I 10 migliori sistemi di alimentazione manga senza adattamenti anime, classificati

I 10 migliori sistemi di alimentazione manga senza adattamenti anime, classificati

Panoramica

  • Dolly Kill Kill mette in mostra il sistema di poteri Phantasma, che consente agli utilizzatori di possedere una forza sovrumana e la capacità di recidere qualsiasi cosa ritengano possa essere tagliata.
  • Smokin’ Parade introduce due sistemi di alimentazione unici: i biotecnologici Spider e i meccanici Jackalope, che impiegano protesi avanzate in combattimento.
  • Psyren ruota attorno a una serie di poteri psionici, che si evolvono da abilità fondamentali come la telecinesi a poteri più particolari come il controllo mentale e tecniche di guarigione avanzate.

Un sistema di potere avvincente può elevare significativamente sia la narrazione che le sequenze d’azione all’interno di una storia. Opere rinomate nei manga shonen, come One Piece con i suoi Frutti del Diavolo, Fullmetal Alchemist con l’alchimia e Demon Slayer con le sue Tecniche di Respirazione, esemplificano la vasta gamma di sistemi di potere accattivanti disponibili.

Questa compilation è un invito a esplorare alcuni manga notevoli dotati di dinamiche di potere intriganti. Molte di queste serie rimangono senza adattamenti anime, rendendole gemme meno note degne di essere esplorate dai lettori.

10 Dolly Uccidi Uccidi

Abilità scatenate dalle forze extraterrestri

Dolly Uccidi Uccidi
  • Titolo giapponese: Dolly♥Kill Kill
  • Punteggio Myanimelist: 6.98
  • Prima pubblicazione: 16 agosto 2014

Prima di catturare l’attenzione del pubblico con le sue dinamiche illustrazioni calcistiche in Blue Lock, Yusuke Nomura ha impressionato con le sue illustrazioni in Dolly Kill Kill. Questo manga si discosta dai temi edificanti di Blue Lock, optando invece per una narrazione piena di alieni mostruosi, violenza grafica e abilità bizzarre.

Al centro della storia c’è il sistema di potere Phantasma. In un mondo travolto da un’invasione aliena che annienta oltre il 90% dell’umanità, i sopravvissuti risvegliano abilità uniche. Questi poteri si manifestano in varie forme, dalla forza potenziata alle capacità iper-rigenerative, con la capacità di recidere qualsiasi oggetto che l’utente ritenga possa essere tagliato, il che è particolarmente affascinante.

9 Sfilata fumante

Scontro tra esseri trasformati e guerra protesica avanzata

Sfilata fumante
  • Titolo giapponese: Smokin’ Parade
  • Punteggio Myanimelist: 7.09
  • Prima pubblicazione: 26 agosto 2015

Sulla scia dell’acclamato Deadman Wonderland, lo scrittore Jinsei Kataoka e l’artista Kazuma Kondou tornano con Smokin’ Parade, una narrazione colorata di violenza e lotte grintose. La trama è incentrata su entità mutate note come Spiders, create e controllate da una nefasta corporazione, mentre affrontano i Jackalopes, una forza di resistenza votata alla loro distruzione.

Questo manga introduce sistemi di potere duali: i Ragni, orribili creazioni biotecnologiche con diverse caratteristiche letali, e i Jackalope, dotati di arti meccanici che possono trasformarsi in armi potentissime, mettendo in scena uno scontro tra combattenti grotteschi e innovativi.

8 demoni del regno delle ombre

Combattere con i servitori eterei

Demoni del Regno delle Ombre
  • Titolo giapponese: Yomi no Tsugai
  • Punteggio Myanimelist: 7.44
  • Prima pubblicazione: 10 dicembre 2021

Creato dall’acclamato creatore Hiromu Arakawa, noto in precedenza per Fullmetal Alchemist e Silver Spoon, Daemons of the Shadow Realm è ambientato nel Giappone contemporaneo e descrive feroci scontri tra vari clan aiutati da alleati soprannaturali.

Le entità centrali di questa narrazione, denominate Demoni, possono stipulare contratti con gli umani che li riconoscono, concedendo loro diverse abilità che vanno dalla forza bruta a talenti non convenzionali, come comprimere cadaveri per facilitarne lo smaltimento o generare portali di teletrasporto, arricchendo la dinamica delle battaglie nella storia.

VII secolo

Poteri divini concessi dalle divinità

Nuovo Manga 2024 Centuria
  • Titolo giapponese: Centuria
  • Punteggio Myanimelist: 7.61
  • Prima pubblicazione: 8 aprile 2024

Acclamato come una delle nuove uscite di spicco di Shounen Jump, Centuria narra l’avvincente storia di un ex schiavo che inaspettatamente acquisisce poteri immensi, spinto a proteggere i propri cari a tutti i costi. Ambientata in uno scenario che ricorda l’Europa medievale, la storia presenta dei e divinità che conferiscono a individui scelti poteri straordinari.

Per il protagonista, la Dea del Mare garantisce forza, velocità, resistenza senza pari e la vita collettiva di cento uomini, preparando il terreno per un viaggio intenso, pieno di pericoli e valore.

6 Gokurakugai

Arti marziali, armi e ibridi mostruosi

Gokurakugai
  • Titolo giapponese: Gokurakugai
  • Punteggio Myanimelist: 7.71
  • Prima pubblicazione: 4 luglio 2022

Gokurakugai esplora una premessa agghiacciante in cui le anime perse nell’aldilà riemergono come entità grottesche note come Disaster Beasts o Maga. La storia segue Alma e Tao, agenti della Gokurakugai Troubleshooter Agency, che affronta incarichi di lavoro particolari mentre caccia segretamente queste creature.

Il sistema di combattimento ricorda molto quello di Tokyo Ghoul, in quanto combattenti d’élite affrontano questi mostri, utilizzando arti marziali insieme ad armi da fuoco e lame. Pochi eletti ottengono abilità dal Maga, consentendo loro di trasformarsi in ibridi e sfruttare i loro poteri unici per combattere le minacce mostruose.

5 Dai Dark

Abbracciare l’essenza dell’oscurità

Dai Dark
  • Titolo giapponese: Dai Dark
  • Punteggio Myanimelist: 7.82
  • Prima pubblicazione: 12 marzo 2019

Q Hayashida, famoso per la sua insolita serie action-horror Dorohedoro, torna con Dai Dark, ambientato nella desolata distesa dello spazio, dove il caos e la violenza regnano sovrani su controversie banali.

Gli individui all’interno di questo universo possono incanalare le forze dell’oscurità in vari modi: creando un’armatura resistente chiamata Dark Hide, creando armi letali chiamate Dark Flesh che smembrano al contatto o utilizzando il Dark Core come fonte di energia per enormi astronavi.

4 Gachiakuta

Ottenere forza dagli oggetti preziosi

Gachiakuta
  • Titolo giapponese: Gachiakuta
  • Punteggio Myanimelist: 7.83
  • Prima pubblicazione: 16 febbraio 2022

Immergendosi nella credenza shintoista secondo cui ogni oggetto ha uno spirito, Gachiakuta illustra un sistema di potere in cui individui speciali, noti come Donatori, possono infondere vita e potere latente negli oggetti di uso quotidiano.

Ad esempio, un Donatore può trasformare un ombrello in pericolosi strumenti da taglio, mentre un altro manipola i suoi amati guanti per trasformare gli oggetti toccati in armi letali. Questo approccio unico al combattimento svolge un ruolo fondamentale nelle battaglie tra loro e contro avversari opulenti che esistono nei regni superiori.

3. Kagurabachi

Magia e le sette katane incantate

Kagurabachi
  • Titolo giapponese: Kagurabachi
  • Punteggio Myanimelist: 7.90
  • Prima pubblicazione: 18 settembre 2023

Nonostante sia relativamente nuovo, Kagurabachi ha rapidamente catturato l’attenzione con una trama piena di incontri vendicativi, magia e spade incantate. Si erge accanto a nuovi arrivati ​​come Dandadan e Kaiju No.8, guidando la prossima generazione di Shounen Jump.

La narrazione illustra come gli stregoni siano specializzati in diverse abilità magiche, come il teletrasporto o il potere esplosivo, con la trama che ruota attorno a sette katane incantate uniche, dotate di importanti proprietà magiche, ciascuna dotata di poteri distintivi.

2 Pugno di fuoco

Benedizioni miracolose concesse agli eletti

Pugno di fuoco
  • Titolo giapponese: Fire Punch
  • Punteggio Myanimelist: 7.91
  • Prima pubblicazione: 18 aprile 2016

Prima di raggiungere il successo mondiale con Chainsaw Man, Tatsuki Fujimoto ha creato la serie non convenzionale ma accattivante Fire Punch. Incentrata su un uomo intrappolato in fiamme eterne, la narrazione segue la sua ricerca di vendetta contro coloro che gli hanno fatto del male.

Nell’universo di Fire Punch, alcuni individui selezionati, definiti i Beati, possiedono abilità miracolose, che vanno dalla guarigione senza sforzo allo scatenamento di implacabili bufere di neve che avvolgono il mondo. Questi poteri sono spesso esercitati in vari modi: mentre alcuni sfruttano i loro doni per benevolenza, altri li sfruttano per fini malevoli.

1 Lo psichico

Evoluzione dinamica dei poteri psionici

Lo psichico
  • Titolo giapponese: Psyren
  • Punteggio Myanimelist: 7.94
  • Prima pubblicazione: 3 dicembre 2007

Sebbene spesso trascurato, Psyren è un capolavoro che unisce viaggi nel tempo, poteri soprannaturali e strazianti tradimenti in un’avvincente battaglia contro un futuro distopico. La struttura di potere qui ruota attorno alle abilità psioniche, o PSI, che si risvegliano negli individui abbastanza sfortunati da sopravvivere alle loro tristi realtà.

Man mano che la narrazione si dipana, i personaggi si evolvono dal possesso di abilità di base come la telecinesi e la telepatia alla scoperta di capacità avanzate come il dirottamento delle menti e l’evocazione di un drago psionico. La versatilità e la profondità del sistema di potere lo rendono accattivante, bilanciando con successo semplicità e complessità per mantenere i lettori coinvolti.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *