Le 10 città iniziali più iconiche nei videogiochi

Le 10 città iniziali più iconiche nei videogiochi

Ogni narrazione avvincente richiede un inizio distintivo, che si svolga nella comoda camera da letto di un protagonista o nel caos di una feroce battaglia. Nel regno dei videogiochi, questo viaggio spesso inizia in una città, un villaggio o una cittadina. Ciò che definisce veramente una location iniziale non è necessariamente la sua dimensione, ma il suo ruolo come punto di partenza per la trama.

Queste città fondative fungono da santuari sia per il giocatore che per il protagonista, offrendo un senso di comfort e familiarità che invita all’esplorazione. Sono solitamente dotate di servizi essenziali come negozi e locande, insieme a personaggi chiave non giocabili (PNG) il cui significato spesso diventa evidente man mano che la trama procede.

10. Foresta di Kokiri

La leggenda di Zelda: Ocarina del tempo

Legend of Zelda Ocarina of Time Foresta di Kokiri

Hai mai immaginato di scappare a vivere tra gli alberi di una foresta? Se sì, la tua esperienza somiglierebbe a quella dei Kokiri in The Legend of Zelda: Ocarina of Time. Qui, gli abitanti sono esseri simili a bambini, assorti in giochi spensierati, che ricordano un mondo in cui prevale l’innocenza, simile a un paradiso incontaminato.

Tuttavia, nei panni di Link, potresti avvertire una strana disconnessione; gli altri Kokiri sembrano fuori sincrono con il tuo viaggio, evidenziando il tuo stato di outsider in questo regno incantato. I limiti delle dimensioni della foresta possono sembrare costrittivi, costringendoti a esplorare il vasto mondo di Hyrule oltre.

9. Cornelia

Fantasia Finale

Cornelia nell'overworld in Final Fantasy

Cornelia, nota anche come “Corneria” nel titolo originale per NES, segna la prima tappa della serie Final Fantasy. All’avvio del gioco, si viene immediatamente accolti dai suoi cancelli.

Mentre Cornelia può inizialmente apparire come una città JRPG piuttosto standard dominata da un grande castello, la sua facciata apparentemente banale prepara il terreno per un colpo di scena inaspettato. Ciò che inizia come un semplice compito di sconfiggere un cavaliere per un re alla fine innesca eventi che portano a uno scontro con il Caos stesso.

8. Città dei Rospi

Paper Mario

Centro di Toad Town in Paper Mario

Gli abitanti del Mushroom Kingdom, sebbene a volte criticati per le loro capacità protettive, eccellono nel creare la propria comunità fiorente. Toad Town è un esempio fantastico, con un layout vivace e ricco di servizi diversi, che vanno da negozi e locande a strutture uniche come un dojo di arti marziali.

Man mano che i giocatori si avventurano nella Città di Toad dopo il segmento introduttivo, scoprono una complessità crescente che rispecchia il viaggio di Mario, consolidando il ruolo della città come personaggio a sé stante.

7. Città di Pallet

Pokemon Rosso e Blu

Biancavilla in Pokemon Let's Go Eevee

Pallet Town incarna l’archetipo di una città di partenza, fungendo da trampolino di lancio per ogni allenatore di Pokémon.È famosa per essere la città natale di Red e, per estensione, di Ash Ketchum della serie anime.

Caratterizzata dal suo design minimalista, composto da soli tre edifici, tra cui il laboratorio del Professor Oak, Biancavilla offre un’inconfondibile sensazione di piccola città. Mentre i giochi la descrivono come quasi eccessivamente limitata, l’anime dà vita alla comunità, raffigurandola come un ambiente rurale più robusto. Questo netto contrasto enfatizza l’emozione di lasciare una piccola area e l’attesa di ciò che si trova oltre, pronto per l’esplorazione che porta a incontrare amici e catturare Pokémon.

6. Città di Traverse

Cuori del Regno

Kingdom Hearts Città di Traversata

Quando Sora si ritrova senza tante cerimonie catapultato a Traverse Town in seguito alla distruzione delle Destiny Islands, viene accolto da un’atmosfera unica e confortante. La città, illuminata da tenui luci al neon sotto un cielo notturno perpetuo, trasuda un senso di conforto in mezzo al caos.

Questa atmosfera è stata progettata intenzionalmente, poiché Traverse Town funge da rifugio per coloro che sopravvivono alla distruzione del loro mondo, offrendo un posto in cui riorganizzarsi e raccogliere le forze in attesa di nuove avventure.

5. Onetto

Legato alla terra

Farmacia e negozio di hamburger Onett a Earthbound

Onett è la prima città che i giocatori incontrano in Earthbound, e prepara il terreno per l’avventura di Ness. Questa città eccentrica cattura l’essenza della peculiare vita suburbana nell’America centrale, giustapponendo la sua tipica narrazione a divertenti eccentricità come animali maleducati, cittadini pettegoli e una banda di motociclisti non tradizionale.

Chi proviene da città più piccole potrebbe trovare il fascino di Onett riconoscibile, con tanto di forza di polizia stranamente concentrata a stabilire record piuttosto che alla sicurezza pubblica. Nel complesso, Onett è un posto che evoca un senso sia di nostalgia che di stranezza, accogliendo gli avventurieri nel suo abbraccio.

4. Megatone

Fallout 3

Fallout 3 Megatone

Mentre Vault 101 può fungere da ambientazione iniziale in Fallout 3, funziona principalmente come tutorial piuttosto che come città a tutti gli effetti. Megaton, d’altro canto, rappresenta il primo insediamento significativo che i giocatori sperimentano, intrigantemente costruito attorno a una testata nucleare presumibilmente inattiva.

Nel panorama post-apocalittico, Megaton rappresenta una delle poche comunità relativamente stabili, che attrae i giocatori con il suo fascino unico. La decisione di far esplodere la bomba atomica distintiva della città diventa un momento cruciale, che riflette la bussola morale del giocatore che influenza il suo viaggio complessivo.

3. La Cittadella

Effetto di massa

Presidium della Cittadella di Mass Effect

La Cittadella in Mass Effect trascende la definizione di semplice città: è una colossale stazione spaziale, che funziona quasi come un’intera contea, completa di vasti distretti cittadini disposti attorno al Presidium principale.

Dopo aver incontrato i Geth su Eden Prime, arrivare alla Cittadella offre conforto e una sensazione di sicurezza in mezzo al caos della galassia. La sua atmosfera vivace rispecchia quella di una metropoli indaffarata, sebbene popolata da una serie di affascinanti razze extraterrestri, sottolineando la diversità della vita nel cosmo.

2. Bosco di fiume

Gli Elder Scrolls V: Skyrim

Riverwood in The Elder Scrolls V: Skyrim

Riverwood accoglie i giocatori mentre sfuggono al tumulto della loro esecuzione e all’incombente minaccia dei draghi all’inizio di Skyrim. Questo piccolo ma resiliente villaggio mette in mostra lo spirito nordico, possedendo una comunità autosufficiente sostenuta dalla fiorente economia della pesca lungo il vicino fiume.

Sebbene sia notevolmente più piccola delle regioni vicine come Whiterun, Riverwood offre risorse essenziali e opportunità ai giocatori per sviluppare le proprie abilità prima di intraprendere avventure più grandiose nella provincia di Skyrim.

1. Villaggio Kamiki

Occhi

Amaterasu nel villaggio Kamiki a Okami

Il villaggio di Kamiki segna il punto di partenza di Okami. Incastonato tra scogliere e la costa, questo pittoresco villaggio dell’era Edo vanta una ricca storia legata alla venerata statua di pietra del lupo che simboleggia la rinascita di Amaterasu. Il rispetto duraturo della comunità per i cani, alimentato dalla leggenda di Shiranui, infonde al villaggio un senso di calore e cameratismo.

Apprezzato per il suo fascino sereno, il villaggio di Kamiki diventa uno scenario incantevole per i giocatori che intraprendono un viaggio pieno di bellezza e valore.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *