I 10 migliori giochi Metroidvania con coinvolgenti meccaniche di gioco platform

I 10 migliori giochi Metroidvania con coinvolgenti meccaniche di gioco platform

I giochi Metroidvania sono stati a lungo celebrati per il loro mix di platforming alla Mario ed esplorazione in stile Zelda, enfatizzando un viaggio non lineare piuttosto che una semplice corsa verso un traguardo. Tuttavia, è emersa una tendenza evidente nei titoli recenti: un allontanamento dalle sfide platforming che un tempo definivano il genere, in particolare dopo l’uscita di Castlevania: Symphony of the Night.

Questi giochi spesso presentano movimenti del protagonista che ricordano i classici platform, ma le vere sezioni platform tendono a essere scarse. Il più delle volte, gli sviluppatori sembrano fare affidamento su mondi espansivi e abilità dei personaggi senza mettere alla prova in modo significativo i giocatori attraverso intricati ostacoli platform.

Alla luce di questa tendenza, ho scoperto una manciata di giochi Metroidvania che integrano oggetti acquisiti in sfide platform genuinamente coinvolgenti. Questi titoli si distinguono per aver sposato con successo il loro design con un gameplay stimolante.

10 Haiku il Robot

Gli ingranaggi girano

Haiku, il robot che salta tra le piattaforme in un palco pieno di fuoco

Haiku the Robot è una testimonianza di movimento fluido in un Metroidvania, con controlli che passano senza soluzione di continuità da un’azione all’altra. Mentre gli elementi platform presenti sono deliziosi, non si può fare a meno di desiderare sfide più estese. L’introduzione di un rampino orizzontale nel gioco suggerisce una potenziale profondità di esplorazione, ma i guanti platform estesi rimangono assenti.

9 Il Messaggero

Intrufolarsi

Il miglior Metroidvania in Pixel Art The Messenger

Passando a una notevole esperienza di platforming, The Messenger incorpora senza problemi elementi Metroidvania a metà della sua narrazione. Mentre il platforming rimane costantemente coinvolgente, gran parte del gioco è lineare nella progressione e i suoi controlli possono occasionalmente sembrare meno reattivi. Tuttavia, l’attraversamento attraverso sfide a tempo rende il gameplay immersivo.

8 Il terrore dei Metroid

Scorri verso sinistra

Metroid Dread da IGDB

Pioniere del genere, Metroid ha storicamente favorito la risoluzione di enigmi e il combattimento rispetto al platforming. Tuttavia, Metroid Dread eleva le meccaniche di movimento, specialmente nelle sequenze snervanti che coinvolgono i giocatori EMMI che vengono spinti in situazioni di alta pressione che richiedono tempi di reazione rapidi. Ogni puzzle shinespark offre un design eccezionale, aggiungendo emozioni e sfide prive di platforming obbligatorio.

7 Cavaliere Vuoto

Strada della rabbia

Saltare su una pianta in Hollow Knight

In Hollow Knight, gli aggiornamenti sono pensati sia per il combattimento che per il movimento, con conseguente sottoutilizzo occasionale delle meccaniche di platforming. Mentre il combattimento è robusto, il platforming brilla durante sezioni come Path of Pain, che molti giocatori adorano per le sue sfide basate sulla precisione. Tuttavia, al di fuori di impegni limitati, la maggior parte dei contenuti si appoggia pesantemente al combattimento, oscurando il potenziale del platforming.

6 Ori e la foresta cieca

Perfezione pura della piattaforma

Ori e la foresta cieca

Incentrato su posizionamento e slancio meticolosi, Ori and the Blind Forest offre emozionanti esperienze di platforming in mezzo a livelli progettati in modo intricato. Le coinvolgenti meccaniche di gioco consentono un’esplorazione coinvolgente del backtrack, sebbene con limitate opportunità di deviazioni importanti dal percorso stabilito.

5 Fungo solitario

Rompi il mio bicchiere Celium

Screenshot di Lone Fungus da Steam, con il giocatore che trotterella in cima a una piattaforma.

Lone Fungus abbraccia il platforming come principio di progettazione centrale, migliorando l’esperienza di gioco con sbloccabili mirati per il combattimento e l’esplorazione. La meccanica di attacco verso il basso utilizzata per la mobilità rapida rivitalizza le dinamiche del platforming, indicando un’integrazione ponderata delle meccaniche di movimento che elevano il genere.

4 Notte eterna

Ombra nella notte

Aeterna Noctis brilla nel fornire sfide di platforming intense, inerenti al suo design. A differenza dei tradizionali giochi Metroid, opta per puzzle che richiedono agilità e precisione, utilizzando pericoli ambientali per aumentare i livelli di sfida, un aspetto emozionante per i giocatori che prosperano nella difficoltà. Le piccole frustrazioni durante il backtracking svaniscono di fronte al suo level design sapientemente realizzato.

3 Guacamelee!

Piacere di conoscerti

Guacamelee! Edizione Oro - 5

Inizialmente scambiato per un gioco di combattimento, Guacamelee! emerge come un Metroidvania stellare che sposa magnificamente l’umorismo con coinvolgenti meccaniche di gioco platform. Le sfide basate sul tempismo enfatizzano la precisione consentendo al contempo potenziamenti creativi. La capacità di trasformarsi in un pollo conferisce un fascino eccentrico che migliora l’esperienza complessiva, rendendolo un titolo costantemente piacevole.

2 Prince of Persia: La corona perduta

Prendi il controllo

Metroidvania con un intricato design del mondo Prince of Persia The Lost Crown

Prince of Persia: The Lost Crown esemplifica ciò che dovrebbe essere un Metroidvania di alta qualità, ricevendo consensi per le sue animazioni stellari dei personaggi e le coinvolgenti meccaniche di gioco platform. Il gioco bilancia efficacemente intricati level design con sequenze di gioco impegnative, producendo un’esperienza coesa e piacevole che premia abilità e agilità.

1 Pseudoregalia

Come un sogno

Sybil esplorando in Pseudoregalia

Pseudoregalia si libera dalle tradizionali meccaniche di progressione, offrendo un’esperienza di platforming liberatoria in cui l’abilità conta più degli upgrade. Questo Metroidvania 3D innova nelle meccaniche di movimento, premiando i giocatori con un senso di realizzazione attraverso la padronanza delle impegnative meccaniche di platforming del gioco, che spesso si traduce in scoperte di scorciatoie e manovre avanzate attraverso una navigazione abile.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *