I 10 migliori JRPG con coinvolgenti sistemi di evocazione

I 10 migliori JRPG con coinvolgenti sistemi di evocazione

I giochi fantasy spesso abbracciano il concetto di evocazione, una meccanica che migliora il gameplay consentendo ai giocatori di invocare entità magiche per aiutarli in combattimento. Mentre incantesimi e magia possono potenziare un personaggio, evocare una creatura formidabile o un alleato porta una dimensione completamente nuova all’esperienza di gioco.

L’evocazione comprende un’ampia varietà di forme, che vanno dall’invocazione di potenti esseri mitici all’appello di amici e alleati che hai fatto durante il viaggio. Questa diversità nelle meccaniche di gioco può manifestarsi come un incantesimo monouso o essere parte integrante del sistema di combattimento primario.

Quando si parla di sistemi di evocazione, è fondamentale riconoscere la miriade di approcci adottati dai diversi giochi. Alcune meccaniche di evocazione sono progettate per essere divertenti e visivamente sbalorditive, mentre altre sfidano il pensiero strategico dei giocatori o forniscono momenti di leggerezza.

10 Final Fantasy X

Alleati da sogno

Yuna evoca Valefor in Final Fantasy X

Fin dal suo inizio, la serie Final Fantasy ha messo in risalto la magia di evocazione, con creature illustri come Shiva e Bahamut che hanno fatto apparizioni ricorrenti. In Final Fantasy X, tuttavia, l’introduzione degli Eoni ha segnato un’evoluzione significativa nella meccanica di evocazione. A differenza delle precedenti iterazioni in cui le evocazioni fungevano da incantesimi di grandi dimensioni, gli Eoni sono alleati fondamentali che possono sostituire i membri del tuo gruppo in battaglia, offrendo un livello maggiore di controllo strategico.

Mentre i giocatori intraprendono il pellegrinaggio di Yuna, possono sbloccare vari Eoni, ognuno con abilità distinte che diventano cruciali durante gli incontri impegnativi. Inoltre, i giocatori possono scoprire Eoni opzionali, come Yojimbo, le cui meccaniche di evocazione uniche e i potenti attacchi offrono un mix di stile ed efficacia.

9 Viaggiatore Octopath 2

Assumi aiutanti, addomestica le bestie

Ochette evoca uno squalo in Octopath Traveler 2

Contrariamente ai tradizionali RPG, Octopath Traveler 2 e il suo predecessore utilizzano un sistema di evocazione unico. I giocatori possono sfruttare le abilità speciali dei personaggi per reclutare cittadini e bestie durante le missioni. Ad esempio, personaggi carismatici come Partitio e Agnea arruolano PNG, che possono agire come partner IA in battaglia, scatenando abilità formidabili senza attingere risorse dai giocatori.

Inoltre, Ochette adotta un approccio diverso, poiché cattura mostri indeboliti in combattimento per evocarli come alleati. A differenza del suo predecessore, H’annit, la capacità di Ochette di evocare ripetutamente una bestia catturata le fornisce un’ampia flessibilità tattica.

8 Shin Megami Tensei (Serie)

Evocato dai regni demoniaci

Evocazione di Amabie in Shin Megami Tensei V Vengeance

La serie Shin Megami Tensei offre un sistema di evocazione distintamente strategico, in cui i giocatori assemblano un roster personale di demoni. Utilizzando la Cattedrale delle Ombre, i giocatori possono sacrificare demoni di rango inferiore per evocarne di più potenti nel loro gruppo.

Mentre i giocatori si impegnano in trattative con vari demoni, sbloccano infinite possibilità per creare nuove entità tramite la fusione. Le voci moderne come Shin Megami Tensei V migliorano questa esperienza con sistemi semplificati per facilitare il processo di evocazione, consentendo la meticolosa creazione di un team unico e potente.

7 Persona 5

Le maschere che indossiamo

Joker evoca Raoul in Persona 5 Royal

La serie Persona, uno spin-off di Shin Megami Tensei, adotta un utilizzo unico dell’evocazione attraverso la manifestazione di Persona in battaglia. In Persona 5, il personaggio principale Joker, come Wild Card, può assorbire le Ombre e fonderle in una serie di Persona nella Velvet Room. Durante il combattimento, i giocatori possono evocare fluidamente qualsiasi Persona raccolta, il tutto mantenendo limitate opzioni tattiche nei loro turni.

Sebbene i membri del gruppo siano vincolati alle loro Persona designate, possono scambiarle dentro e fuori in base alle esigenze tattiche, creando opportunità dinamiche per adattarsi a vari scenari di combattimento. Questa integrazione offre una rappresentazione ricca e visivamente impressionante dell’evocazione, che si adatta perfettamente all’estetica vibrante del gioco.

6 La missione del drago 6

Spiriti saggi

Evocazione di Samshin in Dragon Quest 6

Dragon Quest in genere presenta un sistema di magia semplice incentrato su classici incantesimi offensivi e di supporto. Tuttavia, Dragon Quest 6 ha introdotto una meccanica di evocazione tramite la vocazione Sage. Spendendo una piccola quantità di MP, i giocatori possono evocare uno dei quattro spiriti utili per assistere in battaglia. Questi spiriti non sono considerati membri ufficiali del gruppo, consentendo ai giocatori di utilizzare i loro punti di forza senza il rischio di danni da attacchi nemici.

5 Yakuza: come un drago

Qualcuno ha ordinato di picchiarlo?

Ichiban usa un'evocazione in Yakuza: Like a Dragon

Yakuza: Like a Dragon incorpora una meccanica di evocazione unica chiamata Poundmates, in cui il protagonista Ichiban evoca personaggi che assomigliano ad alleati in stile RPG tramite il suo dispositivo mobile. Questa meccanica consente ai giocatori di evocare personaggi con varie abilità durante le battaglie, simili a chiamare una squadra d’attacco.

Man mano che i giocatori avanzano nel gioco e completano le missioni secondarie, sbloccano altri Poundmate, tra cui alleati carismatici capaci di scatenare mosse potenti. Questa svolta umoristica delle tradizionali meccaniche di evocazione inietta una nuova sensazione nel combattimento, mantenendo il gameplay coinvolgente e divertente.

4 Racconti di Symphonia

Gli elementi stessi

Sheena evoca la Silfide in Tales of Symphonia

L’evocazione degli Spiriti elementali è stata un segno distintivo della serie Tales, con Tales of Symphonia che ha migliorato significativamente la profondità narrativa di questa meccanica. I giocatori si uniscono alla protagonista Sheena nella sua ricerca per forgiare nuovi patti con gli spiriti elementali, un espediente narrativo centrale che aggiunge posta in gioco emotiva all’evocazione.

Una volta stabiliti questi patti, Sheena può evocare questi spiriti durante battaglie cruciali, impiegando i loro poteri elementali mentre attiva il suo Over Limit. Tuttavia, lanciarli richiede un attento dispendio di tempo e risorse, impedendo ai giocatori di trattare l’evocazione con leggerezza.

3 Cuori del Regno

A tutti piace un cameo

Sora evoca Mushu in Kingdom Hearts

Kingdom Hearts diversifica ulteriormente l’evocazione con la sua miscela unica di personaggi Disney all’interno delle sue meccaniche di combattimento. Invece di affidarsi esclusivamente a creature magiche, Sora evoca personaggi come Simba e Trilli per offrire supporto o scatenare attacchi devastanti contro i nemici.

Mentre Sora raccoglie le Summon Gems, può manifestare questi personaggi durante le battaglie, aiutandolo e aggiungendo un tocco vibrante al gameplay. Nonostante la loro statura di alleati, questi personaggi mostrano familiarità con Sora, stabilendo una connessione che arricchisce la narrazione.

2 Golden Sun: L’era perduta

Metti insieme i pezzi

Evocazione della catastrofe in Golden Sun: The Lost Age

La serie Golden Sun vanta uno dei sistemi di evocazione più intricati nel genere JRPG. I giocatori devono collezionare Djinn elementali e possedere le corrispondenti tavolette di pietra per avviare le evocazione. In The Lost Age, collezionare Djinn da due categorie elementali diventa essenziale per sbloccare questi potenti spiriti.

Dopo un’evocazione riuscita, i giocatori scatenano spiriti che offrono sia capacità offensive che prezioso supporto. Con un roster che include sia evocazioni di ritorno che nuove, tra cui la leggendaria Catastrophe, la profondità strategica raggiunta tramite l’evocazione rimane senza pari nella tradizione dei JRPG.

1 South Park: Il Bastone della Verità

Non hanno niente di meglio da fare

South Park: The Stick of Truth presenta un approccio umoristico all’evocazione, consentendo ai giocatori di invocare personaggi iconici come Mister Hankey e persino Gesù. Completando missioni specifiche e stringendo amicizie attraverso gli elementi dei social media del gioco, i giocatori sbloccano potenti oggetti di evocazione che possono essere utilizzati per invocare questi personaggi durante la battaglia.

Ogni evocazione porta con sé un potere significativo, in grado di ripulire il campo dai nemici, sebbene con alcune limitazioni, come il fatto di poter essere utilizzata solo una volta al giorno di gioco. I personaggi possono essere alleati non convenzionali, ma le loro abilità esagerate si adattano perfettamente al tono comico del gioco.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *