
Park Sung-hoon è una figura di spicco nel panorama dei K-drama, acclamato per la sua vasta gamma di ruoli in vari generi. Il suo straordinario viaggio è iniziato con il suo debutto come attore nel dramma storico del 2008 A Frozen Flower. Come molti attori del settore, ha inizialmente interpretato ruoli secondari prima di evolversi in un personaggio principale in alcuni dei K-drama più popolari fino ad oggi. Dalle sfumature romantiche di Queen of Tears alle avvincenti narrazioni di thriller come The Glory, Park Sung-hoon ha costantemente affascinato il pubblico con la sua profondità e versatilità.
Prima di raggiungere la fama in televisione e nel cinema, Park Sung-hoon ha affinato la sua arte come attore teatrale. La sua svolta è arrivata con un personaggio secondario nel dramma storico The Moon Embracing the Sun. Mentre i suoi riconoscimenti derivano principalmente da progetti cinematografici, il suo impatto sulla scena dei K-drama è innegabile, illustrato attraverso i suoi personaggi complessi in produzioni che vanno dalla sensazione globale Squid Game all’amata serie My Only One.
10.Diario dello psicopatico
Personaggio: Seo In-woo
Psychopath Diary, con Yoon Shi-yoon e Shim Bo-kyung, si addentra in una narrazione agghiacciante guidata da una serie di omicidi. La trama è incentrata su Dong-sik, un mite impiegato che scopre un sinistro diario che descrive in dettaglio le vittime di omicidi. Un incidente lo porta a credere di essere un assassino, innescando un’avvincente catena di eventi. Questo K-drama intreccia magistralmente temi di omicidio con sottotrame coinvolgenti.
In questa serie, Park Sung-hoon interpreta l’agghiacciante antagonista Seo In-woo, un direttore spietato della Daehan Securities con un oscuro segreto. La sua incredibile interpretazione di uno psicopatico aggiunge profondità alla trama, consolidando Psychopath Diary come una delle sue performance più eccezionali.
9.Non osare sognare (2016)
Personaggio: Segretario Cha

La commedia romantica Don’t Dare to Dream presenta Gong Hyo-jin insieme a Park Sung-hoon. La narrazione segue Pyo Na-ri, che si ritrova divisa tra due interessi amorosi, innamorandosi infine del ricco Go Jung-won. Questo triangolo amoroso funge da sfondo coinvolgente, sebbene con le sue imperfezioni. Tuttavia, la serie cattura il fascino del romanticismo, in gran parte grazie alla presenza magnetica di Gong Hyo-jin.
Park Sung-hoon interpreta il ruolo del Segretario Cha, offrendo un rinfrescante contrasto ai suoi personaggi più malvagi. Sebbene il suo tempo sullo schermo sia limitato, la sua avvincente interpretazione lascia un’impressione duratura.
8.Cane Pazzo (2017)
Personaggio: Go Jin-cheol
Mad Dog vede Yoo Ji-tae nei panni di Choi Kang-woo, un padre addolorato determinato a scoprire la verità dietro un tragico incidente aereo. La serie getta luce su un problema raramente esplorato in Corea del Sud.
Park Sung-hoon interpreta Go Jin-cheol, un personaggio minore ma di grande impatto coinvolto in una sottotrama di omicidio. Sebbene incontri la sua fine all’inizio della serie, la sua interpretazione contribuisce ai temi principali della narrazione, ovvero moralità e responsabilità.
7.Il mio unico (2018)
Personaggio: Jung Go-rae

In My Only One, Park Sung-hoon interpreta un ruolo di supporto, ma lascia un segno significativo in questo avvincente dramma familiare. La serie è incentrata su Kim Do-ran, una giovane donna che affronta le sue complicate relazioni con la famiglia adottiva e con il padre appena rilasciato, Kang Soo-il.
L’interpretazione di Jung Go-rae da parte di Park Sung-hoon conferisce profondità alla narrazione, accrescendo il fascino dello spettacolo con la sua performance accattivante che trova il consenso del pubblico.
6.Giustizia (2019)
Personaggio: Tak Soo-ho

Justice racconta la storia di Lee Tae-kyung, un avvocato la cui bussola morale viene rimodellata quando si occupa di casi che coinvolgono donne scomparse. Park Sung-hoon interpreta Tak Soo-ho, il corrotto vicepresidente del Jung Jin Group, la cui spietata ambizione crea un antagonista avvincente.
Sebbene il personaggio rispecchi l’archetipo del tipico cattivo, l’interpretazione sfumata di Park Sung-hoon eleva la narrazione, rendendo il film degno di essere guardato.
5.Sei draghi volanti (2015)
Personaggio: Gil Yoo
Questo dramma storico esplora il turbolento panorama politico del regno di Yi Bang-won.Six Flying Dragons è lodato per la sua rappresentazione realistica degli eventi storici e per la recitazione stellare.
In questa serie, Park Sung-hoon interpreta Gil Yoo, anche se in veste di supporto. La sua capacità di incarnare il personaggio riflette la sua versatilità come attore e aggiunge profondità al cast.
4.Memoriali (2020)
Personaggio: Seo Gyong-myung

Memorials, o Into the Ring, ruota attorno alla relazione contrastante ma complementare tra Seo Gyong-myung e Goo Se-ra, che affronta le complessità della governance locale. La serie è elogiata per la sua coinvolgente narrazione politica e per la chimica tra i protagonisti.
In questo, Park Sung-hoon interpreta il suo primo ruolo da protagonista come Seo Gyong-myung. La sua interpretazione del “Number One Handsome Man” dell’ufficio dimostra la sua abilità di attore, rendendo questa serie un momento clou della sua carriera.
3.La gloria (2022)
Personaggio: Jeon Jae-jeon
The Glory è un avvincente dramma di vendetta che esplora gli effetti devastanti del bullismo. Segue l’intricato piano di Dong-eun per vendicarsi dei suoi aguzzini del liceo.
Park Sung-hoon interpreta Jeon Jae-jeon, uno dei bulli. La sua abile interpretazione di un antagonista stratificato contribuisce alla profondità della narrazione complessiva, rendendo questa serie una delle sue performance più forti fino ad oggi.
2.Regina delle lacrime (2024)
Personaggio: Yoon Eun-seong
Dopo aver battuto ogni record sin dalla sua uscita, Queen of Tears esamina il tumultuoso matrimonio tra Hong Hae-in e Baek Hyun-woo attraverso trame e dinamiche dei personaggi accattivanti.
Park Sung-hoon interpreta Yoon Eun-seong, l’amica d’infanzia di Hae-in. Il suo ritorno nella sua vita inietta complessità nella narrazione, stabilendo Eun-seong come un’antagonista formidabile. L’eccezionale performance di Park Sung-hoon ha consolidato Queen of Tears come uno dei K-drama più importanti del 2024.
1.Gioco del calamaro
Personaggio: Cho Hyun-ju
Squid Game, il fenomeno di Netflix, racconta la straziante storia di 456 giocatori coinvolti in una competizione all’ultimo sangue, criticando brillantemente questioni sociali come il capitalismo e la depravazione umana.
Il personaggio di Park Sung-hoon, Cho Hyun-ju, è notevole per essere una donna transgender che partecipa ai giochi. Questo ruolo ha scatenato un dibattito sulla rappresentazione, eppure Park ha offerto un’interpretazione toccante e autentica che ha trovato profonda risonanza nel pubblico. Il suo lavoro in Squid Game è ampiamente considerato l’apice della sua carriera di attore.
Lascia un commento