
Esplorare mondi nuovi e diversi è uno degli aspetti più accattivanti della narrativa, e il regno dei videogiochi non fa eccezione. Queste esperienze immersive consentono ai giocatori di trascendere la vita ordinaria sulla Terra e di immergersi in nuovi ambienti caratterizzati da climi, paesaggi e persino leggi della fisica non familiari.
Dai regni incantati immersi nell’antica magia ai mondi artificiali all’avanguardia, i videogiochi ci invitano in una moltitudine di ambientazioni aliene. Nel corso degli anni, nell’universo di gioco sono stati introdotti numerosi pianeti, ma alcuni hanno lasciato un’impressione duratura sui giocatori.
1 Pianeta Popstar
Serie Kirby

Planet Popstar funge da sfondo vibrante per l’amata serie Kirby.È la residenza di personaggi noti come Kirby, King Dedede e Meta Knight. Sebbene possa apparire come una grande stella gialla da lontano, Popstar vanta una ricca varietà di ambienti, tra cui tranquille praterie e aridi deserti.
È interessante notare che, nonostante il suo semplice fascino, questo corpo celeste diventa spesso il bersaglio di una pletora di minacce extraterrestri ed extradimensionali, come Nightmare e Dark Matter. Data la straordinaria abilità di Kirby, il suo fascino per gli esseri potenti non è forse sorprendente; chiunque abbia osato sfidare Kirby ha rapidamente imparato l’inutilità di tale impresa.
2 Pandoro
Terre di confine

Pandora forma il paesaggio caotico della serie Borderlands. L’ambientazione è spesso paragonata a una baraccopoli distopica, piena di creature insidiose e di eventi naturali e soprannaturali fluttuanti. Priva di qualsiasi calore, Pandora è caratterizzata da pericoli mozzafiato, che attraggono avventurieri spinti dalle leggende che circondano l’inafferrabile Vault.
Sebbene spesso si scherzi paragonandolo alla sontuosa Pandora dei film “Avatar”, i giocatori apprezzano l’umorismo nel fare riferimento ai due mondi diversi all’interno del gioco, in particolare nei momenti spensierati che si trovano in titoli come Poker Night 2 di Telltale.
3 Mondo strano
Serie Oddworld

La serie Oddworld è ambientata su un singolo pianeta noto come Oddworld, caratterizzato in modo unico dalle sue condizioni climatiche estreme, che vanno dai deserti roventi alle fitte foreste pluviali. La maggior parte dei giochi attraversa il continente di Mudos, abitato da una varietà di specie intelligenti insieme ad alcune creature piuttosto sgradevoli.
In particolare, varie specie all’interno di Oddworld sono permeate di misticismo e significato spirituale, esemplificati dai Mudoken e dai Gabbit. Un tempo esseri spirituali, i Glukkons hanno abbracciato l’industrializzazione, causando il degrado ambientale e mostrando un netto contrasto tra i valori antichi e moderni all’interno di questo universo.
4 Zebe
Metroide

Il pianeta Zebes, una location significativa nella serie Metroid, è dove la cacciatrice di taglie Samus Aran è cresciuta dopo le sue tragiche esperienze infantili.È stato anche il sito in cui sono state gettate le fondamenta degli inquietanti Metroid tramite il malevolo Mother Brain. Sebbene Zebes sia costituito principalmente da sistemi di grotte e foreste sotterranee, la sua importanza è evidenziata attraverso i molteplici scontri di Samus con i pirati spaziali.
Il pianeta è andato incontro alla sua fine a causa delle azioni derivanti dalle eroiche imprese di Samus, che mettono in mostra il pericoloso equilibrio tra valore e catastrofe in questo vasto universo.
5 Angolo
Volpe stellare

Corneria, il quarto pianeta del sistema Lylat, è il cuore della serie Star Fox. Questo mondo lussureggiante è un vivace mix di centri urbani e comunità pastorali, che sostengono la maggior parte della vita intelligente nel sistema Lylat.
Il pianeta svolge un ruolo centrale negli sforzi di esplorazione e colonizzazione dello spazio da parte del governo Corneriano, sottolineando la sua importanza per l’espansione della civiltà nel cosmo.
6 Focolare in legno
Terre selvagge esterne

Timber Hearth rappresenta l’unico pianeta veramente abitabile nel sistema solare Outer Wilds. Il suo ambiente ospitale, ricco di vegetazione lussureggiante e acque correnti, offre un netto contrasto con i pianeti vicini tormentati da tempeste e paesaggi aridi.
Tuttavia, minacce incombenti come il Rovo Oscuro e gli eventi cosmici successivi ricordano ai giocatori la natura transitoria della civiltà, incoraggiando l’esplorazione e la curiosità tra gli abitanti del gioco.
7 sarà
Ingranaggi di guerra

Il pianeta Sera è il fondamento della serie Gears of War, e mostra sia somiglianze che caratteristiche uniche se paragonato alla Terra. Sostiene l’umanità insieme a abbondanti risorse naturali, ma nasconde una minaccia in agguato sotto la sua superficie: una rete di creature sotterranee.
Questi esseri hanno influenzato in modo significativo l’ecosistema di Sera, portando l’uomo a fare scoperte che avrebbero cambiato per sempre il destino del pianeta, in particolare con l’avvento dell’Orda di Locuste e la conseguente guerra.
8 Installazione 04
Alone

La serie Halo presenta varie installazioni, tra cui l’Installazione 04, spesso dibattute sulla loro classificazione come “pianeti”.Nonostante siano costruzioni sintetiche, forniscono un regno delle dimensioni di un pianeta che imita paesaggi terrestri con climi e topografia diversi.
L’Installazione 04, protagonista di Halo: Combat Evolved, è composta da oceani e isole verdi, ma presenta condizioni ambientali uniche, care all’identità del franchise.
9 Veldino
Ratchet e Clank

Veldin appare nella serie Ratchet and Clank, fungendo da casa nostalgica di Ratchet che visita tra un’avventura e l’altra. Questo pianeta desertico, simile a Tatooine, offre un ambiente sterile ma sicuro dove Ratchet sogna di esplorare le stelle.
L’arrivo inaspettato di Clank su Veldin cambiò il loro destino, spingendo Ratchet a intraprendere un viaggio cosmico, mantenendo al contempo un legame con le sue radici.
10 Super Terra
I tuffatori infernali

Super Earth è la casa immaginaria del Corpo degli Helldivers nella serie Helldivers. Sebbene possa condividere il nome con la nostra Terra, Super Earth incarna una visione utopica in cui un governo singolare regna dopo la risoluzione di un conflitto monumentale.
Sebbene i giocatori non interagiscano profondamente con Super Earth, la sua presenza è un promemoria costante della narrazione sovrastante, fornendo le basi per una federazione tentacolare composta da 260 pianeti. Gli Helldivers rischiano volentieri la vita in difesa di questa realtà idealizzata.
Lascia un commento ▼