
Quando si immagina un Metroidvania, è comune immaginare un personaggio che naviga attraverso una mappa tentacolare e intricatamente progettata, facendo balzi audaci da una piattaforma all’altra. Questo genere, che ha le sue radici in classici come Metroid e Castlevania , si è evoluto fino a includere capolavori moderni come Hollow Knight e Ori . Tuttavia, mentre il platforming è un segno distintivo del genere, alcuni giochi prendono una sorprendente deviazione dalle meccaniche tradizionali, offrendo esperienze uniche senza fare molto affidamento su salti o scatti.
Esplorando i Metroidvania non convenzionali
Ecco alcuni eccezionali titoli Metroidvania che rinunciano al classico doppio salto e alla corsa in favore di meccaniche di gioco innovative e fantasiose.
10 Acquari
Esplorazione subacquea

Il platforming potrebbe essere quasi impossibile nelle profondità dell’oceano, ed è lì che Aquaria brilla. Questo Metroidvania 2D del 2007, pur essendo un po’ una reliquia, è ricco di idee creative e di un design del mondo notevole. Il suo gameplay subacqueo si discosta dai livelli sottomarini spesso detestati che si trovano in molti platform, consentendo ai giocatori di esplorare un vasto mondo acquatico pieno di segreti da scoprire.
9 Pianeta Ombra follemente contorto
Avventure UFO ti aspettano

Immagina di imbarcarti in un’avventura simile a quegli iconici poster “Voglio credere”. Insanely Twisted Shadow Planet trasforma questo sentimento in un’esperienza di gioco emozionante. Questa avventura 2D ti consente di pilotare un UFO, risolvere enigmi intriganti e raccogliere potenziamenti per affrontare ombre minacciose. Il suo accattivante stile artistico minimalista e il gameplay dinamico lo rendono un’entrata memorabile nel genere, specialmente con la sua modalità cooperativa, Lantern Run, perfetta per far conoscere agli amici questa gemma nascosta.
8 Carogna
Abbracciare il ruolo del mostro

E se potessi incarnare il mostro invece di essere l’eroe? Carrion garantisce ai giocatori questa esperienza unica consentendo loro di controllare una creatura grottesca che fugge dal suo centro di ricerca mentre scatena il caos. Dimentica il platform tradizionale; al suo posto, scivoli come un’entità gelatinosa, navigando negli ambienti mentre scateni il caos. Sebbene possa sembrare un po’ monodimensionale e potrebbe trarre vantaggio da una maggiore profondità, la novità di giocare come la bestia incontenibile è senza dubbio accattivante.
7 Dandara
Affrontare il tuo cammino in avanti

In una rinfrescante svolta, Dandara reinventa il rampino come mezzo primario di attraversamento, rendendo l’attaccamento alle superfici la sua meccanica di base. Mentre esplori il mondo vibrante del gioco, puoi saltare da una superficie all’altra, mostrando agilità in un modo che è sia inventivo che coinvolgente. Mentre la storia potrebbe non essere particolarmente avvincente, il gameplay e il platforming sembrano dinamici ed esaltanti, offrendo un nuovo approccio al movimento in un Metroidvania.
6 Gufo ragazzo
Meccanismi di attraversamento unici

Owlboy può avere una struttura lineare, ma il gioco incorpora delle meccaniche di attraversamento distintive che lo distinguono. Come personaggio principale Otus, i giocatori possono volare e trasportare alleati, consentendo strategie creative per superare le sfide e sconfiggere i nemici. Nonostante una certa incongruenza percepita verso la fine, la grafica sbalorditiva del gioco e la narrazione sentita, unite a una bellissima colonna sonora, lo consolidano come un titolo indie imperdibile.
5 Laika: Invecchiata attraverso il sangue
E la grintosa Motorvania

Combinando elementi del platforming tradizionale con il motociclismo, Laika: Aged Through Blood offre un’esperienza unica in cui i giocatori affrontano le sfide su due ruote. Questo gioco fonde emozionanti meccaniche motociclistiche simili a Trials Fusion con una narrazione inquietante e un design intricato, assicurando che l’esplorazione sia gratificante anche senza le convenzionali meccaniche di salto.
4 promontori
Un’avventura bizzarra

Nel regno del gameplay fantasioso, Headlander si distingue per il suo concetto bizzarro. Controlli una testa senziente che naviga attraverso un mondo retro-futuristico, scambiando tra i corpi dei robot per esplorare. Mentre il backtracking e la risoluzione di enigmi sono elementi centrali, la natura stravagante del gameplay crea un’esperienza unica e divertente che ricorda i classici spettacoli animati.
3 Viaggio al pianeta selvaggio
Un raro metroidvania 3D

Se stai cercando un’interpretazione non convenzionale del genere, Journey to the Savage Planet è la risposta con la sua esplorazione 3D che ricorda gli sparatutto open-world come Far Cry . Tuttavia, incorpora abilmente elementi Metroidvania, incoraggiando i giocatori a raccogliere potenziamenti che sbloccano nuove aree in un vasto e colorato mondo. Con un umorismo tagliente e un gameplay coinvolgente, offre un’esperienza rinfrescante che si distingue dai titoli tradizionali.
2 La strega cavaliere
Avventure levitanti

The Knight Witch ridefinisce il platforming consentendo ai giocatori di levitare nel suo mondo incantato, mescolando le meccaniche Metroidvania con elementi bullet-hell. Questo approccio innovativo crea un’esperienza accattivante, offrendo la levitazione come metodo di movimento primario. Nonostante alcuni dialoghi scadenti, il gameplay coinvolgente offre un viaggio piacevole che vale la pena provare.
1 Yoku’s Island Express
Ti aspetta un’avventura nel flipper

Preparatevi per una deliziosa fusione di generi con Yoku’s Island Express , dove il platforming tradizionale viene sostituito da innovative meccaniche da flipper. I giocatori assumono il ruolo di Yoku, uno scarabeo stercorario che funge da postino in un arcipelago. Navigare tra le isole comporta l’attraversamento di complessi labirinti di tunnel progettati come flipper, offrendo un’esperienza nostalgica in un’ambientazione affascinante piena di missioni e attività secondarie.
Lascia un commento ▼