I 10 migliori metodi per personalizzare la barra delle applicazioni di Windows

I 10 migliori metodi per personalizzare la barra delle applicazioni di Windows

Trasformare la barra delle applicazioni di Windows non solo migliora l’estetica del desktop, ma aumenta anche la produttività. Personalizzando la barra delle applicazioni di Windows, ottieni un rapido accesso alle tue applicazioni preferite, gestisci le notifiche di sistema e migliori il tuo flusso di lavoro complessivo. Di seguito, approfondiamo strategie e tecniche efficaci per personalizzare la barra delle applicazioni sia in Windows 10 che in Windows 11.

1. Nascondi la barra delle applicazioni quando non la usi

Nascondere la barra delle applicazioni può massimizzare lo spazio sullo schermo. In modalità desktop, rimane nascosta finché non si sposta il mouse sul bordo inferiore dello schermo.

Per abilitare questa funzionalità, fai clic con il pulsante destro del mouse su un’area vuota della barra delle applicazioni e seleziona Impostazioni barra delle applicazioni. In Windows 11, vai a Comportamenti barra delle applicazioni e seleziona la casella Nascondi automaticamente la barra delle applicazioni.

Nascondi automaticamente l'opzione della barra delle applicazioni in Windows 11.

Per gli utenti Windows 10, puoi scegliere di nascondere la barra delle applicazioni in modalità desktop o tablet, particolarmente utile nei dispositivi ibridi. Se la barra delle applicazioni scompare costantemente anziché nascondersi, esplora i metodi di risoluzione dei problemi per correggere questo problema.

2. Aggiungi più elementi alla barra delle applicazioni

Massimizza lo spazio della tua barra delle applicazioni gestendone in modo intelligente lo spazio. Windows 11 ti consente di controllare come vengono visualizzate le icone della barra delle applicazioni. Accedendo a Impostazioni barra delle applicazioni, puoi impostare Combina pulsanti barra delle applicazioni e nascondi etichette su Sempre o Quando la barra delle applicazioni è piena.

Personalizzazione della barra delle applicazioni di Windows mediante la combinazione di voci di menu.

In Windows 10, inizia deselezionando Blocca la barra delle applicazioni, quindi ridimensiona la barra delle applicazioni per aggiungere altri elementi.

3. Aggiungi le tue app preferite trascinandole

Aggiungere le applicazioni usate di frequente alla barra delle applicazioni ti garantisce un accesso immediato. In Windows 10, puoi facilmente trascinare le app dal desktop direttamente sulla barra delle applicazioni. Tuttavia, questa funzionalità ha ricevuto un notevole downgrade in Windows 11, dove potresti dover usare un metodo diverso.

Trascinare un'applicazione fino alla barra delle applicazioni per salvarla come collegamento alla barra delle applicazioni.

È interessante notare che tutte le scorciatoie aggiunte tramite la barra degli strumenti Collegamenti si trovano in C:\Users\<username>\Favorites. Ciò consente un accesso organizzato alle applicazioni preferite.

Suggerimento bonus: per una personalizzazione avanzata, prendi in considerazione un’applicazione di terze parti come TaskbarX.

4. Aggiungi widget

I widget sono una nuova aggiunta alla barra delle applicazioni di Windows 11, che offre una vista consolidata di informazioni pertinenti come meteo, notizie e calendari. Per abilitare i widget, vai su ImpostazioniPersonalizzazioneBarra delle applicazioniElementi della barra delle applicazioni e attiva l’ interruttore Widget.

Aggiungere widget alla barra delle applicazioni in Windows da Elementi barra delle applicazioni.

I widget consentono una sottile connessione alle informazioni senza interrompere il flusso di lavoro. Sebbene non siano disponibili in Windows 10, funzionalità simili possono essere ottenute tramite altre app.

5. Rendi la barra delle applicazioni sfocata, trasparente o aggiungi un design fluido

Per un look chic, personalizza la trasparenza della barra delle applicazioni. Vai su ImpostazioniPersonalizzazioneColori, imposta la modalità su Scuro e attiva Effetti trasparenza.

Modifica del colore dell'accento per renderlo visibile su Start e sulla barra delle applicazioni.

Con l’ app TranslucentTB puoi trasformare la barra delle applicazioni in un capolavoro trasparente o sfocato, migliorandone facilmente l’aspetto estetico.

6. Aggiungere la visualizzazione attività alla barra delle applicazioni

La funzionalità Task View di Windows 11 è come avere un paio di mani in più. Fornisce una vista navigabile delle applicazioni aperte, facilitando il multitasking. Rimuovi la barra delle applicazioni, vai agli elementi della barra delle applicazioni e abilita Task View.

Scorrere più finestre aperte nell'opzione Visualizzazione attività sulla barra delle applicazioni.

Questa opzione è essenziale per gli utenti che hanno bisogno di gestire più applicazioni contemporaneamente.

7. Cambia la posizione della barra delle applicazioni

Il posizionamento predefinito della barra delle applicazioni potrebbe non soddisfare le esigenze di tutti. Mentre nelle versioni precedenti è possibile spostare facilmente la barra delle applicazioni ai lati o in alto, questa funzionalità è stata limitata in Windows 11. Gli utenti avanzati possono comunque modificarne la posizione tramite le impostazioni del registro.

8. Disattivare le notifiche

Le notifiche possono ingombrare la barra delle applicazioni e interrompere il flusso di lavoro. Per evitarlo, fai clic sull’angolo destro della barra delle applicazioni e apri la finestra Notifiche. Nelle impostazioni di notifica, attiva la funzionalità Non disturbare.

Abilitazione

Inoltre, l’integrazione di strumenti come Focus Assist può ridurre ulteriormente le notifiche, consentendo un ambiente di lavoro privo di distrazioni.

9. Rendere la barra delle applicazioni visualizzabile con badge e lampeggiante

I badge della barra delle applicazioni forniscono indicatori di avviso per le applicazioni senza sopraffare gli utenti. Per attivare queste notifiche, vai su Impostazioni barra delle applicazioniComportamenti barra delle applicazioni e seleziona sia Mostra badge sulle app della barra delle applicazioni che Mostra lampeggiamento sulle app della barra delle applicazioni.

10. Aumentare l’altezza della barra delle applicazioni

Gli utenti di Windows 10 traggono vantaggio dalla possibilità di aumentare l’altezza della barra delle applicazioni, migliorandone l’usabilità su schermi affollati. Fai clic con il pulsante destro del mouse sulla barra delle applicazioni, deseleziona Blocca la barra delle applicazioni, quindi trascina il bordo superiore all’altezza desiderata. Finalizza bloccandola nuovamente per un utilizzo coerente.

Questa potrebbe non essere la soluzione più elegante, ma offre vantaggi pratici per chi ha a che fare con applicazioni estese.

Oltre a questi trucchi di personalizzazione fondamentali, opzioni avanzate come il pinning di pagine web o l’introduzione di un mixer del volume possono ottimizzare notevolmente l’esperienza della barra delle applicazioni. Continua a leggere per scoprire soluzioni se la barra delle applicazioni presenta problemi.

Credito immagine: DALL-E 3. Tutti gli screenshot di Sayak Boral.

Domande frequenti

1. Come posso aggiungere applicazioni in modo permanente alla barra delle applicazioni di Windows?

Per aggiungere in modo permanente un’applicazione alla barra delle applicazioni, fai semplicemente clic con il pulsante destro del mouse sull’icona dell’applicazione e seleziona Aggiungi alla barra delle applicazioni. Puoi anche trascinare l’icona direttamente sulla barra delle applicazioni per un accesso rapido.

2.È possibile cambiare il colore della barra delle applicazioni in Windows 10 e Windows 11?

Sì, puoi cambiare il colore della barra delle applicazioni andando su ImpostazioniPersonalizzazioneColori, dove puoi selezionare il colore preferito e regolare le impostazioni di trasparenza.

3. Posso spostare la barra delle applicazioni in una posizione diversa sullo schermo?

Mentre Windows 10 consentiva un facile riposizionamento, Windows 11 limita questa funzionalità. Tuttavia, puoi regolare la posizione della barra delle applicazioni tramite la modifica del registro, sebbene questa opzione richieda un’attenta gestione.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *