I 10 film polizieschi più iconici degli anni ’80 che hanno resistito alla prova del tempo

I 10 film polizieschi più iconici degli anni ’80 che hanno resistito alla prova del tempo

Gli anni ’80 sono stati un decennio notevole per i film polizieschi, dando origine a una serie di classici cinematografici che rimangono influenti e amati ancora oggi. Stimati registi come Brian De Palma, Martin Scorsese e Michael Mann hanno prodotto alcune delle loro opere più notevoli durante quest’epoca, il che ha contribuito in modo significativo alla popolarità del genere. I successi al botteghino durante questo periodo hanno ulteriormente sottolineato l’attrattiva delle narrazioni poliziesche tra il pubblico.

Questo decennio dinamico ha presentato una vasta gamma di film polizieschi, che spaziano da commedie come Un pesce di nome Wanda a thriller intensi come Thief . Gli appassionati del genere possono trovare qualcosa da apprezzare in questi film, poiché anche chi non li conosce spesso riconosce scene e stili iconici che continuano a ispirare i registi di oggi.

10
Testimone (1985)

Harrison Ford offre la migliore performance della sua carriera

Tra i contributi stellari di Harrison Ford al cinema negli anni ’80, caratterizzati da successi come la trilogia originale di *Indiana Jones*, *Blade Runner* e i sequel di *Star Wars*, spicca *Witness*. Questo film mette in mostra in modo unico il suo talento in un ruolo drammatico, facendogli ottenere una nomination all’Oscar, una prima volta nella sua stimata carriera.

In *Witness*, Ford interpreta un detective che va sotto copertura in una comunità Amish per proteggere un ragazzino che ha assistito a un orribile omicidio. Questa narrazione giustappone la serena esistenza degli Amish alla cruda realtà del crimine, dando vita a una storia a più livelli che bilancia magnificamente elementi di romanticismo e suspense. Il film intreccia con successo questi temi contrastanti, rendendolo un pezzo di cinema di spicco.

9
Colpo di scena (1981)

Il thriller di Brian De Palma tira fuori il meglio di John Travolta

Brian De Palma è stato una figura di spicco nel genere poliziesco per tutti gli anni ’80 e *Blow Out* è una delle sue opere per eccellenza. In questo film, John Travolta interpreta un artista di effetti sonori che registra inconsapevolmente l’audio di un incidente automobilistico mortale, svelando una oscura cospirazione politica che lo scuote nel profondo.

De Palma, spesso considerato un protetto di Alfred Hitchcock, impiega diverse tecniche hitchcockiane distintive in *Blow Out*. La trama assomiglia alle classiche narrazioni dell’uomo sbagliato come *La finestra sul cortile* e *Intrigo internazionale*, ma De Palma aggiunge ingegnosamente i suoi colpi di scena creativi. Il suo uso innovativo di riprese a diottria divisa per simboleggiare il suono funge da strato visivo avvincente alla narrazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *