscendo che destreggiarsi tra una raffica di proiettili ad alta velocità e nemici impegnativi può diventare opprimente.

I boss qui rispecchiano i nemici comuni ma eseguono schemi di attacco molto più potenti. Nonostante questo, gli incontri in questa zona rimangono coinvolgenti e ferocemente impegnativi.

6 Il confine del regno

Nemici duri, boss duri

Un'immagine dell'area di Kingdom's Edge da Hollow Knight
Caratteri Bardoon; Cornifer; Hornet; Mister Mushroom; Nailmaster Oro; Tiso
Nemici Belfly; Bluggsac; Boofly; Grande saltatore; Hiveling; Hopper; Aspid primordiale
Capi Sentinella del calabrone; Markoth

Nel mondo di Hallownest, ogni giocatore devoto nutre una profonda paura del Primal Aspid . Questo nemico può frustrare anche i giocatori più esperti, in particolare quando lo si incontra in gruppo durante le esplorazioni iniziali di Kingdom’s Edge .

I nemici sorprendentemente difficili dell’area richiedono una concentrazione sostanziale per progredire senza morti inutili, sebbene il suo intricato design di livello impallidisca in confronto ad aree come Deepnest. Tuttavia, i minion ostili creano una notevole animosità.

5 Percorso Verde

La prima vera sfida

screenshot del gameplay di Hollow Knight da Steam
Caratteri Cornifer; Dreamers; Hornet; Il cacciatore; Il maestro delle unghie Sheo; Il fabbro delle unghie; Zote il potente
Nemici Lumafly caricato; Crawlid; Duranda; Durandoo; Fool Eater; Gulka; Husk Bully; Husk Hornhead; Leaping Husk; Maskfly; Moss Charger; Mosscreep; Mosskin; Moss Knight; Obble; Squit; Tiktik; Vengefly; Volatile Mosskin; Wandering Husk
Capi Hornet Protector; Massive Moss Charger; Vengefly King

Quando si valuta la difficoltà nelle diverse regioni, non si può ignorare la sfida posta da Greenpath . Questa zona funge da momento cruciale, segnando la transizione dal tutorial di Forgotten Crossroads a un serio test delle abilità di un giocatore.

L’abbondanza di nemici, le numerose aree inaccessibili e gli ostacoli impegnativi della piattaforma contribuiscono a creare una sensazione di pericolo. Per i giocatori veterani, questa zona è meno intimidatoria; tuttavia, per i giocatori più nuovi, funge da punto di congiunzione in cui molti potrebbero decidere di abbandonare la loro ricerca .

4 Palazzo Bianco

Anche il platforming può essere difficile

Hollow Knight_Ingresso del Palazzo Bianco
Caratteri Il Re Pallido
Nemici Stampo reale; Seguace reale; Stampo alare
Capi Nessuno

The White Palace esemplifica che non tutte le sfide derivano da boss feroci o da intricati level design. Questo regno etereo richiede la padronanza delle meccaniche platform, che solo pochi giocatori selezionati riescono a conquistare. Tuttavia, ne tira indietro molti a causa della sua connessione con il finale segreto del gioco.

Anche senza includere The Path of Pain , la sezione più impegnativa di Hollow Knight, il Palazzo Bianco presenta ostacoli notevoli, facilitati dagli impeccabili controlli del gioco.

3 Picco di Cristallo

Troppe punte

Un'immagine di gioco di Hollow Knight
Caratteri Cornifer; Quirrel
Nemici Bluggsac; Crystal Crawler; Crystal Hunter; Crystallised Husk; Glimback; Grub Mimic; Husk Miner; Shardmite
Capi Guardiano di cristallo; Guardiano infuriato

Crystal Peak integra perfettamente gli elementi più esasperanti di Kingdom’s Edge, le sfide platform di White Palace e la struttura labirintica di City of Tears.

I nemici si lanciano in attacchi a lungo raggio mentre i segmenti platform diventano sempre più pericolosi, pieni di trappole a punta e layout disorientanti che oscurano il tuo percorso. Anche da giocatore esperto, tornare a Crystal Peak sembra di navigare in un campo minato.

2 Giardino della Regina

L’ambiente più ostile

Il Signore Traditore della Mantide combatte contro il cavaliere
Caratteri Cornifer; Caelif & Fera Orthop; Tessuto; Profeta del muschio; Figlio dei traditori; Dama bianca
Nemici Aluba; Bluggsac; Durandoo; Fool Eater; Loodle; Mantis Petra; Mantis Traitor; Maskfly; Mosscreep; Mossfly; Mossy Vagabond; Spiny Husk
Capi Marmo; Signore traditore

Essendo una delle zone finali del gioco, non sorprende che Queen’s Garden sia classificata come una delle regioni più difficili di Hollow Knight. Qui, i giocatori affrontano nemici dotati di pool di salute più elevati e schemi di attacco intricati, aumentando la sfida di ogni incontro.

Poiché la maggior parte delle battaglie si svolge su terreni insidiosi e pieni di punte, un’attenzione elevata è fondamentale per la sopravvivenza . La presenza di due dei boss più impegnativi complica ulteriormente la vita in questo giardino del pericolo.

1 Nido Profondo

Ragni, oscurità e inferno

Hollow Knight è in piedi vicino a un Nosk urlante in procinto di trasformarsi mentre gli insetti pendono dal tetto
Caratteri Creatore di maschere; Ostetrica; Mister Mushroom; Quirrel; Zote il Potente
Nemici Bluggsac; Carver Hatcher; Corpse Creeper; Deephunter; Deepling; Dirtcarver; Garpede; Goam; Grub Mimic; Husk Hornhead; Little Weaver; Stalking Devout; Wandering Husk
Capi Naso; Gallia

Anche dopo molti anni di gioco a Hollow Knight , mi ritrovo ancora in preda a un senso di trepidazione ogni volta che mi avvicino a Deepnest . Le ragioni sono molteplici: il design inquietantemente atmosferico, la mia personale ansia per i ragni, la visibilità minima e le innumerevoli trappole in agguato dietro ogni angolo.

Questa regione mette continuamente alla prova i giocatori, indipendentemente da quante volte l’abbiano attraversata. Raggiungere Herrah in questa distesa oscura è un viaggio arduo, costellato di ostacoli di gioco, narrativi e sensoriali. I confini indistinti dei suoi schermi e la difficoltà nell’identificare le uscite possono consumare tempo prezioso durante qualsiasi partita.

Sebbene Deepnest raggiunga in modo straordinario gli obiettivi di progettazione prefissati, resta un’esperienza straziante che i giocatori spesso desiderano evitare nelle partite successive.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *