I 10 migliori Manhwa simili a The Legend Of The Northern Blade

I 10 migliori Manhwa simili a The Legend Of The Northern Blade

Panoramica delle tendenze Murim Manhwa

  • Le storie incantevoli abbinate a splendide illustrazioni rendono i murim manhwa uno dei testi preferiti dai lettori.
  • Le prossime uscite promettono di esplorare temi quali lo sviluppo personale e le antiche usanze marziali.
  • Molti titoli di questo genere sono caratterizzati da un mondo intricato e da personaggi principali dinamici.

Mentre The Legend Of The Northern Blade si conclude con 202 avvincenti capitoli, la sua popolarità continua a salire alle stelle. Il mondo murim, con le sue narrazioni distintive e le sue opere d’arte mozzafiato, rimane una fonte di fascino. Questi manhwa approfondiscono vari temi, tra cui la resilienza, la vendetta e la padronanza delle arti marziali, il tutto accompagnato da emozionanti sequenze d’azione. Proprio come il personaggio Jin Mu-Won, molti protagonisti di questi racconti esemplificano determinazione e coraggio nel perseguire le proprie aspirazioni.

I lettori del genere murim possono attendere con ansia i seguenti titoli, ognuno riconosciuto per la sua brillante costruzione del mondo, la profondità emotiva e l’accattivante coreografia di combattimento. Dai guerrieri solitari agli aspiranti discepoli e agli eroi reticenti, queste selezioni soddisfano gusti diversi, affrontando al contempo temi rilevanti per la crescita personale e le dinamiche di potere.

1. Ritorno della setta del Monte Hua

Ritorno della setta del Monte HuaRitorno della setta del Monte HuaRitorno della setta del Monte Hua
  • Punteggio MyAnimeList: 8.49
  • Pubblicato: 23 marzo 2021
  • Autori: LICO (Arte), Biga (Racconto)

Cheongmyeong si risveglia dopo un secolo e si ritrova in un mondo trasformato in seguito a un conflitto devastante con il leader del Culto Demoniaco. Questa battaglia catastrofica ha quasi annientato le Dieci Grandi Sette in Cina, mietendo innumerevoli vittime, inclusa la sua. Ora che gli è stata concessa una nuova possibilità di vita, scopre che la sua amata Setta del Monte Hua è praticamente scomparsa. Alimentato dalla speranza, intraprende una missione per riportare la setta al suo antico splendore.

Ampiamente acclamato, Return of the Mount Hua Sect impressiona con la sua intricata costruzione del mondo, i personaggi avvincenti e le battaglie epiche. L’imprevedibile protagonista è implacabile nella sua ricerca per resuscitare la setta, offrendo ai lettori un mix di umorismo e archi narrativi sapientemente realizzati, pieni di azione mozzafiato e dinamiche di setta in evoluzione.

2. Macchina nano

Approfondimento delle arti marziali attraverso l’integrazione dell’intelligenza artificiale

Macchina nanoMacchina nanoMacchina nano
  • Punteggio MyAnimeList: 8.17
  • Pubblicato: 10 giugno 2020
  • Autori: Hanjung Wolya (Storia), Geumgang Bulgoe (Arte)

Yeo-un, nato in una famiglia dinamica e difficile all’interno del suo clan, affronta un bullismo implacabile a causa della sua discendenza. Nonostante il suo potenziale di leadership come Minor Priest, diventa un bersaglio di ostilità. Tuttavia, durante un tentativo di assassinio, viene salvato da un discendente dal futuro che gli inietta nanomacchine avanzate per la guarigione. Risvegliandosi con la capacità di interfacciarsi con questa macchina intelligente, Yeo-un si trasforma gradualmente in un formidabile artista marziale.

Nano Machine fonde in modo unico la fantascienza con i tradizionali tropi murim. Il protagonista avanza rapidamente, grazie alla capacità della nanomacchina di analizzare e integrare tecniche marziali direttamente nel suo corpo, spingendolo in avanti in un ambiente competitivo. I lettori apprezzeranno gli archi di allenamento elaborati e le sequenze d’azione esaltanti.

3. Stiamo morendo Accedi

Il viaggio di un cacciatore nel regno di Murim

Stiamo morendo AccediStiamo morendo AccediStiamo morendo Accedi
  • Punteggio MyAnimeList: 7.92
  • Pubblicato: 1 maggio 2020
  • Autori: Zero-BIG (Storia), Jang, Cheolbyeok (Arte)

Jin Tae-Kyung, un cacciatore di basso rango che lotta per sopravvivere in mezzo a opportunità sempre più scarse, scopre una macchina VR abbandonata per strada. Per uno scherzo del destino, si collega accidentalmente a un gioco di arti marziali mentre cerca di fare un pisolino e si ritrova immerso in un mondo murim per tre mesi. Al suo ritorno, si rende conto che sono trascorse solo poche ore nella realtà e che le abilità acquisite nel gioco si traducono in competenza nella vita reale.

Sebbene ambientato prevalentemente in un mondo di cacciatori, Murim Login integra abilmente anche gli elementi murim. L’esperienza di gioco virtuale del protagonista è legata in modo unico a lui, lasciando i lettori a interrogarsi sulla natura di questo intrigante crossover. Lo sviluppo del personaggio brilla in entrambi i regni e gli elementi comici forniscono leggerezza mantenendo i lettori coinvolti attraverso scene di azione elettrizzanti e di crescita personale.

4. Gosu

Narrazione innovativa nel genere Murim

GosuGosuGosu
  • Punteggio MyAnimeList: 7.89
  • Pubblicato: 8 settembre 2015
  • Autori: Mun, Jung-Hoo (Disegno), Ryu, Ki Woon (Storia)

Gang Yong dedica anni alla padronanza delle arti marziali in una ricerca solitaria di vendetta per la morte del suo maestro. Tuttavia, il suo viaggio prende una piega inaspettata quando scopre che il suo bersaglio ha già incontrato la sua fine. Mentre cerca un nuovo scopo, la narrazione sposta l’attenzione dalla vendetta all’esplorazione e allo sviluppo del personaggio.

Sebbene inizi con una ricerca di vendetta, Gosu si addentra in temi inaspettati, che ricordano One Punch Man. La storia enfatizza la profondità dei personaggi di supporto e le interazioni con il protagonista, dando vita a un’esperienza di lettura coinvolgente e dinamica, ricca di umorismo, azione solida e momenti in cui ci si può identificare. I lettori potrebbero anche apprezzare Yongbi The Invincible, un’altra opera accattivante dello stesso autore ambientata nello stesso universo.

5. Il ritorno del demone pazzo

La rinascita epica di una leggenda delle arti marziali

Il ritorno del demone pazzoIl ritorno del demone pazzo
  • Punteggio MyAnimeList: 7.87
  • Pubblicato: 22 luglio 2021
  • Autori: Yu, Jinsung (Storia), Ihy (Arte)

Jaha Lee, notoriamente conosciuto come il Demone Pazzo nel regno murim, aspira a raggiungere lo status divino nelle arti marziali. Le sue ambizioni vengono bruscamente interrotte quando cade da una rupe mentre fugge dal Culto Demoniaco, solo per risvegliarsi a 20 anni a causa di un colpo di scena imprevisto. Armato della conoscenza di due vite, intraprende ancora una volta il suo viaggio per realizzare i suoi sogni.

L’avvincente racconto di Return of the Mad Demon cattura i lettori con la sua trama avvincente, le splendide illustrazioni e i personaggi indimenticabili. La natura imprevedibile del protagonista e i dialoghi comici ben congegnati esaltano la narrazione, assicurando che i lettori rimangano coinvolti attraverso un perfetto equilibrio tra azione e narrazione basata sui personaggi.

6. Mietitore della Luna alla deriva

Un racconto avvincente di redenzione e punizione

Mietitore della Luna alla derivaMietitore della Luna alla derivaMietitore della Luna alla deriva
  • Punteggio MyAnimeList: 7.76
  • Pubblicato: 15 luglio 2022
  • Autori: Woogack (storia), Inkyo (arte)

Pyo Wil, un tempo orfano abbandonato, affronta un tormento inimmaginabile dopo essere stato catturato da un gruppo sinistro. Sopravvissuto alle avversità, scopre di non essere solo e alla fine si allena per diventare un abile assassino per sfuggire alla sua dura realtà.

Sebbene la premessa di Reaper of the Drifting Moon possa sembrare semplice, vanta un’eccezionale grafica che eleva la storia. La trama intreccia temi di vendetta e sviluppo del personaggio mentre esplora l’approccio calcolato di Pyo Wil nel raggiungere il suo obiettivo finale, rendendolo sia emozionante che riconoscibile.

7. Selvaggio West Marziale

Introduzione delle vere arti marziali in una nuova era

Selvaggio West Marziale
  • Punteggio MyAnimeList: 7.58
  • Pubblicato: 27 settembre 2022
  • Autori: Cup Ramyeon.(Storia), Jeong, Hangil (Arte)

Zhang Qian viene trasportato in un regno sotto l’oppressivo Impero Han, dove gli artisti marziali e i popolani affrontano gravi limitazioni. Quando emerge un nuovo continente, molti fuggono, fondando una nuova società, inclusa una rivisitata era del Martial Wild West. Zhang si assume la responsabilità di ripristinare le pratiche marziali tradizionali, riconoscendo la necessità di rinvigorimento dopo anni di abbandono.

A differenza di altri murim manhwa, Martial Wild West offre una svolta pratica e riconoscibile alle arti marziali. Il protagonista, spinto da un fascino per il genere, si confronta con la deludente realtà di un’abilità marziale diluita. Il suo viaggio è punteggiato da numerose schermaglie, tutte volte a riscoprire e affinare autentiche abilità marziali.

8. Il demone celeste rinato!

Un’esplorazione coinvolgente del potere e della redenzione

Demone Celeste RinatoDemone Celeste RinatoDemone Celeste Rinato
  • Punteggio MyAnimeList: 7.57
  • Pubblicato: 15 agosto 2018
  • Autori: Ilhwang (Storia), Gomguck (Arte)

Unseong è devastato dalla brutale morte del suo padrone, avvenuta a causa di un’accusa infondata. Sebbene cerchi di vendicarsi, il destino ha altri piani, che lo porteranno alla sua dipartita. Si risveglia quindi bambino con l’opportunità di diventare un soldato di alto rango in una setta demoniaca notoriamente brutale. Questa nuova vita gli offre la possibilità di abbracciare le arti oscure mentre lotta per la vendetta.

Essenzialmente una narrazione di vendetta, Heavenly Demon Reborn! si svolge con un ritmo attento che mette in risalto personaggi ben sviluppati. Il progresso del protagonista è motivato da un sincero desiderio di crescita, mantenendo un approccio ponderato senza perdere di vista il suo obiettivo finale. Spesso considerato paragonabile a The Legend Of The Northern Blade, affascina i lettori con la sua trama avvincente e la sua squisita maestria.

9. Il ritorno del dio della guerra

Un guerriero leggendario cerca una nuova strada

Il ritorno del Dio della GuerraIl ritorno del Dio della GuerraIl ritorno del Dio della Guerra
  • Punteggio MyAnimeList: 7.47
  • Pubblicato: 31 maggio 2022
  • Autori: Myosu (Storia), Rough (Disegno)

Dopo essere stato sigillato per un millennio, Woohyun Dan, il Demone Divino Marziale, viene liberato in un mondo a lui sconosciuto. Con un ritrovato senso dello scopo, salva un bambino morente, formando un legame che ridefinisce la sua esistenza. Mentre abbraccia il suo ruolo di guardiano, viene continuamente trascinato di nuovo nel mondo murim, affrontando le ombre del suo passato.

L’innovativa premessa di Return of the War God combina elementi di slice-of-life e azione, creando una narrazione in cui il protagonista destreggia le responsabilità della paternità insieme alle sue attività marziali. Nonostante la sua forza schiacciante, nuovi avversari continuano a emergere, arricchendo la trama con conflitti intriganti.

10. La leggenda di un Asura: il drago velenoso

Una storia cruda di vendetta e forza

Leggenda di un AsuraLeggenda di un AsuraLeggenda di un Asura
  • Punteggio MyAnimeList: 7.27
  • Pubblicato: 28 febbraio 2021
  • Autori: Senior (Storia), Yeonggwang (Arte)

Dopo essere stato sottoposto a veleni sperimentali da un membro del Venom Clan, Zhen Ziqiang viene trasformato in un Asura. Per assicurarsi la fuga, escogita meticolosamente un piano di vendetta contro il suo aguzzino, determinato a fargli affrontare le conseguenze della sua crudeltà.

Ciò che distingue Legend of an Asura: The Poison Dragon è il suo ritmo deliberato e l’attenzione rivolta allo sviluppo del personaggio. Il protagonista, sebbene inizialmente impotente, fa affidamento sulla sua astuzia e determinazione per navigare nel mondo dei murim, creando una storia avvincente di vendetta che coinvolge ogni passo del cammino.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *