
L’umorismo di Gary Larson sorprende sempre, con The Far Side pieno di travestimenti e inganni visivi che sfidano la percezione. Dalle piante che adescano le loro vittime agli zoologi che osservano la fauna selvatica, l’universo dei fumetti di Larson è pieno di personaggi che abbracciano l’inganno.
Questo articolo mette in evidenza dieci dei fumetti più divertenti di The Far Side che catturano l’essenza del camuffamento e dei travestimenti, svelando i temi ricorrenti di Larson: pagliacci imprevedibili, orsi famelici e persino sinistre anatre.
10 Zippo?…Zippuh?…Cerniera!
Gli scienziati del Lato Oscuro perseguono incessantemente la conoscenza

In tutto il corpus di opere di Larson, il tema degli orsi ricorre in modo prominente, forse ispirato dal classico per bambini di Morrell Gipson, Mr. Bear Squash-You-All-Flat. Questa storia di un orso enorme che scatena il caos su creature più piccole incarna lo spirito eccentrico e caotico che Larson spesso incapsula.
“C’era qualcosa di così ipnotizzante nell’immagine di questo grande orso che attraversava la foresta e schiacciava le case di questi piccoli animali. Ho pensato che fosse la cosa più bella del mondo.”
9 Panchina del parco
Gli animali non sono gli unici travestiti in The Far Side

Nella sua visione artistica, Larson ha da tempo incorporato gli animali nel tessuto narrativo di The Far Side. Inizialmente presentato come Nature’s Way, il fumetto si è espanso per includere una varietà di soggetti stravaganti, ma esplora costantemente l’umorismo che si trova nelle intersezioni tra la vita umana e quella animale.
8 Mimetismo animale

In un altro colpo di scena intelligente, Larson presenta uno scenario in cui due bufali si muovono nel paesaggio urbano indossando rozze raffigurazioni di umani sorridenti. Questa interpretazione satirica rispecchia il modo in cui gli umani spesso impiegano il camuffamento per sfuggire alla fauna selvatica, capovolgendo allo stesso tempo la narrazione.
7 Incantatore di serpenti
I travestimenti più semplici possono essere i più divertenti

L’umorismo spesso nasce da contraddizioni inaspettate. In questo fumetto, un incantatore di serpenti chiama il suo serpente, che appare indossando degli occhiali comici alla Groucho, lasciando l’incantatore sconcertato e offeso dalla scelta inaspettata del serpente sotto mentite spoglie.
6 Accidenti, Monica!
Una versione distorta del dramma Kitchen Sink in The Far Side

Una striscia memorabile presenta un marito che svela la sua identità segreta di drago di Komodo. La risposta indifferente della moglie accresce l’assurdità, con l’implicazione che abbiano convissuto senza che lei scoprisse la verità: un classico istantaneo che evidenzia il piacere di Larson nell’esagerare il banale.
5 La trappola di Venere
Trovare l’umorismo nell’assurdità dei bambini in pericolo

I bambini che cadono vittime di creature mostruose sono un motivo ricorrente in The Far Side. Sebbene il fumetto abbia dovuto evitare la violenza esplicita a causa della sua pubblicazione orientata alla famiglia, Larson trasmette abilmente il pericolo attraverso implicazioni che coinvolgono una fauna selvatica sinistra.
4 Mi ascolti, signorina Billings!
Le anatre malevole dell’altro lato

Le anatre svolgono un ruolo singolarmente sinistro nei fumetti di Larson, spesso raffigurate con un’aura di minaccia. In questo scenario, un uomo indossa un travestimento da anatra, sollevando la questione se questo camuffamento abbia uno scopo comico o un intento più oscuro di infiltrarsi e ingannare.
3 Il pagliaccio artico
Clown nell’imprevedibile mondo di The Far Side

I clown sono raffigurati in tutte le opere di Larson mentre creano caos senza apparente motivo, spesso mantenendo un sorriso mentre sono impegnati in scenari sempre più assurdi, creando una giustapposizione tra il loro atteggiamento allegro e i guai che seminano.
2 Come la falena pepata
Trattare gli esseri umani come un altro animale enigmatico di Larson

In un’abile svolta, una donna si fonde perfettamente con la sua carta da parati attraverso il camuffamento, mentre ‘Harold’, con il suo abbigliamento spaiato, si distingue in modo evidente. L’arguzia acuta di Larson traspare mentre paragona questa situazione surreale a ‘la falena pepata e la lepre artica’, il tutto sullo sfondo di un orrore senza senso.
1 Ora Edgar se n’è andato…
Larson affronta il suo “errore” nel fumetto Top

Questi dieci fumetti esilaranti illustrano il fascino di The Far Side, mostrando come la visione unica di Larson offuschi il confine tra realtà e assurdità. La sua inclinazione a usare travestimenti e creature di ogni tipo aggiunge uno strato di profondità che risuona con il pubblico di tutto il mondo.
Lascia un commento